E’ con grande piacere che voglio sottoporre alla vostra attenzione il filmato dell’amico Cloro, che ci mostra un’analisi accurata e divertente di una console che in molti fra voi non hanno avuto piacere di tastare con mano.
Ottima idea questo sguardo al passato, caro vecchio Doctor Game!
Sivo, prepara i fazzoletti!
Penso di essere stato uno dei pochi anzi pochissimi possessori di atari linx.
Ricordo bene che da bambino non ho mai capito perchè il linx fosse codi poco diffuso pur essendo esageratamente all’avanguardia per una generazione che giocava con i gig tiger.
Avendoci passato tante ore devo dire che non è poi cosi pensante e grosso, il difetto principale, che poi è il difetto di tutte le consol a colori retroilluminate dell’epoca è che aveva una autonomia bassissima con un caricatore da 8 stilo…e le ricaricabile degli anni 90 non erano certo ne economiche ne preformanti come le pile al litio d’adesso.
Non sono un esperto in materia, ma se avessero ridotto di molto l’illuminazione dello schermo (non so voi ma nel video faccio fatica a vedere i giochi che girano xD) forse le batterie sarebbero durate un po di più.
Io ho avuto sia Lynx che Lynx 2, quest’ultima comprata quando facevo il militare, a Milano al Virgin Megastore :)
Praticamente l’Amiga in miniatura.
Sono a lavoro e non ho potuto vedere per intero il video ma solo pochi salti qui e la… comunque ce l’avevo anche io!!!
Devo dire però che forse la mia era un restyling visto che era diversa dalla console mostrata!
Concordo con l’autonomia penosa delle batterie, in pratica c’ho giocato poco proprio per quel fatto.
Gran bel video, complimenti !! Mi piacerebbe che Farenz lo facesse entrare nello staff come articolista nel settore retrogaming; senza dubbio ne verrebbe fuori un risultato interessante!
mi sembra che sia davvero l unica cosa che manca all’ angolo XD
per il resto c e proprio di tutto lol
Veramente bel video…la rubrica è veramente interessante, anche perchè molte console degli anni 80 e 90 non le conosco e mi piacerebbe seguire altre puntate…iscritto al canale…
Bel video, spero che recensirà anche altre vecchie console e magari vecchi giochi =)
Cos’è quel gameboy dopo il 3DS?? O.O eppure il gameboy era IL gioco della mia infanzia ma non ho mai visto un modello simile!
È un Neo Geo Pocket.
aaaaaaaaaaaaaaah merda se sono ignorante!
L’unico e solo NGP.
se non erro era il neo geo pocket, sono sicuro al 99% ma non avendolo non ti posso dare la conferma
Nell spot al bimbetti li ci vuole 6 ore per estrarlo dalla tasca ^^
merda se sono ignorante!
Il video merita,mi è piaciuto molto anche se le console portatili non mi hanno Mai interessato…a parte una certa invidia per il game gear + tv tuner(sarà per questo che ho la tv in macchina?)
Da ignorante mi vien Da chiedermi chiedermi,quanto costava l’atari e quanto il game boy.
Io ce l’avevo il Game Gear con il Tv Tuner!
La console consumava un fottio di batterie e se non stavi bene in asse con lo schermo, vedevi veramente male.
Il Tv Tuner funzionava, però dovevi stare fermo, perchè se ti muovevi perdeva la sintonia.
la figata era vedere la tv fuori casa ma appena riuscivi a prendere bene il segnale erano gia finite le pile
Mamma quanti ricordi!!! Non ho ancora visto il video..ma l’ho riconosciuto subito!!! Il linx!!! Correva l’anno 1989 e mio padre me lo porto dagli Usa!!! A colori e con giochi fichissimi!!!! Come dimenticare le evoluzioni in bici o le ore passate a cavalcare le onde!!!!!! Fino a pochi anni fa la avevo ancora….ora dopo tanti traslochi….chissà dov’è finita!!
video davvero interessante e ben realizzato…una sola pecca: non ha nominato nemmeno un gioco!!!
c’è qualcosa di interessante su atari lynx???
Hai ragione. Ho preferito calcare la mano sulla console piuttosto che sui giochi. Cmq di titoli validi su lynx ce n’erano un bel po’… a cominciare allo slime world che si vede in video, passando da batman returns fino a ninja gaiden. Il parco titoli era di valore, peccato solo per l’estremo consumo di batterie e la poca diffusione di giochi e console nei negozi…
Weilà, che sorpresona che mi ha fatto il caro Farenz…
Grazie a tutti ragazzi per i commenti: il format è relativamente nuovo e servono i consigli di tutti voi per migliorarlo sempre di più.
Era da anni che volevo fare dei video di questo tipo: superati i 30 anni se non urli in faccia ai BM, e al mondo intero, quanto ti sei divertito da ragazzo con certi pezzi da museo non riescia vivere in pace con te stesso e quindi eccoci qui. E l’occasione è ghiotta anche per instillare un po’ di retrocultura nei cervelli di tanti che non conoscono nemmeno le basi.
