Fermi tutti.
No, non sto parlando di “dominio” nel senso di vendite.
Ma di domini registrati da Microsoft, ovvero siti internet che già dal nome richiamano l’utilizzo della nuova periferica.
E stiamo parlando di
ssxkinect.com
simskinect.com
kinectlips.com
e…
kinecthalo.com.
Tremendo.
Per riallacciarmi al precedente articolo di Drom, già non mi ci vedo molto ad utilizzare il move per un fps, figuriamoci il kinect.
Ma di ciò abbiamo già parlato, vedendo in rete anche alcuni video imbarazzanti, di come il kinect possa essere applicato ad uno sparatutto in prima.
Ciò di cui però ancora non abbiamo parlato è… una domanda molto semplice che rivolgo a voi.
A parte il (più probabile) utilizzo del kinect in un fps per “muovere e far sparare l’omino”, io vi chiedo… in cosa riterreste utile questa periferica?
Come vorreste che fosse implementato all’interno di questo genere di gioco?
Per me?
Come strumento per evitare che una folata di vento mi apra la porta del salotto.
Tenendo presente la precisione di Kinect, direi che l’unica implementazione in un FPS la vedo giusto per riconoscere l’utente o cazzate del genere.
Suvvia, Kinect fatica a riconoscere i neri, sbarella se non balli alla “perfezione” in Dance Central, volete seriamente che funzioni bene in un FPS?
L’unica vera utilità di Kinect è il rendering in 3D delle immagini che riceve e altre applicazioni esterne al gioco, come stanno facendo con vari hacks i programmatori freelance… Per giocare, sinceramente Kinect sta agli FPS come la Carfagna sta al governo.
Ma è ovvio che lo implementeranno solo per cazzate come dare i comandi vocali, indicare alla squadra dove posizionarsi (vedi hack di rainbow six) e non per sparare con le dita o muoversi.. Però le trovo interessanti aggiunte anche se non stravolgono il gameplay.
E meno male.
Io voglio usare il pad o tastiera/mouse negli fps, mica coni gelato o sparare con le dita.
lol quoto in pieno….
il gameplay con movimenti troppo ampi dura meno di 2 ore (ho giocato a Motor storm e dopo la 3 gara avevo già disattivato il sixaxis per il controllo dello sterzo….
stessa cosa su mario kart, usavo il joystick arcade…)
no un attimo sei serio? fatica a riconoscere i neri? Intendi dire che se sono di colore non riesco a giocarci bene?
Oddio xDDDDD
E’ solo una diceria e non è vera.
è vera, ho provato il kinect con un amico e finchè non si è cacciato il giubbotto maarrone scuro che aveva il gioco non lo riconosceva.
Sì, adesso il Kinect si mette a discriminare quelli che si vestono di marrone…
Sarà stata una coincidenza, o forse c’era troppo poco contrasto con la stanza intorno (presupponendo che ci fosse poca luce o il colore prevalente dell’ambiente fosse anch’essa marrone).
Sta di fatto però che questa cagata della presunta “discriminazione razziale” del Kinect è stata smentita da un pezzo.
@Covered: “Smentita” un paio di balle. Provate a mettere un ragazzo di colore davanti a Kinect, vedrai se non serviranno 360 login (ecco il perchè del nome nella console :P ) per farlo giocare.
Faccio di meglio, ti metto 2 bambini davanti al Kinect.
http://www.youtube.com/watch?v=bNHtEKFQHFk&playnext=1&list=PL768986C6222C3072
Vabbé che non si vede lo schermo, ma si può benissimo capire che di problemi loro non ne hanno riscontrati.
Contento?
Ma va.
Fatica maggiormente ad effettuare il login automatico tramite face tracking al buio se sei di colore.
La stessa cosa può accadere (fatica a riconoscere con face tracking) anche ai “bianchi” ma con una probabilità minore di fallimento. (dovuta alla profondità meglio riconoscibile grazie alle ombre)
Il tutto comunque si dovrebbe risolvere con più calibrazioni del face tracking. Più ne fai, più il kinect registra diversi possibili profili, meglio ti riconosce.
