Divertimento a 360 gradi

wargames3

 

Come ben tutti sappiamo, è impossibile giocare a tutto. Specie se nella vita si hanno molti impegni ed il tempo libero è risicato.

Ma è assolutamente doveroso rendersi conto che, con l’offerta attuale presente nel mondo videoludico, anche un fancazzista miliardario avrebbe seri problemi per giocare a tutto. E’ proprio fisicamente impossibile.

Il divertimento a 360 gradi, almeno letteralmente, è quindi pura utopia.

Recentemente abbiamo avuto un’infiammata discussione tra padrini e non, riguardo a quale console consigliereste di affiancare ad un PC da gaming, nel caso quindi un utente PC volesse ampliare il proprio parco titoli, abbracciando esperienze videoludiche a lui nuove.

Probabilmente, a meno che nel mio interlocutore non vi sia una radicata idiosincrasia nei confronti di Nintendo e dei suoi videogiochi, consiglierei WiiU. Ma mi fermo qui. E’ un mio parere personale, che non va presa come verità assoluta, anzi.

Voi che console consigliereste? E quale invece sconsigliereste?

Fondamentalmente le esclusive fanno le console, specie se chi si approccia all’acquisto di una di esse è gia in possesso di un buon PC da gaming. Tenetene conto.

Per quanto riguarda l’offerta attuale di Playstation 4, Xbox ONE e WiiU, posso affermare senza remore che per ora non sono soddisfatto.

A seguito di alcune riflessioni, mi sono reso conto che , sempre secondo i miei gusti personali, non v’è , e probabilmente non ci sarà mai, alcun titolo particolarmente attraente tra le esclusive della console Microsoft. Per quanto ne riconosca l’indubbia qualità , titoli come Halo e Gears , sono giochi dei quali posso fare a meno senza alcun pentimento, e soprattutto, mantenendo aperta la possibilità di godere di un divertimento a 360 gradi, senza perdere lungo via esperienze per me imprescindibili.

Alla luce di ciò ho deciso di sostituire ONE con un PC , sui quali giocherò a quei titoli esclusivi che la console Microsoft non avrebbe saputo darmi.

Nella vecchia puntata del podcast “To PC or not to PC” dicevo, anzi, dicevamo chiaramente che un PC da gaming è comunque una macchina da gioco in più, che si va a sommare a quelle pre esistenti. Ed il fatto che, nel mio caso, esse fossero già 5 (all’epoca, ora solo le “next gen”, quindi 3) risultava essere un forte deterrente all’acquisto di una ulteriore piattaforma.

Eliminando ONE, il problema ora non sussite. Certo, come detto ad inizio articolo, è (e sarà) impossibile giocare a tutto, giocare a 360 gradi. Ma trovo la scelta saggia.

Vi ripropongo ad ogni modo la domanda che s’è persa poco più su: che console affianchereste a un PC, se poteste sceglierne solo una???

E perché?

 

Buona giornata

omegashin

 

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

133 Più commentati

  1. PS4 mi sembra la scelta più equilibrata.

    La maggior parte delle esclusive per Xbox One usciranno anche su PC quindi il prezzo non vale la candela, e per quanto riguarda il Wii U ti devono piacere le esclusive Nintendo.

  2. io gioco solo su console ma se avessi un PC sceglierei sicuramente wiiu. e più avanti quando ci saranno più esclusive la ps4.

  3. trovo giusta la tua scelta Alvise anche i componenti che hai scelto per tue necessità
    non sono per niente male… anzi.

    per quanto riguarda XboxOne poi…
    la filosofia MS che porta avanti giochi su Xbox disponibili su PC.
    li rende “esclusivi” su XboxOne e poi li fa uscire su PC.

    cosa che è utopia non farli uscire anche su PC… ma è proprio questo che non va bene.

    mentre su WiiU e PS4/PS3 questa realtà non succede…

    e va bene anche PS4 si sta avvicinando e abbracciando il mondo del PC
    se non sbaglio con il Street Fighter 5 dovrebbe essere online cross platform
    e se non sbaglio anche MS sta seguendo questo filone nel fare cross-platform con PC.

