Faccio a meno di dirvi che mi spiace UNA CIFRA (vedete come sono giovane?) per la mia latitanza dai lidi angolari di quest’ultimo periodo. Mai avrei pensato che un essere di poco più di 3 chili potesse essere così ingombrante all’interno della mia vita e di quella di mia moglie.
Sì, vi giuro che è addirittura più ingombrante di un alimentatore della One.
Sono passati alcuni giorni dalla presentazione ufficiale di Switch e ho avuto modo durante il weekend di ragionarci su per poterne parlare con voi con cognizione di causa, anche se con molte ore di sonno arretrato.
Sulla presentazione non voglio sbilanciarmi più di tanto. Non mi è piaciuta come non mi piacciono in generale le conferenze nintendo, troppo giapponesi e troppo anacronistiche, specialmente se comparate alla mentalità del videogiocatore medio di oggi che assiste ad un evento del genere, ma soprattutto se paragonate a cosa “faccia figo oggi”. Un tizio sul palco con in mano delle armi di cartone di Splatoon… CREDO che non faccia così figo.
La conferenza è durata più di quanto mi aspettassi ed i giochi mostrati sono stati in numero direi più che soddisfacente, nonostante quelli disponibili fin da subito si conteranno sulle dita di una mano. O al massimo sulle dita di una mano di una creatura con 7-8 dita.
Ma su questo torneremo in seguito.
La console la conoscevamo già, sapevamo quale fosse la filosofia che l’ha generata e portata a noi, sapevamo da cosa era composta, sapevamo in pratica quasi tutto quanto, grazie a quel trailer di 3 minuti di alcuni mesi fa che per quanto paradossale (ancora oggi Nintendo vuol farci credere che i videogiocatori di oggi siano stronzi che interrompono la bevuta di un Campari sul tetto?) mi colpì di più rispetto a questa conferenza di gennaio.
Ciò che invece non sapevamo erano prezzi e data di lancio.
Come vi ricorderete grazie a live e podcast, avevo previsto un costro tra i 300 e i 350 euro. Tombola.
329 euro. Secondo me ci sta.
Non so quanto effettivamente la console valga, quale sia cioè il suo valore vero e proprio.
Quello che so è che 329 euro è un prezzo, secondo me, intelligente. Studiato.
Non costa troppo poco per poter far sì che la gente se ne lamenti dicendo “eh ma a 250 euro significa che monta componenti di merda” e non costa nemmeno troppo, facendo scaturire un pensiero (comprensibile) collettivo tipo “eh ma a 450 euro che la compro a fare? PS4PRO costa 410 e ci posso giocare a fifa in KKKK” <— 4K.
Poi va beh, ovvio. C’è gente che si è lamentata comunque, dicendo che per loro il prezzo giusto era 199.
Allora figa per me il prezzo giusto è 49. Esattamente la cifra richiesta dalla loro madre.
Data di lancio buona. Nintendo mantiene la promessa di lanciare Switch a marzo, ed è pure l’inizio del mese. Good.
La notizia che forse mi ha stupito maggiormente di tutta la conferenza è stato il lancio di Zelda contemporaneo alla console, a differenza di ciò che comunicò ufficialmente Nintendo tempo fa dicendo appunto che prima sarebbe uscito Switch, POI Zelda. E porco due.
Meglio così.
E parlando di Zelda, mi sembra più che normale argomentare il tasto più dolente.
I giochi.
Specialmente quelli del lancio.
Oddio, tecnicamente il tasto non è COSI’ TANTO dolente, quantomeno per me.
C’è chi si lamenta del fatto che una lineup del genere sia decisamente inferiore rispetto a quella di ps4 del 2013. Bene, quella gente può tranquillamente farmi un bidet con la lingua.
Si tratta di gusti personali, ma rimanendo in tema sony, preferireste un lancio con 10 titoli mediocri, oppure un lancio con – per esempio – 3 titoli mediocri/sconosciuti ed un God of War?
Certo, è chiaro. Chi compra al lancio Switch come il sottoscritto deve sapere che molto probabilmente il 3 marzo ritirerà console+zelda, giocherà a Zelda per un tempo non quantificabile per ora, dopodiché per settimane (se non mesi) la console rimarrà spenta.
Perché conoscendo nintendo e la sua politica sui prezzi che calano molto lentamente, non so in quanti saranno disposti a comprarsi a più di 40 euro titoli come 1,2 Switch o Arms, per quanto quest’ultimo sia stato recensito positivamente (ed inaspettatamente) da chi è stato al Treehouse alcuni giorni fa ed abbia potuto mettere le mani in anteprima su questi titoli del futuro dayone di Switch.
