Prova a cercare ancora!
Zelda Breath Of The West – Zelda sviluppato in Occidente
Se Viperfritz non va a Zelda, allora Zelda andrà a Viperfritz. Questo è un pò ...
65 Più commentati
Lascia un commento
Devi essere connesso per pubblicare un commento.
grazie doc mi hai salvato la mattina con un tuo video!!!!!!!
E’ un piacere! :D
comunque grande…divertente come sempre! ;)
Fantastica puntata! Il siparietto iniziale e quello finale mi hanno fatto sbellicare :P
Ah Doc ho appena mandato un’email a Geemba invitandoli a invitarti (che allitterazioni) nella prossima puntata di Giocatori della Domenica. Una volta invitarono anche Farenz :)
Ah… ok… Basta che non mi si chieda di fare figuracce epocali in qualche gioco online… :P
Tu conosci geemba?? lol io ne sono appena diventato rookie xD
ottimo video e divertente, come detto anche su tutubo!
Bel video, come sempre!
Finalmente ho saputo qualcosa di preciso su questo Jaguar!
Ottimo video e divertente, iniziato bene la giornata ;)
Bel video, mi son ancora più sbellicato dalle risate vedendo il tuo primo video, atari lynx; Mi dispiace perché a meta anni 90′ mi feci comprare dai miei il gameboy non sapendo niente della concorrenza, vedo che la tua mania di collezionismo non è arrivato fino a comprarti i farti prestare per il video un jaguar cd.XD
La vera domanda che mi pongo, comparando le console proposte nei tuoi video a come si sta sviluppando il mercato odierno é:
– sony veramente vuole sbattersi ancora con il mercato delle console portatili visto psvita, per ora, non ha avuto molto appoggio(vedi ultima e3)?
– nintendo vuole andare avanti fondendo una buona componente portabile ad una base fissa di medio potenza/innovazione?
– infine, a parte la crisi mondiale, il terzo polo delle console (microsoft)se ne fregherà e rimarrà ancorata a console fisse o evoluzione dei pc (tablet/smartphone sempre più enormi) o proporrà finalmente una sua ed alternativa idea/prodotto portatile?
p.s. = I tablet non li reputo un’idea alternativa, semmai un accomodamento per possibili partnership con altre case di produzione, in quei determinati campi.
Rispondendoti…
1) Sì, certamente Sony è decisa a proseguire sulla strada delle portatili. Io comunque non butterei già merda addosso a Vita. La console è davvero troppo giovane per trarre delle conclusioni. Diamogli ancora almeno un anno di tempo e stiamo a vedere!
2) Secondo me la stessa Nintendo non sa ancora bene dove vuole andare a parare con le sue nuove console. Insomma, se ci pensiamo il WiiU non è altro che un enorme NintendoDS. L’associare a WiiU il 3DS direi che potrebbe costituire quasi un surplus forzato…
Anche per quanto riguarda l’effettiva potenza di WiiU io ci andrei con i piedi di piombo: non possiamo giudicare una console nemmeno uscita. Magari con l’ottimizzazione potrebbe rivelarsi anni luce più performance di PS3 e 360! Chi lo sa!?
3) Microsoft sta chiaramente spingendo anch’essa verso la portatilità ma non credo uscirà mai con una console portatile per un unico semplice motivo: Windows Phone! Hanno molto più interesse a spingere la loro piattaforma mobile in tutti i modi possibili (vedi SmartGlass) piuttosto che lanciarsi con un hardware dedicato!
– Dall’uscita della prima psp il mercato console portatili mi è sembrato che per ogni modello proposto dalla casa “X” non riesca a meravigliare/vendendo talmente tanto nell’immaginario collettivo ad essere un immediato blockbuster, allora si arrivi ad avere qualche mese di totale nero con qualche sparata come gioco (giochi importanti e non), il quale è importante ma con poco sostegno come presentazioni a manifestazioni o spot pubblicitari, anche semplici info lasciate ogni tot. giusto per rassicurare l’utenza; In più usano costantemente i primi utenti come beta tester puri rimanendo colpiti dalla lamentele, questo sia per nintendo che sony.
– Sull’effettiva potenza wii U sappiamo solo qualche dato dichiarato da nintendo, niente di più, finché non ci saranno prove effettive alle manifestazioni io non dirò se è potente o no e quanto; Vedendo le poche immagini proposte della console accanto al controller nuovo(all’e3) e qualche dichiarazione pubblicata sia da ilgatto che farenz (qualche mese fa) mi vien da pensare che hanno colmato il gap di hardware con xbxo 360 prima dell’ultimo restyle aggiungo il tocco nintendo come esperienza di gioco.