    e OK va bene il cross-platform PCisti contro consolari in online mode a darsele di santa ragione. ed è una buona cosa.
    ma trova il tempo che trova avere una console XboxOne con in casa un PC.

    allora credo che non sia soltanto questione di esclusive su XboxOne che faccia vendere la console… ma sappiamo che molti utenti e videogiocatori che hanno entrambi le console poi prendono il titolo multipiatta su PS4 (perche gira meglio ecc..) e perche anche per il fatto che se uno poi deve pagare 2 abbonamenti online e tra i 2 ne sceglie 1 e di solito è quello di PS4 per via del plus sia su PS4 PS3 e PSvita.

    e dimenticando il fatto della velocità d’installazione di un bradipo
    l’estetica vintage di vhs e la grandezza elegante di una vasca da bagno…
    (cosa che è seriamente molto importante)

    e cosa rimane a sta XboxOne un pad migliore per giocare agli FPS?
    un pad con le batterie che si cambiano?
    un online più “solido”?
    l’xboxone legge gli mkv?
    telefonare con Skype?
    la fanbase affezionata a xbox360 con i suoi achievements da portare avanti? di cui molti se sono andati via?

    secondo per salvare XboxOne oggi come oggi prima di tutto ci vuole un estetica migliore più snella e bellina da far attirare l’occhio del consumatore e poi viva viva tutte le altre cose… e non attaccarsi a brand “storici” come Halo e Fable che trovano il tempo che trovano e in molti il tempo anche giustamente si sono rotti il cazzo…
    ma investire soldi su nuove IP come (Quantum Break) e non farle uscire su PC…
    e smettere di pagare soldi per esclusive temporali che poi escono su PC e poi su PS4.

    poi certo può essere ancora interessante l’XboxOne in questo momento per molti utenti… ma la verità è che il mondo in generale dei multipiattaforma su console è su PS4 e lo sta sempre diventando di più.
    l’utenza lo sa e le SH lo sanno e sappiamo che se poi una piattaforma vende di più poi questa piattaforma è privilegiata… come il caso di Far Cry 4 Complete Edition che esce solo su PS4 e PC.

    OK stiamo parlando di una complete edition, quindi nulla di rilevante…
    ma stiamo anche parlando di Ubisoft una delle più grandi SH in tutto il mondo che deve mangiare ovunque
    e che non fa una versione complete edition per XboxOne vuol dire che il santo non vale la candela…
    oggi è una complete edition,
    domani è un dlc da 30 minuti…
    dopo domani è un espansione da ore di gioco.

    spero che nessuno si “offenda” perche ho “offeso” la sua amata console XboxOne…
    questo è soltanto il mio punto di vista e come vedo io le cose.
    se volete discuterne fate pure l’importante è farlo sempre tranquillamente e civilmente.

  4. Ho fatto un pc 2 anni fa e non me ne sono mai pentito. Prenderò Ps4, sperando cali di prezzo, quando uscirà Disgaea 5 e se la NIS pubblicasse su pc potrei evitare anche questo. Semplicemente il gaming su pc è più conveniente

  5. Voi che console consigliereste? E quale invece sconsigliereste?

    Non c’è una scelta migliore delle altre, dipende unicamente dai gusti.
    Al di là di esclusive (che non sono in numero tale da giustificarne l’acquisto):
    – WiiU ha pochi titoli, generalmente di alta qualità, che possono coprire più campi, la realtà è che non è affatto detto che interessi avere una copertura a 360° (intendendo tutti i generi) e per il fatto che non ha tutto questo sviluppo su di essa, potrebbe non essere un buon investimento a meno di trovare l’affarone (contando che in ogni caso i titoli Nintendo difficilmente scendono di prezzo).
    – Ps4 è praticamente mandatorio se ti piacciono jrpg.
    – One potrebbe essere una scelta se ti piacciono gli sportivi, c’è in ogni caso da tener conto che molti titoli escono prima o poi anche per pc, magari non escono le esclusive, in linea di massima non trovo motivi validi che ne giustifichino l’acquisto.

