E ditelo ai vostri amici!

Cos’è che è fondamentale nel 2011 per decretare la riuscita di un’impresa commerciale?

Che domande, la visibilità su larga scala.

E quale è ritenuto ad insindacabile giudizio il miglior modo di promuoversi, di farsi pubblicità, di raggiungere il più alto numero di contatti con persone di tutto il mondo?

Naturale, il passaparola.

Nell’ultima newsletter di Sony ha fatto capolino un curioso messaggio che poi mi ha portato ad una pagina internet su cui erano scritte le seguenti alquanto deprimenti righe di testo:

“Accogli l’invito della casa di sviluppo svedese The Bearded Ladies Consulting e offri il tuo contributo per lo sviluppo del loro ultimo progetto.
Se hai sempre desiderato creare un gioco tutto tuo, partecipa all’iniziativa che PlayStation lancerà il 18 febbraio 2011, che ti offrirà la possibilità di entrare da protagonista nel mondo dello sviluppo dei videogiochi.
Il team di The Bearded Ladies Consulting, artefice del bizzarro Landit Bandit, il titolo da scaricare per PlayStation 3, sta lavorando sodo al suo ultimo progetto. Il gioco, che è talmente fresco da non avere ancora un titolo, farà parte della categoria dei minis e sarà lanciato nel corso del 2011.
Ed è qui che entri in gioco tu. A partire dal 18 febbraio 2011, infatti, gli sviluppatori in erba di tutto il mondo avranno la possibilità di offrire il loro contributo per la creazione del gioco. Ogni settimana ci sarà una nuova sfida da affrontare, che andrà dalla creazione di livelli allo scambio di idee sui boss.
Tutti possono inviare le proprie idee nei forum PlayStation ufficiali all’indirizzo community.eu.playstation.com e ogni settimana i contributi migliori verranno inclusi su facebook.com/TheBeardedLadies, dove potranno essere votati dal pubblico. Se la tua idea verrà utilizzata nel gioco, il tuo nome apparirà nei riconoscimenti, offrendoti un ottimo motivo di vanto e magari la possibilità di compiere i primi passi nel mondo dello sviluppo dei videogiochi.
Tutti i tipi di contributo, sia a livello di testo che di grafica, sono bene accetti, così come altri suggerimenti. Se questi riscuotessero il consenso popolare, infatti, potrebbero essere utilizzati da The Bearded Ladies Consulting, che farà del proprio meglio per aggiungere i nomi degli autori tra i riconoscimenti.
Ricorda che le idee inviate nei forum PlayStation ufficiali possono essere utilizzate da The Bearded Ladies Consulting o da chiunque altro, per cui tienilo presente nel caso in cui tu voglia tenere segreta la tua idea.
Tieniti aggiornato sugli ultimi sviluppi su community.eu.playstation.com e facebook.com/TheBeardedLadies e visita il PlayStation.Blog all’indirizzo blog.eu.playstation.com per gli aggiornamenti su Gamocracy dei prossimi mesi.”

Cos’abbiamo qui dunque, in parole povere?

Una software house indie svedese di pizza al taglio che, in un evidente moto di “vipregonondimenticateci”, si presta a farsi inviare i disegni dei bambini a casa per farli vedere sulla propria pagina di Facebook (sottolineiamo il voler sfruttare in modo assolutamente gratuito il social network più importante della storia contemporanea) e farli votare da altri utenti, generando così, ulteriore traffico e numerosi nuovi click su ciò che ha a che vedere con Il Gioco Talmente Nuovo che Non ha Ancora un Nome.

I vari contenuti di tutti gli utenti di tutto il mondo andranno a creare una sorta di gioco Frankestein e potranno per molte giovani menti gagliarde rappresentare -FORSE- il trampolino di lancio per diventare veri e propri Creatori di Sogni.

Attenzione che però i vostri contributi non risparmieranno quintali di lavoro solo allo staff dei Bearded Ladies, ma anche ad un numero imprecisato di partner e persone comuni, quindi occhio se PENSATE di creare un contenuto che vorreste fosse vostro per sempre.

