Differenze ed aspettative

Come capita ogni 4-5 anni, quando viene annunciato un nuovo capitolo di GTA, la febbre dei videogiocatori riguardo il nuovo gioco di Rockstar aumenta ogni giorno di più.

Nonostante GTA 5 per ora sia solamente stato annunciato e si siano visti solo alcuni trailer (io almeno non ho ancora visto un video ingame), sembra davvero che in molti fra voi stiano impazzendo nell’attesa.

Come se non aspettassero altro.
Come se fosse il gioco che più attendono da anni (più o meno da quando finirono gta4).
Come se nel frattempo non fossero più usciti giochi interessanti.
Come se in questo periodo non fosse più uscito nulla.

Bah, contenti voi….

Per carità di Dio, sicuramente GTA5 è un titolo che attendo anche io fra i giochi previsti nel 2013, ma per una motivazione forse un po’ diversa dal resto della massa. Io più del gioco in sé, che suppongo sarà bene o male simile nelle dinamiche ai capitoli precedenti, sarò curioso di vedere se quelli di Rockstar saranno stati in grado di “limare” ciò che per me in GTA4 non andava.

Troppe missioni secondarie.
Troppe missioni inutili.
Troppa dispersività.

Già il fatto che la mappa sarà grande 3 volte quella di San Andreas, unito alla presenza di finali multipli, un po’ mi fa cascare i sentimenti, ma tuttavia la mia curiosità non viene placata.

Ora però c’è una cosa che chiedo a voi, anzi due.
In primo luogo… cosa vi aspettate da questo quinto capitolo?

Secondariamente, cos’è quella caratteristica di GTA che vi fa sbavare così tanto?
Rimarrei deluso se la risposta fosse “perchè in gta puoi fare quello che vuoi” perché (oltre a non essere vero) ormai il “poter far tutto” è presente in moltissimi altri titoli, spesso anche in maniera più approfondita.

A voi la parola!

 

 

Prova a cercare ancora!

1

Spiderman, prime riflessioni

Ecco a voi la prima parte di una mia personale e particolare recensione dell’ultima fatica ...

183 Più commentati

  1. Qua mi sei cascato un po’, sig. Farina…
    Ti lamenti della ripetitività e dell’inutilità delle missioni secondarie, quando la tua saga preferita (o una di esse) è Assassin Creed che ha la stessa caratteristica, con una cosa a sfavore: che lì le missioni secondarie sono TUTTE uguali.
    Almeno in GTA ogni filone di missione è a sè.
    Ti chiedi come mai GTA ha così tanti seguaci e ammiratori?
    Io sono uno di essi, ho giocato, e finito al 100%, a tutti i GTA usciti fin’ora. Compresi i titoli per PSP che ho giocato nelle rimasterizzazioni su PS2.
    A lungo andare il ‘gameplay’ sarà sempre quello, come qualsiasi saga mai fatta fin’ora.
    Non mi sembra uno svantaggio. Questo invece è quello che rende la saga UNICA:
    -è stato tra i primi giochi (per non dire il primo) a presentare un mondo in 3^ persona completamente esplorabile, il cosiddetto free roaming. Tantissimi poi hanno preso il ‘concetto’ e variato in mille modi diversi, creando il genere ‘Sandbox’.
    -In questo mondo si possono fare svariate cose. Ho sempre pensato a GTA come al gioco ‘definitivo’ dato che riproponeva vari gameplay in un unico gioco, in S.Andreas l’apoteosi. Si poteva:
    -correre e esplorare;
    -si può sparare, ci sono missioni di guerriglia e missioni stealth;
    -guidare auto e moto e qualsiasi mezzo terrestre; ci sono fughe, inseguimenti e gare.
    -allo stesso modo si possono guidare velivoli! ricordiamo la missione della patente di volo, una delle più toste del gioco;
    -si possono anche guidare barche e motoscafi, anche qui svariati i tipi di missione.
    -diversi capitoli avevano un minigame strategico-gdr, ricordiamo gli asset del vice city stories o le guerre tra gang del s.andreas.

    -I GTA sono da sempre giocati perchè VARI, DIVERTENTI e anche IMPEGNATIVI. Finitene uno al 100% e poi venite a dirmi se le missioni dell’aeroplanino telecomandato o l’half-pipe con la NRG-500 sono facili da fare. Bestemmie in greco.
    -Hanno un umorismo unico, che sfotte continuamente il lifestyle americano. A partire dagli edifici e dai marchi più famosi, fino alle battute e ai colpi di scena nelle strampalate storie principali e secondarie. Proprio per questo è molto meglio che GTA non venga doppiato in italiano. Si perderebbero tutte le inflessioni e gli accenti dei personaggi, togliendo un buon 50% alla comicità e al senso della storia. Se poi non sapete l’inglese o vi danno fastidio i sottotitoli, quello è un altro discorso.
    -i GTA sono sempre stati GIOCABILISSIMI. Con 5 tasti facevi di tutto, guidavi, saltavi da un veicolo in corsa, gli sparavi addosso facendolo esplodere. Minchia.
    -pensando a GTA IV, il più triste e serio della saga, e il primo a usare un motore FISICO (non grafico) tutto nuovo (RAGE). Ma avete notato la fisica delle auto mentre le guidate: come si imbarca il telaio sulle sospensioni in curva, come reagisce alle sollecitazioni del terreno? Per non parlare dei dettagli sulla carrozzeria, fori di proiettile e graffi, macchie di sangue ogni volta diverse che non scompaiono nel giro di qualche minuto.

