E’ stato bello conoscervi

Sappiate che probabilmente, l’Angolo di Farenz non avrà più Farenz.
Ho appena letto questa mail che mi ha mandato un ragazzo e sono prossimo ad abbandonare questo pianeta.

Il governo del Regno Unito terrà a Maggio una consultazione con oggetto la scappatoia fiscale che permette agli store online come Amazon, Play e tanti altri rivenditori di vendere prodotti, tra cui videogiochi, a prezzi molto scontati. Il meccanismo che permette a questi negozi di vendere a così basso prezzo è effettuare le operazioni fiscali a Jersey, un’isola delle Canarie, che pur non appartenente al Regno Unito, dipende dalla Corona Inglese. Il territorio è esente dalle normali tassazioni anglosassoni, ed è per questo che tutti i negozi possono vendere ad un prezzo di circa il 20% in meno rispetto alla normalità. Il risultato è la vendita di giochi e hardware a prezzi stracciati, ma anche una grande perdita di guadagno per lo stato. Il Cancelliere George Osborne ha annunciato oggi che il governo terrà una consultazione con lo scopo di contrastare l’uso di queste scappatoie per eludere il fisco. Se ciò dovesse accadere, dimenticatevi pure i prezzi vantaggiosi dei negozi online del Regno Unito!

A voi i commenti.
In fede,

Marco

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

186 Più commentati

  1. Questa news mi ha spinto a comprare senza indugio Super Street Fighter 4 a 16,49 Euro da Play.com :P

  2. ……..Cazzo.

    Ma chi pene pagherebbe 69 euro un gioco dopo essersi abituato a pagarli la metà?

  3. sbrisolona_mon_amour

    una sola parola: vaffanculo!

  4. Anni or sono ci furono siti capaci di vendere videogiochi a prezzi molto inferiori rispetto alle varie catene.
    Questi siti erano Amzon, Play e molti altri.
    L’ultimo messaggio lasciato dagli admin spinse la gente verso il web.
    “I videogiochi? Scaricateli se li volete… Cercateli! Li troverete con i P2P!”
    E così in tutto il mondo…
    Iniziò l’era dei pirati.

  5. T___T gia’ , un giorno avrebbero fatto qualcosa.
    e adesso una domanda mi sporge spontanea,
    andando via farenz…l’angolo di farenz cambiera’ nome?

  6. REPLICO
    Una sola parola: BUFALA!
    Negozi veri e propri(intendo come il nostro MEDIAWORLD, per esempio)hanno prezzi simili e non sono esenti da tasse, se ciò scritto fosse vero compreremo tutti da HMV!

    http://hmv.com/hmvweb/home.do

  7. Guardate che non è così…
    Da noi costa meno solo perchè il cambio è favorevole.
    Nei negozietti UK costano quanto in EU
    Solo che in 10 anni il cambio è mutato.
    nel 2000 42sterline erano esattamente 64euro
    oggi non più…

  8. Addio dottor farenz un maestro per tutti noi videogiocatori ….. ;)

  9. Beh, la cosa mi rode e non poco, ma c’è da dire che almeno questo preavviso fa molto comodo. Investirò quanto potrò in titoli che mi hanno sempre allettato in questo lasso di tempo. Così facendo, aumento di prezzi o non, per un bel po’ dovrei essere a posto.

  10. ma che cazzo vuol dire!!?! che motivo ci sarebbe di mollare il blog… mah non ho capito…

  11. Come già accennato da altri “Currently, items that cost less than £18 qualify for a value-added tax (VAT) waiver if they are imported from outside of the European Union”. Quindi, per quanto riguarda i videogame, vale solo per le super offerte speciali a mesi e mesi dall’uscita del titolo (basti pensare che F1 2010, uscito a settembre mi pare, costa ancora 24£). Quindi, su tutti gli altri titoli si paga già ora regolarmente la VAT.
    Il provvedimento difatti mira (oltre a rimpinguare giustamente le casse dello stato) a proteggere soprattutto i venditori di beni come musica e film (ma anche memory card, lenti a contatto e vitamine XD). Inoltre la proposta è di spostare il limite da 18 a 15£ e non di abolire del tutto la norma. uicifd.blogspot.com/2011/03/uk-chancellor-to-consider-closing-tax.html

  12. Se l’inghilterra non ci sarà più credo dovremmo affidarci a S. Marino.

  13. Se gli inhlesi non rompono le balle non sono contenti.
    Dopo secoli di colonizzazioni annoiati dal caldo primaverile cos’hanno deciso di fare sze non di rompere la nerchia online.

