Due sono i giorni passati da quando ho fatto questo ragionamento.
Due sono gli articoli di Spaziogames.it che ho letto.
Due sono i diversi modi di proporsi al pubblico emersi dagli articoli.
Due sono i protagonisti.
Come avrete già capito dall’immagine, sto parlando di Satoru Iwata e Shigeru Miyamoto.
Partiamo da Iwata e da come si è espresso riguardo il futuro di Wii U, in particolar modo sul legame con le terze parti.
“Ci sono diversi importanti titoli di terze parti che devono ancora essere annunciati. Ci sono stati molti giochi pubblicati dalle terze parti per Wii U durante il periodo di lancio, ma molti di questi erano trasposizioni da altre piattaforme e non hanno ricevuto una grande accoglienza. Come risultato, alcune case di sviluppo sono diventate pessimiste su Wii U. Arriverà il momento in cui alcuni giochi terze parti verranno pubblicati contemporaneamente su Wii U e sulle altre piattaforme. Sarà importante aver migliorato la situazione di Wii U per quel periodo“.
Mi ha fatto riflettere la penultima frase “Arriverà il momento in cui alcuni giochi di terze parti verranno pubblicati contemporaneamente su Wii U e sulle altre piattaforme”…. ok… quindi?
Posto che dire “arriverà il momento” è abbastanza triste, perché significa che ANCORA non siamo giunti al momento in cui TUTTI i multipiatta escono anche per Wii U, ciò che mi chiedo è:
1) dopo tutti gli annunci che si leggono in rete sulle terze parti (EA prima fra tutte) che non hanno più intenzione di lavorare con Nintendo (l’assenza di FIFA è un bel colpo per Wii U, a parer mio) o l’assenza di titoli come CoD Ghosts (almeno, mi pare non sia previsto per Wii U), come si fa a pensare ad un futuro in cui i multipiatta usciranno dappertutto?
2) se anche per assurdo TUTTI i multipiatta uscissero davvero su Wii U, PS4 ed Xbox One, e se aggiungiamo inoltre il fatto che finora Wii U ha venduto pochissimo, siamo davvero convinti che in futuro la gente preferirà indirizzare la propria scelta di acquisto (console + giochi) proprio verso Wii U e non verso la concorrenza?
Personalmente no, non credo.
Come ho già ripetuto più e più volte nel podcast, più passa il tempo più sono convinto che Wii U sarà sempre più considerata una console di nicchia, una console imprescindibile per gli amanti Nintendo e stop. Francamente, per come stanno le cose ora, non vedo un solo motivo al di fuori delle esclusive uscite e future per cui consiglierei il Wii U ad una persona indecisa sull’acquisto di una nuova console, anche perché sono convinto che per quanto fighe possano essere le implementazioni del gamepad nei multipiatta (cosa ancora tutta da dimostrare), non credo che siano features in modo da far pendere l’ago della bilancia in favore di Nintendo.
E già su questo argomento vorrei il vostro parere.
Passiamo ora a Miyamoto e al suo modo forse meno professionale, più terra terra e colloquiale di venire in contatto col pubblico.
“Quando arrivò il momento della pianificazione dei piani di sviluppo, ci accorgemmo che Wii U con grafica HD ci avrebbe richiesto molte risorse umane. Ma la stima che facemmo, fu comunque sottostimata, e questo causò i ritardi in tutto lo sviluppo rispetto ai piani originari. Ma ora stiamo cercando un approccio allo sviluppo più semplice, chiamato Ninendo Web Framework“.
Grazie Shigeru. Almeno una, spero non l’unica, ammissione di colpa.
Ma più che di “colpa” dovremmo parlare di ammissione di aver “scazzato” con le tempistiche, per essere precisi.
Il Wii U è quella versione HD del Wii che avrebbe dovuto uscire anni e anni fa, non a fine 2012 quando ormai anche PS3 e 360 avevano sparato la maggior parte delle loro cartucce e già strizzavano l’occhio alla nuova generazione. Probabilmente a causa di veri problemi di personale o di progettazione, il Wii U è nato grazie al raggiungimento degli standard grafici di PS3 e 360 e con l’aggiunta (o meglio, la scusante) del GamePad, che giustificasse “un nuovo modo di giocare” in linea con la filosofia Nintendo.
Ma proprio questa filosofia Nintendo… per quanto potrà durare?
