Non badate troppo al titolo, per il 90% è dovuto alla mia follia e ad un nome random, tuttavia nonostante la più grande nosense del mondo (ovvero la mia) sembra che qualcosa non vada davvero bene in casa Sony. Di rifa o di rafa il tema è sempre quello, il PSN, tutti i possessori della play lo amano, chi ha entrambe le console lo odia, la guerra sembra infinita, per una cosa che dopotutto è gratuita.
Perl’appunto in quanto gratuita non me ne lamento, ma non potete costringermi a dire che è meglio di xbl, né tantomeno obbligarmi ad usarla ed è così che la pensa anche un team da poco intervistato da IndustryGames, il team si chiama Guillaume Boucher-Vidal, studio manager di Nine Dots Studio Inc., attualmente al lavoro su un titolo chiamato Brand (speriamo che non sia lunghissimo).
Ecco cosa hanno dichiarato!
“Microsoft con XBLA è molto severa, e per adattarsi alle loro esigenze tecniche di solito ci vogliono 800 ore di lavoro da parte del team di programmazione. PSN non ha quel tipo di esigenze, ma allo stesso tempo, PSN, è un fallimento quasi completo riguardo alle vendite. Devono trovare un modo per soddisfare gli sviluppatori in qualche modo, e lo fanno grazie a delle esigenze tecniche molto basse.
“Ho smesso di lavorare con Activision apochi mesi fa e ora sto lavorando su un gioco che sarà presentato su XBLIG o XBLA. La mia esperienza personale con loro è molto positiva finora. Non vi è alcuna possibilità in un inferno come il PlayStation Network: il kit di sviluppo per PlayStation è ancora qualcosa che va al di là della possibilità di un piccolo studio Indie, per cui la loro accessibiltà è un punto controverso, se non si dispone di un finanziamento importante. Così se su 360 si hanno dei requisiti molto severi, che portano via tempo e risorse, d’altro canto è una piattaforma di grande successo in termini di vendita, coerenza e libertà.”
Che storia, siamo sempre alle solite a rimarcare i classici de ja vù, ma non tutti la pensano così, infatti il team di Super Meat Boy si è lamentato di Xbl (così come si è largamente incazzato con Nintendo, ma questa è un’altra storia), agli intervistati è stato chiesto di esprimere un’idea in merito a questo team che è stata la seguente:
“Penso che il team di Super Meat Boy sia solo una squadra di piagnucoloni e Sony vuole usare il loro rumore per emergere come “il bravo ragazzo”. Ma tra le tante persone che conosco nella comunità indie, il team di SMB è percepito molto negativamente per il loro comportamento infantile ed egocentrico.”
Insomma, dopo la storia di “non abbiamo abbastanza RAM per la cross game chat”, l’odio per Home (che io tutt’ora amo), per non parlare dell’Hacking! Per il PSN sono tempi bui, sarebbe il caso di sfruttare meglio i soldi presi dal plus dando ai giocatori un servizio migliore? Dopotutto non si lamentano solo gli utenti, ma anche le SH.
Voi che ne dite? Come potrebbe Sony migliorare il suo servizio? Non fate commenti boxari, fottuti fanboy, non voglio nemmeno vedere somari convinti che il PSN sia Dio, quindi non dite stronzate mi raccomando, fate i bravi.
In ultima vorrei salutare quei due simpaticoni che ho incontrato oggi a scuola che sapevano chi sono! Sono famoso!!!1!!!! siii E3 sto arrivando…
I BOXARI dominano per le esclusive,per l’online e per le periferiche. W la 360
lol fail comment soprattuto perkè domina nelle periferiche??
in effetti 50€ (se non di più) per l’adattatore wi-fi, 40€ per microfoni nemmeno wirless, 60€ per un joypad a pile, e poi bo due telecamere vicine e un software appena sufficente di riconoscimento di mani e visi 150€ questo si che è regnare…
le periferiche le ho scritte solo per farmi dire su da voi sonari comunque per le esclusive e per l’online dominano va bè Xbox Live sarà anche a pagamento ma è di gran lunga migliore
sbrotfl
le sclusive di XBox 360 dominano? Per curiosita`, a parte Gears 3 e Forza M 4… a quali altre sclusive da urlo ti riferisci?
i vari halo e altre che non mi ricordo comunque il pad dell’xbox è migliore di quello della PS3
Impossibile, il pad dell’xbox non levita, quindi e` assolutamente inferiore.
cosa intendi per levita?