Personalmente il vero tasto dolente della parte di conferenza dedicata al software corrisponde, ahimé. ad avere la tacita conferma da parte di nintendo che Switch sarà la terza console di fila di Nintendo a non avere multipiattaforma, o quasi.
Ne parlavo con Viperfritz giusto qualche giorno fa.
Personalmente attendo Switch come la manna dal cielo per la possibilità di poter giocare “senza televisore” e sono uno fra – credo – i pochi videogiocatori che sarebbero disposti a perdere qualità grafica di un gioco, per esempio un Final Fantasy 15, in favore appunto di poter giocare in mobilità come offre Switch.
Il problema è che Final Fantasy 15 su Switch non esce.
E con Final Fantasy 15 intendo tutti i titoli multipiattaforma in uscita nei prossimi mesi.
Perché ok, mi aspetto FIFA, Madden o un NBA anche su switch.
Già vedere in conferenza uno sviluppatore di Bethesda che elogia uno Skyrim su Switch mi fa storcere il naso, perché non posso concepire che uno dei titoli di punta e pluricitato da nintendo sia un titolo uscito 5 anni fa su console di una generazione ormai passata.
Ma di tutti i titoli in uscita nei prossimi 3-4 mesi (***coff coff *** Mass effect ***coff coff***), quali sono quelli che usciranno anche su Switch?
Temo nessuno.
La domanda che quindi mi sono posto e che giro a voi è piuttosto banale.
Comprerete Switch al lancio?
Io sì, perché – ripeto – il concept alla base della console stessa mi ha già fatto innamorare.
E sì, ovviamente perché c’è Zelda al lancio. Se non ci fosse stato Zelda, non avrei potuto matematicamente comprare Switch. Perché con WiiU ho cercato di mandar giù la pillola amara di ZombiU venduto in bundle con la console, ma con Arms o 1,2 Switch.. anche no, grazie.
E comprare Switch per giocare a Bomberman come titolo di lancio mi pare un insulto.
Quindi sì, comprerò Switch con uno Zelda che pare magnifico.
Sapendo che after Zelda, Switch rimarrà spento per un bel po’… e la cosa, se proprio vogliamo guardarci nelle palle degli occhi, non mi va nemmeno troppo male, calcolando giochi in uscita parallelamente come Horizon o Mass Effect.
Ma voi che farete?
Comprerete switch consapevoli dei suoi limiti di software?
Aspetterete un parco titoli più ciccione?
Oppure sticazzi switch e preferirete foraggiare la prostituzione?
A voi la parola.
Ah.
E Mario open world… mi fa cagare sotto dalla paura.
Ma il cappello piattaforma è sborra masticabile.
assolutamente no, per ora mi interessa solo Zelda e non compro mai una console per un solo gioco
Preordinato con Zelda. Non sono passato ancora alla new generation (beh, ho un wii u con l’hdmi rotto che ho pagato 70€ ma non lo considero new gen..) perché per me sarebbe come acquistare comunque questa nuova console, mi interessa solo FF15.
Però lo Switch esaudisce uno dei miei desideri più maiali, cioè giocare a casa sul mio tv grande e portarmi il gioco fuori quando non posso, ovunque io voglia.
E sono felice che tu sia una di quelle persone che ritengono il prezzo giusto, perché sono tutti pronti a dire che una console portatile costa troppo 330€, però non è potente come ps4 e one quindi come fissa fa cagare. A sto punto basta valutarla come una console portatile molto potente, voi che dite?
C’è troppo accanimento su ogni news che esce.. La situazione sta diventando insopportabile, con gente che arriva a dire che ps4 con gioco (ma quale gioco poi? uno del lancio?) la paghi anche 200€. Io non l’ho trovata e non è anche portatile la ps4 in ogni caso, devi giocarci a casa e se a voi piace giocare solo a casa sul tv dunque lo Switch non fa per voi, fine.
Di skyrim, parlano dell’ultima edizione Marco, la remaster, che è completamente diversa dal gioco originale di anni fa.
Immagino figa.
Da una parte c’è lo skyrim originale, famoso platform, dall’altra il calcistico manageriale Skyrim Remastered.