Puntare sulla pseudo-innovazione e non sulla potenza ha premiato Nintendo nell’epoca Wii, ma ora la situazione è ben diversa ed è sotto gli occhi di tutti. Una futura console da casa nintendo come potrebbe essere?
Ancora qualcosa di innovativo o una macchina in linea con PS4 e Xbox One…?
Magari quando queste ultime avranno sparato la maggior parte delle loro cartucce, ecc… ecc…
Avete provato fifa su wii? È un qualcosa che fa sembrare il calcio per intellivision (quello che dura 90 minuti reali) un gioco innovativo. Se ea su wiiu non vende è semplicemente perchè fa crap (cit.). Ovvio che poi se le unitá vendute sono pochine non conviene sviluppare giochi che non hanno alcun ritorno economico…Ragionamenti che vengono fatti anche su fire emblem…
Nintendo ha sbagliato tre importanti mosse:
1 ha fatto uscire una console senza giochi
2 non ha imparato nulla dal 3dsgate e quindo niente price cut per boostare le vendite
3 la vera KA Nintendo è il nuovo mario 3d, quello che innova e setta gli standard. Beh in questa nuova gen non ci sará. Avremo semplicemente un sequel festoso del capolavoro 3ds ma senza l’ausilio del 3d. E questo ci riporta al punto 1: niente giochi e se ci sono vengono sviluppati con fretta e pigrizia…
Sai, anche NSMBW dicevano che era un sequel festoso del capitolo per DS….. e qui mi fermo.
Ma da mario 2d non ti aspetti chissá quali innovazioni; da mario 3d si. Ed è chiaro che prendere un gioco vecchio e perfettamente riuscito, renderlo party e inserirgli una tuta da gatto non è innovazione. Semplicemente: non stavano lavorando ad alcun mario 3d…
E quoto il doctor game: cassa integrazione per super mario…stanno davvero esagerando…
E’ chiaro che per ora i multipiatta mancano su Wii U e alcuni sono usciti in ritardo rispetto a quelli per le altre piattaforme perchè la N c’ha portato giohi più VECCHI, anzicè dei multipiatta più recenti, ma comunque pian piano sta terminando questa situazione. A quanto ho visto, i multipiatta che dovranno uscire da qui entro la fine dell’anno, usciranno in contemporanea anche su Wii U.
Ad agosto c’è Splinter Cell, a settembre c’è Rayman (come era ovvio) poi a ottobre c’è Batman e a novembre c’è Watch Dogs……..poi a dicembre si vedrà…..e comunque vedremmo cos’altro annunceranno come titoli tird party 2013 per Wii U.
Ma secondo me, speravano nelle terze parti, probabilmente per colmare il gap che avevano al loro interno. Al momento mi da idea di essere una corsa contro il tempo: annunci su annunci, dichiarazioni a gogo, bo sempre e solo il tempo darà una risposta certa.
Purtroppo ho paura che tu abbia ragione, Farenz :-/
Dico la mia anche se non posso definirmi un fan della grande N. Nintendo ha sbagliato quasi tutto, la console tecnicamente è pessima con una cpu del pleistocene ed una gpu solamente decente, il pad che quando è stata progettata la console poteva essere anche una buona idea è finito schiacciato dalla curva della tecnologia che ha reso disponibile per chiunque pad con caratteristiche nettamente superiori al paddone, inoltre l’implementazionie del pad dei giochi mi sembra poco chiara e comunque secondaria ( chi se ne frega della mappa sul pad?) a questo punto tanto valeva fare una wii migliorata e puntare sugli stessi controller di prima (in fondo la wii oltre all’enorme successo commerciale ha prodotto almeno una 40ina di giochi ottimi anche per gli hardcore).
La mancanza di giochi e le pessime conversioni di giochi per xbox e ps3 ha fatto il resto con una wiu praticamente senza giochi (con molte delle cose che poi in ogni caso uno poteva benissimo giocarsi sul 3ds che invece almeno per ora regge alla grande) e sbertucciata da tutti ( anche se ho come l’impressione che dietro l’accanimento ci sia una silente vendetta perchè alcune dichiarazioni, ea in testa, mi sembrano quasi un killeraggio). Si è fatto il paragone con psvita anche dall’ottimo farenz, ma a mio avviso il discorso non coglie perchè considerando le potenzialitá della console, il plus, ed i giochi in uscita, vita potrebbe ( non credo) riprendersi, ma wiu come potrebbe farlo? Che gioco potrebbero tirare fuori dal cilindro al di lá dei soliti titoli che faccia impazzire i casualoni? Resta una console per nintendari, ma se farenz e dr.game sono furenti credo che ci sia da preoccuparsi….