Insomma, se vi dico di esplicarmi la differenza fra un long e uno short rainbow saprete di sicuro di cosa sto parlando vero? ;)
Naturalmente sono già a buon punto con lo script della seconda puntata: sarà in ballo la console più costosa di tutti i tempi. Mistero? ;)
Mi ha sorpreso sapere che sei il webmaster di TPC, nonostante non lo stia più visitando da anni ormai lo conosco come sito di videogames praticamente da quando ho iniziato a navigare su internet(2001 più o meno).
Complimenti sia per il sito che per il video..!
Ahahah Grazie! Si, beh, TPC è nata praticamente con internet stesso… :D
Bravo! Hai perfettamente ragione, un pò di retrocultura videoludica non può fare che bene.
fammi indovinare, il 3DO :D
Quello, in versione goldstar, ce lo teniamo buono per la terza o quarta puntata. :-)
Bella questa rubrica, speriamo in futuri video sulle bellissime console giapponesi anni ’90 … PC-Engine e Pc-Fx.
Complimenti, bel video! Non vedo l’ora di vedre il prossimo!
Ah per la console piu’ costosa penso ti riferisca al Neo-Geo (non la versione CD) con cartucce talmente grandi e costose si parlava di 300-500 mila lire al gioco, me lo ricordo benissimo, perche’ ce l’avevo e poi venduto su Ebay insieme alla Black Belt che era una console che si attaccavano le schede da bar e ci potevi giocare …. ho avuto modo negli anni ’90 di acquistare questa Black-Belt e attaccarci niente di meno che ..Strett Fighter 2…..
Era troppo facile vero? ;)
Cmq si, si parlerà del NEOGEO AES, praticamente la limousine di tutte le console della storia. Essì!
Per me che AMO i videogames e le console alla follia da quando avevo 7 anni nel lontano 1981 con la risposta e’ arrivata subito… cmq qui nell’angolo siete tutti preparatissimi e farla a voi e’ difficile..
Per la cronaca ai miei 2 figli (6 anni e 13) ho attaccato talmente anche a loro alla follia questa mia passione che abbiamo 3 nintendo 3DS, 3 console Wii (facciamo ogni sera dei match a Mario Kart Wii)e 2 Xbox 360.. cosi’ via di multiplayer in locale che online!
Ci vediamo a Mantova Comics
N.B. sono di Mantova.. :)
complimenti ancora a tutti per lo stupendo sito!
Mai sentita BlackBelt,che era?una specie di supergun?
Bello questo video.
Che strana console portatile di atari in quei anni, negli anni 80, c’erano un sacco di aziende che producevano diverse console sia casalinghe, per salagiochi e portatili.
Alla metà degli anni 90 solo tre aziende producono le consola anzi quattro ed erano e sono microsoft, sony, nintendo e sega, quest’ultima rimase nel mercato delle console fino agli inizi degli anni 2000 quando produsse dreamcast come ultima console e così sega produce solo giochi.
Non so ma prevedo che la Apple con la scusa Iphone/Ipad e la sua Apple TV stia entrando dalla porta posteriore per gettare le basi per una sua futura console alla Wii U.. percio’ purtroppo abbiamo perso SEGA ma presto avremo la Apple come 4 incomodo… Steve Jobs nel suo “Tesoretto” lasciato alla sua azienda nell’eredita’ sia menzionata in sviluppo un bella futura CONSOLE Made Cupertino…..
Chi vivraì vedra’!
L’hanno già fatta la console alla apple,ed è stata un mega fiasco.
Non so se avranno il coraggio di provare una seconda volta…
Per la cronaca la console si chiamava Pippin,una via di mezzo tra console e pc tipo l’amiga cd32 o la cazzata che sta facendo ora l’alienware con x51,quel pc che sembra un’xbox
IL pippin era un mac in miniatura a tutti gli effetti altro che console.Il fatto che fosse pensato per game avendo un mac os modificato non lo rende console.L`alienware x51 con le console non c`entra na sega.E` un pc a tutti gli effetti avente solamente un cabinet piu piccolo
Video carino, soprattutto perchè non ero a conoscenza di questa console XD
Si si il mio era il Lynx 2! Che figata deridere quelli con il GameBoy scrausissimo in verde e nero!!!
Giocavo sempre a Batman Returns, poi avevo un gioco di motoscafi in cui si sparava e uno schifo di gioco di football americano futuristico di cui non capivo una cippa!
Vado a memoria e potrei dire una cazzara,ma sbaglio o la console più scarsa tecnologicamente ha sempre dominato(come vendite) la sua era?
Le grandi case dovrebbero imparare la lezione dopo 30 anni… ;P
Non sbagli. E sai perchè?