Comunque sì, la prenderò al dayone, zelda durerà un infinità con tutte le nuove caratteristiche che vi hanno aggiunto, poi ci sarà dragon quest che aspetto da una vita, mario, fire emblem, probabilmente skyrim, che in versione portatile è la morte sua, quel gioco di ruolo in pseudo 16 bit, non ho bisogno d’altro; se mai mi prenderò una ps4, sarà per Mass effect, non ho comprato ps4 o one fin’ora, e non me n’è mai interessato nulla, dato che bloodborne era l’unico titolo di mio interesse di questa generazione.
La console di per se è la merda fumante. Su questo penso siamo tutti d’accordo no?
Personalmente l’ho già preordinata su amazon.
Zelda, Mario poi la vendo.
Nel 2017 una console fissa così è impresentabile ma siamo costretti a comprarla perché i giochi veri li fa solo Nintendo.
non entro nel merito del tuo discorso iniziale su quanto la console sia effettivamente merda, ma permettimi un commento…
dici “i giochi veri li fa solo nintendo” poi ne prendi 2 e rivendi la console… scusami ma il tuo ragionamento mi sembra distorto
Non vedo cosa ci sia di distorto.
Mario e Zelda non hanno eguali sulle altre piattaforme.
Li compro, me li gioco e poi vendo tutto per il lancio del nuovo 3ds nel 2018.
Avevo wii..ho il wiiu… Avrò LA (o IL farenz?) Switch! .. La cosa più logica però mi sembra aspettare un pochino che esca un bundle con zelda semi-scontato… Non vedo l’ora cacchio Zelda sembra la Madonna di gioco..speriamo solo abbia una trama bella come TP..
Non comprerò proprio Switch, non fraintendetemi, adoro i titoli Nintendo, e l’idea di giocare a letto, non dalla TV, ma dal tablet è eccitante, ma odio proprio la Nintendo stessa, le sue politiche (console senza Zelda in bundle, secondo me avrebbe fatto un bust maggiore di vendite al day one, o comunque un altro gioco appetibile, ah già, non ce n’è, prezzi alti e che non calano quasi mai), in più i Joycon mi sembrano troppo piccoli per le mie manone
a me la console affascina, e’ bella da vedere e l’idea di poterla far diventare in un secondo un ottima portatile e’ intrigante come idea… poi pero’ passo al ragionamento razionale…
Come gioco di lancio che mi interessa c’e’ UNICAMENTE Zelda, il prossimo sarebbe un Mario ma poi? rigiocare a titoli che ho già giocato in passato? Onestamente una remastered non mi interessa particolarmente per giustificare l’acquisto di una console nuova.
Anche il discorso di Farenz sui giochi multi su Switch, anche a me non dispiacerebbe averne alcuni da poter giocare non davanti la TV, ma dei multi importanti che mi interessano quanto usciranno su switch? per ora nessuno.
Le console Nintendo poi hanno un altro problema, i giochi non scendono mai di prezzo, questo vuol dire che mi ritrovo uno zelda (ottimo da quel che sembra) che poi finisco e dovrei spendere parecchio per dei giochini tipo 1.2.switch e simili e la cosa mi scoccerebbe parecchio e non posso neanche dire “aspetto un mese o due” perché consteranno ancora uguale… a sto punto aspetto di avere almeno 3 o 4 giochi di punta e pagarli praticamente la stessa cifra, non ho voglia di avere l’ennesima console accesa per una settimana e che faccia da attira polvere per 5 mesi
Azz yury sei cambiato..mi sembra di ricordare che anni fa eri più tenero con nintendo..adesso sembri una tigre ferita..da nintendo! Vabbè ti capisco ne hanno fatte troppe x allontanare i fans… però io non riesco a mollarla sta mamma nintendo. . Spero sempre nella rivalsa! Invano mi sa :-)
no ma guarda, io conto di prenderla prima o poi questa console perché ha del potenziale e delle features che mi interessano parecchio, solo che mi aspettavo una conferenza più incalzante riguardo ai giochi (nuovi e importanti) che non ho visto, ora come ora spendere 400€ per un gioco che posso già giocare e non avere altro di succoso da usare per mesi e mesi non mi va, dico solo che aspettando un anno o un anno e mezzo si potrebbero già avere 3 o 4 giochi veramente interessanti da accumulare, ora invece non e’ cosi
Il tuo discorso non fa una grinza yuri e grazie di aver risp.. anch’io aspetterò un pochino.. Segnalo cmq che ho visto che al gamestop danno zelda a 29€ riportando un gioco della lista.. speriamo vendan bene e fiocchino le offerte!!!