Nulla, semplicemente che il pad della 360 sara` piu` bello per te, ma e` una cosa soggettiva e quindi non accettabile.
Io mi trovo meglio con quello dalla PS3, probabilmente perche` ho sempre utilizzato questo tipo di pad da quando c’era la PS1.
I due pad non sono paragonabili tentando di arrivare alla verita` assoluta perche` ognuno si trova meglio con uno dei due, indifferentemente.
comunque visto che fai lo sborone perché la tua PS3 ha un hardwere superiore dimmi che esclusive ci sono pes PS3
A parte che posseggo e gioco con entrambe, ma poi non basterebbe lo spazio qui per elencare tutte le esclusive per PS3 :D
Tra l’altro ritengo che Alan Wake sia un capolavoro, nonostante le scopiazzature.
Dai su,i multipiatta venivano meglio su 360, ma le esclusive lasciale perdere perche` per quanto belle siano sono numericamente inferiori in modo imbarazzante.
Comunque, ne cito qualcuna (senza specificare i seguiti o le versioni):
God Of War 3, Heavy Rain, Little Big Planet, inFamous, WipeOut HD Fury, Gran Turismo 5, Demon’s Souls, Disagea, Folklore, White Knight Chronicles, Killzone, Metal Gear Solid, MAG, Motorstorm, Rachet & Clank, Resistance, Rige Racer, Siren Blood Curse, Socom, ICO & Shadow Of The Colossus HD Collection, Uncharted, Valkyria Chronicles, Warhawk, Yakuza…
God of War Collection 1 e 2, Sly Collection, Starwhawk (Non uscito) Sly 4 (Non uscito) Tutti i giochi per Move, House of The Dead Overkill (Non uscito) e potrei proseguire
Le cuffie Wireless costano 40€ e quelle col filo 19 (nuove e introvabili) 5€ usate, 45€ per un pad quindi FAIL per te porco2
P.S: Sono un Boxaro e sto commentando lolololol
E’ evidente :
1) commento da troll
2) è volutamente sarcastico ( lo spero )
3) hai i prosciutti davanti agli occhi
ciao oci
ciao bal
Vabbp, da possessore di xbox, ammetto che uncharted, ratchet e clank, sono stupendi, anche demon soul Valchyria chronicles. Di esclusive xbox C’è Gears of war, che si mangia la amggior parte degli altri giochi, Halo, Forza motorSport, Alan wake, ( per quanto abbiano scopiazzato un po qua un po la) il primo mas effect. Ce n è! per non parlare di un miglior servizio multipiatta
LOL.
va ben ti do ragione sulle esclusive, ho solo la 360 e non penso di prendermi la PS3 perché non ho il bisogno di spendere 200 e passa euro per giocare solo le esclusive comunque di grandi esclusive per PS3 ci sono uncharted e metal gear solid le altre sono inferiori a quelle microsoft ma resta solo un mio parere
Ma non devi darmi ragione per forza. I gusti sono gusti, ma gli assoluti non esistono, soprattutto quando la realta` e` diversa da quella che vorremmo far credere.
Io potrei dirti che tecnicamente non c’e` neanche un’esclusiva 360 in grado di competere con quelle per PS3, il che e` vero, ma non potro` mai dirti: le esclusive PS3 sono nettamente usperiori (a parte numericamente eh) a quelle per 360, perche` cosi` facendo determino un assioma, asolutamente falso in quanto includerei i gusti personali ed il valore artistico, che sono soggettivi.
