E ora che si fa?

Ammetto di non aver puntato la sveglia alle 5 di mattina per seguire in diretta la conferenza della Nintendo al TGS, tuttavia appena svegliato ho controllato sui diversi siti cosa è stato annunciato.

La notizia che più mi interessava (e preoccupava) era l’annuncio del tanto discusso restyling del 3DS, con la conseguente aggiunta del secondo stick analogico: operazione che avrebbe reso “vecchia” la versione della console che già possediamo.

Ebbene, ciò non è stato annunciato.

Tuttavia non è ancora giunto il momento di tirare un sospiro di sollievo… e forse non giungerà mai.

Il motivo è semplice: non è stata annunciata la versione nuova del 3DS con 2 analogici, ma è stata confermata quella periferica di cui abbiamo già parlato la settimana scorsa, ovvero quella specie di stand che avrebbe aggiunto il secondo stick.

Non solo.

Si sa già che uscirà in Giappone attorno al mese di dicembre, ad un costo di circa 14 euro, ed inoltre durante la conferenza hanno già comunicato quali saranno i primi titoli a sfruttare tale “arricchimento hardware”:

Monster Hunter 3 G – Capcom
Resident Evil: Revelations – Capcom
Metal Gear Solid: Snake Eater 3D – Konami
Ace Combat 3D Cross Rumble – Namco Bandai
Dynasty Warriors VS – Tecmo Koei
Kingdom Hearts 3D [Dream Drop Distance] – Square Enix

Mi sembra quindi superfluo dire che ovviamente il target è quello.
Come temevo, prima o poi i giochi utilizzeranno i 2 analogici, siano essi sottoforma di periferica/stand oppure tramite rivisitazione (prima o poi inevitabile) della console stessa.

A questo punto giunge la domanda che da il titolo all’articolo.

Che fare?

Conosco gente (miao… miao…. miao….) che ha già provveduto a vendere/dar dentro ORA il proprio 3DS per due motivi:
– riuscire ad ottenere la maggior valutazione possibile
– ricomprare la console più in là, quando uscirà il fatidico restyling.

Ci sta.

Tuttavia, per ora, personalmente non sono di questo avviso, perchè di giochi interessanti entro la fine dell’anno ne usciranno e mi spiacerebbe non avere la console sotto mano… anche perchè sicuramente questi giochi non sfrutteranno il secondo analogico…

Voi che farete/fareste?

 

Prova a cercare ancora!

snesclassic-13

SNES Mini, sei troppo retrò?

Ieri sera c’è stata la live, dopo tantissimo tempo (stiamo diventando tutti padri per cui il ...

238 Più commentati

  1. Ormai lo hai preso ti conviente tenerlo…

  2. Monster Hunter 3 G – Capcom
    Resident Evil: Revelations – Capcom
    Metal Gear Solid: Snake Eater 3D – Konami
    Ace Combat 3D Cross Rumble – Namco Bandai
    Dynasty Warriors VS – Tecmo Koei
    Kingdom Hearts 3D [Dream Drop Distance] – Square Enix

    Togliendo Ace Combat 3D….Tutti questi giochi mi fanno venire un erezione assurda quindi prenderò sicuramente questo aggeggio!

  3. Accidenti! Revelations lo voglio prendere, non sapevo necessitasse del secondo stick. A questo punto allora mi assicurerò che ne valga davvero la pena e in tal caso spenderò 14 euro in più….

  4. ma allora chissà perchè nientendo ha speso tempo e soldi per introdurre questa cinesata!

    forse ghor perchè senza quello sono quasi impossibili da giocarE?…o fors eperchè usciranno per psvita che ha il secondo stick ed è tutta un’altra storia?

    mi chiedo il perchè!

    • bha…di sicuro la questione di PS Vita non centra niente. Altrimenti dovrei dire che RE mercenaries non uscirà mai su Vita perchè su 3DS funziona con uno stik. Dunque ripeto, Vita non ha nulla a che vedere con questa scelta di Nintendo.
      Il fatto e che certi programmatori hanno scassato la N perchè certi giochi che gioverebbero di più col secondo stik, (la N ha sbagliato cmq a non fare il 3DS con 2 analogici) ecco infatti che si è vista quasi costretta a fare una periferica col secondo analogico.
      Poi in genere si dice che il 2° stik sia stato fatto per fare dei porting migliori da Vita a 3DS (per giocabilità intendo)

      Un altra cosa RE Mercenaries si gioca tranquillamente anche con un analogico, ecco perchè non vedrei il problema con un gioco come RE Revelation, tramite l’ausilio di uno stik.

