Cari amici dopo qualche giorno di latitanza rieccomi a scrivere qualcosa sul sito. In questi giorni festosi sono finalmente riuscito a dedicarmi completamente alle mie due nuove e amatissime nuove console Next Gen.
Praticamente è passato poco più di un mese dal lancio delle due stelline di casa Sony e Microsoft; finalmente sono riuscito a testarle in maniera completa e mi sono fatto una certa idea sulla next gen. Sarà meglio Ps4 o Xbox One? Col cazzo che ve lo dico!! Anche perché sinceramente non ne ho la più pallida idea.
Dopo un mese di next gen posso dire con sicurezza di essere pienamente soddisfatto di entrambe le console, pur con diverse ombre che accompagnano la mia esperienza videoludica. Infatti saremo sì nel futuro del videogaming, ma per ora mi sembra di vivere ancora totalmente nel passato. Avremo fatto si grandi miglioramenti, ma per me sono ancora piuttosto inespressi. Anzi sono oggi molto presenti alcuni aspetti che mi fanno a volte maledire le nuove console e benedire le “vecchie”.
Vi porto alcuni esempi di vita vissuta.
A fine 2013 non posso avere in casa 900 euro di console e non poter vedere un film blu ray in 3D. Arriveranno gli aggiornamenti, ma cazzo il 3D è ormai ampiamente collaudato. Praticamente la next gen OGGI mi offre meno della generazione passata…..
A fine 2013 non posso concepire di avere dei blu ray che mi scattino su Xbox One: sarà un problema solo mio, ma che due coglioni.
A fine 2013 non posso avere ancora giochi che lanciati mi freezano la console; cazzo ho speso sempre 900 euro ma il vecchio e old gen stacca la spina dalla presa per far rinascere la console non è davvero stato superato.
A fine 2013 non posso giocare col pad della Xbox One e durante una azione di gioco concitata trovarmi il coperchietto delle pile poste sul retro del pad che si stacca e si apre; saranno fatte di merda le mie mani, ma non posso pensare a una cosa simile.
A fine 2013 non posso avere ancora degli auricolari di merda in mono audio e dal design fecale (soprattutto quello di Ps4); cazzo innoviamo qualcosa!!!
Insomma tutte queste cosette, più tante altre che non vi sto ad elencare, mi hanno fatto digerire un po’ male questo avvio di next gen. Certamente sono io iper pignolo ed esigente e sicuramente occorrerà tempo per meglio scoprire tutte le meraviglie di Ps4 e Xbox One, però ora come ora mi scazza tantissimo avere tanti piccoli difetti che hanno un sapore OLD GEN. Si poteva immaginare che al lancio non fossero perfette sotto ogni punto di vista……. però siamo sempre a fine 2013 con un sviluppo tecnologico fenomenale: ci potrebbe stare avere qualche pretesa in più.
Sarà il tempo a decretare la magnificenza, la superiorità e il netto divario della NEX GEN rispetto alla OLD GEN.
Voi dopo un mese comodo di videogaming avete la mia stessa impressione? Oppure sono veramente fuori strada (cosa probabile)?
Caro Avo purtroppo ti sei esposto ai famosi difetti di gioventù del prodotto nuovo di pacca.
Di contro ti stai godendo i giochi disponibili e se ti stai divertendo il saldo è positivo.
Caro Dr. Avo gli auricolari Ps4 sono stati da sempre presentati come auricolari mono per la sola chat vocale non per sentire l’audio; infatti per la chat vocali sono ben funzionanti e poco ingombranti, e permettono essendo singoli di poter sentire anche l’audio del gioco
Avo,io aggiungerei l’usb non supportato attualmente da Xbox One!
Io bo…senza parole
Beh caro dr Avo,il problema del bluray è comune a molti,anzi,secondo alcune comparazioni la ps3 è migliore delle attuali console da quel punto di vista.
Parla per XBox One.
PS4 riproduce i BD esattamente come fa PS3, con la stessa qualita`, solo che arrivi al film piu` velocemente (il lettore e` piu` veloce).
Il 3D… Tanto fallira`, lo sta gia` facendo, ed inoltre non e` neanche uno standard (uno standard si adatta a tutto e tutti, il 3D no; esce ogni 20 anni e puntualmente fallisce, non vedo l’ora).