E’ MOLTO semplice. Il successo di una console non lo fa la potenza tecnica, ma i giochi.
beh, anche il prezzo direi… fino a metà anni ’90 c’erano differenze abissali tra i prezzi delle console all’avanguardia che hanno avuto vita brevissima e le varie nes, snes e le console sega. poi è stata una cosa di scelta di supporto (n64 con cartuccie e relativi costi), solo adesso stanno tutti più o meno allineati
Il tuo ragionamento fila, ma ci sono stati casi particolari come la faida fra SNES e MD. In quel caso lo SNES costava molto di più ed era molto più potente di MD. Ed ha comunque vinto la battaglia…
sì certo, non è stata una regola e cmq io mi riferivo maggiormente a quelle console che tecnicamente erano avanti anni rispetto alle controparti N o Sega e che però hanno dovuto soccombere vuoi per il prezzo stratosferico o per il supporto nullo o quasi nullo (probabilmente dovuto sempre ai prezzi assurdi di console e giochi)
ai tempi della lotta snes e md io purtroppo giocavo solo col pc (che roba, avevo mi pare un 386 al quale nei giochi per migliorare il framerate spesso disattivavo anche l’audio… altro che fsaa 32x o audio 5.1) dato che lo snes appunto costava un fottìo e il pc mio padre lo usava per lavoro, però avevo un amico con lo snes e uno col md e devo dire che a parte qualche eccezione nel parco titoli non c’era storia, nintendo tutta la vita (sarebbe bastato solo super mario world). molti personaggi simpatici, una valanga di giochi, un look di console e periferiche molto più giocattoloso (ai tempi penso che poi 25/35enni giocassero con le console quindi forse anche questo ha aiutato)
edit: penso che non molti 25/35enni giocassero con le console
ottimo lavoro!complimenti davvero! anche qui non guasterebbe un angolino dedicato al retrogaming…che ho vissuto (e son contento!) e che adoro;)
ps domandina per cloro :consigli la console yilinps ydpg18?
Rispostina per te: se ami il retrogaming, l’open source e il mondo android ma riesci contemporanemanete a chiudere un occhio su una croce direzionale pessima e un touch screen del dopoguerra allora sì, te la consiglio.
Lo sapevi che con quel tarocco cinese se po usare ONLIVE?:D Quanto te costato?
AD ogni modo bel video conoscevo il lynx e non se po guardare XD.Sempre meglio pero` del atari jaguar che col cd pare un cesso XD
Eggià, su yinlips ci gira anche onlive. Cmq sia l’ho pagato sui 120 euri…
Minkia oh, ha la voce come Stefano Gallarini
questo si che è uno capace di fare videoblog non come viper
Forse aumetando le tue frequenti donazioni all’Angolo miglioreranno anche i suoi video.
Complimenti per il video,mi ha divertito e riportato indietro nel tempo…….era un simulmondo migliore ,w gli anni 80
bel video!!! ho fatto un salto nel passato notevole!! proprio come Sivo sono stato uno dei “pochissimi” ad aver posseduto un Lynx Atari!!! io la adoravo..però il difetto ormai l’abbiamo detto..ciucciava batterie in maniera assurda!!
Già che ci sono magari uno tra Doctor Game e Ing Sivo mi può rinfrescare la memoria!!
Avevo un gioco per Lynx che adoravo e che non ricordo il nome, in pratica era un gioco di Auto, dove ogni tanto un elicottero ti dava dei power up come mitragliatori per distruggere le altre auto!! help me!!
Mentre nel video ho visto electro cop che ho odiato altamente come gioco!
E slime world con la mitica frase “Winners dont use drugs!”
Comunque il Lynx è stata la mia seconda console atari in quanto prima ho avuto “ATARI 2600”
4 bit di puro divertimento!!
Uhm… Riguardo al gioco che citi, ricordi se fosse con visuale dall’alto o in terza persona? Da come lo descrivi mi viene in mente S.T.U.N. Runner…..
non era stun runner :) la visuale era dall’alto! e in pratica c’era un elicottero che ti buttava dei power up che dovevi prendere con la macchina e li montavi sopra di essa!
Uhm… Allora potrebbe essere A.P.B. (All Points Bulletin)? Anche se non ricordo elicotteri… Uhm…
finalmente l’ho trovato!! stavo seriamente pensando di essere pazzo o qualcosa di simile inventandomi certi giochi!!! poi ho preso una lista di 120 giochi per lynx atari e dopo aver controllato tutti i giochi di racing ecco una frase che esce dalla descrizione del gioco che stavo cercando!!
“You also need to collect blobs of fuel or you’ll run out, and on some stages, a helicopter comes along to give you a power-up such as a U2 cannon, cruise missiles, or nitro injectors.”
Il gioco è Roadblaster!! magari ora lo ricordi anche tu! :D
Mi ricordo una recensione del 1992 Console mania di un gioco per Lynx che si chiamava Pinball Jam ed aveva due tavole.
Me lo ricordo perchè in una c’era Elvira, famosa all’epoca per la sua “dotazione” fisica.
Opps! ora mi viene in mente che era del 1993.
Conoscevo la console, anche se non nei dettagli. Spero che tu faccia altri video!
Possibilmente parlando anche dei giochi e le esclusive ^^
Boia era una vita che non vedevo quel pataccone, che ricordi.
Il GAME GEAR lo consumato a furia di usarlo.