– Quello odio di microsoft, pompano verso smartphone e affini, va bene, però ho un detto che avete fatto notare tu e gli altri durante commenti a caldo dell’e3 2012, in quanti preferirebbero prendersi uno smartphone o tablet consigliato da loro quando la maggior parte se non quasi tutti hanno apple?(solo retrocompatibilità con ipad e affini lo trovo interessante)
grandissimo doc sono sempre felice di vedere i tuoi video/documentari sul mondo delle console!
Molto interessante, come al solito…grazie!
ANCORA!
Ne voglio ANCORA!!
:-Q_______________
ma questo fa ridere manco al cazzo -.-
mica deve far ridere per forza?
Sono video “educativi” alla storia delle console..
Mica Candid camera sui videogames!
Beh, anche se non hai riso, se comunque hai imparato qualcosa di nuovo sulle vecchie console per me basta e avanza: ho comunque raggiunto il mio obiettivo. ;)
Fin troppo educato…se vuoi mandarlo affanculo ti perdoniamo :).
E perchè? Ogni opinione va sempre rispettata! ;)
in realtà io mi aspettavo veramente un vaffanculo xD ho visto interamente il video e devo dire ke nn è niente male. tranne l’inizio…
Non ti manderei mai affanculo per aver espresso un’opinione!
Comunque da “non fa ridere manco al cazzo” a “non è niente male” direi che c’è, per fortuna, una bella differenza. Ne sono contento! :D
Cloro, è da 5 episodi che cerco di capirlo, ma senza riuscirci.
Che diavolo è quel ragno tagliato a metà nella sigla?
Half Life ti dice nulla? ;)
ma nooo, ho sbagliato, avrei quasi giurato si trattasse di una sezione di un paramita…
Non ho mai giocato ad Half Life, quindi non mi dice nulla.
Potresti dirmi cosa è?
Metà Vita.
E’ un bellissimo shooter/adventure in prima persona uscito alla fine degli anni ’90 su quasi tutte le piattaforme. In seguito ne uscì anche un sequel per PC/xbox/ps3, anche contenuto in una raccolta denominata Orange Box.
E’ stato creato da Valve, la stessa di Left4Dead e proprietaria di Steam, per intenderci.
Il “ragno” in sigla è un HEADCRAB, una specie di essere alieno che se collegato alla bocca di una vittima (tipo alien) la trasforma in zombie.
Se ti piacciono gli FPS recupera il primo Half Life e giocaci, non te ne pentirai! ;)
Sò cosa è Half Life, intendevo cosa è quell’affare a forma di ragno. Comunque grazie della spiegazione :)
Io ho la versione per pc e funziona tutt’ora con Windows 7, un gioco fantastico!
Headcrab, è la sezione di un headcrab.. è quella specie di animale aracnoide schifosetto, che ti rompe le palle in Half-Life. C’è la versione sia normale, sia quella in cui loro conquistano il corpo di un umano e ti arrivano questa specie di stupidi aracno-zombi.
quella che vedi è la sezione di uno di questi mostriciattoli. ;)
Dal sottofondo musicale pensavo che alla fine ti saresti trasformato in Artemisia :D
Comunque dai tuoi video sul retrogaming e in particolare sulle manovre commerciali legate a questo ambito, credo che il concetto “historia magistra vitae” non possa essere più chiaro. L’idea dei videogiocatori come vacche grasse non è ancora passata di moda.
Da sempre si cerca di infinocchiare e spremere gli acquirenti nel modo più creativo possibile. E che si parli di console non fa nessuna differenza.
Forse solo in rarissimi casi si dava davvero importanza ai propri clienti, come nel caso del NES, per esempio, console “onesta” in tutto, sia nel prodotto che nella linea di condotta del marketing..
Ma si tratta di rarità.
Povera atari, adesso produce soltanto giochi come l’ultimo test drive unlimited 2 uscito nel 2011.
Ha co-prodotto anche The Witcher 2, non dimentichiamolo! ;)
anche ghostubuster the game, che direi niente male XD
Grande mi è piaciuto il video :D Comunque anche per me che sono un po’ più giovane ( ho 21 anni compiuti da 10 giorni ) è davvero bello tornare agli anni 90 con quelle vecchie pubblicità , forse è anche per questo che mi son piaciuti molto i tuoi video !
Io come console ho avuto il super nintendo :O
Mi hai rallegrato la mattinata in previsione di un pomeriggio di lavoro ALIENANTE XD
Stamattina stavo giusto per andare sul canale di youtube per vedere se c’era qualcosa di nuovo quando apro l’angolo e mi ritrovo la sesta puntata del doctor game non poteva esserci risveglio migliore xD
Comunque complimenti per i video vista la mia età ho scoperto molte console di cui ignoravo completamente l’esistenza (non so se sia un bene o un male xD) puoi darci qualche indizio per il prossimo video?