Comunque non e` fondamentale come dice Avo e soprattutto arrivera` con l’update, quindi non vedo il problema.
Oh allora non sono l’unico che disprezza il 3D, tanto rumore per nulla! Manna, è da un tot che non leggevo un tuo commento, hai sempre detto quello che pensavo ma meglio di come l’avrei potuto dire ahahahahah
Caro Avo, sinceramente penso che i “difetti” della next gen siano voluti. Perché ?
Perché, seconde me, le due nuove console di Sony e Microsoft sono dei prototipi, così come lo erano la ps3 fat e la xbox 360 opaca bianca ( ricordi i fottuti led rossi ? ). Come ripararono i difetti ? Lanciando due nuove console , ps3 slim e xbox 360 elite.
Quindi, scommetto che tra un annetto vedremo sugli scaffali di gamestop, euronics o qualsiasi altra catena elettronica/videoludica, le due console next gen con miglioramenti estetici e interni a livello di software.
Per fare una ps4 slim devono levare l’alimentatore da dentro, hanno già prodotto le console Slim . Al più potrebbero produrre modelli con una diversa estetica colore e materiali. Per xbox one essendoci motlo spazio dentro potrebbero pensarci di farla
Ma anche no… Tra un paio d’anni, lavorando sulla miniaturizzazione dei componenti, anche la versione slim di PS4 avrà l’alimentatore interno (come tutte le sue sorelle minori).
Scusa ma in effetti c’è una console slim Sony con l’alimentatore esterno, la ps2 slim, che per quanto fosse contenuto nelle dimensioni, era pur sempre esterno.
Premettendo che non ho nessuna delle due console, penso che la problematica dei blue-ray è una figura di palta per Microsoft, che aveva pubblicizzato nelle varie conferenze la console come la futura fonte unica di intrattenimento per la famiglia.
Carissimo avo,sempre un estremo piacere leggere e rispondere ai tuoi articoli.
Parto con il dire che fortunatamente non ho avuto queste disavventura con la next-gen (personalmente posseggo solamente PS4,ma sto meditando a breve l’acquisto della ONE).
Diciamo che fin ora tutto liscio,nessuna freeze della console,nessun inceppamento del pad,insomma tutto va liscio come l’olio.
Diciamo però che condivido con te l’impalpabilità di questa next-gen che al momento si palesa come un mero up-grade grafico e dal punto di vista prettamente personale mi trovo con un parco titoli al day one nettamente inferiore per qualità generale a molti titoli ps3 o xbox360.
Probabilmente tutto ciò è accettabile e prevedibile in quanto è noto come la line-up di lancio raramente comprende fin da subito un ampio parco titoli di eccellente qualità,quindi “accontentiamoci”.
Quello che effettivamente non capisco e mi trovo detto sinceramente allibito e in accordo totale con te e’ il passo indietro fatto su tecnologie già ampiamente sperimentate e rodate come il 3D.
E’ mai possibile che con ps3 fat o slim veda i miei 3D bluray mentre con PS4 con la sua potenza stracazzuta no?
Questa on l’ho davvero capita neanche io,ok che arriverà il famigerato firmware,però poteva essere incluso sin da subito.
Per quanto riguarda Microsoft non ho purtroppo l’esperienza per potermi pronunciare ma il fatto che scattino i bluray in una piattaforma che fa della sua multimedialità e home entertaiment i suoi punti cardini mi fa quantomeno pensare (o sperare!) che sia un problema purtroppo della tua Dottor AVO,pertanto non hai chiesto a Farenz se lui riscontra il medesimo scatto sui bluray?
Se fosse un problema della tua ti consiglierei di sostituirla al volo perchè come hai detto anche tu nell’articolo, 500 eurini per una console non sono proprio bazzecole e si chiede quantomeno faccia il suo sporco dovere!
Resoconto NESSSSSSGEN con PS4 presa al dayone, software:
– Killzone, preso col megabundle: bello da vedere, impengativo, non sono un grande fan degli fps ma l’ho apprezzato. Nota positiva, utilizza il touch del Dualshock4.
– Lego Marvel: molto divertente, gameplay consolidato, stupendo da vedere. Avrebbe meritato più pubblicità.
– Fifa 14, fatto il cambio con quello ps3 per pochi euro: motore di gioco e fisica seriamente rinnovati, online sempre valido. Alcuni potrebbero storcere il naso per il minor numero di modalità di gioco.