L’articolo mi è piaciuto molto. Grazie.
Io l’ho già preordinata insieme a Zelda.
Comprai un N64 usato diversi anni fa apposta per giocare a Zelda Ocarina of Time, quindi non me ne può fregate di meno di quanti titoli escono. Con Zelda è già come se fossero 10 titoli. Da atillora ho comprato tutti i giochi Nintendo più importanti per N64, poi Gamecube e poi Wii. Non ho comprato Wii U perché il tablettone dopo il wikmote mi sembrava un passo indietro. Ma se non fosse uscito switch sarei già stato pronto a comprare Wii U solo per giocare a Breath of the Wild. Personalmente mi interessano le console Nintendo solo per i titolnoi Nintendo. Per tutto il resto ho il PC. Un saluto.
PS: A proposito, anche a me i sonari mi possono fare un bidet con la lingua (ahah), perché anche se non lo ammetteranno mai un titolo come Zelda se lo sognano in cartolina 😂
Io sicuro non la comprerò al lancio ma penso neanche prima di un anno dal lancio… In casa ho una sola console, il 3ds, per il resto gioco su pc; nonostante la tiritera di Nintendo che dice “Switch non sossituisce 3ds!” io aspetto di esaurire la libreria di giochi che mi interessa sul 3ds e, a quel punto, comprerò Switch! Mi interessa Zelda, mi interessa (e un pelo preoccupa forse) Mario, mi sarebbe piaciuto giocare Splatoon 2 (ma non ho intenzione di pagare abbonamenti online per Splatoon e ROM di NES-SNES), mi interessa Fire Emblem Warriors, perché è una tamarrata ma adoro i personaggi di Fire Emblem ed è tanto che non gioco ad un Musou quindi magari mi torna un po’ la voglia… Ci sono giochi che mi interessano, ma prima di 1 anno non saranno più di 5 ed è più o meno la quantità di giochi che vorrei ancora recuperare su 3ds, anzi pure di più forse! Mi piacerebbe anche sapere se sullo store online (ammesso che quello si possa usare senza abbonamento ma penso di sì…) ci saranno magari giochi del Wii U, mi piacerebbe prenderne qualcuno…
Io in generale penso che Nintendo abbia commesso un sacco di errori nella sua presentazione… Lo spot era decisamente preferibile, capivi come funzionava tutto, vedevi alcuni giochi di terze parti (ma speravi che poi ne confermassero di più alla presentazione e possibilmente recenti o nuovi), vedevi i classici Nintendo; non ti soddisfaceva completamente ma ti faceva venire il cazzo dritto e ti invogliava a volerne di più! Solo che non ho avuto di più dalla presentazione ufficiale… Almeno questo era il mio stato d’animo. Sul prezzo concordo con te al 100%.
Per concludere: io amo i giochi Nintendo, ma la società Nintendo prende droghe pesanti ed è veramente una gran stronza.
Day One, ma con molti punti interrogativi, sopratutto dalla parte dei Videogiochi. Bo non ho visto tutto questo grande movimento ludico, sopratutto dalle terze parti. Tanti “stiamo lavorando……”
Praticamente un Day One non proprio convinto ma fiducioso.
Ho sempre ritenuto poco saggio fare acquisti D1 per qualsiasi cosa.
Preferisco aspettare ed avere informazioni veritiere e non solo supposizioni o brevi test fatti.
Per una console poi minimo serve un annetto per capire se “son rose e se fioriranno…”
Spendere 329 Euro per un gioco e poi………bho? Non riuscirei a farlo e sinceramente non capisco come ci riesca chi ci e’ già’ caduto con PSVita e WiiU.
Sperare e’ bellissimo ma almeno fatelo ad occhi aperti.
Ciaoz
P.S. Riguardo al prezzo io sono uno di quelli che per una console non va oltre i 199 EURO.
Che sia o meno il prezzo giusto non ho nessun diritto di dirlo,ma di decidere un MIO limite personale il diritto ce l’ho eccome.
RiCiaoz
La console mi solletica, ma prima di considerare un eventuale acquisto voglio prima essere sicuro che non si ripeta il disastro fatto con Wiiu. Voglio vedere che tipo di giochi ci saranno, quanto supporto avrà la console anche dalle terze parti, sarebbe interessante sapere se i giochi Wiiu potranno essere giocati in digitale dallo store, tutte queste cosette.
