E dopo il 5.1…. le cuffie!

bose_qc15_6866

 

Scrivo questo articolo dopo aver letto con cura i vostri commenti al mio precedente articolo relativo all’acquisto di un buon impianto 5.1. Infatti leggendo tra i vostri numerosi e validi consigli, ho notato che moltissimi mi suggerivano di acquistare un buon paio di cuffie da gioco.

Ovviamente le cuffie e un sistema 5.1 sono due cose completamente diverse; però sinceramente sono rimasto incuriosito dal fatto che molti di voi (sinceramente più di quanto mi immaginassi) hanno acquistato delle buone cuffie per il gioco.

Si parla naturalmente non degli auricolari da 19.90 euro che vanno bene il i lettori mp3 o i telefoni, ma di cuffie belle grosse e professionali. In questi giorni, affascinato dal discorso “cuffie” mi sono un po’ documentato su internet con magri risultati: non ci ho capito quasi un cazzo sulle cuffie da scegliere.

Ho capito che esistono vari tipi di cuffie di mille marche diverse, alcune che riproducono suoni stereo, altre che simulano suoni 5.1 (non ho però capito bene come facciano….); altre ancora sono specifiche per il gaming e comprendono anche il microfono per poter parlare online. Inoltre ci sono cuffie con cavo e altre wireless: quelle col cavo saranno migliori in termini di qualità audio?

Insomma il mondo delle cuffie è estremamente variopinto ed eterogeneo. E qui mi capita a fagiolo l’Angolo e i suoi discepoli. Ipotizzando che io voglia spendere un 100 euro in un set di cuffie professionali o semi professionali quali mi potreste consigliare?

Con cavo o senza?

Marca?

Stereo o 5.1?

Con o senza microfono?

Come cazzo le collego alla tv o alla console?

Saranno in grado di soddisfarmi con una fellatio durante una intensa ora di gaming?

Ce ne sono alcune che riescono anche a farmi il caffè?? (le Bose come minimo visto i loro prezzi proibitivi…..)

Sbizzarritevi con commenti, suggerimenti, riflessioni……. a VOI!

avo

 

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

44 Più commentati

  1. Io per 45€ ho comprato le AKG K512 che, anche se non costano centinaia di euro, sono davvero buone! Consigliate a chi vuole delle buone cuffie senza spendere molto, poi AKG è davvero una buona marca.

  2. Ciao Avo…

    Come ti ho già scritto nel tuo post in merito al 5.1, qui ti ripropongo l’utilizzo delle cuffie Sony dedicate a PS3: wireless, alla console ovviamente colleghi il ricevitore USB (con led azzurro, marchio di fabbrica della linea Sony ormai), cuffie che si adattano comodamente all’orecchio, microfono telescopico (quindi, se non lo utilizzi non ti resta sulla guancia, ma lo puoi accorciare comodamente), puoi usufruire senza scomporti e cavi tra le palle di un’ottima fellatio mentre saccagni infetti, zombies e paraculo online (eventualmente)…

    P.S. Io avevo accennato ad un virtual surround, la conferma è che la caratteristica tecnica parla di un “7.1 virtual surround” e ti dico che il suo sporco lavoro lo fa egregiamente…

    Il caffè non te lo prepara, purtroppo di quel centello che hai preventivato ti porta via ben 99 euro, ma ripeto che secondo me ne vale la pena…

    Linko per una rapida occhiata: http://www.uagna.it/videogiochi/ma-che-meraviglia-le-nuove-cuffie-della-sony-per-ps3-17108

    Ciao e buona scelta…

    • sono ottime ma non sono compatibili con xbox , la qualità e decisamente alta ma il costo è un filino fuori budget . la feature del bass impact l’ho trovata molto più azzeccata per la musica che per i giochi (non scherzo a dire che i bassi sono superiori alle beats)

  3. Io ho 2 amici che hanno preso le ear force black tango della turtle beach che me le stanno facendo invidiare tantissimo. Le ho viste su amazon in offerta ma cmq sarebbe il doppio del tuo budget!
    Indirizzo: http://www.amazon.it/gp/product/B00886XQO0/ref=s9_simh_bw_p63_d0_i1?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=merchandised-search-4&pf_rd_r=D5C5E08E18754C59A950&pf_rd_t=101&pf_rd_p=378436307&pf_rd_i=412603031

  4. Il wireless è essenziale per non avere 100000 cavi in giro.

    Quindi sicuramente, wireless, 5.1 native (con quindi diversi altoparlanti interni), con microfono.

