Dragon Ball Super: Rinascimento

poster apocalittico

Vi avevo detto qualche mese fa che sarei tornato a parlare di Dragon Ball Super, e mai nessun momento è stato più adatto di questo per adempiere alla mia promessa.

Nota: rischio spoiler. Anzi: spoiler proprio

Non nascondo lo stupore e (scusate) il disgusto nel leggere che ci sono state persone in grado di asserire che Dragon Ball GT fosse qualitativamente migliore del Super. A queste persone posso dire che probabilmente la nostalgia per un cartone della vostra infanzia può aver alterato la percezione di tale aborto. Ma non preoccupatevi: succede spesso.

Per fortuna Dragon Ball GT è uscito quando avevo già 20 anni, per cui ho potuto valutare quella saga per quello che era: una merda.

Sono d’accordo che Dragon Ball Super, in molti momenti ha avuto degli evidenti cali e delle “incertezze”: riciclare in toto la trama dei due film e cazzarci in mezzo un torneo di arti marziali non sono state scelte felici (benchè la qualità l’abbia trovata più che buona, vedi mio articolo precedente), ma dall’episodio 47 tutto è cambiato.

Dall’episodio 47 è iniziata una saga la cui narrativa è stata studiata per ben 5 mesi da un gruppo di sceneggiatori differenti da quelli che si sono occupati della saga di Bills, della saga di Gold Freezer e del torneo tra gli universi.

Che dire? Ci troviamo di fronte a una storia davvero affascinante. Si ritorna a parlare di viaggi nel tempo grazie a Future Trunks, il figlio di Vegeta e Bulma che ha salvato Goku da un infausto destino ed il suo mondo dai terribili cyborg C17 e C18 del dottor Gero.

Ora però la minaccia è un’altra e sembra ben peggiore.

Senza perdere tempo: Bulma viene uccisa da una creatura misteriosa

1

2

Si, questa nuova saga inizia in modo brutale. Il secondo personaggio apparso nella storia di Dragon Ball, colei che ha accompagnato il piccolo Goku alla ricerca della sfere del drago, che ha reso il principe dei Saiyan un difensore della terra e gli ha dato un figlio, viene letteralmente disintegrata da un mostro che Trunks e la sua fidanzata chiamano “Black”.

Si avete capito bene: nel futuro Trunks si è fidanzato con Mai (o almeno cosi’ sembra), la scagnozza di Pilaf. Ella, come si vede nell’episodio 47 , sostiene ed aiuta il giovane Saiyan in quella che sembra una vera e propria lotta per la sopravvivenza, in un mondo divenuto ormai un inferno a causa di Black.

Purtroppo l’incontro di Mai con Black le sarà fatale.

4

5

Trunks ora è solo. Solo in un mondo il cui cielo è nero e la vita sta per estinguersi definitivamente.

Ma lo stupore dello spettatore raggiunge il limite estremo quando viene presentata la ciliegina sulla torta che eleva questa saga di Dragon Ball Super come una delle migliori mai fatte: Black rivela il suo aspetto:

6

 

 

Grazie Dio.

alvi

 

 

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

19 Più commentati

  1. Ho visto abbastanza anime per pensare che Trunks e Mai non siano fidanzati, probabilmente c’è solo intesa…
    A parte queste quisquilie anche a me questo nuovo arco sta piacendo: Black, nonostante sia riciclato (È GOKU DI ASPETTO, VIVA LA FANTASIA) pone molti spunti carini per proseguire la trama, anelli del tempo e kaiohshin vari. Quando finirà questa saga voglio sapere le tue opinioni.

  2. A parte lo spoiler mi sfugge il senso dell’articolo.

  3. Senza offesa è, ma a me sembra una caga**, superiore persino a Dragon Ball GT…serie che io trovo discreta, sicuramente superiore a molti “seguiti” di serie originali uscite negli anni 90….

    Se penso a quello che hanno fatto coi cavalieri dello zodiaco…hades e quell’insulto che è il film….10 euro buttati nel secchio dell’immondizia.

    Io penso una cosa molto molto semplice, le serie Originali devono finire così come sono iniziate, vale per Dragon Ball, per i Cavalieri, per Ken il guerriero ecc ecc

    ps: Akira Toriyama recentemente, ha confessato che la serie di Dragon Ball doveva finire con la sconfitta di Freezer, quindi niente Cell, niente Majin Bu….ed è andata avanti solo per il volere dei produttori e quindi del guadagno che ne è successivamente conseguito.

    • comunque la saga di hades dei cavalieri è presente nel manga sin dall’inizio, semplicemente hanno fatto l’anime molti anni dopo.

      • si, ma i “piccoli” ignorano la cosa.
        Paradossalmente è la saga di Asgard la vera invenzione (o quasi) ad hoc per il cartone.
        Quella e i cavalieri d’acciaio

      • Sarà ma a me l’anime di hades ha fatto caga** come se non ci fosse un domani.
        Proprio perchè è stata realizzata 20 anni e passa dopo rispetto alla serie originale, chissà….Asgard è MAGICA non diciamo eresie per cortesia….

        • Ma che cazzo c’entra che sia magica col fatto che nel fumetto non figura?

        • @paolo Amoresano: che eresia c’è nel dire che la saga di Asgard è stata inventata per l’anime? Lo sanno tutti che è un filler!