Lieto di essere statpo utile! ;)
X il prox video ci sono in ballo un paio di console… Una di una casa di cui abbiamo già parlato e un’altra mooooolto vecchia… Non so ancora dirti quale sarà!
Uhm…. Coleco vision? Intellivision?
Vogliamo il WonderSwan! xD
fantastico video che fa bene per la cultura videoludica!!! oggi ho capito che l’atari jaguar è un gatto castrato XD!!!!!
Stupendo come al solito, simpatiche le citazioni al video sull’avgn (con tanto di estratti dal suo video). LA parte iniziale mi ha fatto morire come al solito, anche se mi chiedo, ma nel finale di ogni tuo video devi fare una brutta fine? xD
Beh, in questo video ho “soltanto” subito una particolare trasformazione… Chissà, magari in futuro porebbe rivelarsi utile… ;)
*video sul jaguar dell’avgn
Mi è tornata in mente una vecchia portatile dell’epoca del primo gb, aveva le cartucce se non erro e leggeva i codici a barre posti su delle specie di carte da gioco…qualcuno di voi se la ricorda? facevano pubblicità anche sulle riviste…
Forse Barcode Battler????
Huahahahah…siii, è proprio lui…chissà perchè all’epoca lo desideravo tanto…grazie mille!
“… e non dategli da mangiare dopo mezzanotte..” ma solo io ho colto la sottile citazione??!?!?
Cmq grande video come sempre, ora però le retro-console sono finite, o no?
Non credo, anche perchè aveva detto che avrebbe trattato anche le buone console (tipo Dreamcast) e console che hanno avuto successo. O almeno, mi ricordo che aveva detto così.
In realtà di retro console di cui parlare ce ne sono ancora un’infinità! Vi cito solo quelle anni 70/80….
Si, intendevo quelle “decadute”, visto fino a ora si sono visti prevalentemente i flop dell’industria…
Cavolo non avevo fatto caso alla citazione di Gremlins.
Io ogni volta spero sempre che tocchi al dreamcast (meglio nota come il fantozzi del mondo delle console) e invece nulla XD. Comunque come sempre video piacevoli ed interessanti!
Bravo Doc puntata veramente bella!
comunque la chicca è il verso del jaguaro per tutto il video.. e invece a trasformazione ultimata, un gattino.. LOL ahahah comunque sei bello coi dentoni e il parruccone xD
Grande Cloro! Riesci a ritirare fuori dai cassetti della memoria delle vere e proprie “chicche”! A quando una bella puntata sul PC-Engine o sugli add-on del Megadrive?
Pc-engine spero a breve, degli addon del megadrive parleremo quando sarà ora del megadrive stesso. Prima di parlare delle console fortunate, però, ci sono molte altre macchine sfigate che necessitano dell’attenzione del doctor!
Scusa Cloro mi spieghi la differenza tra console a 8, 16 ecc bit?
Illumina la mia ignoranza grazie.
Beh, i bit si utilizzano soltanto per indicare la potenza di calcolo di una macchina, anche se non so bene come vengano effettivamente utilizzati (mi pare che si riferiscano al numero di colori che possono essere su schermo….). Comunque, è ovvio che una console a 16 bit sia più potente di una a 8, e così via.
Il “bittaggio” attibuito alla console dipende da molti fattori che alla fine confluiscono in un solo “numero” per indicare la potenza complessiva di una macchina.
Solitamente la componente principale che si prende come metro di paragone è il processore centrale. Per “bit” si intende la capacità computazionale del processore stesso e robe come il bus dei dati, il clock, ecc. Un processore a 8bit è potente la metà di uno a 16 bit e così via. Solitamente si procede, come sempre in informatica, a multipli di 8.
Ci sono però delle eccezioni in cui, proprio come nel caso del jaguar, si cerca di far passare una macchina come quello che non è: solo un’operazione di marketing mirata può partorire il concetto che un processore audio da 32 bit sommato a quello video da 32 bit rendano la console un 64 bit (mentre il processore centrale era un semplice 16 bit).
Questa roba dei bit, comunque, passò in secondo piano quando le console cominciarono ad adottare componenti derivate dal mondo dei pc (dalla prima XBOX in poi) e quindi non furono più “cassificabili”.
Ahhhhhhhhhh!!! Grande!! La aspetto dal video games party!!! Fantastico video, mi hai fatto morire dal ridere. (Inoltre ho notato che hai utilizzato anche degli spezzoni della puntata dell’ AVGN, un altro mio idolo!).
Doc , ma sei di Napoli?
No, di Palermo. Ma da anni vivo nel Veneto… ;)
Olè un concittadino :) Gran bel video
grande Cloro! quando fai il colpo di hokuto alla cartuccia è da pisciarsi addosso :D