Diablo 3 è un gioco del cazzo.

Un titolo un po’ più roboante e violento del solito ma sono certo di aver attirato la vostra attenzione :D

Sicuramente la prima domanda che vi sorge leggendo il titolo dopo “WTF?” e “ma ti droghi?” è “perchè?” e i motivi sono talmente tanti che dovrei stare a scrivere per 2 giorni quindi cercherò di elencare solo i principali.

Premessa: io gioco un Demon Hunter, ho 200 ore di gioco, farmo agilmente tutto inferno dall’atto 1 al 4 pony compresi, quindi non prendete i miei giudizi come un ragequit o lo sclero di uno dei milioni di disperati che si sono schiantati sull’atto 2 di inferno e non riescono ad andare avanti. Ho giocato così tante ore prima di scrivere una qualsiasi sorta di giudizio proprio per provare estensivamente ogni contenuto del gioco, vedere tutto e quindi poter valutare il gioco nell’interezza della sua offerta.

Il gioco in realtà parte bene. Come molti di voi sapranno le difficoltà sono 4: Normal, Nightmare, Hell e Inferno. Il level cap è il 60 e lo si raggiunge alla fine di Hell normalmente, in quanto è un requisito per cominciare Inferno. Le prime tre modalità le ho giocate interamente in coop con vari miei amici, eravamo sempre 3-4 in Skype e ci siamo divertiti parecchio. I primi 2 livelli di difficoltà sono a prova di primate, Hell comincia a offrire una buona sfida ma niente di eccezionale, comunque abbastanza per non dover andare avanti strusciando la faccia sulla tastiera premendo tasti a caso come in Normal e Nightmare.

Come noto, però, i giochi Blizzard iniziano di fatto quando si arriva al level cap e si va in end game. Nel caso di Diablo ciò coincide con l’ingresso a Inferno ed ecco che parte la shitstorm in un simpatico e ordinatissimo elenco numerato:

1) IL TIPO DI DIFFICOLTA’: ovviamente io sono il primo a sostenere la difficoltà nei giochi. L’ho sempre detto e non ho improvvisamente cambiato idea. Ho adorato Demon’s e Dark Souls su cui penso possiamo tutti concordare che la difficoltà sia a livelli elevatissimi. Ma cosa vuol dire difficoltà elevata? Per me significa che mi deve obbligare a giocare al massimo delle mie capacità. Significa che se imparo a giocare sufficientemente bene e non faccio errori allora riesco ad avanzare. QUESTA è la cosa che dà in assoluto più soddisfazione in un videogioco a parer mio. Arrivare a tirare giù un boss in uno dei 2 suddetti giochi provoca istintivamente un’esultanza perchè sei riuscito a fare una cosa difficile e se ci sei riuscito è perchè SEI STATO BRAVO. E in Diablo come funziona invece? Semplicissimo: se entri a Inferno appena finito Hell e a livello 60 QUALSIASI COSA TI UCCIDE CON UN COLPO. Bene, sappiamo tutti che Diablo è un gioco che si basa sugli item che si indossano, esattamente come WoW, quindi decidi di metterti a farmare cose che riesci a fare per trovare oggetti migliori. Ottima idea! Peccato che gli oggetti che ti sono necessari per andare avanti vengano droppati in zone SUCCESSIVE a quella in cui ti blocchi. Geniale Blizzard. Ed ecco che ci arriva in soccorso la seconda minchiata!

2) L’ASTA. Come concetto in sè non c’è nulla di male nell’asta, è un buon sistema per formare un’economia tra i giocatori che possono vendere gli oggetti che gli avanzano o che non usano per finanziarsi quelli che invece gli servono, non fa una piega. Quello che contesto è che, di fatto, se vuoi andare avanti sei obbligato a usarla. Dovete sapere che qualsiasi oggetto creato o droppato in Diablo 3 ha stat TOTALMENTE randomiche, sia nel tipo che nel numero, quindi la probabilità di trovare qualcosa di utile da soli è prossima allo zero. Come vi dicevo, ho un equip che mi permette di farmare qualsiasi zona del gioco e sapete quanti pezzi ho droppato io o i miei amici? UNO. E sono pure un’eccezione perchè tutti i miei amici indossano solo oggetti che han comprato all’asta.