Poi i fortunati vincitori contribuiranno con il loro operato alla realizzazione del gioco, e vorrei quindi porre l’attenzione su queste due così antitetiche frasi:

“.. i contributi migliori verranno inclusi su facebook.com/TheBeardedLadies, dove potranno essere votati dal pubblico. Se la tua idea verrà utilizzata nel gioco, il tuo nome apparirà nei riconoscimenti, offrendoti un ottimo motivo di vanto e magari la possibilità di compiere i primi passi nel mondo dello sviluppo dei videogiochi.”

Se questi riscuotessero il consenso popolare, infatti, potrebbero essere utilizzati da The Bearded Ladies Consulting, che farà del proprio meglio per aggiungere i nomi degli autori tra i riconoscimenti.”

Quindi, oltre a optare per la donazione gratuita del mio contributo con cui una software house guadagnerà bei soldoni, potrei vederlo inserito nella versione finale de Il Gioco Misterioso ma senza che mi venga garantita la visibilità del mio nome? Bella li.

Insomma, queste si che sono iniziative coi controfiocchi. In un mondo in cui tutto fa sensazionalismo, la povertà di questa specie di “devolvi il tuo art attack ai barbuti svedesi” mi ha messo onestamente solo una gran tristezza. Non vedo altro che un mancato tentativo di cavalcare l’onda del successo di Little Big Planet e della incredibile libertà creativa che accompagna il brand dalla sua nascita.

Ora scusatemi, vado subito a cominciare il mio bel disegno.

Prova a cercare ancora!

E3-2017

#MaratonaAngolare E3 2018

Posso stare lontano da Twitch, dal blog, da youtube, da vostra madre… Ma non posso ...

68 Più commentati

  1. Se disegni un dito medio lo voglio colorare io dopo.

  2. Per una volta, non sono d’accordo con ciò che dice Matyas.
    Certo, se vogliamo vedere con occhi maligni la cosa, è ovvio che ciò si tradurrebbe in un “siamo a corto di idee, inviateci le vostre”.
    Tuttavia penso anche che se io, Marco Farina, avessi idee valide per un videogioco, non saprei proprio come fare per metterle in pratica.
    Se il mero ritorno economico non mi interessasse ma volessi vedere trasformato il mio sogno in un formato digitale e giocabile da chiunque, questa potrebbe essere la via ideale.
    D’altro canto, se io in realtà avessi veramente in progetto la creazione di un videogioco, non credo penserei “beh se non sono in grado di realizzarlo, che si fottano tutti, resterà ben custodito all’interno della mia materia grigia”

    • Nemmeno io ci vedo nulla di male, però mi piacerebbe avere la certezza di avere almeno un piccolo riconoscimento, cosa che non leggo in quel messaggio un po troppo vago.

    • Ammetto che avere come possibile premio un “piccolo nome” tra gli ideatori (dandoti forse una possibilità di fare uno stage per diventare sviluppatore) è una cosa che davvero mi non mi dispiacerebbe. O per qualcuno sarebbe come un piccolo sogno che si realizza.
      Ma vorrei aggiungere che tutto ciò non mi è garantito. Tutta questa storia sarebbe davvero bella se dessero più garanzie su queste premiazioni alle persone. Do forse un contributo correndo il rischio di: non esser premiato (potrei sopportarlo) e di non esser ricordato? Assolutamente no.
      Per lennesima volta con l’ennesimo tuo discorso son daccordo con te Farenz.

    • Giusta osservazione, sensei, tuttavia ad una simile iniziativa avrei dato un simile peso se si fosse trattato di Ubisoft, Activision, aziende grosse insomma, non di certo gli emeriti Bearded Ladies di Svervegia.

      Che credenziali hanno costoro, a parte un minis di cui (mica solo io) onestamente non ho mai sentito parlare?