Ti dico: Alan Wake ha una risoluzione a video inferiore all’HD (non arriva neanche a 720p), eppure secondo me e` nettamente superiore ad alcune esclusive PS3 per quanto riguarda il gioco nel suo insieme.
Ti dico alan Wake perche` e` quello che mi viene in mente piu` spesso oggi :)
Spero di essermi spiegato.
si ti sei spiegato benissimo. A questo punto mi consiglieresti un bel gioco abbastanza recente con un costo inferiore ai 40€ per 360,apparte alan wake perché l’hai già citato.Spero di non esserti sembrato un boxaro ebete che vuole avere per forza ragione
Ma no figurati, alla fine possedendo solo una delle due console e` normale che vengano certi dubbi, a causa della mancanza del termine di paragone.
Dunque, titoli abbastanza recente sotto i 40 Euro… allora, non so se li hai:
1)Fable III (lo so che a molti non piace ma io lo trovo delizioso) puoi trovarlo a poco piu` di 30 Euro.
2) Bayonetta lo trovi poco sopra i 20 Euro.
3) Halo Reach lo trovi poco sopra i 20 Euro.
4) Enslaved lo trovi tranquillamente sotto i 20 Euro (su 360 merita).
5) Nier sta intorno ai 35 Euro.
Questi prezzi li ho visti tutti su Amazon italiano.
sono d’accordo con te hai colto in pieno quello che volevo dire
ok grazie io di quelli ho solo halo e bayonetta. Ma che gioco è nier?
Nier e` un action rpg della Square Enix.
E` piaciuto poco in generale, ma a me fa impazzire, lo trovo stupendo.
Dovresti dargli una chance anche perche` lo trovi veramente a prezzo stracciato.
Del primo Mass Effect esiste anche la versione PC.
Vero, e anche Gears Of War.
ok se trovo nier ci farò un pensierino
Gears a chi si mangia se solo mgs4 si divora tutti e tre i titoli contemporaneamente una truzzata come quella non l’ho mai vista
Va beh, sono due giochi diversi. Gears Of War e` tecnicamente meno valido ma e` comunque divertentissimo ed ha delle modalita` di gioco davvero molto belle.
Metal Gear Solid e` decisamente piu` intelligente e fa parte di una saga geniale, ma francamente non me la sento di metterli a paragone.
Bisognerebbe che SONY avesse un’ottica più completa e attenta nella “cura” dei suoi sistemi e servizi. Lungi dal fare un paragone Live-PSN, dico solo che SONY non è ancora in grado, per quel che mi riguarda, di amministrare tutto con efficienza. Il casino sul PSN è accaduto proprio perchè SONY ha “lasciato correre” e…ka bum! Il resto lo sappiamo.
Ora sicuramente il servizio online è più sicuro ma, per un problema di non so quale provenienza, qualcuno che piscia fuori dal vaso c’è sempre. In questo caso l’ottica si sposta sul settore portatile, sulla beneamata PSP, che seppur alla fine del suo ciclo vitale, immagino contini a garantire validi introiti alla casa giapponese….e allora perchè SONY è da due mesi che rilascia Firmware per le suddette console del cazzo?
Oh, attenzione, per “del cazzo” non intendo certo la qualità delle aggiunte effettive (quelle ormai le conosciamo tutti…), ma per il fatto che presentino dei radicali “cambiamenti” (non mi intendo molto di informatica, scusate le terminologie generalizzate fino al ridicolo) che, guarda un po’, sono stati magicamente aggirati dal primo hacker disponibile, e ora tutte le PSP in commercio (compresa la tanto imbucabile quanto criticata Go!) sono modificabili tramite software, in una maniera così semplice che anche un decerebrtato riuscirebbe a farlo senza problemi…
Bisogna cambiare questa situazione, non è possibile portare avanti una situazione in cui tappi un buco alla volta e,nel frattempo, se ne aprono altri 6….