    In genere (sia wireless che non) si collegano alla console/riproduttore video tramite cavo ottico.
    Il suddetto cavo va alla base (a cui arriva anche l’alimentatore elettrico), la quale base sarà poi collegata alle cuffie con altri cavi oppure in caso di cuffie wireless sarà messa in bella mostra a prendere polvere vicino alle console.

    Se sono con microfono in genere vi dovrebbe essere un altro cavo che dalla base va alla console.

  5. il discorso mio caro dottore e’ che tipo di qualita’ vai cercando, mi spiego

    ci sono 3 differenti tipi di cuffie, quelle stereo, quelle che SIMULANO il 5.1 e quelle che effettivamente ce l’hanno (il 7.1 come alcuni sapranno e’ attualmente una cazzata)

    le prime come dice la parola sono stereo, uno speaker per orecchio che al massimo ti da l’effetto “suono da sinistra e suono da destra”, stop…

    quelle che simulano non sono altro che le stesse cuffie stereo viste prima ma con un amplificatore attaccato (venduto assieme o in separata sede)… questo amplificatore va a modificare il suono andandoci a giocare sopra cosi da avere un effetto il piu’ credibile possibile

    le cuffie 5.1 reali invece hanno proprio 4 speaker per orecchio percio’ il suono arriva proprio dalla direzione esatta in modo reale e non con programmini software, ovviamente la qualita’ del suono ne trae beneficio

    tutte possono essere sia cablate sia wireless ma le caratteristiche di base rimangono quelle riassunte sopra… da una parte hai il cavo con il contro di attorcigliarsi ed essere sempre in mezzo, dall’altro hai il dover ricaricare le batterie e, proprio per la loro presenza, un peso maggiore e la possibilita’ di interferenze se le cuffie non brillano per schermatura

    se il tuo budget e’ di 100€ non andare sulle 5.1 reali, trovi marche del cazzo con qualita’ pessima, vai su un buon modello con 5.1 simulato, e’ una buona via di mezzo che in alcuni casi ti regala un suono migliore di quello della televisione… se ci vuoi aggiungere un 50€ circa puoi trovare validissimi modelli di 5.1 reale ma cablati, in quel caso il suono e’ tutto un altra cosa e se non hai un sistema home theatre in casa il suono e’ nettamente migliore di quello che hai dal TV con un immersione totale nell’ambiente di gioco

    come sempre, dipende da quanto ci vuoi investire

    • ecco avo riguardati il video di lodoss sulle cuffie per gaming , che da profano ti spiega a grandi linee tutto quello che ti serve :P , mi pareva che tenesse in conto le varie tripla A dei top brand astro/mad catz/tritton ecc quindi su spese medio alte ma cmq ti fai un idea più completa sull’argomento

  6. Avo quando le hai trovate mi dici marca, modello, prezzo, pro e contro? in questo modo potrei copiarti evitando tutto lo sbattimento della ricerca.

  7. scegli anche in base al criterio delle console che hai /avrai , non tutte le cuffie sono compatibili tra i vari sistemi , ma sopratutto evita come la morte le cuffie della Bose che sono l’anticristo delle cuffie per gaming , servono solo per fare i fighi quando fai i viaggi in aereo in prima classe.

  8. Ciao Avo,
    io ho comprato qualche mese fà, dopo essermi documentato su internet ed aver guardato anche il video di lodoss, le Tritton Ax Pro Plus 5.1. Le trovo davvero ben fatte, si tratterebbe di alzare un po’ l’asticella e spendere un “cinquantello” in più di quanto hai previsto, ma per avere una buona qualità ed un 5.1 “reale” con 4 speaker per orecchio è difficile trovare di meglio ad un prezzo inferiore. Sono cablate, per me non è un problema ma è una questione soggettiva, non so quanto possa impicciarti un cavo in più tra i piedi :).
    La qualità audio è davvero buona, i bassi anche, inoltre puoi collegarle in maniera semplice ed immediata sia ad Xbox360 che a PS3 (tramite cavetto ottico attaccato al decoder delle cuffie). Se poi vuoi usare anche il microfono per la chat in game, per la PS3 è necessario collegare il decoder box con un cavetto usb alla console, mentre per la Xbox360 attacchi un jack direttamente dalle cuffie al pad della console.
    Se non puoi andare oltre le 100 euro ti conviene invece rimanere su un 5.1 simulato o su delle buone cuffie stereo.
    Ecco le cuffie incriminate:
    http://www.amazon.it/Tritton-Pro-Edizione-Regno-Unito/dp/B008R7XSMU/ref=sr_1_1/276-4618208-8723915?ie=UTF8&qid=1374596711&sr=8-1&keywords=tritton+ax+pro+plus

    • Con 30/40 euro in meno mi sa che ci sono della stessa marca le Tritton Ax 720 che hanno le stesse caratteristiche ma il 5.1 simulato invece di quello reale..