      Soprattutto, che garanzie ho che il contributo che apporto io non vada in pasto a qualche furbone che se lo copiaincolla dalla pagina di Facebook, o che venga io poi a tutti gli effetti riconosciuto come il relativo autore?

      E detto fra noi, se avessi un’idea vincente per un videogioco, col cazzo che la andrei a regalare su internet.

    • Per una volta? Per una volta???
      Perdona l’OT, Farenz, ma sarei curioso di capire una cosa.
      Quando Matyas scriveva l’articolo “era meglio morire da piccoli” se non sbaglio (comunque quello con l’esempio del cinema che poco calzava), tu eri d’accordo con le sue affermazioni, in cui diceva che su Xbox 360 c’erano meno lamer e hacker ed un miglior multiplayer online perchè si paga un canone a differenza del PSN?
      Quando Matyas scriveva che non amava più Bungie e che non avrebbe più comprato un suo gioco rea di essersi staccata di M$ e abbandonato Halo per dedicarsi ad altri brand, il tuo era un silenzio\assenso?
      No, perchè vorrei capire se le suddette fanboyate le hai lasciate correre per dare spazio e libertà senza censure al tuo articolista o perchè sei rincoglionito pari a lui!

      • Cos’è, hai annusato la candeggina? o_o

        Fanboy ci sarà tua sorella, semmai!

        • semmai sua sorella sarà una fangirl…

          XD

        • bella risposta , molto maturo ;)

          • Al di là di come si dichiari lui, non può nè cancellare quello che ha scritto, nè cambiare i fatti che lo identificano con quell’appellativo. Quelli li può distorcere nei suoi articoli, semmai. E proprio per questo non poteva rispondermi in nessun altro modo.

          • Mai avuta nessuna intenzione di tornare indietro su nessuna questione mio caro, e se per “fatti che lo identificano” ti riferisci per caso alle reazioni avverse e totalmente mistificatorie dei concetti di cui mi sono fatto portatore suscitate in certe persone, beh, non potrei essere più orgoglioso di farmi dare del “fanboy”.

            Curioso come, per l’ennesima volta, le situazioni di polemica totalmente inappropriata, imbecille ed incoerente si manifestino sempre solo e soltanto attraverso gli stessi soliti utenti.

            Ne prendo atto. Per l’ennesima volta :)

          • forse perchè “i soliti utenti” sono anche quelli che frequentano il sito fin dalla sua nascita, e non un branco di 13enni che ti segue ad occhi chiusi solo perchè tu sei…MATYAS… :S

            abbiamo cognizione di quello che offri agli utenti (i contenuti volendo ci sono, ma condisci tutti i discorsi con paroloni e termini aulici solo per darti un tono, risultando ancora più antipatico e sbruffone di quanto non sei già), non è che sei così figo da incutere invidia/gelosia…

            mi spiace solo per Farenz che ormai si trova a dover chiudere un occhio (spesso sono due gli occhi da chiudere) per tollerare uno pseudo “amico”-articolista che ormai, volente o nolente, ha la sua fascia di aficionados ed è quindi costretto a tenerselo buono così com’è…

            p.s. io invece vorrei chiedere al sommo Farenz se concordava con Matyas quando quest’ultimo ha sostenuto che Mario è il simbolo più grande dei giochi CASUAL per BAMBINI…

            p.p.s. se vuoi un consiglio inizia a rigiocare i primi 2 Bioshock (magari stavolta tentando di seguire la trama) che magari cominci a capire un tantino il perchè la gente poi s’incazza per tutti gli svarioni/scivoloni (per non dire boiate fotoniche) che partorisci dalla tua bocca…