Per quanto riguarda il discorso non riuscire a giocare se si è di colore è una delle tante cagate dette sul kinect.
Il kinect non è utile in questo tipo di giochi perchè è una periferica per giocare ai casual game. Il suo scopo è divertire le persone e non farle giocare seriamente.
e qui torna il tormentone:
come definite un casual gamer? come un hardcore gamer?
Casual gamer: giocatore che fruisce dell’ intrattenimento videoludico saltuariamente, solo nelle situazioni in cui un gioco particolarmente atipico susciti il suo interesse. Non ha conoscenza approfondita (e spesso neanche superficiale) dell’ universo videoludico e delle sue saghe, così come non ha idea di quali siano i vari “generi” esistenti.
Hardcore gamer: giocatore di vecchia data e dalla grande esperienza, con una buona conoscenza di base in ambito videoludico, che videogioca spesso, pretendendo anche un certo livello dalle produzioni cui si accosta.
In linea di massima, i concetti sono questi.
In generale, spesso i giocatori nascono “casual” per evolversi naturalmente in hardcore gamers, oppure restare casual.
I “newbie” (o noob, in connotazione dispregiativa) possono essere considerati delle “larve” di hardcore, in quanto ogni hardcore è nato newbie o quantomeno casual (ma è più facile che un newbie diventi hardcore, piuttosto che un casual).
Secondo me le tue definizioni sono inesatto ma non del tutto errate:
1 – Se un giocatore conosce tutte le saghe, magari grazie ad internet, ma non le gioca non è un HardCore.
2 – La maggior parte degli utenti che giocano ore ed ore ed ore on-line per esempio a COD
di sicuro non pretendono un certo livello dalle produzioni a cui si accostano.
3 – Un ragazzino come la maggior parte degli utenti qui, anche conoscendo tutte le saghe e giocandole tutte non è un hardore perchè non può essere definito “di vecchia data”? No.
…questo in linea di massima, poi vi “pongo e anche das” un domanda: ma un player che passa tutti i suoi pomeriggi per fare il 100% a Dance Central in tutte le canzoni e che poi on-line passa interi pomeriggi a sfidarsi a tle gioco con altri appassionati come lui, è o no un hardcore gamer? il Kinect di conseguenza diventa una periferica “non casual”?
Mi permetto di risponderti e poi scappo, che mi aspetta la girl. /sisi
1) No, non è hardcore perchè, appunto, non le gioca, il che è in contrasto con la definizione.
2) LOL forse proprio su CoD hai ragione. Però io penso che gli hardcore veri e propri preferiscano evitare giochi “scadenti” (che poi, “scadente” bisogna un pò vedere in quale accezione lo consideriamo… Ciò che è scadente per te, magari non lo è per milioni di persone che ci giocano /sisi). Vedi Farenz, che CoD non lo può proprio vedere. xD
3) Quelli non sono hardcore infati, imho. Ciò non toglie che siano sulla buona strada per diventarlo. /sisi
Tutto IMHO, eh, assolutamente. ;)
Il punto è che si fa confusione tra gioco e giocatore.
Ok suddividere i giocatori in casual e hardcore, ma i giochi possono essere definiti casual e hardcore in base a chi ci gioca?
Se fosse così permettetemi di definire Fifa, Pes, Cod, Gran Turismo, Forza Motorsport, Grand Theft Auto, Assassin’s Creed tutti dei giochi Casual perchè ci giocano tanto i casual.
Ma ha senso?
No :) infatti i giochi che hai citato secondo me sono HardCore :) ci sono tornei e persone che ad esempio a fifa riescono ad essere quasi imbattibili. Secondo me un gioco può essere definito HardCore se ha un livello di sfida che permetta a chiunque decida di appassionarcisi di raggiungere livelli davvero alti di perfezione nel gameplay. Mentre altri giochi e cito Kinect Adventure arrivano presto ad un livello “di stallo”, cioè un punto massimo di espressione del gameplay a cui tutti o quantomeno la stragrande maggioranza possono arrivare e senza troppi sforzi. Allo stesso modo Dance Central secondo me invece potrebbe essere definito HardCore poichè riuscire ad arrivare ai massimi punteggi in alcune canzoni è davvero difficile e quindi solo giocando assiduamente e appassionatamente a questo titolo si riesce a farlo.
noob, quello che hai detto è vero e io sono d’accordo, ma questo modo di suddividere i giochi è spontaneo, perche’ è facile vedere se un titolo e piu’ rivolto verso un hardcore, piuttosto ke ad un casual gamer e viceversa.