– Resogun: divertentissimo, bellissimo da vedere, una droga.
PROBLEMI riscontrati:
– Vistosi cali di framerate durante scaricamento/installazione in background delle patch durante il gioco.
– Gestione dei pad in multi locale pessima, cambiano di colore passando dalla dash al gioco, drammi per capire come gestire 4 configurazioni diverse tasti con 4 pad, ho dovuto creare 3 account “ospite”.
– durata batteria del pad “scarsina”.
– la fottuta compatibilità per la chat in bluetooth sulle cuffie wireless.
CONCLUSIONI: con ps3 è stato anche peggio, non lamentiamoci troppo.
Fuori concorso: con WiiU ultimamente mi sto divertendo un sacco e finalmente ha una lineup decente, lo contiamo come nessssgen? Finchè non escono cose incredibili su ps4/x1 io direi di si.
Domanda da ignorante: cos’è sta gestione dei pad in multilocale? In che senso? Vuol dire giocare in 4 sullo stesso tv o altro? Perché creare più account?
si, per giocare in 4 a FIFA14 sullo stesso tv (siamo sempre gli stessi 4 con le stesse config) con 4 configurazioni diverse di tasti ho smanettato un bel po’, se fai entrare un altro pad come ospite temporaneo sull’account principale non può usare le configurazioni personalizzate create dal “principale” e se invece ne crea una lui poi quando si chiude il gioco quest’ultima viene cancellata. Abbiamo dovuto creare 3 account “ospite” non temporaneo e creare una configurazione per ognuno. Un casino. Prima su ps3 tutti potevano usare tutte le configurazioni, ogni pad poteva usarne una qualsiasi.
La cosa che mi fa riflettere è che hai elencato tutti problemi che non riguardano la funzione primaria di una console: videogiocare (a parte il gamepad scrauso della xbox1 e i giochi che freezano, ma quello penso dipenda piu dal produttore del gioco che dalla console).
comunque per microsoft è andata meglio di altre volte: la prima xbox non poteva leggere i dvd out-of-the-box, xbox 360 aveva frequenti problemi di rod, almeno stavolta la console è piu o meno utilizzabile per tutto fin da subito, speriamo che i problemucci secondari vengano corretti presto, come hanno fatto in passato…
per quanto riguarda sony spero invece che facciano il contrario di quello che hanno fatto in passato: vedi ps3, che è uscita perfettamente funzionante e piena di features, per poi venire castrata col tempo -.-‘
concordo, la storia della non multimedialità di queste console è pazzesca, per questo non sono ancora passato alla next gen.
Sono l’unico che quando va per accedere alla lista amici o messaggi col multitasking della one questa impiega minuti per farmeli vedere?
Gesù,con la 360 era addirittura il doppio più rapido….
Concordo anche io sul fatto che ci vorrà tempo per accorgersi di essere nella nuova gen, soprattutto su ps4 per grave deficenza di giochi.
Per assurdo, dal punto di vista grafico (e solo come opinione personale) quasi mi sembra di aver fatto un (piccolo) passo indietro: questo però perchè ho giocato solo con ac4.
Bello per le ambientazioni, si nota la potenza della console nei dettagli dei personaggi, ma… cristo… quelle facce non si possono vedere!
Hanno disegnato i volti e le espressioni veramente di merda, ti incutono lo stesso senso di coinvolgimento che avresti in un simposio sulla tabellina del due.
Se paragono TLOU su ps3 e AC4 su ps4 mi trovo ad apprezzare molto di più il primo come grafica e potenza coinvolgente di ambientazione e personaggi (al netto della storia e del gameplay ovviamente, i due giochi appartengono a categorie completamente diverse).
Ma è un discorso personale e solo legato ad un gioco.
Brutto invece il fatto che su ps4 non si possano usare HD esterni. Ci sta tutto che non si possano usare per i giochi, lo capisco. Ma perchè non posso ascoltarmi della musica o vedermi dei film rippati?
Spero arrivi la pezza a breve.
Per il 3D non me ne sono accorto, ma perchè io odio il 3d.
Le cuffie invece le ho trovate comode per quel che devo fare io. Saranno fecali, ma è anche vero che se voglio delle cuffie pro devo andare su ben altro, con costi ben maggiori.