  6. Wii U: le esclusive Nintendo sono tutte di eccelsa qualità, la console costa poco e offre molto, sia già uscito sia ancora in futuro. Inoltre possedendo il PC i multipiatta hanno la loro casa, quindi se si deve affiancare per le esclusive Wii U e la risposta

  7. che generalizzazione…..
    dipende
    dovrebbe semplicemente guardare le esclusive (poche) e pensare a quelle future
    per assurdo se al pcgamer piacessero i jrpg la console che consiglierei OGGI sarebbe psvita o ps3

  8. ma il 99% degli articoli qui sono domande verso gli utenti? :D

  9. comunque trovo alquanto assurdo vendere un sistema a pochi mesi dall’e3 e nei primi anni di vita . io ad esempio inizialmente non ero molto soddisfatto di ps3. ma dal 2009 in poi ho goduto come un riccio con le sue esclusive. diamo tempo al tempo ora Microsoft vende meno One rispetto a ps4 ma la situazione potrebbe ribaltarsi. MS poi ha i big money quindi ê facile che li utilizzerà per creare nuove IP.

    • Stavo pensando proprio la stessa cosa

      • non essere troppo pessimista una sana concorrenza fa bene a tutti noi. siamo ancora a inizio gen e la storia insegna che una console sara in grado di dare il massimo non al lancio o un annetto dopo. ma ci vogliono due o tre anni.

        • ma non e’ vero questo.

          era vero per le console vecchie, queste nuove console sono di base computer, stessa architettura, non si potra arrivare a vedere il balzo prestazionale di ps3 per dire…

          certo si ottimizzera nel tempo, ma xboxone rimarra comunque meno prestante di ps4 e comunque non ci saranno i balzi prestazionali di ps2/ps3.

          al contempo xbox ha perso la capacita di avere multipiataforma migliori, perche prima su xbox360 giravano meglio perche piu simile al pc, mentre ps3 aveva tutt’altra architettura, ora i multipiattaforma sono importati su entrambe le console alla pari, ma su xboxone sono in svantaggio causa necessita di maggiore otimizzazione (essendo meno potente), che sui multipiattaforma e’ sempre carente.

          • non parlo di prestazioni parlo di giochi. una console per me potrebbe anche anche avere una cacca come hardware ma se ci sono i gioconi che me ne frega la compro per i gioconi.

          • Giustissimo

          • @giobby: quoto in toto.

          • ma non siamo più nel anni ’90…
            dove i giochi fanno la differenza!
            WiiU è quella che ha più giochi esclusivi da offrire e fa fatica ad arrivare a 10 milioni…
            dopo quanto? 3/4 anni?

            PS4 in 24 ore ha venduto 1 milione senza giochi
            ha venduto oltre 20 milioni in 1 anno e mezzo…
            Sony vende 1 PS4 ogni 2 secondi
            perche nel passato di Playstation c’è la speranza di vedere ottime esclusive di peso.

            PS4 al lancio non aveva un cazzo di giochi da offrire è anche per questo motivo
            buona visione:
            youtube.com/watch?v=EiCyPeOl5wg&ab_channel=TenseProductions

            tu stai parlando di storia e passato e di speranza
            mettendo XboxOne in paragone al passato di PS3 di Sony cosa sbagliata

            Sony con Playstation 3 ha sbagliato al lancio, facendo lievitare il prezzo della console con la retrocompatibilità e l’inserimento del Bluray (che hai tempi costava un sacco),
            ma poi ha recuperato.. facendo riduzioni di prezzo, togliendo la retrocompatibilità, online gratuito, esclusive di peso e diverse nel suo genere.

            sono più di 20 anni che Playstation è vincente nel gaming.
            potrebbe sfornare vecchie IP e gloriose vittorie su PS1 e riportarle in remastered su PS4
            come Spyro, Crash, Medievil ecc ecc… (cosa che è successa con Abe’s Oddysee)

            la console XboxOne? solo e soltanto bugie:

            – Kinect obbligatorio
            – drm rimossi (cosa che non è vera basta installare un gioco offline vs gioco online)
            – la potenza del cloud
            – la GPU nascosta
            – il settimo core da sfruttare
            – la potenza liberata grazie alla rimozione del kinect
            – le directx 12 che faranno spostare le montagne
            – esclusive che non sono più esclusive
            – la campagna pubblicitaria XB1M13
            – giochi presentati XboxOne e poi si scopre che stanno girando su PC (The Witcher 3)

            le bugie sono tante e la pazienza e credibilità è poca.