Quindi no, decisamente non day one per me, e neanche day two. Vedremo fra un annetto.
Continuo a vedere un sacco di gente che dice “a quel prezzo ti prendi la One + giochi, ti prendi la Slim” e cose simili… Verissimo, ma mica sono console nuove che stanno lanciando in questi giorni; al lancio la 4 e la One non è che costassero 200 euro con 3 giochi e un pompino inclusi. Ovvio che dal punto di vista della potenza e della componentistica la Switch è inferiore (anche se non hanno fornito dati ma direi che è ovvio) ed è l’unica cosa che giustifica il prezzo agli occhi di molti, ma non è mica così. Senza contare che praticamente è un tablet, grazie al pesce che non ha la potenza di una console fissa.
Quello su cui sbaglia Nintendo è proprio questo, il marketing, l’insistenza nel non affermare che è una portatile che puoi attaccare alla tv, così la gente la pianterebbe di dire “eh ma non è mica come PS4 o One” perché gli risponderesti “No, ma la Vita può solo pulire il culo a Switch”. E invece no, il 3DS non è ancora morto, infatti Fire Emblem Warriors lo facciamo uscire pure lì, e pure un altro capitolo di Fire Emblem. Però ne uscirà uno per Switch eh, tipo nel 2018 o giù di lì. E allora ditelo che vi drogate alla grande N.
Il 3ds perché mai dovrebbero ucciderlo?
E’ la loro console portatile. La metti in tasca ed esci di casa.
Non penserai mica di uscire di casa con la switch vero?
Pensa al wiiu, usciresti di casa con il paddone? scommetto di no, è troppo grande per essere portatile.
Per questo Nintendo te la vende come fissa da SPOSTARE in giro in casa o in giardino.
Vedrai che ad inizio 2018 uscirà il successore del 3ds con due schermi 720p della grandezza del 3ds xl.
E allora li tutti a farci i pompini a vicenda sborrandoci in gola pur di averlo al day -1
Lento applauso per la chiusura del post, well done Sir XD
Comunque boh, non la vedo una cosa molto probabile, ma è un motivo in più per me per aspettare a comprare Switch, se annunciassero anche un successore del 3ds diventerebbe sempre più remota la possibilità per me di acquistare anche Switch… Comunque in realtà io il 3ds xl non lo metto in tasca, ma in una borsa a tracolla pseudo-omosessuale, quindi farei lo stesso con Switch :-P Però secondo me il giorno che ufficialmente annunceranno un Pokèmon per Switch avranno praticamente dichiarato “non abbiamo più bisogno di una console solo portatile”, ma è solo una mia supposizione!
Non lo so, vedo come si muove Nintendo e cosa ha intenzione di fare e a quel punto mi muovo di conseguenza!
Già prenotata!
Deell’hardware mi interessa il giusto, fa girare Unreal engine a dettagli medi e per me è sufficiente.
La batteria dura in maniera adeguata ai miei bisogni (le mie cagate raggiungono al massimo l’ora e mezza e se ho tempo di cazzeggiare fuori casa per più di 4-6 ore non videogioco)
Le terze parti arriveranno se la consolle vederà bene e questa è una scommessa. L’ho prenotata anche per questo, paradossalmente se tutti aspettassero, il lancio sarebbe un flop (come fu wii U) e tutte le terze parti si tirerebbero indietro.
A mio parere la cosa che più mi ha fatto storcere il naso è la capacità dell’HD di 32 gb… ecco questo un po’ mi fa girare le palle
ma nell’insieme non vedo l’ora di metterci su le mani
Fino a pochi giorni fa anch’io ero convinto di fare come te Marco, ovvero comprare Switch per giocarci Zelda e poi lasciarla a prendere polvere a tempo indeterminato. Poi ho pensato alle differenze tra il giocare Botw su WiiU e su Switch. Oltre al dettaglio grafico di cui mi importa ‘na sega la differenza sostanziale sarà il numero di schermi: due schermi su WiiU con cui poter vedere sempre la mappa sul paddone, ed uno su Switch, con il quale mi ritroverei a pausare il gioco ogni due secondi per controllare la mappa nei dungenon.
E niente, Nintendo Switch ci rivediamo quando avrai un’esclusiva solo tua.
Oltretutto, credo che tu parlando della possibilità di giocare Zelda in modalità portatile ti riferisca al poterla usare in giro per casa e non in giro, no?
Questa possibilità credo (CREDO) proprio che ci sarà anche con WiiU