      • Lo hanno true non simulato.

      • Rispondevo ad un mio stesso commento che risulta “in attesa di revisione”.. provo a ripiazzarlo qui:
        Ciao Avo,
        io ho comprato qualche mese fà, dopo essermi documentato su internet ed aver guardato anche il video di lodoss, le Tritton Ax Pro Plus 5.1. Le trovo davvero ben fatte, si tratterebbe di alzare un po’ l’asticella e spendere un “cinquantello” in più di quanto hai previsto, ma per avere una buona qualità ed un 5.1 “reale” con 4 speaker per orecchio è difficile trovare di meglio ad un prezzo inferiore. Sono cablate, per me non è un problema ma è una questione soggettiva, non so quanto possa impicciarti un cavo in più tra i piedi :).
        La qualità audio è davvero buona, i bassi anche, inoltre puoi collegarle in maniera semplice ed immediata sia ad Xbox360 che a PS3 (tramite cavetto ottico attaccato al decoder delle cuffie). Se poi vuoi usare anche il microfono per la chat in game, per la PS3 è necessario collegare il decoder box con un cavetto usb alla console, mentre per la Xbox360 attacchi un jack direttamente dalle cuffie al pad della console.
        Se non puoi andare oltre le 100 euro ti conviene invece rimanere su un 5.1 simulato o su delle buone cuffie stereo.

  9. Lodoss non ha torto, ha fatto una bella catalogazione, ma come ha precisato a quel punto il tuo budget rischia lo sforo…

    P.S. Le cuffie Sony che ho linkato sono leggere e non necessitano di batterie, si ricaricano col classico cavetto USB… ;-)

    A questo punto, Avo, mi chiedo per quale console e necessità adotterai le cuffie…

  10. Giusto ieri sono andato a prendere le cuffie al Mediaworld. Ho pagato cuffie Sennheiser per HDTV 35 euro e si sente benissimo. Si può anche regolare il volume con la cuffia sia per l’orecchio destro che per quello sinistro.

  11. nessuno ha però citato la fonte audio…..
    in realtà 5+1 e cuffie possono andare felicemente a braccetto
    una cuffia collegato ad un amplificatore con una buona uscita cuffie renderà 10 volte meglio delle stesse cuffie collegate al tv (casomai con la riduzione jack)
    inoltre dipende molto da che uso farai delle cuffie:
    multiplayer? è obbligatoria cuffia + microfono integrato
    singleplayer -> cuffia audio standard, qui ti consiglio di provarle sulle tue orecchie
    per esperienza personale ti garantisco che AKG ha un ottimo rapporto qualità prezzo ma sulle mie orecchie proprio non vanno, Sennheiser mi calzano a pennello e hanno tessuti decisamente più “freschi” per le sessioni estive.
    quindi l’ideale è uno di quei centri dove le puoi provare così ti fai davvero un idea (ricorda che dove le provi le puoi provare hanno dei sistemi da paura quindi non avrai a casa la stessa resa)

  12. Per esperienza personale ti dico che tra wireless e cablate la differenza c’è, ma è una cosa minima, io ho le sony mdr-rkf 855 cuffie wireless ricaricabili dalla postazione, basta appoggiarle quando hai finito di giocare e sono già in carica, si accendono e si spengono da sole l’unica pecca è che non sono regolabili, quindi o ti saranno comodissime o scomodissime, il costo è di 80 euro in negozio, molto meno invece su amazon e simili, spero di esserti stato utile, ciauzz

  13. avo,io settimana scorsa mi sono preso le afterglow dal gamestop.sono wireless (cosa per me fondamentale) e vanno bene per tutto,sia pc,ps3,xbox,ipod ,iphone e via dicendo.hanno il microfono per la chat,3 tipi di suoni (quello che esce dalla tv,quello più immersivo e un altro che ancora ho daprovare XD) costano 90 euro e io mi ci torvo da dio.per collegarle basta mettere la chiavetta usb che trovi nella confezione e collegare un jack alla tv nient’altro e per caricarle basta collegarle a un pc.io mi ci trovo da dio

  14. Io ti consiglio le tritton ax720, se le vuoi wireless penso che le turtlebeach siano una buona marca qualità/prezzo, fai attenzione a 2 cose: numero di casse per cuffia, che il suono sia true dolby e non simulato.