GPU decente ? Pad tecnologicamente arretrato ? Pessime conversioni ? La dai per morta solamente quando neanche è passato un anno di uscita ? Vita non si è ripresa, ma se in Giappone vende più di Ps3 ?
Disinformazione aberrante…
Madonna ekros quante cose sai di videogiochi! scommetto che hai un pene di 30 cm…
A parte gli scherzi aldilá di bacchettare chi non la pensa come te fai qualcosa vita?
Ah e prima di definire abberrante qualcosa mi guarderei allo specchio e nei pentaloni…
Invece di argomentare mi insulti ? Un classico… :D
Ma cosa devo argomentare? Ho espresso le mie opinioni (alcune delle quali sono abbastanza comuni) e sei arrivato tu con la tua bacchettina da professore videoludico e ti lamenti se ti dico dove puoi mettetterla? Goditi le tue veritá assolute, non è la prima volta che ti leggo fare lezioncine per il blog è evidente che ne hai bisogno per compensare ;)
@Broggi: Ti rispondi da solo, che altro c’è da dire. Continua così, io continuerò nella mia compensazione. :D
Sempre meglio di te che ti fai le domamde da solo… Ciao fiore.
cmq è triste leggere in questi commenti spesso
“aggiornati” “disinformazione”ecc
usati per difendere le pecche di Nintendo e Wiiu..come sempre si difende nintendo a prescindere per quello che ha fatto in PASSATO e non si guarda a quello che non sta facendo adesso con i suoi grossi errori almeno per la console fissa..
vabbe la mia non è una critica contro nessuno pero la console non vende è oggettivo qualcosa che non va cè per forza ;)
(non succederà grazie alle grosse vendite di 3ds)
Non oso immaginare la vostra reazione ad un ipotetico ritiro dalle console fisse di nintendo con relativa trasformazione in multipiattaforma di giochi come zelda mario e Co xD
Stappo una bottiglia di spumante e partono i trenini capodanni.
Figurati invece quanto é triste vedere che pur di rimanere fermi sulle proprie posizioni non si faccia nemmeno lo sforzo di utilizzare un motore di ricerca!
ma poi, lol, dici “usati per difendere Nintendo”…ma che c’entra? Se replichiamo e perchè spesso vengono date informazioni scorrette, guardacaso quando si tratta di Nintendo… vedi ekros che ha dovuto tradurre di suo pugno, o il fatto che la Nintendo si sta facendo in 4 per aiutare gli indie…e non ci vuole nemmeno tanto reperire tali informazioni!
Scrivi “Wii U indie” su google e… aggiornati! :D
Io non ho niente contro nintendo pero guarda leggendo i vostri commenti pieni di superbia come se la vostra versione è semrpe la verità quasi quasi mi fa piacere vedere wiiu che OGGETTIVAMENTE adesso non vende,il resto sono solo parole ;)
Non preoccuparti dei fanboy, sono ciechi ad ogni evidenza, la cosa che più mi infastidisce è che sono convinti che il resto del mondo trami contro la loro console preferita, a me personalmente se una casa storica come Nintendo ha dei problemi non può che dispiacere, e se dovesse abbandonare le console sarebbe veramente la fine di un epoca… Questo non significa che non vedo i problemi e che non si evidenzi come wiu sia stato uno dei lanci peggio riusciti della storia (certo c’è anche xboxone).
Appena fai notare un errore diventi fanboy? …che larghe vedute! :D
@akarem91: Non è questione di difendere nessuno, ha solamente scritto delle cose non vere, e di solito viene chiamata disinformazione. Non è che c’è tanto da discutere.