Guarda che dati sensibili di svariati utenti sono stati trafugati anche da XBox Live eh, nonostante sia a pagamento.
Quindi il tuo discorso fa un po` acqua da tutte le parti, visto e considerato che non esistono sistemi sicuri, da nessuna parte. PSN e` semplicemente stato il primo tra i due.
Mi sembrava di aver chiarito sin dall’inizioo che non volevo fare un paragone tra il servizio offerto da SONY e da MS. Io ho riportato i fatti per come sono accaduti, senza dire in alcun modo che MS al confronto è stata da meglio…
Ti ricordo che al momento non esiste nessun sistema sicuro…
Per la PSP è un discorso un pò delicato,
la scena underground dopo un periodo di calma adesso è molto “potente” grazie a coder di vero talento, a differenza di quella PS3 dove ci sono tantissimi lamer che promettono, rubano le donazioni e scompaiono…
Comunque devi pensare che se la PSP non ha fatto una brutta fine è grazie anche ai Custom Firmware, ma non solo per la pirateria, ma per le miriadi di funzioni aggiuntive attivabili tramite plugins…
Ah La sony nei suoi ultimi FW non aggiunge nulla in particolare, ed ultimamente nel lato PSP non sembra neanche applicarsi troppo a fermare il fenomeno dei Custom Firmware
@kurtzsoftair
Il fatto e` che hai imbastito un discorso all’interno di uno piu` ampio gia` cominciato; il confronto e` implicito anche se tu, e questo lo so, non l’hai iniziato.
Che tempismo! Giusto oggi stavo editando la terza puntata del podcast, e guarda un pò…si parte proprio da qui.
Io soffro in particolare di un aspetto legato allo store del PSN..ma vabbè, ne parleremo in puntata.
Piuttosto, una cosa non ho capito: il coccige??!!??
Il solo ed unico aspetto che non va nello store del PSN, che per tutto il resto va benissimo, e` anche il reparto piu` importante (a mio parere piu` importante): il metodo di pagamento e le referenze rischieste.
Queste ultime sono identiche su XBox Live, ma almeno Microsoft mi permete di aggirarle tramite PayPal.
ma scusate…ancora oggi non riesco a capire tolta la croos chat in cosa il live sia meglio!
a me pare più una cantilena che oggi non trova assoluto riscontro pratico. io gioco online una favola, la chat vocale funziona benissimo, le esclusia psn sono tante e non passano mai al live cosa che invece accade al contrario, c’è home che ok ora è una merda ma questo reboot sembra interessante, si compra in euro e non in ponts, il plus ha delle aggiunte interessanti….inzomma…ma il live che tra l’altro è a pagamento…è migliore solo per chi sborsa i soldini od è effettivamente così.
ps: considerato poi che la sony è alla sua prima gen con un servizio online…a differenza di ms…mi sembra un lavoro esemplare quello del psn.
Guarda, da utilizzatore di entrambi ti posso dire che il Live e` migliore, ma non dal punto di vista connessione/stabilita` dove sono entrambi validi a pari merito.
I vantaggi del Live rispetto al PSN sono:
1) Avatar comlpetamente customizzabile (anche Live Silver).
2) Cross-Game Chat (solo Gold, Silver solo su invito)
3) Organizzazione party game.
Poi per il resto sono identici, cambia solo la grafica che e` questione di gusti.
Ci sono altre features che in realta` hanno a che vedere con il system di XBox 360 e che molti utenti scambiano per opzioni del network XBox Live.
Tieni conto che se non paghi non hai alcuna possibilita` di giocare online con gli amici on con chiunque altro, nessuna. Devi essere Gold per poter sfruttare il gioco online.
e voi mi definite un sertvizo per giunta a pagamento superiore per queste tre cosette?…
ma andiamo quanti anni avete?…porca p….
io gioco da paiura con un servizio gratuito…e ancora ci sono gli utenti ms che al posto di ribellarsi e chiedere almeno un titolo dd gratis al mese visto che pagano vanno vantandosi della superiorità del loro servizio per queste tre cose…delle quali una è assolutamente stupida.