          Certo, avercene di filler così…

          Tornando a DB, ricordo di aver finito la saga di Freezer, e di non essere riuscito ad andare oltre, troppo ripetitiva la storia…

          • dire che tutto quello che è venuto dopo nei cavalieri dello zodiaco è merda, è vero solo in parte.
            leggiti saint seiya the lost cavas scritto e disegnato da shiori teshirogi, per certi aspetti è superiore all’opera di kurumada.
            Omega invece è una merda

          • Concordo su Lost Canvas (e ovviamente su Omega). Il più grande dispiacere che mi ha dato LC è stato l’apprendere dell’interruzione della serie animata che secondo me era davvero d’altissimo livello.

          • Già è un vero peccato, purtroppo sembra che, per i costi dell’ animazione, non abbia avuto abbastanza ascolti; Inoltre ho sentito che lo hanno cancellato per dare più spazio a Omega anche se non so quanto ciò sia vero.
            La teshirogi ha pubblicato a marzo l’ultimo volume del gaiden e le piacerebbe, ora che le serie sono complete,far riprendere l’anime ma pare non abbia molta voce in capitolo

  4. Premetto che ciò che sto per scrivere sono miei gusti personali, quindi non rompete il cazzo e al massimo rispondete con la vostra opinione senza offendere.

    Per quanto mi riguarda da quanto visto finora a livello di trama e coerenza col resto della serie trovo Super imbarazzante e se devo essere sincero l’unica parte davvero carina è proprio questa saga con Trunks del futuro (uno dei personaggi e archi narrativi migliori di Z imho): il resto lo trovo indecente e spessissimo incoerente, mille volte meglio il tanto odiato GT.
    Questa saga invece come ho detto la trovo avvincente se non altro per gli incroci temporali (sempre fighi), e tutto il contorno tra Black palesemente un Kaioshin parassita (un po’ scopiazzato da GT, aka Baby,. ma vabbe’) che si impossessa del corpo di Goku del futuro defunto (e che quindi mantiene la malattia al cuore) e che si è impossessato dell’anello del tempo presumibilmente sconfiggendo tutti i Kaioshin. La cosa figa di questo nemico imho (e questa è una mia supposizione) è che sia in grado di resistere alla malattia cardiaca di Goku e sfrutti in questo modo la caratteristica dei Sayan di raddoppiare la loro forza dopo essere sopravvissuti in fin di vita. Figo, se fosse così.
    Comunque anche questa saga ha dei difetti, errori, incongruenze, ma sembra promettente.

  5. COMMENTO CON SPOILER

    Mah, devo ancora guardarla bene questa serie; da quel poco che ho potuto vedere mi ha particolarmente infastidito la nuova trasformazione di goku e vegeta… cioè mi ha dato l’impressione che abbiano fatto una cosa del genere
    “ok serve una nuova trasformazione… vabbè coloriamo di blu il normale ssj ed il bimbominkia è servito; poi vai con pupazzi, giochi action figure ecc…” tempo totale impiegato 30 secondi.
    Almeno in GT (che non mi piace) hanno provato a fare una trasformazione più originale, e coerente (ancora più delle altre trasformazioni) con natura uomo/scimmione dei saiyan

  6. Concordo pienamente con Alvise.
    Ho iniziato la serie ormai un anno fa per curiosità e nostalgia verso Goku e compagnia, le saghe di bills e Golden freezer le ho trovate noiosette semplicemente perché ho visto anche i due film (quindi chi vuole iniziare Super guardando i 2 ultimi film si risparmia 25/30 episodi più o meno)
    Carina la saga del torneo degli universi, mentre si, dall’episodio 47 e quindi l’inizio della nuova saga siamo difronte ad un Dragon Ball Super “nuovo” che promette davvero bene. Dico solo che l’ambiente del futuro di Trunks (che si vede dagli screen sopra nell’articolo) così sofferente e “malato” rispetto al normale presente tutto colorato e festoso classico di Dragon Ball mi ha fatto vedere la puntata 2 volte.

  7. guarda, non mi faccio problemi a ripetertelo : Dragon Ball GT è migliore del Super.

    super è un disperat otentativo di recuperare un brand che finalmente era morto e che vivevaallegramente di oav qua e la. GT metteva una parola fine a questa saga portandola molto avanti nel tempo

    qui si ha sempre l’impressione che otni tot puntate ci sia un nuovo gruppetto di idioti con carta e penna che buttan giu un nuovo pezzo del copione pe mandare anvanti una baraccha che puzza di vecchio da 30 anni

    finiscila di fare ul Superiore con questo atteggiamento del “se ti paice il GT sei un bambino e sfigato”

    a me piace. l oritengo miglire e non mi sento assolutamente inferiore a te nell’esprimere la mia opinione.

    infine super è ancor oggi MONNEZZA.

  8. Rispondo 1328492 giorni dopo poichè non ero ancora arrivato a questa parte di saga e di conseguenza volevo evitare spoiler…
    Ho letto l’articolo e un paio di commenti in cui vengono “””schifate””” la prima saga (chiamiamola così) di Bills e la seconda di Freezer perchè sono state un riciclo degli ultimi due film!
    Però forse non tutti si sono accorti che anche Black è un riciclo del film “La grande battaglia per il destino del mondo” dove appunto il nemico del film è Turles ovvero un personaggio UGUALE IDENTICO a Goku!!
    Quindi secondo me un po tutta la serie fino ad ora è un riciclo totale di quello che abbiamo già visto in Dragonball, nonostante ciò la serie mi sta piacendo molto e sono curioso di vedere come continua!

Lascia un commento