3) TOTALE SBILANCIAMENTO DELLE CLASSI. Le classi in questo gioco sono assolutamente sbilanciate in favore di quelle ranged. Penso che ormai abbiate capito che per procedere a Inferno serva un equip della madonna ma quello che serve alle classi melee è ancora più assurdo e raro degli altri. Per definizione le classi melee devono stare attaccate ai mostri e se questi tirano botte assurde capite bene che la cosa funziona poco. Il che crea distorsioni del gioco che sono francamente ridicole. Io, col Demon Hunter, ho cominciato A RIDURRE la mia vita da quando sono a Inferno perchè tanto mi oneshottano in ogni caso. Tanto vale a quel punto puntare tutto sul cercare di non farmi colpire del tutto e nel mentre fare il maggior danno possibile. E funziona! E’ abbastanza ridicolo che mi si obblighi a una cosa del genere però.

4) DISTRUZIONE DELLA COOP. Come vi dicevo, ho giocato tutte le prime 3 modalità in coop e mi sono divertito parecchio perchè questo gioco rende veramente molto in coop. Ad Inferno la coop diventa un problema. Infatti, per ogni persona aggiuntiva, i mob guadagnano il 110% di vita (e non è che di base ne abbiano poca eh) e, fino a qualche giorno fa, anche il 15% di danno. Questo secondo elemento è stato tolto perchè si sono resi conto che nessuno poteva sostenere fino al 45% in più di mazzate e quindi nessuno giocava più coop. Ma anche solo il bonus della vita è assurdo perchè, personalmente, mi trovo PEGGIO a giocare assieme ad alcune classi rispetto a quando sono da solo. Se giocare in coop dà degli svantaggi dovrebbero rendersi conto che c’è qualcosa che non va ma evidentemente non ci arrivano.

E la ciliegina sulla torta non ce la mettiamo?

Oggi hanno aperto anche in Europa l’ASTA A SOLDI VERI per gli oggetti di Diablo. Era ampiamente annunciato che ci sarebbe stata e la cosa in sè non mi disturba affatto, se a uno piace il pay2win non vedo chi sia io per dirgli di non farlo. Aggiungiamoci, però, la scoperta che di fatto si è obbligati a usare l’asta per andare avanti (a soldi veri o finti a propria discrezione) e che la Blizzy si prende il 15% di tutte le transazioni ed è facile tirare le conclusioni.

Mi fermo qua ma di problemi ce ne sarebbero un altro milione a partire dalla storia semplicemente idiota, passando per l’atmosfera che più che demoniaca e gotica pare WoW,  fino ad arrivare al fatto che, come al solito, siamo noi i beta tester visto che non hanno mai fatto una beta a Inferno e si accorgono ora di tutti i suddetti casini.

La conclusione qual è?

Diablo 3 è un gioco che riesce a divertire anche a lungo ma, come ho sempre detto, divertire per un videogioco non è un punto di merito, è solamente la base, la definizione stessa della parola “gioco”. Il prodotto in sè è afflitto da una marea di problemi GRAVI che dovevano essere notati e risolti prima della distribuzione del gioco che, ricordo, è uscito DODICI ANNI dopo l’ultimo capitolo. Gli errori sono talmente tanti e talmente macroscopici da non essere perdonabili nemmeno se il gioco effettivamente regala tante ore di contenuti.

Non si sviluppano le cose così.

Prova a cercare ancora!

1

Spiderman, prime riflessioni

Ecco a voi la prima parte di una mia personale e particolare recensione dell’ultima fatica ...

235 Più commentati

  1. drom devo essere sincero un gioco che ti tiene 200 ore a mio avviso non può essere chiamato gioco del cazzo e secondo “divertire per un videogioco non è un punto di merito, è solamente la base” drom penso che non ci sia nessun altra base è un videogioco che se ti ha tenuto per 200 ore merita un plauso ritengo che quest’articolo sia troppo polemico invece dovevi essere grato alla blizzard per esserti divertito così tanto i difetti ci sono ma penso che non minino quello che rappresenta diablo 3 per milioni di appassionati ps proprio in sti giorni ho finito starcraft2 mi è piaciuto parecchio mi spiace che la campagna riguardi solo una razza terran ma non per questo attacco la blizzard per non aver fatto una campagna protoss o zerg….

