Come tutti sapete in questi giorni sto intensamente provando Ps4 con il nuovo Assassino. In questo articolo affronto con voi una doppia e breve discussione su un paio di cose che mi stanno facendo amare e contemporaneamente odiare la console.
Primo argomento di amore: il tasto SHARE.
La novità del pad di Ps4 è appunto la presenza del nuovo tastino SHARE che ci permette di scattare istantanee e creare video di quello che appare sulla console, per poi condividerlo in rete sui vari social (direi che questa funzione è ben nota a tutti). Sembrerà una stronzata ma questa funzione mi piace da matti! E’ bella, facile, intuitiva, estremamente rapida… una figata.
Mi piace scattare foto, magari di momenti epici di gioco, e condividerle sul Twitter inserendo qualche commento divertente; questa funzione potrebbe inoltre diventare utile anche in certe occasioni, in cui un povero disgraziato si trova inchiodato in un punto del gioco senza sapere dove andare o cosa fare, per chiedere aiuto agli amici o alla community. Io inoltre mi diverto anche a leggere i commenti spiritosi e burloni di voi utenti che mi seguite su Twitter.
Insomma si tratta di una piccola funzione che conferisce a Ps4 un piccolo valore aggiunto, direi accattivante.
Secondo argomento di odio: la luce blu del Pad
Ecco, dopo diverse ore di gioco, posso arrivare alla conclusione che la luce blu emessa dal pad mi sta veramente sul cazzo. Perché??
Molto semplicemente quella fottutissima luce blu mi si riflette sullo schermo lucido del televisore. E quindi nelle scene buie mi ritrovo con un faro blu in mezzo al nulla che vaga per lo schermo. Nelle scene normali e ben illuminate a volte vedo sto figa di punto blu che mi irrita a livelli esponenziali. Sinceramente non ho idea se tale luce si possa spegnere o abbassare di intensità: spero che voi utenti mi possiate illuminare in merito.
Adesso sono curioso di sapere:
1 – le vostre impressioni relativamente alla funzione SHARE
2 – se anche voi siete afflitti dal “problema” luce blu sul televisore e su come eventualmente avete risolto.
La luce blu è effettivamente di un fastidioso che la metà basta, specie se giochi al buio, tanto da farmi fare delle ricerche per capire se ci sia qualcosa da fare (possibilmente evitando la soluzione drastica dello scotch).
In compenso il tasto share è pure peggio, ok che si sapeva dall’e3 come sarebbe stato, ma sinceramente non avevo realizzato quanto di merda fosse il posizionamento, specie per qualcosa che esaurirà brevemente l’interesse anche per il grande pubblico; andrebbe bene se fosse posto vicino al jack o addirittura sul retro come in sostanza in ogni punto che tu non possa prendere dentro (neanche troppo) per sbaglio, in linea di massima fuori dai coglioni rispetto ai tasti che mi servono a giocare, visto che non ha un’importanza a loro pari (indipendentemente da cosa creda la sony).
Ma San Carlo parlava di fottersi le patatine in macchina?
Comunque io anche puré risento del passaggio e ho mollato completamente ps3 e xbox360 dopo aver preso xone…di contro sto riscoprendo e me lo godo da matti, il 3ds XL. Con dei titoli favolosi…
Minchia ho sbagliato discussione…la luce blu io non ce l’ho…chiedo venia
Ma basta a parlare di stò Carlo (fabertech – san Carlo), quello non ha più scritto nemmeno una parola e probabilmente nemmeno è venuto più a leggere (anzi ne sono quasi sicuro perchè sennò scemo com’è avrebbe di sicuro risposto). non diamogli corda a stò pazzo. sai com’è al giorno d’oggi con quel che si sente ai telegiornali è meglio non esagerare. non si può mai sapere con chi si ha a che fare.
Non facciamolo diventare famoso come a quello che fa le corna in tv dietro i giornalisti.
è il post di AVO questo o di Carlo?
io sul pad PS4 c’ho messo un pezzo di nastro di carta (quello dei pittori) che non sporca e non lascia l’appiccicoso se lo si toglie dopo.
Soluzione luce blu: un po’ di scotch nero di quello isolante e passa… :D
Io sono d’accordo con AVO e la luce può rompere, soprattutto se come il sottoscritto vi è capitato per sbaglio di alzarer di botto il pad e di flessharvi MIB stile.
Su move propio non lo sopportavo, qui invece dato che è dietro, bene o male riresco ad usarlo senza problemi.
Per mè dovrebbero dare la possibilità di spegnere la luce, così da far durare anora di più il PAD, anche se a me personalmente dura a lungo, o quantomeno decidere il tipo di luce (arancione-giallo o bianco sono sempre meno fastididosi).
Credo che si possa dire che il colore sia il vero problema, se gioco da solo cosa mi serve sapere a che colore è collegato il mio PAD.
Per il fatto che la veda sul televisore credo che si possa imputare a due possibili fattori.
1°) il vetro del televisore e liscio tipo certi monitor e quindi fà vedere nitido, ma una luce troppo intensa e concentrata potrebbe dar fastidio
2°) l’altezza della TV sia troppo bassa rispetto al PAD tanto che la luce entra perfettamente nella traiettoria dello schermo