  15. Ma lascia perdere il 5.1, piuttosto concentrati sui tipi di dinamica delle cuffie.
    E col cavo possibilmente….
    Dinamica chiusa: Un po’ piu’ scomode, specie in estate, ma isolamento quasi totale, mentre le usi non senti rumori esterni, e allo stesso tempo anche a volumi piu’ elevati, chi ti sta vicino non sente nulla.
    dinamica aperta, isolamento parziale, si riescono a percepire rumori esterni, chi ti sta vicino se spingi sul volume sente….
    Ecco, in base alle tue esigenze, scegli.
    Io quando adopero le cuffie e’ perche’ voglio stare in pace, ho scelto un modello chiuso, sennheiser hd205, nascono per DJ ma con i giochi sono una favola. Evita i marchi pioneer sony etc, vai appunto su sennheiser, akg, dr3, evita quelle senza cavo, poi come si dice, de gustibus…….

  16. Guarda Avo, ti sembrerà una stronzata, ma io non ti consiglio di acquistare le cuffie a tale scopo perchè, come me, porti sempre gli occhiali. Io da più di due anni possiedo le cuffie Tritton AX 720 ( pagate circa 100 euro, simulano il 5.1 e sono wired ) che mi danno enormi soddisfazioni in fatto di qualità ed immersione, però le trovo dannatamente fastidiose, mi schiacciano gli occhiali nel punto di contatto con le orecchie quasi sollevandoli dal naso e rendendoli scomodissimi da indossare. Perciò o usi le lenti a contatto oppure non so che dirti, ogni tanto le uso per giocare online o se si tratta di un titolo a cui tengo particolarmente, però le trovo abbastanza fastidiose, nulla di insopportabile, ma ad usare per OGNI sessione di gaming…non lo so, la vedo dura.
    Poi magari sono tutti problemi miei, dipende dai miei occhiali o dal particolare tipo di cuffie, chissà.

    • Epic quote! Stavo per scrivere esattamente le stesse cose , visto che usi gli occhiali DEVI prendere cuffie regolabili e comode ,quindi come dice leonhearth evita le Tritton , hanno un ottimo rapporto qualità prezzo ma se hai un testone e porti gli occhiali sei fottuto, è come indossare in testa la trappola per orsi di Saw.
      Penso che dopo l’audio la comodità sia il parametro più importante , se compri delle cuffie che dopo 15 min adossi ti danno fastidio sono soldi spesi male.cmq Avo se vuoi consigli sulle cuffie devi darci più informazioni :/ per qual Madonna di console o apparecchio ti servono? Ps3 ps4 360 One wii U o tv a scazzo?poi considera che al cambio di generazione di console non tutte le periferiche audio odierne saranno compatibili con quelle next gen.

  17. io investirei tutto il budget per la fellatio… XD

  18. Cuffie afterglow wireless prese al GS compatibili con tutto e si sente in modo più che dignitoso le uso anche x guardare film senza rompere ai vicini… Spesa di 90€ circa…

  19. Signore Del Vuoto

    Io ti ripropongo l’omino che ti mima i suoni.
    Ottimo per le serate tra amici.

  20. io direi come ottime cuffie le SHARKOON X-TATIC PRO io il modello precedente ed è favoloso
    http://www.sharkoon.com/?q=en/content/x-tatic-pro

  21. Sarò controtendenza ma io non approvo le cuffie come dispositivo di riproduzione dell’audio videoludico. Qualora le condizioni domestiche lo permettano, per me è molto meglio un impianto stereo, casse e via dicendo, utilizzando le cuffie ESCLUSIVAMENTE per la chat vocale e dialogare quindi con i compagni di squadra durante la partita.
    Anche perchè utilizzare chat vocale e output audio sulla stessa periferica, può diventare anche fastidioso, quindi il mio consiglio è quello, soldi permettendo, di acquistare un impianto 5.1.

    • Qualora lo permettano le condizioni domestiche, il tipo di gioco, l’orario in cui giochi, per quanto tempo giochi e se i vicini hanno o meno il porto d’armi. Delle buone cuffie 5.1 anche simulato sono un ottimo compromesso senza che gli altri condomini ti cecchinino appena apri una finestra.