    • Vuoi sapere quanto sono stato su giochi di merda che ancora oggi reputo di merda? Ho giocato 2 volte e finito Far Cry 2 passandoci un sacco di tempo. E lo reputo un gioco di merda. Ho reiniziato più volte Oblivion e finito. E lo reputo un gioco di merda. Ho pure passato almeno 2-3 giorni della mia vita a giocare a Lost Via Domus… e indovina?

      E… ultima notizia per te: Starcraft 2 è stato progettato per essere diviso in 3 capitoli diversi, non è che Starcraft 2 è il titolo completo e le altre saranno espansioni, l’hanno fatto: a) per spillare più soldi! b) per rendere le campagne molto più lunghe di Starcraft e Warcraft III. Che motivo ci dovrebbe essere per attaccare la Blizzard? Sì, forse il fatto che vogliono fare più soldi da questo brand, ma dopo anni di silenzio dedicati a WoW, glielo concedo, almeno cagano per anni i fan di Starcraft.

      • wow deve essere divertente giocare a giochi che reputi di merda per così tanto tempo spero che per quelli che tu reputi bei giochi devi giocarci almeno 3 anni ti stimo tanto

        • Prima di giudicare bisogna provare. E magari uno all’inizio non li reputa giochi di merda, li prova fino in fondo sperando “ma forse sul finale migliora”. E’ come al cinema, paghi, entri, guardi il film e a metà pensi “che film di merda”, cosa fai esci?

          • Certo, io l’ho fatto. Perdere un’ora di vita per guardare un film che già dalla prima metà si dimostra essere di merda non giustifica di sicuro il costo del biglietto. Perlomeno quella rimanente ora la spendo facendo qualcosa che mi diverte di più. ;)

          • sicuramente non è sbagliato,però scusami un secondo:se finisci un gioco due volte, prendiamo ad esempio far cry non penso che sei così masochista da rifarti nuovamente il gioco dall’inizio …. ti sarà piaciuta qualche meccanica. ps mi fa piacere che hai placato i toni, mi eri sembrato troppo scontroso nel commento di prima :)

          • No, Far Cry 2 non l’ho finito 2 volte, solo 1, ma nonostante la prima volta che ci giocai non mi piacque ci ho riprovato, solo per arrivare alla conclusione che sì: è un gioco di merda. Ha i suoi punti forti, ed è per questo che Far Cry 3 sicuramente lo giocherò, così come ho giocato Skyrim nonostante Oblivion. Tuttavia sono dei giochi con più contro che pro, quindi non è anormale giocare un gioco completo e magari spenderci tante ore per capire se veramente fa cagare oppure se siamo noi quelli strani. E per quanto riguarda Lock, devi perdere allora parecchio tempo nella vita, solo per capire cosa ti piace e cosa no.

          • Ma no, dai… Lo capisci dopo un’ora se qualcosa ti sta piacendo. :)
            Poi naturalmente esistono le eccezioni, quello che voglio dire è che è difficile arrivare a 200 ore di gioco prima di capire se sia veramente una merda. :D

          • Nel caso di Diablo 3 l’ha spiegato all’inizio che i giochi Blizzard li inizi veramente nell’end-game. E probabilmente per arrivare all’end-game ci vogliono 200 ore. Quindi cosa c’è di strano? Tutto quello che c’è prima è parte per casual gamers, ma solo gli hardcore player si godono l’end-game e dopo possono giudicare. Per esempio nei mmorpg se l’end-game fa cagare è normale che molta gente se ne andrà via dicendo “quel gioco è una merda”. Diciamo che è leggermente sbagliata la frase, “quel gioco ha un end-game di merda”. E per sapere se un gioco non mi piace dovrò arrivare alla fine, non è che un libro leggo 2 pagine e già so che non mi piacerà. Bè a parte per Harry Potter. Ti faccio un altro esempio: Fahreneit, è un gioco che mi piaceva tantissimo, davvero lo inserirei nei miei 10 giochi preferiti, se non fosse che nel finale mi ha fatto cagare sul serio. Stessa cosa può succedere al contrario, inizi un gioco, ti sembra bruttissimo, ma a metà succede qualcosa che ti fa cambiare radicalmente opinione e dovrai andare in giro dicendo “all’inizio sembrava una cagata, ma poi…”.