      • rwe mercenaries è pensato appositamente per quel tipo di approccio!
        la nintendo ha fatto una capellata dietro l’altra con sto 3ds. a partire dal 3d stesso, assolutamente fastidioso.

        • E chi ti dice che RE revelation serve per forza un 2° stik per giocarci come si deve? tramite i video ho visto che per il puntamento ha le stesse mecchaniche del RE mercenaries, gestibile con uno stik, per cui…….

          Il 3D è soggettivo a seconda della persona, tienitelo per te il “fastidioso” a me ad esempio non ha dato fastidio, oltre tutto lo si può pure regolare.
          Poi ci sono pure i giocatori che non sopportano periferiche a rilevamento di movimento, ma solo perchè stancano non vul dire che sia una capellate. -__-

        • Vuoi forse dire che non doveva implementarlo?

          • Effettivamente direbbe di si….N.I.A. direbbe che non avrebbe duvuto implementarlo, però allo stesso tempo se il 3DS non avrebbe mai avuto il 2° analogico avrebbe certamente detto qualcosa, non è mai contento. asd:

          • mmmm…avrebbero dovuto inserire un secondo stick prima del 3d.
            e cmq..inizialmente la sua presenza la davo per scontata. quando poi ho avuto la console tra le mani e ne ho visto uno, già il sorrisino mi sorprese.

            io credo che il 3ds è troppo azzardato come nome. proprio perchè questo 3d sembra si presente nei titoli ma non è una peculiarità che vine molto sfruttata ai fini dell’immersione. se non in alcune tech demo o giochi di lancio. su zelda per esempio è una cosa inutile e a volte non si nota. ok lo puoi regolarizzare e tanto di capello. ma far pagare una cosnole 250 euri per questa caratteristica è una delle capellate della gen.

          • Non credo che lo facessero costare così tanto solo perchè ha il 3D. ha anche i sensori di movimento, le fotocamere, servizi online, in generale un online migliore si presume, (non come quello del DS) un analogico (ok, sappiamo che sarebbe stato meglio se ne avesse avuti 2 sin dal principio, cmq…..) poi ha un Hardware molto meglio del DS, insomma, tagliamo corto non è una copia sputata del DS, tipo quando la gente dice: “il 3DS è uguale al DS, solo che in più ha il 3D” questa è una gran cazzata.

            Cmq ragazzi, in genere si diche che il 3D del 3DS se si inclina troppo il viso nel mentre che si gioca col 3D, improwisamente si sfoca tutto. Io non so esattamente quanto si debba muovere la testa per far si che ciò accada, ma una volta quando stavo provando Pilotwings Resort (da trony) ogni tanto mi muovevo…all’inizio ignoravo che si potesse vedere sfocato, di fatto non ho mai visto il 3D andare a puttane solo perchè non tengo la testa ben puntata allo schermo…magari a seconda della persona cambia, come effettivamente ci sono persone alla quale quel tipo di 3D da fastidio (a me per fortuna non ha dato fastidio) e ad altre no.
            Verifichero proprio fra una decina d’ore circa il tutto. Un amico di mio fratello deve portare il 3DS a casa mia proprio con Zelda, ora sono curioso di verificare questo sminchiamento del 3D.

          • È vero, il 3DS non è semplicemente un Ds con il 3D, e certamente se ne sono accorti anche i ciechi, tuttavia non vale assolutamente i 250€ a cui è stato lanciato.

            Una prima conferma è arrivata da questo drastico taglio.

            Per quanto riguarda l’analogico: questa ulteriore ‘correzione del tipo’ non mi piace, a prescindere dagli ovvi vantaggi.