  22. Caro Avo, qualche mese fa trovai le Turtle Beach PX5 a 120 euri, nuove su ebay, che sono quelle che prese il buon Lodoss, e al momento mi ci trovo parecchio bene, comode anche per svariate ore e anche con gli occhiali… le colleghi col cavo ottico alla console/pc e per la chat c’è il modulo bluetooth oppure il cavo da collegare al controller della 360, con livelli audio impostabili separatamente per audio e chat, ma certamente Lodoss ha esposto approfonditramente il tutto nel suo video… Direi che a quel prezzo un pensierino ce lo farei…

  23. la cosa più importante nelle cuffie è la comodità, possono anche avere un suono fantastico ma se dopo 15 minuti le devi togliere è inutile. la parte morbida delle cuffie non deve mai appoggiare direttamente sull’orecchio ma solo sul cranio, e nella parte posteriore devono inglobare in parte l’orecchio in modo da appoggiarsi appena dietro, l’orecchio non deve toccare nessuna parte della cuffia. La parte morbida, meglio se in memory foam, non deve essere parallela al cono perchè le orecchie sono inclinate. per la parte che appoggia sopra la testa le migliori sono quelle che hanno un doppio archetto (morbido e rigido) che si adatta meglio alla forma della testa. poi vai di cablato, meno peso, nessuna ricarica e i fili non danno fastidio. evita quelle con il controllo volume sul cavo (stile rotellina o slitta) al 90% rovina il suono. se non punti al 5.1 cerca coni belli grossi.

  24. Vai di marche come AKG o Sennheiser in particolare, hanno un rapporto qualità/prezzo veramente eccezionale ;)

  25. Avo sui 100€ puoi prenderti solo cuffie con cavo.
    Cuffie buone senza cavo costano come minimo 200€.

    Per il resto comprati cuffie 5.1 senza microfono, perchè il microfono aumenta il prezzo delle cuffie (naturalmente te lo fanno pagare) e solitamente è anche di pessima qualità.
    La marca migliore che se ne dica è la Sennheiser o l’AKG.
    Io personalmente preferisco la Sennheiser.

    Comunque cuffie buone con filo si aggirano sui 50-60€, oltre è tutto un plus diciamo.

  26. Ogni problema risolto con queste favolose cuffie, prezzo leggermente più alto di quanto pensavi di spendere ma valgono tutto il prezzo compatibili con tutte le console e tv con uscita optical
    http://www.amazon.it/Turtle-Beach-TBS-2182-Headset-Force/dp/B004R9Q1IA/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1374659986&sr=8-1&keywords=turtle+beach+pc5

  27. Quindi alla fine hai optato per le cuffie……mi spiace…non sarà mai un vero 5.1,mettilo in conto….

    comunque: LASCIA PERDERE BOSE!!!!!! si fanno pagare il nome ma la qualità è decisamente media,nulla di esaltante!

    poi,vai a farti un giro sul forum di avmagazine e chiedi consiglio,ci bazzica gente molto competente!

    saluti

  28. Dopo il trasloco in un appartamento avevo la necessità di trovare delle cuffie per il gaming e i film per rimpiazzare il 5.1 (per ovvii motivi di volume).
    Così documentandomi un po’ in giro per il web ho scoperto queste cuffie della Sony:

    http://www.amazon.it/Sony-MDRDS6500-EU8-MDR-DS6500-Cuffie-tradizionali/dp/B004OXXE9I/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1374740691&sr=8-5&keywords=sony+cuffie+wireless

    Sono Fantastiche!!

    In giro avevo scoperto che esisteva anche un modello superiore con le codifiche dell’ audio in Dolby True HD e DTS Master Audio , ma erano riservate per il mercato asiatico e costavano il doppio.

  29. Ciao a tutti,
    arrivo un po’ in ritardo ma leggendo i vostri suggerimenti ho preso le cuffie della turtle beach PX5. Confermo che oltre all’audio spettacolare (con the last of us a parer mio ti cambia completamente l’esperienza di gioco) sono particolarmente comode e leggere.
    utilissima inoltre la funzione bluetooth che abilita la connessione del cellulare in parallelo all’audio del gioco che ti permettere di parlare al telefono mentre giochi.

    che dire, soddisfattissimo!!

    Ciaoo

  30. Regà, mi vergogno come un cane a fa la figura dell’unica utente con le pezze al culo, ma un prodotto wireless sotto i 50 euro è pura utopia?
    Io convivo con un ragazzo col padiglione delicatino, se mi lancio in maratone notturne rischio 100 nerbate sulla pubblica piazza, perciò sono una cuffie dipendente (quelle che ho ora sono orride, della Philips che manco in Cina avrebbero il coraggio di spacciare).
    Vorrei acquistarne un paio nuove e ovviamente senza cavo (IL CAVO È MORTO, cit.), ma senza lasciarci più di un cinquantone… nessun suggerimento?

    (so che il post è vecchio, ma magara a qualcuno scappa una buona azione)
    Grazie in anticipo!

Lascia un commento