Scusa ma la tua risposta mi pare abbastanza stupida, la cosa è abbastanza soggettiva, se per me la cross chat e l organizzazione del party sono importanti sono disposto a pagare per averli, che discorsi sono. Riguardo al pagamento tutti i sonari là a dire ” oh cavolo ma si paga, lolol io sono più figo perchè il psn è gratis”! cioè non per dire, 60 euro all anno sono 5 euro al mese eh, manco si spendesse un patrimonio,se uno è disposto a pagare 60 euro ALL ANNO per la cross chat e il party bene, altrimenti non paga ma non ha nulla di quanto detto prima, son due cose diverse,va a gusti, sempre a fare war per nulla -.-
Tra l’altro andando sui mercatini online, nei vari forum, non paghi neanche 60 Euro.
Io stesso ho pagato 12 mesi di Gold 36 Euro proprio qualche giorno fa. Quindi sono circa 2.5 Euro al mese…
…praticamente un cappuccino e cornetto al mese.
In Italia attualmente costa 50€, 49.90€. Il 12 mesi. Se comprato in negozio (l’ho visto oggi all’opengames, senza particolari offerte).
Voglio dire, anche chi, come me, non ha voglia di aspettare quelle 2-3 settimane, e/o non si fida dei siti di e-commerce, lo prende in negozio e bon, finita.
Si getta subito sulle orde di Ghiars.
siamo smepre lì!
c’è chi quei soldi come me preferisce investirli in un gioco…visto che paghi già un servizio di rete online…e chi paga per due feature….dipende per voi cos’è più importante…e quanti soldi avete da buttare.
anche se credo sia più significativo dire…: ma è giusto pagare per giocare online?
Pagare per giocare online non mi sembra il top, però non me ne lamento più di tanto per un semplice motivo… la chat cross game!
Lo so, hai detto che è sempre la solita cantilena però cavolo se è utile!
Esempio: La beta di Battlefield 3 è uscita sia su Ps3 che su 360, indovina dove ho giocato più di una partita? Xbox 360. Perchè? Per il semplice fatto che (probabilmente a causa della mia sfiga epica) su Ps3 non riesco ad invitare ne a partecipare alle partite dei miei amici (anche loro non riescono ad unirsi ad altri amici) e quindi mi tocca giocare da solo come un coglione. Su 360 il problema degli inviti c’è? Non so, però anche se ci fosse preferirei giocare da solo su 360 visto che almeno posso fare una chiaccherata con i miei amici senza dover comprare lo stesso gioco che hanno loro. Alla fine i 60 euro che risparmi sul GOLD li spendi per comprare il gioco che ti serve per parlare e giocare con un amico.
Infatti io mi chiedo ancora perchè si paghi per il gioco multiplayer online… Perchè se pago, in quanto servizio del Gold, un qualche cosa M$ mi deve far tornare indietro sul multi!
E anche se mi tornasse qualche cosa indietro, mi chiedo perchè la misteriosa miglioria non sia facoltativa -dato che con l’acquisto del gioco (che ha prezzo uguale per PS3 e 360) io ho tutto il diritto di accedere ai server della SH che l’ha prodotto e che me li mette a disposizione. Perchè M$ continua ad incassare così su ogni console già venduta, e di esclusive su 360 se ne vedono poche e dalla qualità discutibile.
