Vi ricordate quando mesi fa scrissi un articolo in riferimento alla decisione di Microsoft di vietare l’uso di periferiche di terze parti sulle proprie Xbox 360?
Ebbene, questo sarà un articolo-fotocopia.
Che hanno scoperto infatti i più fighi smanettoni del pianeta?
Sony, col rilascio del firmware 3.50, non solo ci ha concesso il supporto completo ai bluray 3D e una maggiore interazione con facebook (…) ma…..
…
… in una maniera molto stealth….
…
.. ha bloccato tutti gli accessori usb (come pad, ecc.) non-Sony.
O meglio, se vogliamo essere più precisi, ha vietato l’uso di tutte quelle periferiche non certificate da Sony.
questo il comunicato ufficiale (rilasciato POST-fw 3.50):
“I Controller PlayStation3 contraffatti, che sono praticamente identici al pad originali, sono stati scoperti sul mercato. SCE invita i consumatori ad essere prudenti quando si acquistano controller wireless PlayStation 3 da fonti dubbie. La qualità, l’affidabilità e la sicurezza dei prodotti contraffatti è incerta, e in alcuni casi, questi possono rivelarsi pericolosi. E’ possibile che alcuni dei prodotti contraffatti possano incendiarsi o esplodere, causando lesioni o danni all’utente e al vostro sistema di intrattenimento computerizzato PlayStation3. Inoltre SCE non supporterà più la compatibilità di materiale senza licenza, attraverso l’aggiornamento del software di sistema: tali dispositivi potrebbero cessare quindi di funzionare. ”
Naturalmente possiamo stare tranquilli coi nostri pad della logitech, ma tuttavia mi sembra leggermente ridicolo dire
“Questi pad potrebbero rivelarsi pericolosi”.
Io non ho mai sentito di autocombustioni interne di pad, di deflagrazioni di joystick all’interno di salotti, o di amputazioni causate da dualshock kamikaze.
Nè tantomeno ho sentito di Playstation (1, 2 o 3) andate a puttane per colpa di pad di terze parti non certificate.
Diciamocelo pure, queste sono scuse belle e buone.
Da una parte si cerca di aumentare il profitto impedendo l’utilizzo di controller non certificati, obbligando l’utenza a comprare prodotti sony, dall’altro si invita le società non certificate a pagare Sony “per farsi certificare”.
Alla fine chi ci rimette?
Noi.
Che dovremo pagare di più per acquistare o controller originali o controller di terze parti che, diventanto autorizzati da sony, costeranno sicuramente di più.
Basta. Ho deciso.
Mi ammazzo.
Mi faccio esplodere stringendo forte un pad non conforme al firmware 3.50.