Ziu spurk vi ha illuminati.
francamente non riesco ad immaginare l’uso del kinect in giochi diversi da questi party games che sono usciti al lancio della periferica.
per un fps sarebbe + realistico usare un controller gun invece che niente, idem per giochi come giutar hero.
vedremo nel futuro come verrà implementata questa “rivoluzionaria” periferica.
Ovvio che il kinect dominasse!!!!111
Primo!1one!!1
Scherzo v.v Come ho già espresso anche io in passato, questo tipo di nuova periferica non mi va genio. Per carità, trovo che usarla per l’occasione sia anche una cosa carina… ma per i ritmi di noi gamer (in associazione agli sparatutto) la ritengo un’idea scomoda oltremodo. Poco precisa, e questo è innegabile, oltre che stancante nel lungo periodo.
Insomma, finchè bisogna fare giochi non molto impegnativi (e sopratutto casual, nel senso che una partita può esaurirsi in breve tempo) credo possa essere una cosa azzeccata… protratta nel lungo periodo, ripeto, diventa solo un ingombro.
Tutto questo secondo la mia opinione, per carità… magari tra 10 anni i pad non esisteranno più, e allora amen… m’adatterò, così come ho fatto quando ho abbandonato la sola tastiera per gli sparatutto, e sono passato alla mia adorata combinazione mouse + tastiera (erano i tempi di quakeII, giusto per chiarire l’epoca)
Ananas .
il mio frutto preferito dopo le pere .
Un FPS con kinect cosa fattibile ma prefereriei un TPS come socom4
Ovviamente per kinect
a me rimane sempre lo stesso dubbio: passi per il semplice sparare, ma come puoi muovere un personaggio col kinect? fai finta di camminare/correre mentre tieni le mani su per far finta di puntare un fucile invisibile?
♣
Shooter on rail.
/nod
si ma Halo è un fps, non uno sparatutto su binari ^^’
♦
Appunto, sul Kinect sarebbe molto probabile una nuova era di Halo….
FPS a scorrimento, o magari in 3° persona, ma sempre a scorrimento.
Eh, appunto.
E’ facile snaturare una serie a scopi puramente commerciali.
Piuttosto, ripenso all’ articolo di Matyas riguardo il team di sviluppo di Halo, che ha da poco mollato Microsoft…
Magari se ne sono andati anche perchè Microsoft gli aveva chiesto di sviluppare un Halo che sfruttasse il Kinect, snaturandone le meccaniche di gioco, e loro li han mandati a fanculo.
LOL (Elucubrazioni mentali a parte, la storia della commercialata imho è plausibile)
Anche secondo me la commercialata è Plausibile….
Nomino solo UN gioco, la dove si mostra in DUE occasioni con Game Play differenti….
Il calssico Dead Space…. poi Dead Space Extraction…può bastare l’esempio? uno è a scorrimento e l’altro no…..anche se non si tratta di FPS, però!!!!!!!
no grazie meglio il vecchio halo non una mmerda in stile time crisis futuristico da 4 soldi….. e poi il multi come sarebbe?
@frankcastle:
Presumo che le funzionalità siano le stesse del primo giocatore…..solo che si gioca in 2 sullo stesso Kinect, RI-presumo.
Non penso che si debbano montare 2 Kinect sulla stessa piattaforma.
Altrimenti niente Split screen, altrimenti il multy, sarà solo Online.
Anche halo wars non era un FPS… Perchè questo non potrebbe essere uno sparatutto sui binari?
Secondo me , dovrete dir addio all’ halo che conoscete per colpa del kinekt .-.