Guarda quando dicono cazzate hai pienamente ragione figurati insomma i problemi ci sono per wiiu…
Ma qua non sta negando nessuno che Wii U abbia dei problemi, diamine è una console lasciata allo sbando da Nintendo stessa e questa è una cosa grave. Partono da qui tutti i problemi, ma se parliamo di hardware possiamo solamente criticare la scelta poco felice della CPU (diamine andare a scegliere una CPU che a livello di prestazioni è vecchia di 4-5 anni per la miseria), ma a livello di GPU non ha nulla da invidiare a Ps4/Xbox One in quanto a prestazioni, non c’è tutto questo margine di differenza, però è palese che sarà il quantitativo di RAM e la CPU a rappresentare uno scalino difficoltoso per i multi, perché richiederà un lavoro di sviluppo specifico che pochi sviluppatori si sobbarcheranno per via della loro negligenza viltà già ampiamente dimostrata (è un discorso del tutto diverso dalla struttura hardware della Ps3 e del suo processore Cell se a qualcuno viene in mente di fare paragoni stralunati). Per quanto riguarda invece il paddone, la tecnologia streaming che usa non ha nessuna latenza sia nella visione sia nella risposta ai comandi, ed oltretutto all’interno ha un hardware di tutto rispetto ed essendo legato praticamente al firmware della console, difficilmente si riscontreranno dei problemi, e viste le potenzialità, basta andare su youtube per vedere cosa è in grado di fare.
Problemi di conversioni al momento non ve ne sono, se non perché EA ha riproposto il motore grafico e fisico di Fifa 12 su Fifa 13 per Wii U, ma non perché il Wii U non ne sia in grado di gestirlo, ma perché EA sperava che nessuno se ne accorgesse. Che il motore di cui usufruiscono è sempre lo stesso collaudato e finito nelle versioni a seguire, ma se c’è stata una pessima conversione è colpa di EA, non è mai colpa di una console se una conversazione fa defecare, per esperienza è sempre stato così. Per quanto riguarda gli altri titoli non mi pare si possa parlare di pessimi conversioni, visto che Mass Effect 3 e Batman Arkham City sono l’analisi di Digital Foundry risultano essere decisamente superiori per effetti grafici alle loro controparti pur non essendoci stata una conversione curatissima e sebbene la conversione sia avvenuta da una struttura CPU centrica ad una GPU centrica. Su quali presupposti poi possa dire che Wii U non si possa riprendere (grazie al cazzo che non vende, una console senza giochi è francamente impossibile) è cosa che solamente i possessori di palle di cristallo possono dire, ma quello che sottolineo è la più grande cazzata che ha detto su Ps Vita, quando è già da un po’ di mesi che in Oriente vende costantemente più di prima assestandosi sulle 20k di unità a settimana, e mi pare anche nella scorsa abbia superato anche Ps3 in numero di unità vendute, quindi davvero non riesco a capire su quali basi faccia questi discorsi quando i dati reali dicono altro. Ho smontato tutto ciò che ha detto, non ti pare il caso che fosse un tantino poco informato sulle questioni da lui scritte e riportate aka ?
Cazzo ma stai parlando di me! Mi stai facendo emozionare!!! Sapevo in fondo al cuore di piacerti… Non hai capito un cazzo di quello che ho scritto, quindi non hai smontato niente (tranne quello che restava del tuo senso del ridicolo ma mi sa che ne sei nato sprovvisto).
Giusto per chiarire
1) stavo esponendo delle mie opinioni personali ( le veritá rivelate le lascio a te per i tuoi ben noti problemi di cui abbiamo discusso prima)
2) che la gpu sia appena decente lo dice simone monopoli che ha lavorato in codemaster ed ha potuto usare il dev kit e quindi suppongo sia un pò più affidabile di te (ma tu mi piaci di più non temere)
3) Su vita ho detto che a differenza di quanto detto da farenz nel podcast credo che abbia molti più margini di miglioramento di wiu ( tralaltro sono un vero patito della piccola di casa sony) anche se temo che per le portatili sará sempre più dura.
4) le conversioni ma qui parlo per sentito dire pur se graficamente più belle hanno vistosi cali di framerate
Detto questo non ho problemi a definirmi un utente appassionato ma poco informato, la scienza infusa la lascio a te che da come parli minimo sarai il braccio destro di iwata, o il prossimo sostituto di don matrick…
@Broggi: Era da una vita che non vedevo delle lamerate di questa portata… :D
Grazie caro, sentivo che oggi avevi bisogno di un pò di attenzione e sono corso in tuo aiuto…
Baci baci
Be nella discussione con Broggi che ho letto hai ragione tu,sarei stupido a dire il contrario quando è giusto è giusto!
