Dopo il 5.1, dopo le cuffie… la TV?

w905_main_b_89611

 

Sembra quasi una telenovela….. Dopo le cuffie e il 5.1 un altro elemento fondamentale per una perfetta esperienza videoludica è appunto il televisore. Ma quale televisore??? Oggi in commercio ce ne sono di tutte le marche, di tutte le dimensioni, ma soprattutto di tutti i prezzi. Quindi la domanda è: quale scegliere? Quali caratteristiche occorre valutare?

Per prima cosa direi di valutare le dimensioni: qui c’è poco da dire, in quanto la scelta è forzata dallo spazio che uno ha in casa.

Altra grande scelta da compiere: Led o Plasma? I puristi del cinema dicono a gran voce plasma, in quanto riesce a rendere dei neri più profondi e meravigliosi e immagini più “reali”; i led dal canto loro riescono a proporre colori più brillanti. Molti poi utilizzano come discriminante la valutazione dell’input lag (il ritardo del comando dato con il pad ed eseguito sullo schermo). I plasma infatti dicono avere un input lag praticamente nullo, mentre nei led è più marcato: quindi un giocatore professionista dovrebbe puntare sui plasma. Io personalmente sono anni che gioco su un vecchio Samsung Hd ready e non ho mai notato ritardi “fastidiosi”; ho purtroppo notato tanti giochi di merda, ma questa non è colpa della televisione!!!

Altra scelta da compiere riguarda la presenza o meno del 3D. Quasi tutti i tv di una certa fascia di prezzo ne sono muniti; per complicarci la vita però adesso hanno inventato il 3D attivo e il 3D passivo. Quale scegliere? Io non ne ho la più pallida idea….

Le Tv adesso sono quasi tutte Smart (che cazzo mai vorrà poi significare); per me cosa estremamente inutile dal momento che ormai ognuno in casa ha un pc, mac, tablet, smartphone, console che sono praticamente tutti centri multimediali. Secondo me sono Tv ben attrezzate con mille applicazioni che si provano una volta appena acquistate e poi raramente verranno riutilizzate; sarei ben felice di essere smentito da utenti che utilizzano le Tv nella loro componente Smart. Quali applicazioni usate principalmente?

Di prese e connessioni ormai fortunatamente ne hanno di tutti i tipi: Hdmi, scart, ottiche e chi più ne ha più ne metta!

Non mi ci metto neppure a parlare di Hz; si va dai 100,200,400,800,1000…. e io non ci capisco una beneamata minchia (lascio a voi esperti il compito di illuminarci)

Una cosa che ho scoperto è che molti Tv hanno sia il decoder digitale terreste che il decoder SATELLITARE integrato: direi una discreta comodità.

Ed infine la marca: Samsung ormai è la sovrana indiscussa con mille modelli in esposizione in tantitissimi centri commerciali; ricorderei anche Sony, Sharp ed Lg come altre ottime marche. Sui plasma mi pare che il miglior produttore indiscusso sia Panasonic.

Ovviamente fino ad ora non ho parlato di prezzi. Probabilmente questo è il vincolo più grosso che ciascuno di noi deve affrontare. Tutti sarebbero capaci di prendere l’ultimo Tv uscito da 5.000 euro e dire che è più bello di un povero televisore da 500 euro!!

Quindi ora vi chiedo: quali sono secondo voi i criteri di scelta per avere un buon televisore sia per giocare che per guardare film? Ci sono altri parametri da valutare che non ho considerato? Quali sono secondo voi i migliori monitor oggi in commercio come rapporto qualità/prezzo?

avo

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

50 Più commentati

  1. Uno schermo dai 100 pollici in su con un videoproiettore full HD!! (io uso uno schermo da 106 pollici con un vpr Epson). Non c’è televisore che tenga!!

  2. Io tempo fa giocavo con un televisore del 2002 a 37 pollici con il tubo catodico (le tv che hanno uno scatolone dietro per capirci) ovviamente non in HD. Ora però gioco su uno schermo a 24 pollici che utilizzo anche per il PC. Questo schermo è in HD e devo dire che la differenza si nota e anche molto. Quindi mi sono perso l’alta definizione per l’ 85% dei miei giochi. Rimedierò con One.

Lascia un commento