          • Ma infatti quelle sono le eccezioni.
            Del resto si sa che Diablo è così, fondamentalmente è lo stesso concetto di WoW: uccidi mostri deboli per prendere gear più potente e uccidere boss più potenti. Funziona così, sia a livello normale che a Inferno. L’unica differenza è che al livello più avanzato appena ti toccano muori. Non è che quando arrivi “all’end game”, come lo chiami tu, il gioco si trasforma: è sempre quello, uccidi i boss, prendi i drop e uccidi quello dopo.
            Uno si rompe le palle, e lo giudica un gioco di merda, nel momento in cui realizza che non c’è realmente una fine. Continui a progredire, ma troverai mostri sempre più potenti. Se mi dici “Diablo è un gioco del cazzo perché dopo tre giorni annoia” mi sta bene. oppure “è un gioco del cazzo perché Inferno è così fottutamente sbilanciato che ogni incontro con un elite è una frustrazione unica” mi sta bene. Ma se dici “non ho idea se Diablo 3 sia un gioco fantastico o un gioco di merda fino a quando non avrò ucciso Diablo a livello Inferno hardcore” mi sembra una cosa stupida. Non mi sto riferendo a te, è una considerazione generale. :)
            Poi, è vero, ci sono giochi che partono bene e migliorano, ma non è che bisogna passarci mesi sopra per capirlo (ad averne il tempo comunque!) ma è per quello che esistono le recensioni.

            Insomma, solitamente leggo con interesse tutti i post di Drom, perché mi trovo fondamentalmente allineato col suo punto di vista. Ma questo articolo lo trovo profondamente sbagliato, non perché Diablo sia un gioco ottimo o pessimo, ma perché i presupposti del suo giudizio mi sembrano sbagliati. :)

          • scusa, intendevo “ci sono giochi che partono *male* e migliorano”.

      • “è un gioco del cazzo perché Inferno è così fottutamente sbilanciato che ogni incontro con un elite è una frustrazione unica” questo è proprio il messaggio che mi è passato leggendo questo articolo. Le 200 ore erano solo ribadite per far capire a chi legge che il suo giudizio è un giudizio di uno che ci ha giocato tanto e che è arrivato in quella particolare area del gioco dove il gioco scade e che a suo parere la Blizzard avrebbe dovuto curare di più, dal momento che proprio lì, nei giochi Blizzard, inizia il vero gioco. E sono d’accordo.

        • Se avesse scritto così sarei stato d’accordo con lui. Il messaggio che ho letto io è “non droppa mai niente, così mi sono comprato tutto in AH”. Magari ho frainteso io. Che sia frustrante e richieda pazienza infinita e culo pazzesco non ci piove. Però non è che D3 sia una schifezza mentre D2 sia fantastico. Perché pure là c’erano cose noiose e frustranti all’inverosimile.
          Anche perché se droppasse tutto subito allora si finirebbe in 3 giorni. C’è gente che ancora oggi gioca regolarmente a Diablo 2 perché non ha ancora raggiunto il gear perfetto, fai un po’ tu. :D
          Poi che sia gente malata (nel senso positivo del termine: ha una passione e se la coltiva nonostante il mondo esterno pensa che sia un pazzo nerd) non ci piove. Ma l’utente medio arriverà a finire al massimo la modalità incubo, che poi a mio avviso è quella più bilanciata.
          I giocatori estremi vogliono la sfida. Se poi uno vuole giocare facile e vantarsi di aver finito subito un gioco molto difficile c’è la AH apposta, ma lo stesso discorso vale anche per Diablo 2 (anche se la compravendita non era regolata da Blizzard).
          Che poi sia anche quello un sistema per far soldi mi sembra evidente, ma ognuno è libero di usarla o meno. :)