Senza contare la precisione di mira che può avere un dito indice!
Ma perchè bisogna giocare con tutto il corpo con il kinect?
Non lo si può usare in aggiunta al pad per comandi ausiliari?
L’ibrido kinect+pad è una giusta osservazione, ma dopo una campagna pubblicitaria martellante e tritapalle dove “il (fottuto) controller sei tu” spero che non si arrivi a questa soluzione… Diventerebbero 150 euro di periferica per dei comandi vocali (ed un ipotetico quanto impreciso finto lancio di granata); ne vale la pena?
Se viene implementato bene ne vale…..
Cmq Kinect + Pad può anche andare bene…ma con un FPS no……
E perchè no? Il pad va bene (quasi) su qualsiasi gioco! Tanto da poter tranquillamente rendere superflue periferiche come kinect in un FPS.
E per quanto l’accoppiata venisse implementata bene, rimarrebbe probabilmente un optional -ergo,tanto vale fare a meno del kinect e risparmiare 150 cocuzze.
Poi si vedrà… ma, per ora, sono assolutamente, totalmente scettico!
Vabbè ma anche usare il move in un fps come killzone è un puro optional.
Puoi benissimo continuare a usare il pad, però userai il move per una esperienza diversa.
Tu puoi continuare a usare il pad, ma perchè no a usare pad + kinect o usare il move se vuoi un altra esperienza?
Io non li vedo così negativi.. Certo, se faccio cw io uso tastiera+mouse o pad, però per sessioni single alternative ci possono stare…
ps. la campagna tritapalle “il controller sei tu” è una pura mossa pubblicitaria per attirare nuovi acquirenti mettendo in risalto la possibilità più importante che il kinect da.. Usare solo le mani.
Ma ciò non vuol dire che non possa essere usato anche in combo in generi più maturi come gli fps.. Per me non si rovinerebbe lo spirito della periferica..
Sai qual è il vero problema? E’ che per ora non pare intenzione di microsoft proseguire su questa strada.. E’ vero che è uscito comunque da poco ma io mi lamento di questo, spero che nei prossimi mesi venga sfruttato maggiormente…
Alt! Il paragone -secondo me- non calza proprio.
Il move è fisico, reattivo e preciso, e con la plasticaccia abbinata può simulare un’arma… Per come la vedo io, il motion controller è il futuro degli FPS (con qualche accorgimento), la via per portarlo finalmente ad evoluzione dopo 15 anni e rendendolo immersivo così come la sua scelta stilistica tenta da sempre di fare -per quando molti rifiutino lo svezzamento dal pad! Tu sei quel personaggio, tu miri. Detto così è sbrigativo… Ti farò leggere una cosa a riguardo per farti capire meglio il mio punto di vista ;)
Per il kinect si può fare lo stesso discorso? Reattività e precisione? E quanto può essere preciso il mio dito indice? Quando può essere immersivo avere un’arma fatta di aria in mano (a meno che non puoi usare una qualsiasi cosa che simuli)? E col pad abbinato… cosa darà in più il kinect?
Insomma, un FPS solo col pad mi sembra il solito sparatutto uguale da 15 anni che non centra assolutamente l’obiettivo dell’immersività, antico, in attesa di evolversi… E col motion controller si evolverebbe.
Col kinect… non saprei! Pensaci tu :D
Con il kinect ok, va ci vorrebbe non so un’oggetto venduto assieme magari che faccia da fucile. Alla fine parliamo di un motion controller con dei tasti sopra però forse la telecamera del Kinect potrebbe aggiungere qualcosa in più che le altre telecamere non fanno… chi lo sa… per ora Pad comunque.
Il move preciso? Più di un kinect sicuramente, ma meno di un pad.
Basta guardare i video di killzone 3 e constatare come a tutti tremino le mani.
Sarà anche il futuro, ma nel presente non è meglio di un pad. Quindi io lo vedo comunque come è un optional.
Per carità, ognuno ha le sue idee, io il move lo vedo diverso dal kinect, ognuno ha i suoi punti di forza e debolezze, ma comunque li vedo entrambi due controller per esperienze diverse, ma che all’atto pratico non sostituiscono il joypad per giocare veramente vuoi per la fatica, vuoi per la minore precisione, vuoi per lo sbatti.
