E non venite a dirmi che…

… giocare col pc è meglio del videogaming su console.

Andrò ora a narrarvi le vicessitudini di una testa di cazzo che corrisponde al nome di Farco Marina.

A causa della mia lontanza dal mondo dei videogiochi su pc, era dal lontano 2004 che viaggiavo col mio bel AMD sempron, con memoria ram da miseri 512 megabyte e con una merda di scheda video ATI.

Questo pc è sopravvisuto a tutto: virus, formattazioni varie, 3 dischi fissi SATA brasati.Il pc con gli anni ovviamente è diventato sempre più lento e merdoso, al punto tale che ultimamente per aprire un foglio di word o di excel, ci metteva dai 40 ai 60 secondi. Non male, no?

La goccia che ha fatto traboccare il vaso è successa due domeniche fa quando, oltre ai soliti problemi di rallentamenti con qualsiasi programma installato, si brasò definitivamente pure la scheda di rete.

“Basta. Compro un pc nuovo.”

E il lunedì andai a comprarlo, passando al lato oscuro… ovvero acquistando un portatile.
Fighissimo, bellissimo, comodissimo, velocissimo…

Nel corso della settimana scorsa, mentre prendevo confidenza e mi affezionavo al bebè, pensavo…
“ma cazzo, non è che per caso questo nuovo acquisto mi farà tornar la voglia di giocare al pc?”

E quale occasione migliore se non l’acquisto di un gioco che, naturalmente, non avevo ancora acquistato per console.
La scelta ricadde su……….. METRO 2033.

Faccio lo spavaldo: ho un computer dotato di processore Intel i5, 4 fottuti giga di ram, una scheda video nvideo fuckin’ geforce da 1 giga. E che cazzo…. In confronto a prima, posso far andare lo shuttle sulla Luna.

Peccato che… ora sia in grado di spedire lo shuttle sulla luna, ma non sia in grado di far girare quel fottuto videogioco, uscito tra l’altro diversi mesi fa.

Sia chiaro, il gioco funziona, ha una grafica incredibile (non l’ho visto di persona sulla 360, ma suppongo che a livello di dettagli questa versione sia di gran lunga superiore) solo che… gratta mica da ridere.

Mi informo su internet, e vengo a sapere che… il mio hardware è quello DI BASE.
E’ consigliato un cazzo di computer con 8 giga di ram e una scheda video da 2 giga.
Ergo, devo rimettermi, esattamente come facevo anni ed anni fa, a giocare con le impostazioni video, col livello del dettaglio, con la risoluzione, con l’antialiasing…….

– bestemmia –

Ma porca troia.
E la gente dice che ormai i computer non sono più come 10 anni quando bisognava aggiornarli ogni 6 mesi? Ma dove?
Ma fatemi il piacere. Certo, non è necessario, ma bisogna avere di base un computer da quanto? 1300-1500 euro?

Prendetemi pure per il culo, ma sono fiero a questo punto di aver speso i miei grassi 600 euro per la PlayStation 3 al lancio.
La console è quella. Punto!

Più passa il tempo, più gli sviluppatori conoscono meglio la macchina, più i giochi sono belli (pensate solo al passaggio tra uncharted 1 e 2). Col pc è l’esatto opposto.
Più passa il tempo, più la macchina è obsoleta e va aggiornata… e ciao ciao quattrini.

Basta.
Dopo Berlusconi e Fini, questi giorni sanciscono la definitiva rottura tra me e i giochi per PC.

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

498 Più commentati

  1. ragazzi io o un pc fisso molto potente che lo assembrato tutto io cmq o un processore intel core i7 poi 6gb di
    ram ddr5 poi scheda video ati radeon hd 5970 da un 1,5 gb ddr5 e poi hard disc da 700 gb onestamente non o mai avuto problemi con i videogiochi come crysis , gta 4 ecc… li metto anche alla massima risoluzione e mi prendono fluidissimi quindi non o mai problemi col pc

  2. Per i giochi sparatutto è meglio il PC negli FPS come CoD o Battlefield uccidi un nemico ad ore 6 solo muovendo il mouse in un secondo!

Lascia un commento