Prova a cercare ancora!
Zelda Breath Of The West – Zelda sviluppato in Occidente
Se Viperfritz non va a Zelda, allora Zelda andrà a Viperfritz. Questo è un pò ...
69 Più commentati
Lascia un commento
Devi essere connesso per pubblicare un commento.
Come sempre un ottimo video! Qualche indizio per il prossimo paziente del Dr. Game?
Come sempre ringrazio Farenz per l’ospitalità!
Comunque per il prossimo video sarebbe ancora presto per parlare di indizi… Vi dico solo: “W….A” !
What is missing? ;)
sarà sicuramente la Wiixbox… xD
Watara Supervision?!?!?
;) ;) ;)
Bellissima Grande continua cosi
Maronn’ quanto sbavavo per quel Need For Speed…Sognavo l’acquisto della console solo per quello, che mi ricordava molto un gioco che giocavo in sala a quei tempi: Cruis’n’Usa.
Poi ovviamente divenne un must have quando uscì su PlayOne.
Mitico Alone In The Dark…l’unico altro gioco dell’orrore che mi fece davvero cakare in mano come poi avvenne con il primo Resident Evil, questo lo giocai su PC.
Ahahah…poi c’era persino il mitico “D”, un’avventura Horror che noleggiai per PSOne: era in 3 CD e si finiva in 3 ore!
Ti dirò… per quanto mi riguarda ho sempre preferito i vari cruis’n a n4s.
Sarà la nostalgia ma Cruis’n’World secondo me rimane uno dei migliori arcade di corsa di qui tempi.
Sono daccordo con te. A livello arcade era tra i migliori. Era il cabinato che mi ciucciò più soldi in assoluto, con quella storia del completare il coast to coast…
Assieme ad una formula-uno di quei tempi,l’altro cabinato ciuccia-miei-soldi, in cui c’erano le benetton giallo/verdi e le williams con Senna se non sbaglio, o subito dopo Senna.
Ma devi capire…cosa poteva essere avere un gioco tipo Cruis’n’USA, con quella grafica digitalizzata, a casa propria per un ragazzino di quei tempi, che lasciava colate di saliva sulle pagine di Game Power e ConsoleMania.
Quel primo Need For Speed lo consumai letteralmente, ben oltre la longevità intrinseca del gioco.
Ah beh certo, ricordo bene che effetto facevano quei giochi lì ai tempi… ebbi ingenuamente la stessa sensazione quando, abituato da anni ai 16 bit vidi per la prima volta un cabinato di tekken 1, svariati mesi prima che uscisse su ps1. Rimasi a cercare gli occhi schizzati fuori dalle orbite per un’intera mattinata….
Pensa che tutt’oggi a me alcuni giochi ancora me lo fanno.
Cmq non vedo l’ora di vedere una tua review del commodore64 se la farai :) magari ti ho dato l’idea xD
P.S.
…solo per curiosità, di dove sei? Perchè a me sembra di averti già visto xD
Sono siciliano (di Palermo), ma ormai da 6 anni vivo e lavoro in provincia di Padova.
ahhh ok, no perchè sei IDENTICO ad un ragazzo che lavorava in un negozio di riparazioni per PC della mia città, Isernia. Avevo collegato le due cose xD
CMQ i tuoi video sono davvero ottimi, bravo continua così
“l’unico altro gioco dell’orrore che mi fece davvero cakare in mano come poi avvenne con il primo Resident Evil”
Non ci hai giocato ai primi Silen Hill? Resident Evil poteva giusto far loro una pippa dal punto di vista del fattore puramente horror asd
è una questione soggettiva …
Non proprio…
Il punto forte della serie di RE è sempre stata la componente action, quella di SH il macabro, l’angoscia e il “guasto”. Sono proprio stati creati in maniera diversa.
si ma una persona sarà libera di spaventarsi o avere più angoscia, più con re che con silent hill o no? :| nella maggior parte dei casi credo che sia come dici tu cmq
Leggi il mio post sotto xD
NON lo stavo attaccando, la sua affermazione ha fatto nascere una mia curiosità e, già che c’ero, ho voluto dare un mio giudizio sui due titoli.
Ovvio che non siamo tutti uguali, semplicemente di solito quando leggo opinioni sul genere noto che SH viene sempre nominato, ecco il perchè della mia domanda xD
RE non è assolutamente nato come action, nel primo capitolo (quello citato) si spara ben poco, il grosso lo fanno le angolature suggestive, la colonan sonora, la regia e in parte anche il vetusto sistema di controllo che non ti faceva mai sentire al sicuro. Il primo capitolo era pieno di macabro, angoscia e “guasto”. Qualcosa ancora si ritrova nel 2, poi è decisamente “degenerata”. Il primo Alone in the Dark (del 93) cmq ti fa cagare davvero sotto.
Ah, comunque gli chiedevo se ci avesse giocato proprio per una mia curiosità, vista la sua affermazione.
Se ci ha giocato e non li ha apprezzati amen, se li ha apprezzati ma li ha ritenuti meno “paurosi” amen uguale.