Bho, io sinceramente cambierei cose minime al PSN, ma sono sicurissimo che è perchè non ho mia provato il Live. Avendo solo PS3, l’ho solo visto e ho letto qualcosa quà a e là delle sue caratteristiche. Cmq:
– Andrebbe aggiunta sicuramente una Chat Cross Game, anche perchè è davvero una rottura di maroni mutrare ogni singolo uytente che gioca nella mia partita se no non riesco a parlare con il mio amico, con la Chat, che presumo abbia canali suoi che non hanno nulla a che fare con il gioco a cui sto giocando, questo problema svanirebbe come per magia;
– Non so bene cosa sia, ma anche io trovo che il sistema di gestione amici vada rimodernato, cambiato, apliato almeno. Poissibile che l’unica interazione che posso fare con Amico X sia confrontare i trofei, oltre alle cose basilari? Anche la scrittura dei messaggi di testo andrebbe rifatta, renderla più veloce e meno macchinosa. Idem per la chat scritta, che è OSCENA. Si aprono quasi 3 finestre prima di accedere alla vera e propria chat perciò è scomodissima da usare quando, per es, sto giocando a un FPS e non ho a disposizione la voce, farla che si riduce a un piccolo quadratino in alto allo schermo e con un tasto la richiamo e scrivo ciò che volgio in pochissimi secondi come accade su PC nei MMORPG no? Poi Dio santissimo ma mi fate scrivere una che sia una parola senza censura? Azz di vocabolario gli hanno messo dentro, Mosconi-Italiano Italiano-Mosconi?
– Darmi un vero motivo TANGIBILE per prendere i trofei. Ora non servono a un beneamato cazzo, posso arrivare anche al livello 50, tanto non serve a una ceppa. Dare tipo dei privilegi, dei bonus anzi a coloro che raggiungono tot. livello? Prendono tot. trofei nel gioco X?
– Inserire più personalizzazione della propria Game ID. Wow posso modificare il colore, cambiare messaggio personale e avatar (che tra l’altro mi fate anche pagare se ne voglio uno decente. ladri!)…e poi? anche a costo di passare per fottuti copioni, non me ne fotte un cazzo, esigo almeno un qualcosa somigliante agli ometti di Live o almeno fare un profilom simile a quello che c’è nei forum, in cui posso cambiare avatar con immagini che voglio io ecc.
– Sarebbe carino inserire la possibilità di fare anche video conferenze o una cosa simile, come su skype.
– AGGIORNARE IL BROWSER PER INTERNET, NON L’AVETE MAI CAMBIATO DAL 2007, QUESTO FA SCHIFO, ANCHE PIU’ DI INTERNET EXPLORER, DA’ CONTINUI ERRORI E BUG GRAFICI, CARICA UNA VERSIONE OSCENA DI YOUTUBE E BUONA PARTE DEI SITI INTERNET ESISTENTI MI DICONO CHE è UNA VERSIONE OBSOLETA!!! VERGOGNATEVI PERDIO! Costa tanto fare un aggiornamento utile una volta tanto con un aggiornamento per sto dannatissimo browser?
– Se volete mantenere il Plus, almeno fatelo allettante.
– Basta razzismo tra Americani, Giapponesi e sopratutto Europei. Non tollero che gli Americani si becchino Dino Crisis, Chrono Cross, Simphony of the Night e noi ci becchiamo Monster e co. e la Sirenetta con la scritta “CLASSICI PS1”. Ci credete coglioni? Così come non tollero che lo store Giapponese sia il vero PS Store come dovrebbe essere dappertutto, e che abbiano la demo di MHP 3rd per esempio.
– Possibilità di vedere a quante altre console ho collegato l’account e possibilità di “staccarlo” direttamente da quella madre. Ho 5 concole che usufruiscono del mio account e non so più chi sono tranne uno o due. Ok sarà anche colpa mia però…
Basta per ora mi vengono in mente solo queste. Ok forse cambiamento minimo non è xD
Quoto tutto
@cipryNANO
1) Cross-game chat: feature del sistema operativo della console, non del Live. Quindi se bisogna cambiare qualcosa sul fronte PS3 non devi certo guardare al PSN, ma al system/XMB.
2) La scrittura del testo e` tremila volte piu` veloce su PS3, grazie al testo predittivo che su XBox ancora non hanno messo e ci vogliono sei ore e mezza per scrivere. Ma ancora una volta non c’entra nulla con il PSN. Stessa cosa riguardo la gestione amici e gruppi.
