Prova a cercare ancora!
Zelda Breath Of The West – Zelda sviluppato in Occidente
Se Viperfritz non va a Zelda, allora Zelda andrà a Viperfritz. Questo è un pò ...
44 Più commentati
Lascia un commento
Devi essere connesso per pubblicare un commento.
Grandissimo Dottor game!
visto ieri su youtube, ottimo video Doc! sei riuscito a recuperare l’haunted house per Wii/Xbox360/ PC?
Non ancora! Ma lo troverò! :-)
Doctor game sei un grande!
p.s. ma di dove sei?
Sono siciliano (Palermo) ma da anni vivo in Veneto… :-)
veneto dove?:D
Vicino Padova :-)
Stavolta non mi hai convinto… Utilizzerò quei soldi per altro.xD
Ma il mio obiettivo è farvi stare alla larga,mica convincervi all’acquisto! XD sennò farei le televendite tipo l’Artigiani! XD
Inutile che dici così…sai benissimo che voglio quella taroccata cinese. xD
ah un terrone…come me! quando rientri in sicilia…magari passando dallo stretto ci si puo organizzare per un caffè…offro io naturalmente ;)
Calabro o messinese? Il caffè intendo… :-)
calabro,a 2 passi da villa s.g. ;)
sai doc che ho visto l’atari flashback 3 al gs di torino?costava mi pare 80 euro,o giù di lì.
difatti non avevo capito che consolle era, prima del tuo video…
80 euro???!!?? Ma sono fuori??!! Non ne vale 20! Il flashback1 io l’ho comprato a 10 euri!
si ma ho visto che il flashback 3 ha circa 80 e passa giochi
Lo so ma non vale comunque 80 euro… Anche solo per una questione tecnica e di dotazioni (output, slot cartucce, ecc…)! Quelli di gamestop non hanno davvero idea del valore delle cose…
stiamo pur sempre parlando del gamestop, un prezzo così è normale da quelle parti
infatti, e io che pensavo che fosse una vecchia consolle atari usata!invece no, l’ennesima fregatura del gamestop…
anzi no,non costa 80 euro, sul sito del gs dice 50…(mannaggia alla mia memoria!)
Quante sono state le console dell’atari?
La prossima volta non continuare ad ammazzare i tuoi cloni.
Tanto sono infiniti a quanto pare :D
si, ma almeno li trattasse bene.
dobbiamo fare una petizione per vietare le violenze gratuite contro i cloni!
Tanto le petizioni online non servono a nulla… Mwaahahahahah!!! Solo dittatura a vita per i cloni!!!! :-)
Grande video! Una garanzia!
06:29 l’incidente a inizio partita è fantastico xDDD
lo stick del pad pare estremamente fragile.
a proposito, che metodo di connessione ha? antenna, scart?
p.s. in warlords, la pallina si vede solo nel momento incui impatta i mattoncini o.o
ottimo video comunque, figo il countdown di re 96 xD
La console si collega tramite il solito rca…. (cavetto rosso e giallo, quindi solo audio mono). In warlords la pallina è talmente veloce e piccola che il recorder non è riuscito a riprenderla bene. Se a questo aggiungiamo un po’ di degrado per la conversione del video in youtube ecco che la pallina si vede solo quando è più contrastata…. purtroppo non potevo farci nulla… :-(
Bel video!
Divertentissima l’entrata e l’uscita di Farenz.
ClorBel video! recensirai mai l’MSX, oppure la versione americana, il TurboGrafx16?
Occhio: l’MSX nkn ha nulla a che fare con il turbografx… L’MSX è stato uno dei primi home computer, mentre il turbografx è la versione usa/euro del PCENGINE!
Cmq si, parleremo del turbografx in una delle prox puntate! :-)
Grazie per la precisaione! XD
Ed ottima cosa per il turbografx!
Avessero messo almeno pitfall…scusa Cloro che software usi per mettere gli effetti ai video?
Gli effetti li monto sempre a mano frame per frame. È laborioso ma garantisce precisione. Per lavorare i miei video uso le ultime versioni di Premiere Pro e After Effects. :-)
perché gli ciuli il cibo. ecco perché il cuoco si inalbera.
“perché ci ciula il cibo?!” “ci ciula il cibo?! BASTARDO!” -dai corti di aldo giovanni e giacomo, eheh scusami ma non potevo resistere XD
video finalmente visibile dall’inizio alla fine senza una presunta femmina ^^
Ahah, grande Dottore per il finale in Liberi Fatali a 0:37
Bel video, ma giochi davvero miseri, specie se confrontati con i migliori dell’Atari di quell’epoca, per non parlare di quelli per gli Home Computer di allora ed a quando la recensione di qualcuno di essi? Comunque uno dei migliori giochi dell’Atari era il Decathlon di David Crane, quello ti vorrei vedere recensire! :)
Complimenti per tutti i tuoi video, perchè non provi a fare qualche video sul commodore64 ZXSpectrun ed altri home computer?
Beh, vedo improbabile il mettermi a parlare di home computer, primo perchè non è proprio il mio campo, e secondo perchè il discorso potrebbe prendere una strada fin troppo vasta da poter essere gestita all’interno di una puntata di Doctor Game.
Il mio obiettivo è parlare di tutte le console esistenti e poi quando avremo finito gli argomenti, chissà! :-)
Clorona, ti volevo chiedere una cosa:
la mia prima console (prima del master system) era una cosa molto simile a questa e all’atari settemilae8 (W la lira)…. (si parla di 20 anni fa circa….
I joystick erano similissimi a questo ovvero due bottoni ai lati e il “cazzillo” in mezzo… aveva gli switch ON/OFF come il settemilae8, lo chassis era un po più grosso del flashback, e aveva una cartuccia con 12 in 1 giochi. (E mi ricordo dovevi svitchare 3 interruttori per selezionare il gioco che volevi.
Che console era?!?!?!?!? Cinesata pazzesca?
Uhm… così su due piedi propenderei proprio per qualche clone delle prime console atari… Anche perchè di altre console del tempo con gli stick come il flashback mi viene in mente solo il 7800… gli altri avevano spesso e volentieri anche il testierino numerico, ma non mi pare il tuo caso…
Che tipo di giochi ci giocavi? Avevano una grafica elementare tipo il flashback o erano più sullo stile del nes?
eh… e chi si ricorda… ma quasi sicuro mi ricordo che c’era un Donkey Kong (o magari era un fake) cmq sì, quello.