Digital Download: Babbo Natale Diventerà Disoccupato _-_ The Gamefathers #16

Copertina 16 TGF

Come promesso, ecco un’altra puntata a tenervi caldi per tutte queste feste natalizie. L’ultima del 2012 in cui finalmente parliamo del WiiU con le dita impiastricciate di Nutendo, e dei suoi giochi costellati di bug belli rompicoglioni.

Come guardare al futuro con ottimismo? Favoleggiando sui rumoreggiamenti di Gabe Newell?
Sognando che un Playstation Plus così durerà per sempre?
Intanto rimettiamo i piedi per terra parlando di corruzione della critica videoludica, delle preoccupazioni che possono sorgere dai giochi fatti “ad avventura grafica”, e da altre mail pervenuteci finite sotto la scure della censura natalizia per un Farenz troppo colorito nei commenti.
A voi la goduria di questa nuova Graucla puntata che vi farà espettorrare di tutto e di più.
Ascoltare per credere.

Questa la scaletta:

[03:00] Il clima natalizio rotto dagli scoglionamenti su ZombiU

[27:30] La critica video ludica corrotta?

[46:00] Steambox: cazzo duro o culo a mollo?

[1:02:25] Le avventure grafiche: troppe o troppo poche?

[1:12:45] Il Playstation Plus dà un nuovo senso alle nostre Playstation, soprattutto a PS Vita

[1:42:16] Trash Anni ’80: come saranno le colonne sonore dei prossimi GTA?

[1:56:52] Far Cry 3, Hitman Absolution

[2:04:45] Nuove idee per il gioco dei sogni e sfide a portata di dita

 

Un grazie zombiesco per la copertina al Sudomagodo Artist.

 

 

Per Scarrigare da iTunes (Consigliato se siete dei veri picciotti):

Per scarregare direttamente:

Per ascoltare in streaming e interagire con insulti: www.thegamefathers.com

 

 

Prova a cercare ancora!

spiderman_guida

The GameFathers Live #63 – Un garbato ritorno ricco di contenuti

Sì lo so. Siamo mancati per un bel po’. Non avete idea di quanto sia ...

17 Più commentati

  1. Forse la puntata in cui Pamela si è beccata più volte l’appellativo di donna dai facili costumi… ;)

  2. Viper qual è il record da battere su Zombie Tsunami?

  3. E io ancora devo ascoltarmi la 15 (trasloco di merda…).
    Sono comunque contento delle release così frequenti: mi terrete ancora compagnia quando sarò di nuovo via per l’università, fra una settimana. Grazie. ^^

  4. Scarico subito, voglio sentire che dite di Far Cry 3

  5. Per quanto riguarda alla prima mail che avete letto, quando il tizio rende noto che in un sito italiano cancellano post e bannanopraticamente a casaccio, ho capito a quale sito si stava riferendo. Chi come me, ha frequentato per anni quel sito (chiamalo sito….è un porcile quel posto), non può non capirlo. XD

  6. Poi il Gatto mi deve spiegare sta cosa dell’elicottero e dei Queen…

  7. “Mi ammazza il retrogaming futuro!” EPICO Doctor!
    Buon anno ragazzi ;)

  8. note: su steam TWD è in inglese anche su windows ma esiste una traduzione non ufficiale scaricabile. Mi meraviglia moolto il fatto che esista un versione ita su xbox non lo sapevo e in effetti è vero O.o tuttavia giocarlo in inglese reputo sia piu proficuo cosi si unisce l’utile al dilettevole

    Si certo che esiste l’editor per dar cry 3 e vi sono gia un sacco di mappe disponibili

  9. Ma esiste TWD in italiano su ps3?

  10. TWD è completamente in inglese sia su che 360 che su PC, idem per il Mac, però su queste due piattaforme c’è una sorta di patch amatoriale che permette di avere i sottotitoli italiani

  11. Ho appena finito di sentire la puntata. Riguardo allo Steambox volevo chiedervi: secondo voi il fatto di creare un sistema chiuso come una console non renderà il tutto simile alle altre console in commercio, ovvero prezzi fissi alti e in linea con i competitors?
    Magari la politica Steam potrebbe essere vendere lo Steambox a prezzo più basso rispetto alle console Microsoft,Sony e Nintendo (vendere la console a prezzo di costo) e guadagnare sui giochi vendendoli a prezzo pieno.
    Sarebbe quasi un suicidio per Steam. O forse no?

    • Steam ha pur sempre l’ancora di salvezza su pc. La Steambox sarà utile per arrotondare, però per me sarà un fiasco. Le console vendono perché chi le compera non ha sbatti o non ha le capacità per farsi un buon pc, per il resto il pc sarà sempre meglio, la Steambox cercherà di competere con un mercato molto scomodo, dovrà puntare su trovate commerciali, prezzi davvero stracciati, senza perdere ovviamente la qualità.

  12. Scarico ora la puntata! le continue festicciole mi costringono alla latitanza…(il video di Avo l`ho potuto vedere solo in pausa cesso col tablet)

  13. Per quanto riguarda la domanda iniziale riguardante le persone che hanno posseduto esclusivamente il Wii:

    Devo essere sincero, sono una di quelle strane persone che hanno avuto solo il Wii come console da salotto nell’ultima generazione videoludica.
    Semplicemente giocando principalmente con un Personal Computer e non reputandomi interessato alle esclusive XBox/PS3 bensì a quelle Nintendo e alle serie di videogiochi che escono esclusivamente per le loro piattaforme (Legend of Zelda, Rune Factory e poi, in seguito, Xenoblade) ho deciso di prendermi una console Wii.
    Senza contare che, avendo la retrocompatibilità con i giochi gamecube, ho potuto godermi quel piccolo gioiellino che è la Zelda Collector’s Edition (con la quale son riuscito finalmente a giocare a OoT e MM) e ad altri fantastici giochi. Non un acquisto di cui mi sia pentito, devo dire.

  14. Comunque per la cronaca io adoro walking dead e simili, la mia mail voleva essere provocatoria per stimolare il dibattito sulla sempre più prevalenza della trama sul gameplay classico.
    Il fatto stesso che i giochi stanno diventando sempre più facili (qualcuno ha detto AC?) ne è un sintomo, ma volevo sapere semplicemente qual’era la formula che piace di più a voi: un’ora di filmato e un’ora di gameplay (MGS4 insegna), niente filmati ma trama on the road (tipo Half-Life), filmati interattivi alla Walking Dead, QTE?

  15. AngryCausalGamer88

    Ma viper che fai?! gli altri parlano male della musica di oggi e tu subito dopo metti… High&Dry dei radiohead.. Anni ’90… Ma mettici un Bon Iver secondo album o un XX qualsiasi album. Cmq se ami l’indie-rock di dico 2 gruppi degli anni ’00 (anzi ’10) che sicuro adorerai: Telekinesis e Phantom Band. E japandroids (più cattivi ma anche più epici). Strepitosi soprattutto i secondi album. Nn per fare lo snob ma un ragazzo più giovane di me come il gatto che si è fermato agli anni ’80 e pensa che la musica d’oggi sia tokio hotel e gamgam stile mi mette una tristezza… come se di videogiochi oggi facessero solo fifa e cod :8!!

Lascia un commento