          • Non so cosa dire guarda,se i giochi e le esclusive console non fanno più la differenza, allora il mondo sta andando a rotoli.

          • Il giorno in cui i diritti di crash bandicoot torneranno alla naughty dog (e dalle parole degli sviluppatori ne sarebbero più che felici) e quelli di spyro torenaranno a insomniac (idem con patate), e queste due compagnie sforneranno capitoli next gen dei suddetti giochi (quanto vorrei un nuovo ctr così da spodestare di nuovo mario kart), scenderò instantaneamente di casa tirerò fuori dal mio portafogli qualsiasi ammontare di soldi e comprerò una ps4, oltre a dichiarare conclusa qualsiasi competizione videoludica con “mi spiace ragazzi, ha vinto sony”.

            Difatti sono uno di quelli che al link del fake video di medievil si stava sentendo male dalla gioia, prima di realizzare dopo 10 sec che una cosa del genere se fosse stata vera non sarebbe mai uscita prima dell’e3. Comunque a guardare le reazioni la sony dovrebbe farci un pensierino, mezzo internet in tumulto di gioia per un video finto di pochi minuti mi pare dia una buona idea di quanti potenziali acquirenti potresti avere.

          • Beh, sinceramente me ne frego dell’Xbox One e di quei 4 gatti che l’hanno comprata in Italia però hai scritto una sequenza di troiate da fare paura eh.

            – drm rimossi (cosa che non è vera basta installare un gioco offline vs gioco online)
            come da 10 anni a questa parte per tutte le console di ogni azienda
            – la potenza del cloud
            esiste e funziona da Dio ma non la usa nessuno. Questo non vuol dire che sia una bugia.
            – la GPU nascosta
            Leggenda nata su reddit nel canale #4theplayers, in Microsoft non l’ha mai detto nessuno. Ovviamente
            – il settimo core da sfruttare
            Si può dal rilascio del penultimo update dell’sdk
            – la potenza liberata grazie alla rimozione del kinect
            pochissima ma c’è
            – le directx 12 che faranno spostare le montagne
            no, miglioreranne CLAMOROSAMENTE le drawcalls
            – esclusive che non sono più esclusive
            il 95% dei giochi escono su tutte e 3 le piattaforme
            – giochi presentati XboxOne e poi si scopre che stanno girando su PC (The Witcher 3)
            Idem per la PS4

            Buona giornata

  10. Io come ho fatto , ho affiancato al pc una ps4 , dato che i titoli WiiU non mi interessano , quelli della one si possono giocare anche su pc e rimangono le esclusive ps4

  11. Se parliamo di veri videogiocatori che vogliono i 360° gradi come dice l’articolo la scelta è forzata: WiiU.

    Perché i giochi Nintendo sono solo lì, perché è quella con il maggior numero di esclusive e perché il 90% per PS4 e X1 è presente anche su PC.

    Chi dice altro non vuole i 360°.

  12. apro una piccola parentesi visto che il discorso 360° è stato toccato più volte.

    Ma chi è che davvero gioca a 360°??????????
    cioè…io ad esempio non apprezzo i platform, le avventure grafiche e altri generi. farenz si sa odia gli sportivi e giochi di guida (almeno quelli più simulativi credo).
    Secondo me non esiste nessuno che gioca a 360°….molti magari giocano a 90° comprando al D1, ma quello è un altro discorso :P

  13. minchia, anche alvise é passato al lato oscuro. ahahah

  14. E Scalebound di Platinum Games???

  15. L’idea di suggerire una WiiU non è affatto sbagliata, specialmente alla luce della tipologia di titoli che offre. Considerando che spesso e volentieri i titoli “migliori” per Console possiedono una versione PC, anche migliore sotto diversi aspetti tecnici, il consiglio più logico che si potrebbe dare è proprio quello di investire su una Console Nintendo a mio parere.

    Parlando in prima persona invece, credo che da PC Gamer opterò per una PS4, scelta tuttavia dettata SOLO dalla mia affezione verso Sony e, almeno per il momento, alla serie di Dark Souls a.k.a. Bloodborne.

  16. poi ormai non si dice più giocatore a 360 si dice giocatore a One.

Lascia un commento