Ti prego, non mettergli in testa che il mio fosse un attacco xD Ci sono già abbastanza post di quel genere contro di lui, non voglio trovarmici in mezzo xD
okok XD scusa comunque era quell ultima frase che mi ha fatto male interpretare il tuo pensiero XD
Sì hai ragione xD Stavo dando un giudizio mio, avrei dovuto specificare, ho buttato giù il post senza pensare che potesse essere ambiguo xD
Mi raccomando, in questa rubrica voglio vedere il CD-I, specialmente per quei 3 Zelda e Mario di merda (che ho già visto dall’AVGN, ma sarei curioso su una tua recensione) =)
Bel video, come gli altri mi è piaciuto molto ;)
Sai cosa? Non riesco a trovare un CDI funzionante… Ne ho uno vecchissimo a casa dei miei (quello a forma di videoregistratore con “telecomando”) ma è rotto e non riesco a sistemarlo.
Se ne riuscissi a trovare uno in buone condizioni la puntata sarebbe assicurata!
Speriamo bene allora, ne verrebbe una puntata epica!
Piccolo aggiornamento: ieri in un mercatino dell’antiquariato che cosa ti trovo? Un raro CD-i 550 con modulo video incluso all’esorbitante cifra di 15 euro! :D
Naturalmente portato a casa. Purtroppo come volevasi dimostrare il motore del laser è andato. Fortunatamente questo particolare modello è molto facile da riparare e ho già preso su ebay per una decina di euro l’intero gruppo ottico nuovo di pacca.
Quando mi arriva faccio le saldature d’uopo e dovrebbe essere tutto ok. Mi sento quasi di anticiparvi che Doctor Game 5 tratterà proprio del CD-i!
Fantastico =)
Sono reduce da una serata con il saldatore in mano… E’ stato un casino: praticamente da due gruppi ottici scassati (sì, anche quello semi-compatibile che ho preso su ebay era rotto: motore della lente kaputt) ne ho tirato fuori uno. E dopo una trentina di saldature… voilà! CD-i riparato e come nuovo!!! :D
bei ricordi e bei tempi ricordo ancora quando mi recavo dal mio negoziante di fiducia e lui dietro il retrobottega aveva una postazione con montato il panasonic 3do e con 2000 lire potevi giocarci un ora sia a FIFA che a ROAD RUSH!!
L’M2 non è stato un vaporware assoluto, ho avuto la fortuna di vederlo e provarlo dal vivo un prototipo di console mentre il progetto di base è stato reciclato da Konami per alcune schede jamma.
Il problema è che non è mai stato venduto al pubblico…
Purtroppo no, era nei piani di Panasonic ma il progetto è miseramente fallito. Un peccato perchè potenzialmente poteva quasi tener testa alla prossima a venire Playstation 2. Ma in qualche modo la tecnologia è stata reciclata, meglio di niente =)
Io sono stato uno dei felici possessori. Presi l’FZ1 appena uscito con Fifa come primo gioco. 1.200.000lire per la console e 98.000lire per Fifa! Un salasso! Ma che soddisfazioni!
Seguirono altri fantastici giochi come “Demolition Man”, “Total Eclipse”, “Street Fighter” (tra le migliori versioni di sempre), “Crush ‘n Burn” (divertentissimo), “Gex” (platform stupendo) e altri (“Theme Park”, “Need for Speed”, “Road Rush”…). Purtroppo la console morì in fretta e decisi di venderla. Ma quanta nostalgia poi….
Avevo dimenticato Samurai Showdown, StarBlaze e il grandissimo Cannon Fodder! Che tristezza quando moriva un soldato!
Doctor Game, una domanda: ma tu tutte queste console te le eri comprate ai tempi?
Oppure le hai recuperate/le stai recuperando su ebay?
Stessa domanda per i giochi relativi.
Allora, a parte quelle che ho comprato all’uscita (tutte quelle nintendo), molte le comprai se non proprio ai tempi ma quasi (tipo neogeo o 3do li presi alla morte di ps1)… Quando cominciai con i primi lavoretti insomma (riparavo pc in un negozietto).
Tante altre comunque le ho recuperate col tempo tramite ebay, mercatini vari e amici e parenti… :D
Vi invidio che siete cresciuti con quei giochi, anche se non mi lamento di essere cresciuto con la ps1.
Beh, è un sentimento ciclico che passa da generazione in generazione… Io per esempio invidio quelli che son cresciuti col vectrex! :D
Che sfiga che ha avuto questa console, ma era proprio neccessario in quei anni andare in diverse aziende per creare diverse console?
Ma che razza di pubblicità facevano in quei anni, pubblicità strane, molto strane.
E’ che all’epoca le compagnie avevano più voglia di rischiare con la tecnologia e gli hardware, quindi facevano a gara a chi proponeva la console migliore.