Basta vedere la wii. Io i titoli più belli (vedi supermario..) li gioco tutti con il paddino. Quelli più casual con il wiimote.
Felice di ricredermi all’uscita dei vari titoli, ma per ora la mia opinione resta questa..
E’ sempre stato il mio sogno sparare con un arma invisibile -.-
Ma secondo me non e cosi, sicuramente faranno un halo apposta per il kinect ad esempio:
Halo tennis kinect
Halo party kinect
Halo race kinect
Halo dance central edition kinect
Halo reach island
Ecc.ecc.
XD sei ironico vero?
Non penso proprio che mIcrosoft associ il buon Halo a robe del genere…..
Se così fosse, il mondo andrebbe in rovina….e vedrei un FPS di Mario Bros.
Call of Duty: Plumber Edition
Stura cessi e lavandini sfruttando un vasto arsenale di esplosivi e prodotti chimici casalinghi!
E stura anche i tuoi avversari, senza alcuna pietà!
AHAHAHAHAHAHAHA! :)
Come da regola Innovazione non sempre vuol dire Figata.
Sinceramente non saprei :) Non riesco ad immaginare quale tipologia di giochi possa essere implementata con questo Kinect, forse perchè non passo le mie giornate a chiedermelo.
Se dovessi però immaginare quale tipo di gioco mi piacerebbe giocarci, personalmente un bel Survival Horror in prima persona, una specie di Silent Hill “1” misto a Penumbra, però come questo possa essere gestito dalla periferica non saprei dirlo.
Naturalmente dicendo che non me lo riesco ad immaginare non intendo minimamente affermare che non sia possibile farlo, neanche per quanto riguarda gli FPS. Secondo me tutti gli utenti che parlano dell’impossibilità di questa periferica nel poter fare qualcosa sbagliano, di sicuro passeranno le loro giornate diversamente dallo studiare interfacce o implementazioni per il Kinect, quindi mi chiedo: come fanno ad affermare cose simili???
Secondo me la risposta è facile… CIT. “e ricordate che la risposta è comunque anche dentro di voi, solo che è SBAGLIATAAA…”
p.s.
Dopo una lunga riflessione posso affermare con certezza che SI, il Kinect non tosta i chicchi di caffè!
Dopo ulteriori ricerche scientifiche posso affermare con una certezza del 98% che il Kinect non smacchia i Leopardi…
Ora che ci penso….a me manca un ferma porta.
Ma….per gli FPS meglio PAD o Maouse + Tastiera o a mio parere meglio ancora il Wii Mote o il Move, mi sono viziato praticamente all’istate col Wii Mote, e sono passato da così > a così < dopo solo 15 secondi di partita.
Passando a Kinect(genere 360) cit. XD
Per quanto riguarda al Kinect: lo vedo soprattutto per i party game, i Platform poi giochi sportivi…….più altri giochi sportivi, la dove il Kinect potrebbe essere adoperatò solo a metà delle sue capacita tipo per un gioco calcistico, la dove col Kinect mi pare di vederlo funzionare solo per battere Rigori, punizioni, rinvii del portiere e falli laterali…….per il resto, tipo: spostamenti del calciatore ecc = PAD
A meno che non stiano pensando di fare un Halo in 3° Persona…..a scorrimento magari…..ma un FPS col Kinect??? posso afferrare se si deve puntare, sparare, ricaricare, cambiare arma, lanciare granate ecc…..ma resto sempre perplesso per la questione per far muovere avanti eindietro e ai lati il personaggio…bho….
Come ho risposto poco più sopra a Drom, una possibilità potrebbe essere uno shooter on rail.
Insomma, il personaggio si muove da solo, e spari a tutto ciò che appare su schermo.
Una cagata insomma. LOL
A parte questo, non capisco come sia possibile dare l’imput per lo sparo.
Cioè, metto le mani in posizione, come se stessi tenendo in mano un fucile vero… e poi faccio il gesto col dito, come se stessi premendo un grilletto?