            peace & love…

          • Ma nessuno ti ha chiesto di tornare indietro e correggere le tue opinioni distorte basate sulla disinformazione che spesso fai. Basti pensare che non hai mai risposto alle persone che hanno confutato le tue cazzate ponendoti davanti dei semplicissimi fatti come nell’articolo “era meglio morire da piccoli”, ad esempio più plateale.
            Il tuo ultimo commento è vuoto, solo un’occasione per insultarmi e sminuirmi. Come per dire che chiunque non sia d’accordo con te va bollato come il solito idiota che ti va contro per partito preso. Ma mi spiace, caro, non sono uno di quei bimbiminkia che hai rappresentato nella tua penosa gag del tuo ultimo video, io le cose te le ho sempre argomentate nei rispettivi articoli.
            Che poi sei un arrogante senza un briciolo di umiltà ed un ignorante (videoludicamente parlando), è sotto gli occhi di qualunque utente che qui abbia almeno mezzo cervello. Che tu ne sia orgoglioso di questa cosa non mi stupisce e non interessa, così come non mi interessa avere un confronto con te. Se proprio devo averne uno, lo faccio con una persona intelligente, grazie!
            Se proprio dovessi darti un consiglio, a causa degli stessi soliti utenti che creano situazioni di polemica totalmente inapprropriata, imbecille ed incoerente (vorrei sapere dove) che ti importunano, sarebbe quello di farti un bell’esame di coscienza e chiederti: ma sono io o sono loro? Insomma, di abbassare le ali, di scendere dal piedistallo.
            Ma so già che anche io dovrò prenderne atto per l’ennesima volta e che ho scritto per niente, ma almeno così siamo pari.
            Comunque il mio OT non era una questione rivolta a te, dato che ormai il tuo fanboysmo è un fatto, ma una mia semplice curiosità su come la pensa Farenz e la cui soddisfazione mi è essenziale come utente del sito uguale a tutti gli altri.

          • una volta ogni tanto riesco a condividere i commenti degli utenti, sono basito! mi sembrava di essere l’unico che ormai si fosse rassegnato a cogliere il lato comico delle boiate di questi articoli.

            cito:
            “i soliti utenti” sono anche quelli che frequentano il sito fin dalla sua nascita

        • Maty, con tutto che non sopporto certi tuoi articoli e prese di posizione fatte in maniera accanita, seguo comunque anche i tuoi articoli perchè bene o male alcune volte dici cose interessanti o che mi possono tornare utili. Capisco i rosiconi e i coglioni denigratori che non ti sopportano, anche a me piace poco come esprimi le tue opinioni nei tuoi articoli, ma non per questo nè ti offendevo nè ti dicevo dietro ma commentavo come dovresti aspettarti che ogni utente del sito faccia nei tuoi articoli, ma sinceramente dopo l’uscita detta dal tizio a cui hai malamente risposto, potevi anche cavartela in maniera più signorile senza risultare offensivo, mi spiace, ma con questa tua risposta per me sei caduto davvero in basso.

      • Amen fratello…

        come non concordare…

        • @kurtzsoftair A me pare proprio che tu gli abbia dato del rincoglionito “…senza censure al tuo articolista o perchè sei rincoglionito pari a lui!” (ultima riga), quindi non mi sembra che tu gli abbia solo chiesto innocentemente l’ora.
          Poi mi devi dire cos’ha di fanboy quest’articolo …

          • Penso ci siano stati grandi problemi di comprensione.
            Non ho rivolto una domanda Matyas, nè ho espresso qualche cosa riguardo l’articolo, infatti ho espresso da subito che si trattava di un OT. (“Perdona l’OT, Farenz, ma sarei curioso di capire una cosa.” Prima riga)
            Ho fatto due esempi di due articoli che per antonomasia, almeno per me, sono l’eviente dimostrazione del fanboysmo di Matyas e di come questa sua tendenza distorca i fatti e faccia della pesante disinformazione in alcuni suoi scritti. Tutto questo per me è scontato ed inconfutabile.
            Quello che mi ha lasciato perplesso è stato Farenz che si è ritrovato ad essere “per una volta” in disaccordo con Matyas, e gli ho chiesto: Scusa, e per le altre volte dove ha scritto puttanate oggettivamente immani (sempre con quei due esempi) e non hai controribattuto, eri d’accordo?
            La risposta per me sarebbe stata molto importante, ma vedo che non ne sono degno e che qui i ciechi impotenti abbondano. Buona continuazione.

