Doppiati e Doppiatoroni

Con questo caldo tutti vorrebbero una folata d’aria fresca, peccato che in pochi pensano realmente alle conseguenze di uno schianto tra aria calda e fredda. Non sapete che accade, Googlatelo. Quest’oggi si parlerà di un argomento molto dibattuto, ovvero il doppiaggio. Da secoli gli italiani si lamentano dei doppiaggi, i più fichi lasciano doppiaggio originale in ogni gioco, per fare i fenomeni tolgono pure i sottotitoli che distraggono e non capiscono un cazzo della trama.

Ma almeno sentono un buon dialogo! La verità è che in Italia abbiamo tanto bravi doppiatori, peccato non vengano mai chiamati per i giochi che ci piacciono.

 

 

Ma perché parlare di doppiaggio proprio oggi? Semplicissimo! Ho appena scoperto chi doppierà Lara Croft nel reboot della saga! Guardatevi direttamente la bella fotona.

Il suo nome è Camilla Luddington, attrice americana, ora testimonial e doppiatrice di Lara.

Prima di parlare ancora dell’attrice di True Blood, vi mostro un commento del direttore dello studio Crystal Dynamics Darrell Gallagher:

“Era uno degli aspetti che non potevamo sbagliare. Questo capitolo di Tomb Raider è molto diverso dai precedenti e rappresenta un totale cambio di direzione per la serie, quindi le nostre esigenze in materia di doppiaggio sono diverse rispetto al passato.”

Ora mi domando, diverse in che senso? La bella camilla non ha un passato da vissuta doppiatrice, quindi il doppiaggio può anche essere una merda anche se è una gran fica a farlo? Non so come verrà il doppiaggio e visto che comprerò certamente il gioco spero che Camilla sia brava, tuttavia mantengo le mie riserve a riguardo.

Voi che dite? Se una persona si immedesima fisicamente con il personaggio è un miglior doppiatore? Volete più attori famosi a doppiare o più professionisti? Io vorrei un GoW 4 con Paolo Villaggio come doppiatore di Kratos, a voi cosa piacerebbe sentire?Dio

Prova a cercare ancora!

1

Spiderman, prime riflessioni

Ecco a voi la prima parte di una mia personale e particolare recensione dell’ultima fatica ...

77 Più commentati

  1. A me non interessa se chi fa il doppiaggio è una gran figa tanto micca la vedo, mi interessa che il doppiaggio sia fatto bene.

  2. Porca troia che gran pezzo di gnocca….il doppiaggio di lara non saprei proprio come potrebbe venire fuori ma spero che sia decente anche se ho qualche dubbio a proposito.

  3. Appena ho visto l’immagine ho capito di chi era l’articolo. In ogni caso per me il problema dei doppiaggi non risiede nella bravura dei doppiatori, ma nel fatto che in troppi anime/videogiochi ci siano voci in comune, insomma, ci si ritrova spesso magari con due protagonisti con la stessa voce. Quindi sono contento che ci sia qualcuno di nuovo.

  4. Questo articolo mi ricorda tantissimo i servizi di Studio aperto in cui si parte da un argomento a caso, per poi finire col far vedere il nuovo calendario o le foto osé della tipa di turno D:

  5. Ma io voglio il doppiaggio in italiano.

  6. Per mè mi piacerebbe che quando vengono doppiate le voci, siano sincronizzate con la bocca.

  7. Io me lo farei anche un gioco in italiano, ma Cristo, se mi capita il doppiatore di Peter Wright in The Moment of Silence, mi sparo un colpo in testa. Nonostante tutto, ho finito il gioco. Ma per dire…voglio dei doppiatori BRAVI, che mi facciano entrare nel gioco. Non serve dire che Metal Gear è un’eccezione, vero?

  8. Dolce/amaro doppiaggio,
    nella nostra madrelingua quando ci onorano in tal senso le sorprese sono sempre dietro l’angolo…o dietro le spalle (che è peggio!).
    Posso premettere che tutto sommato rispetto al passato i titoli doppiati sono parecchi,ma se parliamo di qualità la cosa la trovo molto altalenante…
    Qua da noi si va da un superbo splinter cell 1-2-3 (Luca Ward rimane tra i migliori doppiatori in circolazione) ad un gabinetto di doppiaggio di Dario Argento (dead space) e figlia (mirror edge)…
    La domanda è pekkè?
    Loro 2 cosa centrano con l’arte del doppiaggio?
    Vip non vuol dire artista…Dario lasciamolo alla regia…Asia…lasciamola a casa!
    E vero poi che certe produzioni in originale sono meglio…GTA,Red Dead,Metal Gear,…doppiaggi da pelle d’oca…ma se di dialoghi ce ne sono uno sfottio…(vedi il caro Kojima e le sue produzioni) io non posso durante una missione in auto con Niko Bellic, accostare sul marciapiede per aspettare che il cugino termini con il suo copione (dialoghi tra l’altro spassosissimi)…per evitare di sfracellare me,l’auto i passanti…e il cugino!
    Per finire fortunatamente a mio parere le produzioni sono sempre più doppiate in italiano (anche resident evil 6 EVVAI!)…speriamo che di pari passo ne aumenti la qualità!

  9. Penso che Tomb raider sia uno dei primi giochi doppiati in italiano che abbia mai giocato, ammetto che Elda Olivieri ha fatto sempre un ottimo lavoro.

    Con il tempo la qualità media è migliorata al punto tale da arrivare a picchi di eccellenza come in Heavy Rain, tutto il cast è stato magistrale, includo anche Claudia Gerini che è stata una piacevole sorpresa.

  10. vorrei avere tarantino che doppia un personaggio in GTA V

Lascia un commento