Sono perplesso.
Cioè, metto le mani in posizione, come se stessi tenendo in mano un fucile vero… “””””””””””e poi faccio il gesto col dito, come se stessi premendo un grilletto?”””””””””
Esatto, il Kinect riconoscerebbe il movimento dell’indice, o meglio del dito che decidi di usare per sparare (sempre che non ci venga costretto ad usare l’indice per sparare)
E se ti ammazzano il kinect riconoscerà il dito medio che sventolerai agli avversari :D
L’eterna questione: motion gaming o non motion gaming? Questo è il dilemma… beh, in questo caso mica tanto. Penso che sia Move che Kinect non siano periferiche adatte al 100% per classici fps, mentre gli fps su binari rappresentano un altro discorso. Per quanto riguarda il Move, magari la sua implementazione in Killzone 3 potrà essere un divertente diversivo, ma il Kinect non capisco come possa essere associato ad un fps classico..
Metti le mani ad un fucilozzo finto, corri su te stesso… ti giri per cambiare visuale. Poi che domande pigi un dito per sparare… Siamo nel futuro…
Ancora il Motion controller è una periferica da sviluppare e implementare veramente nel mondo dei videogiochi e microsoft se ne esce con la novità super figa… mi immagino come faranno… Magari una New Entry di sony nel mondo del senza controller da super fighi hardcore gamers con una Periferica Cazzuta… No sogno troppo.
Questo articolo mi ha reso felice per 2 motivi:
1) Halo si riempirà di gente idiota che (se va bene) mi sparerà 2-3 colpi alle ginocchia xD
2) Non sapranno più fare un TEABAG decente xD
dopo l’ultimo video sull’FPS implementato su kinect vorrei ripetere la stessa cosa:”NN MI METTERO’ MAI AD APRIRE E CHIUDERE LA MANO PER SPARARE KAZZO!!!”
Sei troppo precipitoso, probabilmente faranno muovere solo il dito per sparare…..non tutta la mano -_-
hai visto l’ultimo video???fortuna ke nn me ne frega nnt del kinect www i joystick SIIIIIII!!!
“Pronto? Asilo mariuccia? Avete perso un bimbo.”
LoooooL
noob ti stimo. A parte questo:
“Ma ti rendi conto, no forse no, che dire “fortuna ke nn me ne frega nnt del kinect www i joystick SIIIIIII!!!” ti fa apparire come un volgare pivello, niubbo, nabbo, babbo, agli occhi del 99% dei frequentatori di questo sito?
Il 97 nel tuo nick risponde alla mia domanda, che possiamo definire retorica.
Tornato dal mio OT, tiriamo un reply abbastanza serio ai commenti sopra:
Bah. Onestamente sarà da vedere, per lo sparare, come sarà implementato, a me muovermi e mirare con una mano e sparare con l’altra andrebbe benissimo. Tuttalpiù che ci potrei giocare da seduto, ma ripeto, per me la fortuna del kinect la faranno i giochi pad/kinect all together: pensate al tirare una granata in un qualsiasi halo lanciandola con la mano, usare la motosega in gears con le mani (tipo taglio col braccio), usare il binocolo in qualsiasi fps…
Queste sono principalmente le feature che mi fanno desiderare la periferica, e che spero verranno implementate.
Ma volendone parlare, c’è altra carne al fuoco da esporre.
POSSO DIRVI UNA COSA? STATE ZITTI PER FAVORE!!! nn è ke se io sono del 97 allora voi dovete rompere il kazzo ogni volta avete veramente rotto i coglioni possibile ke nessuno di voi nn abbia un kazzo da fare da mattina a sera rispondendo ai miei commenti dicendo: “HEY MA KE KAZZO VOUI TU SEI DEL 97 KE NE PUOI CAPIRE” scusate se nn ho tanta di quella esperienza come voi (vi piacerebbe essere esperti!) proprio xkè sono del 97 allora mi dovreste dare dei consigli e nn rompermi le palle xkè dico ke i joystick sono il vero modo di giocarci ai games(ke poi se giocare con i joystick vi stufa vuol dire ke siete dei boxari)voglio dire xkè fare la fine di quelli ke vanno in un sito e rompono il cazzo a quelli più piccoli di età.i vostri commenti del cazzo di risposta al mio commento mi fanno capre veramente ke nn avete un nulla da fare. potete smetterla grazie?! e parlo a nome di ttt quelli del 97!!!