            Quello che mi aspetto da Nintendo è coerenza verso me e tutti gli altri clienti: hai creato una console con un preciso hardware ad un certo prezzo? Bene, fai in modo che quell’hardware venga sfruttato a dovere, non farmi pentire giorno per giorno del mio acquisto. E dal lato software è lo stesso discorso: anche il mio 3DS, per breve periodo, ha sofferto del famoso problema dello schermo nero. Ora pare sia risolto, tuttavia sai come dice il detto ‘meglio prevenire che curare’? Ho odiato Microsoft per il Rrod al punto di vendere la 360 per ricomprarla a distanza di anni, mi spiacerebbe arrivare a quel punto anche con 3DS.

  5. Se non era per l’angolo mi sarei comprato il 3DS tempo fa
    meno male che ho saputo aspettare.

  6. ho deciso già da un bel pò di rimandare l’ acquisto del 3DS, al momento ho occhi solo per Vita, ma non nego che molti giochi per la nuova portatile Nintendo mi alletano molto. sicuramente il 3DS sarà mio, ma ovviamente opterò per la rivisitazione

  7. fate come me …mandate tutti a fanculo …non litigate …non comprate nulla…non pensate al 3ds (anche se io ci penso eccome!) …e scaricatevi Yume Nikki (gioco per pc gratuito e che gira anche con pc vecchi come un macinino)… se volete un esperienza di gioco davvero diversa e un “prodotto” piu’ unico che raro :D
    AVVERTENZE : gioco stranissimo

    Ps: cercate qualche recenzione e immagine in giro per farvi un idea

  8. Se lo avessi già comprato non lo rivenderei…ma di certo non lo compro ora.

  9. Farenz quanta pazienza hai con i fanboy… Non so da dove la prendi, io li avrei già mandati a quel paese…

    Cmq ho letto che molti lamentano la posizione del secondo analogico. Ma avete mai riflettuto su una cosa? Cioè… Dove altro poteva esser messo? (non pensate a male).

    Sotto la console non parliamone, a sinistra idem, l’unica posizione adeguata è quella che hanno deciso, a destra dei tasti d’azione. Eh si, dovremo farci un pò di sana abitudine, ma non guasterà mica. Alla fine giocare titoli del calibro di MGS3 e RE su una console portatile non è cosa da poco ragazzi.

    • in aggiunta così.. da nessuna parte.

      Il problema è che è una bella costrizione, un addon fatto alla carlone per correggere un errore di progettazione della console che sicuramente nella prossima revisione (a meno che alla Nintendo non fumino erba) vedremo sistemato.

      Ogni mattina che mi sveglio ringrazio di non essere tra quei fessi che l’hanno comprato al d1 o poco dopo..

  10. scaffale,e con tanti auguri per chi c’è caduto di conservarsi felice e fottuto.

  11. Scusate la domanda cretina.
    Ma quello nella foto è un NORMALE 3ds con l’aggiunta di una periferica, atta ad aggiungere un secondo stick analogico ed un secondo grilletto destro a Nintendo 3DS.
    Quindi perchè dovremo vendere il 3ds per poi ricomprarlo quando basterà prendere la nuova aggiunta?
    In caso io abbia detto una cretinata non mi mandate =)

    • E’ quello che dico, è una periferica non esiste un restyling Nintendo l’ha smentito.

      Tra l’altro costerà anche circa 12-13€, ma credo che in Italia faranno 10, a detta di Nintendo non noccioline.

      Quindi non capisco perchè solo perchè gli altri che non sanno le cose debbano giungere a conclusioni affrettate.

      Sono con la Nintendo succede questo accanimento molto poco terapeutico.

      • “…un restyling Nintendo l’ha smentito.”

        Posteresti un link alla smentita di Nintendo?

        • E ti serve pure una prova? lo sanno tutti che PER ORA la N ha smentito……ma solo per ora. E ovvio che prima o poi uscira un restyling completo del 3DS. (spero che abbia in futuro degli schermi più grandi)

        • Direi che PER ORA lo sai solo tu. Perche` io ho seguito la conferenza e a parte la presentazione della periferica in questione Nintendo non ha smentito proprio nulla.

          Quindi ti chiedo di nuovo, ad appoggiare cioo` che hai scritto, hai una fonte dove si puo` leggere o vedere Nintendo che smentisce un restyiling della console?

          Se l’hai benissimo, ma se non l’hai forse e` meglio che scrivi cose comprovate piuttosto che frutto delle tue congetture, non credi?