Forse ad oggi l’unica vera differenza percepita è l’acquisto stesso: il fatto che mi sono sentito “costretto” a dar dentro ps3 e giochi (che comunque non avrei più usato) per godere delle mega promozioni (ps4 portata a casa con 100 euri circa), cambiando console per evitare di trovarmi tra un pò con un chiodo inutilizzabile.
Dopo nemmeno 20 giorni di next gen la os4 mi si é spenta e non si accende più Una next gen un po’ sfigata
concordo a pieno quello detto da avo, e aggiungo per giobby che almeno tu l’hai usata 20 giorni io l’ho comprata al day one e nemmeno si è accesa… ho dovuto mandarla in assistenza perché non c’erano console disponibili e me la son rivista 1 mese dopo….
comunque la cosa che odio delle console è la scarsa quantità di giochi… cioè ho knack mi piace lo sto giocando ma non ci saranno giochi in uscita a gennaio…. voglio i giochi :D
Beh guarda il lato positivo io mi gioco resigun e in questo mese di vuoto mi prendo magari dei vecchi capolavori ps3 che mi sono perso a prezzi stracciati
Intanto si Sa che comprare la console al lancio e avere un parco titoli ampio sono due cose che raramente vanno a braccetto
Avo io ho solo ps4 e sono deluso, ho provato one e mi ha deluso… L’unica console che vorrei e che molto probabilmente tra 15 minuti esco e la prendo, visto che i negozi sono aperti, è il WiiU. Perchè dico ciò? Perchè ste console sono l’esatta copia in termini di software ludico delle vecchie ps3 e 360, e sinceramente di 1080 pixel verticali e milioni di poligoni che girano su schermo, io me ne sbatto il pene se poi mi si ripropone sempre sempre sempre sempre la stessa minestra… Lascio un fps e ne prendo un’altro? Eh no! L’alternativa? AC4, l’ennesimo AC pieno di bug che ha letteralmente sfondato i miei coglioni…
Ora un solo motto mi viene in mente:
Fanculo la grafica!
Super quoto, vado a comprare The Wonderful 101
Mr. Avo, per me i principali difetti di queste console è strettamente legato alle manie tecnologiche degli ultimi anni:
1) dico io, addirittura un tasto share sul pad, ma si può essere più rincoglioniti di così da voler postare anche le proprie feci sui social network?!?
2) tutta la fretta di fare uscire le console, quando ancora nessuno era pronto (nè loro nè le software house), ma del resto la tecnologia è questa, la Apple con i suoi modelli a cadenza quasi annuale insegna, e finchè c’è gente che gli sta dietro e compra, chi li deve fermare?
3) ma perchè per giocare un giochino free to play, devo per forza essere iscritto e collegato a qualsiasi cosa? Perchè non mi fate giocare punto?!?! Minchia che belli i tempi del Gamecube e PS2, compri gioco, giochi punto, senza connessioni, DLC futuri, microtransazioni e cacchi vari
Una volta un utente, con evidenti problemi cerebrali, mi disse di “evolvermi”…evolvermi, se per voi questa è evoluzione non siamo cambiati per niente nelle migliaia di anni di vita umana, dove sempre (cn pochi quasi) il progresso = regresso
Mr. Avo, per me i principali difetti di queste console sono strettamente legati alle manie tecnologiche degli ultimi anni:
1) dico io, addirittura un tasto share sul pad, ma si può essere più rincoglioniti di così da voler postare anche le proprie feci sui social network?!?
2) tutta la fretta di fare uscire le console, quando ancora nessuno era pronto (nè loro nè le software house), ma del resto la tecnologia è questa, la Apple con i suoi modelli a cadenza quasi annuale insegna, e finchè c’è gente che gli sta dietro e compra, chi li deve fermare?
3) ma perchè per giocare un giochino free to play, devo per forza essere iscritto e collegato a qualsiasi cosa? Perchè non mi fate giocare punto?!?! Minchia che belli i tempi del Gamecube e PS2, compri gioco, giochi punto, senza connessioni, DLC futuri, microtransazioni e cacchi vari
Una volta un utente, con evidenti problemi cerebrali, mi disse di “evolvermi”…evolvermi, se per voi questa è evoluzione non siamo cambiati per niente nelle migliaia di anni di vita umana, dove sempre (cn pochi quasi) il progresso = regresso