3) La game ID e` gia` tanto se e` personalizzabile in quel modo. Pensa che su 360 quella e` e quella rimane. Cosa diversa se parliamo di avatar invece. Il messaggio personalizzato poi non si paga: ma dove hai letto ‘sta stronzata? :)
4) Le videoconferenze si possono gia` fare dalla prima versione del firmware per PS3. E` una caratteristica del sistema operativo della console, basta avere una PlayStation Eye e tutto funziona a meraviglia.
5) Di nuovo, il browser ha a che vedere con il firmware, non con il PSN.
6) Console collegate: si, e` colpa tua. Comunque puoi sapere quante ne hai collegate andando nella gestione dell’account. Concordo sul fatto che ci vorrebbe la possibilita` di disattivarle autonomamente, senza dover per forza telefonare all’assistenza.
In pratica la maggior parte delle migliorie che hai elencato sono off topic, non c’entrano nulla con il PSN :)
3) Credo si riferisse agli avatar acquistabili dallo store, c’è finito di mezzo anche il messaggio personalizzabile ma credo fosse solo un errore di impostazione della frase.
LOL pazienza, ignoravo totalmente questa cosa.
E grazie a giubbo che mi ha corretto, probabilmente non si è capito bene cosa intendevo.
Ok non c’entra il PSN… che migliorino la console stessa allora
asd.
La console e` ottima cosi`.
E` la XMB che va migliorata.
tra l’altro ps3 ha anche browser integrato!
Ma perchè cristo tutto e tutti dovete fare la guerra e polemica per ogni fottuta cosa?Sì sono 2 console diverse,create appositamente per diverse esigenze.Punti al gaming online e soprattutto al gioco?Comprati l’Xbox.Vuoi non solo giocare ma anche navigare su internet dal tv e guardarti i bei filmini vietati?Comprati una Ps3.E per dio crescete,sia i gamer che le Sh,io ho smesso di piagnucolare per ogni fottuto particolare da molto tempo.Giocate ai videogiochi e create i videogiochi,senza criticare o dire che la console X,solo perchè ce l’hai te,è la migliore.
@Capitan Ovvio
“Punti al gaming online e soprattutto al gioco?Comprati l’Xbox.Vuoi non solo giocare ma anche navigare su internet dal tv e guardarti i bei filmini vietati?Comprati una Ps3.”
Frase tra le piu` contestabili in assoluto.
Tuttavia concordo con il bisogno tremendo, per molti, di crescere.
scusate il link, approvate il commento please!
censuriamo le notizie che danno fastidio? … delusione.. vabe’ copierò e incollerò:
Sembra strano quello che sta accadendo, ma pare che molti sviluppatori indie stiano abbandonando XBLA, il servizio di Microsoft che qualche anno fa è stato il faro per l’arrivo dei giochi indipendenti su console e che ha costretto Sony e Nintendo a inseguire. Più semplicemente, alcuni non rilasceranno i loro titoli su questa piattaforma.
Secondo un sondaggio tenuto fra più di duecento sviluppatori indipendenti, lavorare con Microsoft è diventato “excrutiating”, in maniera maggiore rispetto al pubblicare con Nintendo e, soprattutto, con Sony, diventata la scelta preferita di molti con il suo PlayStation Network, nonostante i problemi dei mesi scorsi e nonostante abbia anch’essa ricevuto aspre critiche da alcuni studi.
Il problema, ovviamente, non è il servizio in sé, quanto gli accordi che Microsoft impone agli sviluppatori, considerati a senso unico in quanto a vantaggi. Viene quasi da chiedersi se le console attuali e, soprattutto, quelle in arrivo, possano permettersi di perdere sviluppatori indipendenti. La concorrenza si sta facendo sempre più spietata e, in virtù delle libertà offerte altrove, certe chiusure rischiano di diventare controproducenti.
– la guerra sembra infinita, per una cosa che dopotutto è gratuita.