          • E a me non piace chi pensa che solo perchè una compagnia non dice niente delle vostre congetture sul restyling ciò esista.

            Si perchè Nintendo è proprio conosciuta per essere quella che spiega tutto e subito, quindi se non parla la cosa esiste.

            Lo si capisce proprio dal fatto che le date dei suoi giochi da sempre arrivano 1-2 mesi prima dell’uscita.

            (sarcasmo all the way)

          • Proprio perche` sono congetture e Nintendo non ha dichiarato nulla al riguardo, ma ha presentato “l’aggiunta”, queste (le congetture) possono esser fatte e sono piu` che lecite.

            Al contrario, Nintendo non ha smentito nulla, come ho detto prima.

            Se non arrivasse un restyling in tempi brevi allora per qualse stupido motivo Nintendo fa uscire questo accrocco? Voglio dire, se la console, come dite voi, va bene cosi` com’e` e non ha affatto bisogno del secondo analogico, perche` far uscire ‘sto coso?

            E non dimentichiamoci le parole del presidente di Nintendo all’ultimo E3, quando ha dichiarato che Nintendo si sta aprendo di piu` alle softwarehouse esterne (parlando di Wii U e del suo hardware) che, come sappiamo, la pensano esattamente all’opposto riguardo i controlli analogici.

            Quindi ribadisco: ci sara` un restyling tra non molto perche` Nintendo ha commesso un palese ed ingenuo errore di progettazione con il 3DS e per ora ci sta mettendo una toppa…
            …una toppa piuttosto brutta aggiungerei.

          • Ma SPERO che nintendo faccia un restyle della console, altrimenti è ancora peggio.

            Invece di puntare a fesserie come il 3d, le due telecamerine dietro e altre idiozie, avrebbero potuto metterci due analogici che sono molto più importanti se vuoi punare a third party (vista anche l’esperienza psp).

            Ricordiamoci che è il gameplay che conta, non la grafica in 3d…

            E riprendendo la frase di un Sommo…
            “se pensi che la grafica sia tutto in un videogioco, allora vuol dire che non capisci un cazzo di videogiochi”
            ..Bhè, per me alla Nintendo, di videogiochi ultimamente ne stanno capendo veramente poco.

            ..

            Approvo ciò che ha fatto Gatto. Il 3ds ora è una console già vecchia, con metà valore e con troppi pochi giochi (nuovi).

            Prenderlo in quel posto è umano, prenderlo più volte a raffica è cicciolinico.

  12. secondo me il gatto ha fatto la cosa migliore per il primo motivo e per ricomprare il 3ds senza fretta quando i titoli in commercio saranno molti di piu…

  13. Io per adesso mi tengo il mio bel 3DS nero, e poi vedrò: come hai giustamente detto, Farenz, a fine anno usciranno un sacco di titoloni, e anche l’anno prossimo si prospetta roseo.
    E’ evidente che la trovata del secondo stick viene dal voler correggere l’errore di non averlo inserito, e vedendo l’esiguo costo (che poi ho capito funziona a pile, forse è questo il motivo) non mi sembra una grossa inculata, alla fine: voglio dire, s’è visto di peggio (esempio, come la Sony ha trattato la PSP).
    Comunque, se mai uscirà un restyling, no problem, sfrutterò la prima offerta disponibile e darò indietro il “vecchio” 3DS di modo da pagare uno sputo il “nuovo”: questo, ovviamente, se ne vedrò la necessità.

  14. Attualmente nessuno dei giochi che lo supporta è di proprietà Nintendo, quindi non saprei…
    In ogni caso, non ho un 3DS, ma se l’avessi non entrerei nel panico, l’add-on non mi pare un gran problema, non lo sarebbe nemmeno se 1/3 dei giochi lo usasse. Costa poco in fondo, e mi sembra sopportabile…anche se la storia che va a batterie non mi piace affatto.

  15. Comprerò quella console.
    Kingdom Hearts 3D [Dream Drop Distance], Ocarina OF Time, Resident Evil Revelations (Credo si chiamasse così) ed il futuro Project Zero. Cioè, come potrei non comprarla a questo punto?

  16. io me la tengo…. è un aborto con quel coso, ma ci sono troppi giochi ghiotti!