        • Ma ragazzi se Matyas ha delle opinioni perchè non puo esprimerle? Perchè non vi piacciono? Se uno no si trova d’accordo con un articolo se puo dire”non sono d’accordo” e motivare il il suo pensiero, non dare del fanboy e non offende, perchè questo è il modo di comportarsi degli ARROGANTI.

      • ahahah anche a me ha fatto parecchio ridere leggere che questa sarebbe la prima volta in cui farenz non concorda con matyas

    • Trascurando gli OT su Matys, sono d’accordo con te Farenz.
      Certo, potrebbe essere una fregatura colossale, ovvio, ma se avessi delle idee per un videogioco (e qualcuna ce l’avrei pure, in realtà, ma vabbè non penso sia nulla di rivoluzionario, anzi…) un progetto del genere mi piacerebbe pure…. però devo dare ragione a matyas, fosse stato fatto da SH un po’ più conosciute e organizzate forse avrebbe ispirato più fiducia. Falsamente, poi, perché al contrario è più facile che siano lke grandi SH a fregarti che quelle piccole…

      @chi critica Matyas: ma davvero credete che se desse davvero fastidio a Farenz starebbe ancora a scrivere per l’angolo?

      @Matyas: non è per insultarti, eh, però per certe cose hai degli atteggiamenti un po’ fanboystici, vedi Apple…..

      • sentite(al massimo leggete)ragazzi ognuno ha la sua opinione e si può essere d’accordo o in disaccordo e non bisogna dire per esempio :”sei un fanboys del cazzo vaffanculo” oppure:”ecco hai detto una cazzata”,vi ricordo che questo sito è stato aperto per far sapere a tutti la porpia opinione su alcune cose e non per insultarsi se si è in disaccordo e bla bla.
        mi rivolgo a gman quando ha detto :”forse perchè “i soliti utenti” sono anche quelli che frequentano il sito fin dalla sua nascita, e non un branco di 13enni che ti segue ad occhi chiusi solo perchè tu sei…MATYAS… :S”
        io ho 13 anni e non seguo a occhi chiusi matyas o farenz ma dico la mia su questo sito quindi non pensare che tutti i 13enni siano come dici tu se no ti mando uno scortse “VAFFANCULO!”

  3. Se barattassero le mie idee (geniali) con una svedese (gnocca) non avrei problemi.

    Gliene invio anche due, di idee.

  4. Mi sa che son proprio disperati quelli la(insomma non sanno più che pesci pigliare) e preferiscono l’inventiva della gente. Secondo me hanno pensato: “Affidiamoci alla legge delle probabilità, inmezzo ad un gran numero di idee(forse improponibili) potrebbero celarsi vere e proprie genialate.
    Sfruttiamo ciò per vendere un prodotto basato su inventive altrui (come per farlo amare da tutte le persone che hanno sudato per metterci le loro idee),poi noi mettiamo in palio una “ricompensa immagine” per coloro che hanno avuto le idee più geniali e poi allarghiamo le tasche per ricevere il profitto di un lavoro di cui non siamo autori al 80-90%”.

    Mi da l’immagine di una persona che attristita dalla noia va a pescare pensando “Tiro l’amo e aspetto. Potrei portare a casa qualcosa e del resto non mi costa niente”.

    • Sono d’accordo, se consideriamo poi, che loro non ti daranno niente di materiale, che ne so, un codice che ti permetterà di scaricare gratis il gioco come minimo, anche se quasto sarebbe veramente il minimo visto che alla fine usano una nostra idea, ma poi cosa fanno, mattono il nome nei crediti nel gioco, evabbè, e poi?
      In più considera che lo metteranno nella parte finale dei crediti, dove ci sono quella miriade di nomi e non riesci a leggerne nemmeno uno, “motivo di vanto dicono” loro… motivo di vanto un par di cazzi, è lo stesso discorso del concorso su gran turismo 5, dove c’era un’iniziativa del genere… per me è come dice Matyas, ovvero che è un disperato tentativo di mettersi in mostra…

  5. E qui, Maty, il simulatore di formiche ci sta tutto.

  6. Hei Maty. Il tuo gioco basato sullo sviluppo di un formicaio. Ti piacerebbe passargli l’idea agli svedesi e poi loro magari girano l’idea spacciandola quasi per loro e poi neanche ti danno un misero posto tra i titoli?
    Mi sa che non ti andrebbe tanto giù giusto?