Anche per le pubblicità si era più spregiudicati: la pubblicità comparativa la faceva da padrone. Ricordo ancora certi spot in cui nintendo e sega si facevano letteralmente la guerra… Come anche degli strani cameo pubblicitari all’interno degli stessi giochi. Lampante l’esempio di Donkey Kong Country con la schermata finale della classifica che mostrava un cesto dell’immondizia con accanto le scarpe di Sonic…
finale di DKC2, meravigliosa quella schermata :D
io ho quello panasonic, purtroppo non del tutto funzionante, era davvero pessimo..
ah e voglio ovviamente vedere un video con i due cani in futuro :D
Promesso! :D
uno già si è visto con un addestramento all’avanguardia togliendosi dall’inquadratura in 7 sec. chissà l’altro cosa saprà fare..
L’altro mi fa già da cameraman! (anzi, cameradog) :D
Il 3DO purtroppo non ho avuto l’opportunità di possederlo (da Mega Drive e Snes sono passata direttamente a Saturn e PS1), però ho potuto giocarci un pò grazie a un mio amico il cui fratello maggiore lo aveva acquistato.
Devo dire che non riusciva a darmi ciò che mi hanno dato le altre venute prima e dopo…ma forse è perchè non era mio, non so.
Il problema del 3DO era proprio quello: non riusciva a “dare” quanto gli altri. Se poi contiamo che tutti i giochi (tranne un paio) vennero esportati anche sulle altre console con risultati spesso migliori dell’originale, avere un 3DO all’epoca aveva davvero poco senso. Ed è un peccato perchè alla fine la console era valida!
Come sempre, i video di Cloro sono meravigliosi. Il 3DO (come il NeoGeo) l’ho agognato per anni…
Farenz sarebbe bello che tu aggiungessi anche doctor game tra i discepoli :)
Ciao,doctor game e grazie per questa video retro-recensione…non è una domanda inerente all’argomento…te che lavoro fai?
Io mi occupo di webdesign, webmarketing e produzione multimediale per una grossa SpA, nel settore informatico, del nordest. :)
Ok,grazie mille per la risposta :)
La Dance anni ’90 e’ rimasta insuperabile
La croce direzionale secondo me rimane migliore di quella per la 360 xD
Puntata come sempre interessante caro Doctor game :)
Mi permetto d`aggiungere 2 cose sul 3do.Dopo il fail con la console divenne una software house producendo giochi per PC e console.Anche in questa veste fu fallimentare e venne comprata da ubisoft
Grande Doctor Game, la sigla è di lusso :D
doctor ottimo lavoro come sempre,e noto che hai parlato delle cose che ti avevamo chiesto nei commenti del video precedente,collezionismo giochi e curiosità…ottimo lavoro…manca ancora qualche dato tecnico e qualche paragone con la concorrenza,ma la via della perfezione è intrapresa ;)
a quando il video sul 64 dd ?? :) :)
Si beh, come hai visto tengo molto al parere di voi tutti che guardate i miei video e cerco sempre di migliorare il format il più possibile.
A volte però alcune cose sfuggono o vengono tagliate anche solo per il fatto che potrebbero risultare poco interessanti o allungare la durata del video fin oltre il sopportabile.
Spero, comunque, che alla fine oltre che simpatici questi lavori siano anche istruttivi: è il mio obiettivo principale.
Per il 64dd, invece, purtroppo ad oggi non sono riuscito a trovarne uno a prezzi umani e funzionante. Ne parleremo sicuramente quando tratteremo l’N64, comunque.
si penso che per i + giovani sia una bella dose di cultura videoludica….
per i + vecchietti e quelli che sono negli enta sia solo un piacevole album dei ricordi da sfogliare,molto bello anche contestualizzare la console facendo un parallelo con la musica ed i programmi dell epoca
attendo con ansia il prossimo episodio
“Si beh, come hai visto tengo molto al parere di voi tutti”
Quindi, paraculamente parlando, posso aspettarmi prima o poi un video dedicato al Dreamcast? :D
Non solo puoi aspettartelo, ma è sicuro. ;-)
Mi hai appena reso la ragazza più felice del mondo xD
E’ bastato così poco? :D
ma solo la mia ragazza chiede collier di diamanti e viaggi all’estero? :D devo provare a dirgli che doctor game farà un video sul dreamcast, chissà magari funziona :DDDD
Comunque complimenti, i tuoi video sono fantastici, realmente interessanti e fanno scoprire una cultura videoludica finora a me preclusa (probabilmente per la voglia di cercarmi tutto :D)
Oddio, io avevo il 3DO della Panasonic!!! L’aveva presa mio zio quando era andato negli USA con una marea di giochiiii, era stupenda quella Console!!! Mi ricordo troppo giochi come Mad Dog XD con il revolver Arancione :D figata!
Carino il video, e per quanto mi riguarda anche molto interessante…infatti la storia del 3do mi era un pò oscura…ma la musica di sottofondo era veramente troppo alta, a tratti era veramente fastidiosa…
Caro Dott.Game
mi sai dire se il coleco vision aveva un alimentatore esterno?
(non vorrei distruggerlo mettendone uno a caso)