Infatti ragazzi, lasciate stare i contenuti dei suoi commenti, intrisi di affermazioni poco “pensate” e frasi che definire fanboyistiche sarebbe un eufemismo.
Io mi incentrerei di più sul lessico.
Ogni riga di quello che scrivi è un calcio nei coglioni alla lingua italiana half life…….abbassa la cresta e impara a scrivere le cose con criterio e giudizio, poi ne riparliamo…
“ke poi se giocare con i joystick vi stufa vuol dire ke siete dei boxari” [cit.]
…
Move?
Comunque non è Sivo che si occupa della parte tecnica del sito?
Ecco, bene ditegli di mettere un correttore ortografico, cazzo. LoL
aaaah finalmente! Dario se un grande! e nn scherzo! bisogna anche secherzare nei commenti sei l’unico che ha scritto LOL! BRAVO BRAVO! (applaude)!
Secondo me si potrebbe svilupparlo sulle vecchie “avventure grafiche”, che, paradossalmente, sono il solo genere di giochi, insieme agli RTS, da non poter essere giocati su una console.
Il mouse, che all’ interno del gioco dovrebbe simulare una mano, in grado di muovere, analizzare, prendere e “fondere” oggetti, potrebbe essere sostituito dalla mano reale del giocatore; in questo modo non solo si potrebbero far ritornare “di moda” le avventure punta e clicca, ma si sarebbe dotati anche di maggiore precisione e interattività con il gioco stesso.
L’unico modo che mi viene in mente è utilizzare un braccio per i movimenti e l’altro per mirare e sparare, tipo un’emulazione, usando il corpo, del Wiimote+nunchuk… poi magari i programmatori sapranno stupire tutti, ma al momento l’accoppiata Kinotto+FPS la vedo male.
Un uso diverso per il kinect? Lo dissi per il Project Natal, lo dissi per il lancio del Kinect, lo ripeto ora: GDR in prima persona. QUESTA sarebbe la vera rivoluzione del kinect, periferica simpatica per i giochi di danza e di cura degli animali e che, secondo me, troverebbe qui la propria vera affermazione.
Mano destra: arma
Mano sinistra: scudo e/o magia
O viceversa…
Mentre parli con un npc quello ti guarderà dal basso o dall’alto a seconda della tua altezza reale… e se passeggerai avanti e indietro mentre chiaccheri con questo tizio digitale, la visuale seguirà i tuoi movimenti.
Provate ad immaginare la libertà di Morrowind o di Oblivion nel toccare qualsiasi cosa presente in un edificio, dal vaso di terracotta alla teca delle armi… e ora immaginate di farlo con le vostre vere mani.
Il kinect funziona bene e ha qualcosa da dare? Qui potrebbe davvero dimostrarlo.
Io lo dissi un po’ di tempo fa.
Un gioco di Fullmetal Alchemist sarebbè l’ideale, magari rendendo più precisa e reattiva la periferica. Ho giocato ai giochi di FMA usciti su PS2 e non è che siano proprio fantastici. Un sistema di controllo come quello che potrebbe offrire il Kinect, sarebbe fantastico.
In risposta a te, Relance, vedo un po’ complicato nel tuo progetto, solo il camminare, che potrebbe essere affiancato da un comando vocale, come ad esempio: “Corri!” ed il personaggio corre, e roba del genere.
Corri… e il personaggio ti muore. Corri…si fonde il kinect…
secondo me ci vuole troppo tempo per realizzarlo
Con i tempi di programmazione di giochi come quelli da me citati, ovvero The Elder Scroll, non vedo come l’implementazione dello strumento kinect possa risultare infattibile in fatto di tempo. Inoltre, la programmazione risulterebbe più semplice di quella di un fps quale Halo o altri… in TES la prospettiva sembra fatta apposta per il kinect.