  7. Matyas però tu hai sempre da dire. Che cazzo te ne frega se questi qua vogliono dare inizio a qualcosa di nuovo, che potrebbe essere anche interpretato come carenza di idee, ma dai non fare il rompipalle per una volta nella vita.

  8. Mah… è una cosa positiva, ma l’hanno presentata in modo terribile.
    Di certo può dare una possibilità di partecipare allo sviluppo di un gioco, ed è fantastico, ma sembra, così come si sono mostrati, che vogliano solo fottere idee..
    “Faremo il possibile per mettere il vostro nome dei riconoscimenti” … oddio non è che sia una cosa dallo sforzo sovrannaturale eh.. Piuttosto mandami una cartolina con su scritto che sono un co-fondatore, congratulazioni ecc ecc, però riconosci che ho partecipato! non che.. “faranno il possibile” -.-“

  9. Personalmente se scrivo qualcosa con le mie manine me lo tengo per me e lo condivido con la mia stretta cerchia piuttosto che darlo a semisconosciuti avvoltoi svedesi.

    Questo è quello che penso io almeno per me òò

  10. Visto che ad ogni volta che matyas scrive una cosa, le solite persone utilizzano il pretesto per andare off topic e rompere i coglioni COME SEMPRE, risponderò nella maniera adatta alle vostre maniera bambinesche e soprattutto ormai tedianti.

    “Il sito è mio e lo gestisco di conseguenza, senza dover rendere conto A NESSUNO delle mie scelte.”

    In particolar modo se vengono messe in discussione da gente la cui opinione mi interessa veramente poco.

    Ah, tra l’altro.
    G-Man tu fra tutti dovresti chiudere la bocca, entrambi sappiamo che sei un cretino e anche il motivo per cui affermo ciò.

    • e cosa avrei fatto per essere etichettato come un cretino da uno scienziato come te?

      sono proprio curioso…

      bah, la notorietà vi stà dando alla testa ragazzi…

    • Buon dio, no Farenz, non azzittirli.
      Leggere le puttanate di questi campioni di imparzialità, giustizia e conoscenza videoludica è uno dei pochi motivi per cui ancora seguo l’angolo! (Questo, ed i tuoi video, che mi fanno morire lol)
      Più bambini dei bambini che loro stessi accusano di pendere dalle vostre labbra.
      Più arroganti degli articolisti che loro stessi accusano di arrgoanza.
      Più ignoranti, e non solo in ambito videoludico, di… Devo continuare?

      Farenz, renditene conto, sono LORO la maggiore attrazione del tuo angolo.

      P.S.: Solidarietà per Matyas, che per certi versi può anche cedere al fanboysmo, ma sono cazzi suoi.
      E l’utilizzo di un registro linguistico “aulico” lo trovo più ironico (visto che accosta tranquillamente “apocatastasi” a perifrasi decisamente più terra-terra xD), che “arrogante, per darsi un tono” come lo definiscono certuni. E consiglierei anche a loro di vederlo sotto questa luce. :)
      Così come consiglierei loro di esprimere il proprio dissenso in termini civili, ma alla fin fine, a me sta benone così, è pur sempre spettacolo. :D

  11. Io non sono del tutto d’accordo con Matyas, perché alla fin fine l’idea dell'”aiuto del pubblico” mi stuzzica. Però non sono nemmeno del tutto contrario: in effetti, se prendono per buona una mia idea, e la inseriscono nel gioco, non voglio un euro, ci mancherebbe, però PRETENDO di avere la certezza di essere citato nei credits. Così è un po’ come vincere al superenalotto: SPERIAMO che usino la mia idea. E poi SPERIAMO che si ricordino di fare il mio nome… no, così non ci sto.