  17. ma caspita, era necessario il secondo analogico? XDXD
    io capisco che per le console fisse possa avere una non so che utilità, ma il ds ha il touch, ha i sensori! sfruttiamo quelli!!!!!!! caspita ce ne facciamo di un secondo analogico? é_é io nei pochi giochi che ho avuto non ne ho mai avuto bisogno XD ma a parte questo, al posto di “ruota l’analogico a destra”, non si può “strattonare il ds verso destra”? HA I SENSORI! sarebbe più logica una cosa del genere per una console portatile (certo, con strattonare non intendo che lo dobbiamo per forza sbattere contro un muro eh XD è un esempio)
    poi nel remake di zelda hanno inserito dei nuovi tasti sul touch, a questi tasti si può assegnare uno strumento in modo da usarlo da lì, dal touch screen! cioè, questo significa sfruttare il touch screen (certo, phantom hourglass lo sfruttava molto meglio, ma quello è un’esclusiva per ds, ocarina of time invece una volta era per n64 XD) in modo intelligente… ok ok, la croce direzionale resta inutilizzata… .-. ma cavoli! io sono proprio curioso di sapere se c’è qualche gioco in cui si sfrutta il secondo analogico e non si usano i tasti direzionali .-. se è così il problema “toh, non abbiamo messo il secondo analogico! EH? COS’è sto secondo analogico? GNAAAAAAAA LA SSPOSPVITA CE L’HA LO DOPPIAMO METTEWE ANFE NOIIIIIII +_+”

    scusate lo sproloquio u_u

    • Dipende dai giochi..

      In layton il secondo analogico non ha senso, nemmeno in mario, nemmeno in zelda.

      Ma se punti ad ampliare la tua offerta con metal gear solid, resident evil, etc.. Bhè un secondo analogico ti salva il gameplay e non c’è touch che tenga. (vedi errore già commesso da sony ai tempi della psp1 che leggermente doveva essere considerato dai capoccia Nintendo)

  18. io l’ho do indietro e ci prenoto la vita :D

  19. io in ogni caso sto cercando di mettere da parte i soldi per la console e diversi giochi che devono ancora uscire e mi interessano particolarmente. Non so quanto tempo ci metterò dato che lavoro una volta ogni morte di papa facendo la baby sitter ai miei cugini e ho altre spese decisamente più importanti all’orizzonte. comunque se il nuovo restyling della 3DS arriverà presto (entro un anno e mezzo, sono molto paziente) e non costerà come la sua prima versione al lancio, la cosa si potrà anche fare.

  20. Per prima cosa, fanculizzo la Nintendo.
    Ancora, e ancora, e ancora, e ancora.
    Secondo poi, non comprerò mai più una loro console prima di almeno 2-3 anni dal lancio.
    Terzo, se ne avrò la possibilità comprerò l’add-on o il restyling, avendone la possibilità, altrimenti amen, tanto non posso permettermi più di 2-3 giochi l’anno, mi prenderò Layton vs. Phoenix Wright al posto di Kingdom Hearts e amen.
    Però, visto e considerato che TUTTI questi titoli sono stati annunciati tra l’e3 e il TGS 2010, fanculizzo ancora e ancora Nintendo per non aver messo subito il secondo analogico, perché lo DOVEVANO sapere.

  21. La cosa strana è che tutti si accaniscono come pazzi contro nintendo bruciando le case ai dipendenti dicendo “bastardi adesso ci toccherà mettere sta merda sul 3DS!!!” quando nessuno ha mai detto che sarà obbligatorio, tanto che in tutti questi titoli sarà opzionale e ovviamente tutti rispondono “Eh, ma credi che rimarrà opzionale? Io lo comprerò tanto sarà obbligatorio”…ma siamo proprio geniali, non mi stupirei se la nintendo lo facesse DAVVERO diventare obbligatorio e faccesse un restyling del 3DS, tanto tutti dicono “lo compro perché presto sarà obbligatorio” così venderà uno spataffio di copie e la nintendo non potrà far altro che pensare che si stata una buona cosa, annuncerà il 3° analogico, la situazione sarà quella di prima e ancora e ancora e ancora, finché non avranno venduto 4.000.000 di copie per ognuno dei 156 analogici opzionali del 3DS, così satoru iwata e miyamoto potranno andare beati in pensione…

Lascia un commento