          • Le cose che critico io di Diablo 3 e che per me lo reputo inferiore al 2 sono altre che non c’entrano con questo articolo. Sono questioni da fan. E a Diablo 2 la gente non ci gioca “per il gear perfetto”, ma ci gioca dal 2001 perché è BELLO. Io l’ho ripreso tante volte in mano e l’anno scorso mi ero messo a giocarci online scoprendo una comunità di fan che ci giocavano solo per divertirsi. I giocatori estremi vogliono la sfida, non il suicidio. Come ha detto Drom c’è una bella differenza con Dark Souls, che è un gioco dove c’è sì difficoltà, ma ti rendi conto che dipende dalle tue abilità, non da quanto culo hai. Rendiamoci conto che su Diablo 3 hanno eliminato totalmente gli attributi, quindi non puoi buildarti il pg con saggezza, ma devi sperare di droppare l’equip giusto e la runa giusta ed è tutto un gira gira di fortuna. Se non fosse così come ha detto Drom, allora perché la stessa Blizzard ha dichiarato in questi giorni che dovranno porre delle modifiche nella patch 1.03?

          • La patch 1.03 non conterrà bilanciamenti nel gioco, e neppure il promesso buff degli item leggendari. Comunque sì, il gioco andrà calibrato. Per quanto riguarda il culo è ovvio che, avendo numerosi aspetti random, ogni tanto puoi trovarti di fronte un muro invalicabile. A quel punto ricarichi e pace. Però non è vero che non serve abilità. Io pensavo di giocare bene col mio WD ma ho fatto un giretto in rete per vedere come se la cavavano altri giocatori e mi sono ritrovato a cambiare totalmente i miei spell e rune e, dopo qualche giorno di pratica, sono davvero pochi gli elite (e champions) che non riesco a battere. E questo con un gear mediocre per Inferno.
            Insomma, a me finora sono piaciuti molto tutti e tre i Diablo, magari devo ancora abituarmi a cose stupide in questo (la famigerata modalità sempre online, la storia che dopo l’atto 1 cola a picco, il fabbro che ti fabbrica item con qualità random dopo tutto quello che ci hai speso per farlo livellare, Diablo che non solo parla, ma dice cose idiote), ma trovo anche molti aspetti migliorati rispetto ai precedenti: Tolti gli scroll di identificazione e del portale cittadino perché effettivamente erano inutili dopo un certo livello, possibilità di cambiare il proprio build (prima qualunque scelta errata te la portavi dietro a vita), inventario che non devi svuotare in città ogni 4 mobs uccisi.
            Insomma, è uscito da un solo mese, credo che qualche peccato di gioventù lo possa anche avere. Ci sono giochi famosi che impiegano anni di patch a diventare decenti (vedi Bethesda). Io mi ci diverto tanto, specialmente in cooperativa con il fatto che tutto l’ambiente si adatta dinamicamente al numero dei giocatori.
            Però alla fine dei conti sono già a metà Inferno, con tutte le bestemmie che vuoi (e questo gioco me ne tira fuori di inedite), ma io non mi ritengo un grande giocatore, anzi, sono mediamente una pippa su tutto. Eppure procedo abbastanza agevolmente (ero terrorizzato quando leggevo del livello Inferno, mi immaginavo morti ogni 3 secondi). Certo, muoio parecchio, ma mi diverto altrettanto. :)

      • hai giocato e finito 2 volte far cry 2, e lo reputi di merda…poi dici che finisci giochi che reputi una merda perchè speri che il gioco ti possa sorprendere verso la fine..immagino come debba essere coerente la tua esistenza

  2. “La patch 1.03 non conterrà bilanciamenti nel gioco”
    Damage from monsters in Acts II, III, and IV in Inferno difficulty has been reduced

    Miseria ladra,leggetevi almeno le patch notes prima di sparare cose a caso

  3. A proposito, qualcuno vuol commentare la nuova patch?

    Io ho apprezzato molto il taglio di prezzi per gioielliere e fabbro…però avrei apprezzato ancora di più se l’avessero fatto prima che spendessi centinaia di migliaia di monete d’oro per portarli al massimo e per produrre varie gemme da 20000 che ora costano 100.

  4. Compagno.Bubarish

    Nel complesso ci tsa questa patch, ma devono fissare la qualità del drop, non è possibile avere lo stak del nefilim a 5è droppare roba veramente scabrosa che non puoi vendere neanche all’asta per fare due spicci.
    Certo ci sta l’abbassamento della difficoltà ma non per questo mi dovete abbassare anche la media statistica degli oggetti….

Lascia un commento