    Un plauso comunque all’idea. Speriamo che la sviluppino meglio in futuro, e che magari venga riproposta da SH un po’ più “importanti”.

    P.s. (scusate l’OT, ma non posso sempre starmene zitto…): Se a me non piace Emilio Fede, non vado a rompergli le palle in continuazione insultandolo in ogni luogo e in ogni lago, semplicemente smetto di guardare il tg4. Matyas, io e te la pensiamo in modo molto diverso su tante cose, e al di là del fatto che tu mi stia simpatico o meno, mi dispiace proprio constatare tutto questo accanimento nei tuoi confronti. Frequento l’angolo regolarmente da almeno un anno ormai, e la solfa è sempre la stessa: Matyas di qua, Matyas di là… minchia, ma mollatelo un attimo, porca miseria. Almeno lui esprime le sue idee. Se scrive male è un cretino, se scrive in modo forbito è spocchioso, se parla di Halo è un fottuto fanboy, se prova a parlare di altro scrive cose che “Eh, ma questi non sono videogiochi, non puoi parlarne sull’Angolo”…

    …per carità, siamo in democrazia e ogni opinione è importante. C’è però modo e modo di criticare: un conto è dire la propria, un conto è arrogarsi il diritto di insultare.

    Chiedo ancora scusa per l’OT e per le possibili risposte che seguiranno. Me ne assumo la responsabilità.

    • “Ma io non l’ho mai insultato. E’ lui che insulta gli altri”.
      Sento già le risposte.

      Yawn.

      • “Yawn”: penso che sia il commento più intelligente in questi casi. Resta il fatto che sono un cretino: mi infervoro sempre e finisco per scrivere cose inutili, lo so. Solo che è più forte di me, a volte proprio non posso fare a meno di puntualizzare l’ovvio. So anche che il mio commento non fa la differenza, e non può fermare le polemiche inutili ed insensate. Internet ne è piena. Però, nel mulino che vorrei…

    • Ma ora che ci penso…
      Anche Megaman Legends 3 per 3DS ha dato parecchia importanza all’utenza dei futuri giocatori.
      Certo, la le idee già c’erano, e loro semplicemente hanno chiesto ai fan di scegliere quelle che più preferissero…

      Ma il fatto di prendere in considerazione le idee / richieste dei giocatori la trovo una splendida cosa.
      Il che comunque non c’entra nulla con l’argomento trattato nell’articolo, visto che la si tratta proprio di un “potremmo sforzarci per produrre un gioco del cazzo, ma perchè poi, se possiamo ottenere lo stesso risultato sfruttando peraltro le idee altrui?”.

      Non solum, sed etiam: questi figli di puttana si permettono pure di far leva sui sogni dei videogiocatori, interessati ad una carriera nell’ambito videoludico.
      Non serve di certo una SH sconosciuta a fare da intermediario: basta avere un curriculum rispettabile e delle buone idee.
      Cosa che probabilmente questi svedesi non hanno, ma è una mia ipotesi.

  12. Veramente ragazzi.non riesco a capire cosa sia successo.sara’ che sono stanco per via che ho fatto il turno di notte e ancora non ho riposato.sara’ che sto’ facendo il turno in ospedale per mio nonno che tra un po’ se ne andrà e nel frattempo per distrarmi seguo l’angolo con l’iPhone.oppure sara’ che a 31 anni comincio a perdere i colpi prematuramente.fatto sta che non capisco questo accanimento contro matyas.cioè in uno articoli come tanti mi ritrovo a leggere risposte OT che vanno ad inveire contro matyas per non ho ancora capito quale motivo.offese gratuite e denigratorie per qualche strana frase o qualità personale di matyas che ad alcuni non piace.vi prego illuminatemi.