    Ci sono certo svariati aspetti negativi, come ogni cosa, ma sono solo nei che svaniscono nell’insieme. Concordo sul fatto che il IV capitolo, primo della nuova generazione, sia più palloso e triste (in entrambi i finali!) degli altri, ci hanno provato, volevano renderlo meno ‘cazzaro’ e ci sono riusciti fin troppo.
    Ridicola anche la dimensione della mappa, di pura città, rispetto al precedente capitolo (anche se ovviamente molto meglio caratterizzata).

    Per cui, questa mia arringa vuole difendere un brand che mi è caro e che attendo con trepidazione. Se poi è un gioco che i truzzetti di 15 anni adorano, è irrilevante. Gli stessi truzzetti adorano altri giochi ‘mainstream’ come AC, Halo, GoW, è normale, non dovrebbero?

    OK, il rant è finito. BTW, non ho 15 anni, ma 27. E ancora felice di potermi emozionare così…

  2. dal momento che san andreas l ho sempre giocato dagli amici, in quanto non possedevo consolle, mi ha sempre attirato l’ idea di poterlo giocare da casa mia..passato alla ps3 purtroppo no ho avuto la possibilità di riprenderlo in mano se non in versione pc per poco tempo. ripongo quindi molta fiducia in questo capitolo ma di sicuro aspetterò i primi gameplay prima di giudicare il titolo! e comunque sono sicuro che la rockstar non ci deluderà!
    ps: parlo da super fan di Read Dead Redemption in attesa di un secondo capitolo!!! :)

  3. Beh innanzi tutto è un gioco della rockstar quindi una garanzia. Poi come tutti siamo attratti da una particolare saga che con o senza aspetti positivi e negativi giochiamo a tutti i capitoli come ad esempio Assassin’s creed, gears of war,mass effect ecc…lo stesso vale per GTA. Al di là del fatto che sono stati alcuni dei migliori e più giocati giochi per PS2( non male gta 4 della next generation)e che tutt’ora sono giocati e che hanno molto importanza.

  4. Personalmente ritengo GTA una saga differente; gioco titoli di ogni genere (sportivi esclusi), ma nessuno mi trasmette ciò che mi trasmette GTA. Solo altri giochi Rockstar ci si sono avvicinati, come CAnis Canem Edit o RDR. Saranno i folli dialoghi tra i personaggi, sarà l’ironia con cui Rockstar reinterpreta la realtà sociale (americana, per lo più), saranno le ambientazioni o più semplicemente l’amore per il free roaming targato R*…non saprei, ma GTA è GTA!! Per altro, anche se parrà blasfemo ai più, ho adorato il IV, trovando Niko un personaggio convincente e carismatico, protagonista di una storia tanto “triste”, se vogliamo, quanto coinvolgente. Ho grande aspettativa per questo GTA V, da cui mi aspetto solo una più ampia componente “cazzeggio” rispetto all’ultimo capitolo, avendo ormai definitivamente abbandonata la speranza di una personalizzazione del personaggio in stile Saints Row the third. In ogni caso de gustibus et coloribus non est disputandum, dunque…ad ognuno i propri giochi!! One love angolo

  5. come hai detto te farenz, non è stato mostrato alcun video di gameplay e viste le mie esperienze passate riguardo trailer superpompati in cui vengono esaltati i particolari di un gioco non mi fido più della pubblicità, ma se quanto mostrato fosse vero allora ogni personaggio lungo:strade,edifici o in generale per tutto l ambiente di gta,avrebbe vita propria, sarebbe un piacere per gli occhi vedere cittadini che svolgono le loro mansioni quotidiane,un po come in ac,ma ricordo che nello stesso ac come sfioravamo queste persone le medesime cessavano istantaneamento ciò che stavano facendo per unirsi alla folla circostante..ciò sarebbe una vera delusione, ok non centra un cazzo con trama e gameplay,tuttavia sarebbe appunto un piacere per gli occhi avere intorno a se un paesaggio realistico e colmo di dettagli anche solo per vedere un coglione barcollante con la bottiglia in mano che cerca di stare in piedi..un po come su red dead redemption,dove passavo più ore a fare il coglione per la mappa piuttosto che dedicarmi alla trama principale
    le missioni secondarie lo hai detto tu stesso,non devono essere troppo dispersive e monotone,ma rimango dell idea che più ce ne siano più si possa godere a fondo di un gioco o per distrarsi dallo stesso (se voglio giocare a scacchi vado al parco,se voglio giocare a biliardo vado al bar,se voglio giocare al dottore vado a mignotte!)
    i finali multipli? io dico “che presa bene!” almeno potrò giocare più volte al gioco con un motivo ben preciso!
    e per ultimo punto: vero in gta non si può fare tutto,altrimenti lo chiamerebbero the sims, ma più cose sono contenute nel gioco, e piu queste siano contenute (nel senso di non essere dispersive o monotone) più il gioco diventa longevo e comunque piacevole
    queste però sono solo delle aspettative,e speriamo che il gioco sia realmente diverso dal 4

  6. Quindi sono l’unico a cui GTA annoia a morte???

  7. Se GTA V sarà un miscuglio tra Red Dead Redemption, The ballad of gay Tony e qualche novità, credo che potrebbe diventare un gioco epico…io però(da amante della saga) ho paura che dopo tutto il polverone che la gente sta alzando, il gioco potrebbe deludere molte persono, ovviamente sotto certi aspetti piacerà a tutti (compreso me sicuramente).

Lascia un commento