Discepoli VS. Ibridi

Sembra il brutto clone di Alien VS. Predator.
Tuttavia ciò di cui voglio parlare nasce da una notizia che lessi un po’ di giorni fa in rete e che riguardava uno dei tanti rumor relativi alla nuova console Microsoft.

A quanto sembra, la nuova Xbox dovrebbe rappresentare il primo concetto di “console ibrida“, che probabilmente verrà utilizzato in futuro anche da Sony.

Che significa?

Che praticamente al dayone di qualsiasi videogioco, verranno commercializzate nei negozi sia la versione pacchettizzata su disco, come siamo abituati da 30 anni a questa parte, sia la versione digitale sul live.

L’articolo diventa quindi un’inchiesta e la domanda credo sia in parte scontata: voi verso che direzione vi muoverete?

Per come la vedo io, bisogna fare alcune premesse prima di poter dichiararsi pro Digital Delivery o contro.

In primo luogo: la differenza del prezzo.
Abbiamo già visto che con PSP GO il fatto di vendere lo stesso gioco in questi due modi diversi ma allo stesso prezzo sia una politica totalmente fallimentare (…strano… non l’avrei mai immaginato), perciò PER FORZA un titolo dovrà costare di meno in via digitale.
Ma secondo voi di quanto potranno differire le due versioni?
Secondo me non più di 10, massimo 15 euro: gioco in versione retail 70 euro, gioco sullo store 55-70.

Partendo già da questo scarto, la vostra reazione quale sarà?
Sarà sufficiente questa differenza per aprire la vostra mente al DD?

Prendiamo in considerazione anche un altro fatto.
Finchè esisteranno le copie fisiche dei giochi, esisteranno negozi online come i nostri amici Zavvi, thehut, amazon, ecc…

Io da questi siti non ho mai acquistato un gioco AL DAYONE, ma so benissimo che un titolo che al lancio qua costa 70 euro, là è sui 50-55.

Avendo quindi una situazione di:
– GameStop in Italia 70 euro
– Zavvi.com 55 euro
– Marketplace 55 euro…

Voi che farete?

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

179 Più commentati

  1. Per condividere l’account intendo nella propia consolle e a casa propia, e non dando via i dati come a prostituirsi, se la gente leggesse meglio.

Lascia un commento