Riguardo al correre… basterebbe fare un’interfaccia decente.^^ La navigazione nei menù, inoltre, ritengo divrebbe molto più fluida e più performante con il kinect.^^
Come cammini nel tuo ipotetico GDR in prima persona?
Alla fine è questo il dramma del Kinect: No tasti/No movimento del PG (e non mi metto a correre sul posto nemmeno se mi paghi)
Sarebbe un sognoi vedere il Kinect implementato in Gears Of War con l’unico ruolo di riconoscere il movimento del giocatore mentre simula il “segamento” della locusta, in modo da poterla tagliare in tutti i modi e versi possibili….una sorta di MGS Rising col Kinect xD
Questo ovviamente contando la compartecipazione di Kinect e Pad…
Forse Gears Of War Exiled, sarà in grado di esaudire il tuo desiderio. Ma è un forse grandissimo.
Da quello che ho capito, Exiled dovrebbe essere un’escluisva per le piattaforme Apple. EPIC già tempo addietro si era interessata a queste periferiche portatili (vedi i test dell’unreal engine 3 su iPhone eiPad con l’applicazione “Epic Citadel”). Vedremo… ;)
Ecco perchè il Kinect non mi convince…passi per i giochi casual o per i picchiaduro…ma per gli altri generi? Mi sembra troppo 150€ per giocare solo giochi casual…poi magari in futuro migliorerà, ma per ora la mia opinione è questa
per me sarebbe adatto per gli sparatutto a scorrimento:miri spari facendo finta il rinculo,ti accovacci(un po’scomodo xD)lanci a granata ecc..
idem… o fanno una periferica con la quale io posso muovere oggetti virtuali oppure giocare a qualsiasi tipologia di gioco o si fottono. Nn mi muovo come un coglione davanti allo schermo ne se avessi il move (ke reputo migliore solo per la sua praticità) ne se avessi il Kinect.
(ripeto: solo per la sua praticità, sono più sicuro se ho un oggetto in mano che posso controllare)
scusate intendevo dire: con la quale io posso mouvere oggetti virtuali o giocare a qualsiasi tipologia di videogame con il pensiero oppure si fottono… ho scritto veloce e ho saltato un pezzo.
sticacchi di halo! ma solo io sono l’unico ad aver amato ssx ed averne collezionato tutti gli episodi? dio un ssx con kinect starebbe una favola, certo speriamo bene per la precisione (sonic free riders docet) e soprattutto speriamo non si tratti dello stesso Deadly Descent, visto che ne ho sentito parlare come un gioco realistico sulla falsariga di skate. già un remake del blur coi comandi per kinect farebbe la sua porca figura. speriamo bene.
se si vuole fare lo spendaccione, il kinect rimane sempre un’ottima scelta se usato come fermacarte
Il Kinect è una periferica utilizzabile solo in campo Pornografico, assolutamente inadatta al gaming
:O Halo + kinect :S
in cosa riterreste utile questa periferica?
a un cazzo
Un’applicazione per imparare a stendere, fare il bucato a mano, stirare, impastare, ecc ecc ecc
Boh, nessuno ha detto che sarà uno sparatutto.
Chissà, magari quelli della 343 si cimenteranno in qualcosa di completamente diverso.
Ma, se davvero dovesse rivelarsi un FPS, questa volta la Microsoft se lo merita proprio un Lancer su per il c***.
mi permetto di far notare come il problema del movimento negli fps che usano il kinect è stato brillantemente superato:
http://www.youtube.com/watch?v=1j9UhxtmWmA
o anche(molto più carino):
http://www.youtube.com/watch?v=bo7QUdrZAkA&feature=related
vorrei aggiungere che il kinect ha grandi potenzialità secondo il mio modesto parere, specie se abbinato ad un pad[ lanciare una granata con la mano, usare la forza per spostare un oggetto, prendere il pad stesso e usare l’arma del gioco come corpo contundente o per simulare un attacco all’arma bianca(e penso a gear of war)]
Le potenzialità ci sono…