Uno degli errori più comuni, secondo me, è giustificare qualsiasi cosa in quanto gratuita.
Non si tratta di un regalo che ti sta facendo la Sony (e anche se lo fosse, cosa fai? un regalo pensato male? non credo proprio) ma di una piattaforma mal gestita, mal protetta su cui Sony ci lucra, senza alcun interesse per proteggere nè i dati che tratta (che sono una mole di data pari a quella di una banca internazionale), nè tanto meno per la comodità finale del suo utilizzatore (basta vedere il sistema di trofei che è stato implementato in fretta e furia ed non permette un gestione dall’utente finale, fosse anche solo per cambiarne la lingua).
E’ un po’ come prendersela con gli hacker e non con la Sony per la pesante negligenza dimostrata, come se 4 giochi pidocchiosi in regalo bastassero a parare il culo.
Certo se uno poi si accontenta di qualsiasi cosa, buon per lui, ma probabilmente è perchè non spende soldi suoi e gli arriva tutto dal cielo.
– ma non potete costringermi a dire che è meglio di xbl,
Il secondo errore più comune è credere che un’analisi dei problemi di una piattaforma (Sony) voglia dire che allora è meglio l’altra alternativa.
E’ un po’ come prendere il discorso che si sta facendo e ridurlo a “fede” calcistica, quando si tratta invece di esercitare il proprio diritto da consumatore, per aspirare ad avere il meglio con quello che si sta pagando.
Invece qui come in altri luoghi pare che lamentarsi di una feature che sia stata implementata col culo, voglia dire gettar merda sulla compagnia, perchè si “tifa” l’avversaria.
Senza capire che il gaming ha iniziato a morire lentamente dall’avvento dell’online, che per ora lascia pesantemente a desiderare, in ogni sua forma, per ogni tipo di consolle.
A pensarci in fondo è buffo: il giocatore che vuole ottenere tutto senza pagare è un pirata, un’azienda che vuole ottenere tutto senza dare niente in cambio, invece viene salvaguardata.
– Voi che ne dite? Come potrebbe Sony migliorare il suo servizio?
Partendo da zero.
Il discorso che deve fare è anzitutto partendo da cosa vuole l’utente, facendo qualcosa che sia comodo (voglio cambiare un parametro? devo poterlo fare senza dover fare il dump del disco e reinstallare tutto), con una buona documentazione (determinate cose non sono tutt’ora chiare e il massimo che puoi fare è una ricerca trovando chi condivide i tuoi dubbi, ma nessuna soluzione), non certo il selvaggio west che è adesso, e puntando alla qualità (che è del tutto assente, qui come da Microsoft), il tutto con una sicurezza informatica commisurata ai dati che sto trattando (per hackare hanno usato metodi semplici come iniezioni di codice, non stiamo parlando di metodi complessi o cosa).
Qualità che si rifletta anche come richiesta alle software house, sanzionando quei giochi che escono nei negozi e necessitano di patch su patch per essere giocabili (perchè vuol dire che hai truffato i tuoi acquirenti e di rimando l’ho fatto io Sony), imporre tassa su tasse agli sviluppatori per dlc usciti entro un paio di mesi dalla vendita del gioco (perchè vuol dire che erano materiali pronti al lancio e che sei stato un pezzo di merda a non inserirli in gioco) e così via.
Ovvero far girare una compagnia che non stia grattando soldi dal fondo, ma che ne produca anche di più grazie a prodotti veramente competitivi.
E questo discorso funziona paro paro anche per Nintendo e Microsoft.
mamma mia da quando ho rotto la ps3 e ho comprato l’xbox mi manca il mio motorstormicino…sapeste quanto sono dispiaciuto…mi manchi motorstorm!!!
primo…perchè ti sei comprato quella console?
due…con tutte le esclusive ps3 proprio motorstorm?
Perche` che ha motorstorm che non va? E` un gran bel gioco, divertente, competitivo e tecnicamente e` anche eccezionale.