Mmm… uno dei miei difetti è di sicuro una memoria non molto capiente.
Tuttavia quando leggo certo notizie, mi si accende una lampadina in testa e penso…
“COOOSA? Ma mi state prendendo per il culo?”
Oggi parliamo del mio amico Kaz Hirai, boss di casa Sony.
In un’intervista rilasciata recentemente gli è stata posta una domanda in cui avrebbe dovuto esprimere una proprio opinione riguardo il digital delivering.
Secondo Hirai, i supporti fisici non scompariranno dal mercato nell’immediato futuro, come invece credono molti. Queste le sue parole:
“Lavoriamo in molti mercati nel mondo dove non esistono infrastrutture network abbastanza avanzate. Per un business della nostra grandezza e per i nostri scopi ci sarà sempre bisogno di un supporto fisico. Pensare che tutto possa essere scaricabile tra due, tre o dieci anni è un po’ troppo azzardato.”
Prego? Dobbiamo andare a riprendere i vostri comunicati di qualche mese fa?
Andate a dire queste cose a chi si è comprato la GO!
Ma com’è possibile fare comunicati del genere?
Il digital delivering non era secondo Sony il futuro?
Non era ciò su cui si basava la PSP Go?
O meglio, non era la PSP una console nata per “tastare il terreno” e per vedere la reazione del mercato di fronte all’acquisto di un sistema privo di lettore di supporti fisici?
Mi sembra di sì.
E allora come si fa a fare pubblicamente (e anche a parer mio abbastanza sfacciatamente) questi cambi radicali di posizione?