Oltretutto non mi pare di aver difeso Nintendo, ma di averla criticata in maniera oggettiva per gli errori commessi, perché ne ha commessi ed anche troppi, ed i miei post sono pieni ed argomentati su questo. Se tu non hai visto queste argomentazioni a questo punto mi pare palese che tu o non ti sia letto i commenti per intero o abbia frainteso ciò che volevo dire. Quindi ti rinvito a leggere i miei commenti e dimmi dove l’ho difesa a spada tratta, perché a sentire i tuoi discorsi sembra quasi che tu ci definisca fanboy. Un conto è parlare di un argomento, un conto è parlarne in maniera precisa ed essendosi informati in merito, e la brutta tendenza di Internet è che la gente si sente libera di scrivere ciò che gli passa per la mente senza usare raziocinio e riflessione, cosa che in real non farebbe neanche lontanamente. Quando su un argomento non ne so nulla o non sono certo di una data cosa non mi inserisco nei commenti per dire la mia così tanto per, ma seguo la discussione così da riempire le lacune in merito. Dicasi lurkare, magari se lo usassero un po’ tutti invece di sparare così a zero per trollare o meno, si discuterebbe in maniera migliore.
Non ho letto i tuoi commenti sono sincero e nemmeno mi riferivo a te ;)
Diciamo che i fanboy sony stanno riprendendo voce dopo il butthurt della psvita…
Oggettivamente, da affezionato di Nintendo trovo problematica e triste la sua situazione: al di là del profilo tecnico\capacità\potenza hardware ecc, il vero problema è la creatività, hanno esaurito le idee e la capacità di creare nuovi brand.
Cazzo, zelda mario kirby dk metroid sono evergreen, ma tutti i sequel su sequel, di qualità per carità, non sono un buon segno.
Nintendo è malata e da sola non può farcela, le terze parti oggi sono necessarie
Giusto l’altro giorno mi son preso in prestito il wii di mio fratello per curiosità e per provare un modo di giocare diverso dal pc… beh sarò io ma con sto wii non mi ci diverto affatto. Metto dentro fifa 13, scelgo di non giocarci col wii mote (o come cavolo si chiama) ma di giocarci col controller classic, beh ragazzi io non sapevo di questa cosa ma quando l’ho vista sono rimasto così http://assets.pakwheels.com/forums/2010/attachments/Non-Wheels-Discussions/358152-Namak-Mirchi-Club-Of-Pakwheels——–mother-of-god-meme.jpg e poi subito dopo così: http://4.bp.blogspot.com/-eg3RLqaSnmY/T4L-dOa80eI/AAAAAAAABJ0/JUb4SGd0Kdw/s200/but-why-meme-generator-but-why-84103d.jpg, cioè quando mio fratello mi disse guarda ho anche il controller classic wireless io pensavo che era un cavolo di controller senza filo e già trovando un controller col filo dissi vabbè si sarà sbagliato, ma ragazzi giocare con un aborto del genere http://wii.mmgn.com/lib/Images/News/normal/wii-classic-controller.jpg fa veramente scendere i coglioni per terra. Cosa hanno inventato il controller wireless col filo? E che wireless è se ha il filo? Ma vabbè andiamo oltre dissi, 10 minuti e gia mi ero rotto. Il wii non fa per me. Poi capisco essere fan di una saga ma se mi mettessero ad esempio un Metal Gear a fare una corsa coi go kart sarebbe simpatico la prima volta, forse pure la seconda ma poi basta cazzo. Sul wii si hanno miriadi di Super Mario in tutte le salse, il fatto è che alla fine è sempre super mario che deve salvare la principessa. La smetto qui perchè sarò sicuramente linciato però si potrebbe andare avanti ancora per moooolto. Un saluto.
Quindi prendi in prestito il Wii e ci giochi… Fifa 13…
…
No comment.
Secondo me non hai scelto il titolo migliore per fare un giudizio simile per questa console
COME AVEVO GIÀ DETTO la WiiU si è rivelata una console se non morta, sicuramente sulla strada per la rovina. E sì, penso anche io che se sopravvivrà lo farà come console di nicchia, cioè quella console che prendi in mano solo se esce un nuovo zelda o un nuovo mario, non certo una console con cui poter fare concorrenza a Sony o Microsoft, come, dopottutto era già prima dell’uscita di Wii. La nintendo camperà tranquilissima anche solo di 3DS.
A parte questo discorso c’è da fare un plauso alla nintendo perché la linea anticonformista rispetto a Sony e MS è sicuramente da lodare, se non per la riuscita nelle vendite almeno per il coraggio, e ce ne vuole di coraggio per far uscire una console che sia SOLO per giocare.
Io intanto aspetto il prossimo capitolo di Mother