    Fatto sta’ che do’ ragione a farenz per un concetto molto semplice quanto chiaro:il sito e’ suo e dello staff che lui stesso ha scelto.lui non deve nulla a nessuno.chi ama stare qua’ ci sta’ per condividere,discutere e divertirsi nel mondo dei VG.
    Se a qualcuno non sta bene certe cose e si trovano male possono tranquillamente andare in un altro sito a loro piacimento.internet e’ infinito e ha innumerevoli posti da visitare.nessuno ,credo,ha firmato un contratto con codesto angolo versando somme da dover rimanere per forza e tirare fuori discussioni a mio avviso irritanti,spiacevoli,e fuori luogo.
    Comunque tirare fuori,addirittura,che farenz si sia montato la testa per la notorietà e’ alquanto ridicolo.
    Poi se anche si vantasse un po’ non sarebbe sbagliato visto gli sforzi fatti e fin dove e’ arrivato

    Detto questo,rispondendo al discorso della discussione,credo che il far comparire(forse)il proprio nome nei titoli di coda per una propria creazione ben accetta,a differenza loro che guadagnano soldi,mi sembra alquanto ridicolo e non riconoscente.mi ricordo la INSOMNIAC quando dovevano creare il loro 2* ratchet & clank (su PS2) che fecero un contest per nuove armi e gadget da creare.le creazioni scelte avrebbero dato la possibilità al loro creatore di vedere non solo il loro nome comparire nel gioco ma di ricevere una stampa dell’arma o gadget in grafica tridimensionale autografato dal team.poi forse altro,ma non ricordo bene.direi una ricompensa più decente

  13. ok … dopo aver letto le centinaia di stronzate scritte tra i post vorrei rispondere prima al punto che ha posto il vecchio Matyas:
    io personalmente sarei felice che le mie idee si potessero realizzare in un gioco, ed il nome “in calce” mi sarebbe più che sufficente(preferisco la gloria al denaro, il troppo denaro rende malvagi)non me ne faccio un gran problema, ma sono fatto cosi!
    dopo questo vorrei rispondere a tutti quelli che con non velata stigia danno contro a Matyas ogni volta che poggia dito sullla tastiera per scrivere un articolo:
    Matyas è un redattore dell’angolo tanto come lo è Il gatto, Drom, Avo e Sivo e in quanto tale pure lui merita il diritto di esprimere le sue idee e nel modo che ritiene più consolo.
    non riesco a capire tutto questo astio!
    Non credo che abbia mai tentato di IMPORRE le sue Idee come la vera e unica fede da seguire, ne si è mai considerato un portatore di verità assolute e indiscutibili!
    si è sempre espresso in maniera educata,difendendo energicamente, ma sempre nel rispetto del suo interlocutore, le sue idee.
    Ha saputo più volte guadagnarsi il mio rispetto poichè, pur avendo il più delle volte punti di vista discordanti, si è sempre dimostrato aperto al dialogo e al confronto,e se sbaglia sà ammetterlo.
    A differenza di molti è una persona onesta con se stesso e con gli altri e non ha paura di essere quello che è.

    Ma se a voi esperti questa cosa non arriva ,nonostante diciate di essere nell’angolo dalla nascita del sito, vuol dire che proprio non sapete guardare oltre il vostro naso, e che in fondo siete proprio come quei “pecoroni a comando” da cui volete tanto tenere le distanze!
    sicuramente stò sprecando il mio tempo, forse ho scritto tutto questo per nulla, ma dovevo sfogarmi,perchè mi fa male al cuore assistere a queste fantomime,
    gente sempre pronta a riempirsi la bocca di malignità!
    Ma voi, che cazzo avete fatto nella vita per arrogarvi il diritto di giudicare cosi?
    Se siete cosi migliori fatevi voi il vostro sito e lasciate in pace la gente che lavora! E lavora per voi per di più! senza chiedere nulla in cambio! ricordatevelo!

Lascia un commento