    Maledetti e dopo non vogliono le modifiche, ma se uno non può nemmeno legalmente risparmiare qualche soldo cosa deve fare.

    Finira che il sito finche non prendono la decisione farà affari doro e dopo sara come un qualsiasi sito.

    Io faro incetta se mi sarà possibile.

    E poi dicono che le SH falliscono, per forza se uno non può più risparmiare qualcosina finira che si prendera un gioco l’anno e basta e che andando avanti cosi gli costera sempre più fino a che non potra più permettersi nemmeno quello SIGH SOB maledetti

    • Ma che cazzo stai dicendo?
      L’aumento sarà solo per i giochi sotto le 18£ e sarà solo del 20%.
      Cosa vuol dire 20%?
      Vuol dire che invece di spendere 18 spenderai 3,6 e invece di spendere 10 spenderai 12.
      E poi tanto il rincaro non sarà del 20% perché i vari thehut, play ecc. aggiusteranno solo di poco i prezzi (se li aggiusteranno).

  14. che pezzi di merda!proprio amazon dovevano includere grr…….

  15. Ragazzi mi dite se crysis 2 su amazon o play è anche in italiano? xk è uno d quei giochi che voglio ASSOLUTAMENTE e SUBITO, ma lo voglio in italiano, non ci capisco 1 mazza d inglese quando parlano super veloce XD

  16. Jersey non è un isola canariana, oltretutto queste isole sono notoriamente spagnole…

    Jersey, la cui denominazione ufficiale è Bailiwick of Jersey (Baliato di Jersey), è un’isola posta nel Canale della Manica che assieme alle altre isole del Canale rappresenta gli ultimi resti del regno normanno. WIKI docet

  17. C’è da dire una cosa. Da quanto ho capito contestano a queste società la loro sede fiscale situata nel Jersey.

    Però se notate le spedizioni che ci arrivano a casa ci indicano come punto di ritorno (in caso di mancata consegna del pacco) ad un indirizzo del Jersey.

    Quindi ne deduco che i magazzini da dove parte il prodotto è effettivamente situato e nel Jersey e quindi presente nel territorio. Quindi penso che sia normale che un prodotto comprato nel Jersey risponda alle regole fiscali di quel territorio.

    Per me abbiamo le spalle coperte. Cosa ne pensate?

  18. Era troppo bello per essere vero…giochi a prezzi ridotti…e poi puf! tutto finito…
    Comunque quando ho letto la prima frase ho pensato: minchia, Farenz si sposa e dovrà dedicare tempo alla famiglia, per quello lascia l’angolo…XD

  19. Addio Farenz, l’angolo non sarà più lo stesso senza di te. Mi raccomando nel nuovo pianeta combatti i Covenant e diventa il nuovo Master Chief.
    Mi raccomando MA5B e paina. Massacrali tutti.

  20. eh be’ era da aspettarselo…….però che palle, proprio ora che iniziavo ad acquistare da quei siti:(

    volevo dire una cosa a matyas……la tua opinione la rispetto, ma nn la condivido.
    penso tu sappia benissimo quanto sono tassati i giochi che acquistiamo in italia e a quanto ammontano i prezzi finali.
    detto questo vorrei farti una domanda,come qualcuno aveva già detto poco più in alto, credi davvero che alla chiusura di questi siti, i rivenditori “fisici” si metteranno una mano sulla coscienza abbassando i prezzi, ora che sono tornati ad essere i protagonisti del settore?? io nn credo…….in più vorrei ricordare a tutti che: il legislatore fa le leggi; ma nn vuol dire che esse siano eque delle volte.

  21. Farenz tieni un posto libero sulla tua navicella che ho deciso di trasferirmi con te

  22. Dai ragazzi prima di maggio c’é tempo vediamo di fare il pieno di titoli ora!Comunque sta notizia é proprio una mazzata sui cosiddetti…

  23. a leggere il titolo del post e le prime righe pensavo fosse morto farenz.

  24. Oh ragazzi non penso ci sia da preoccuparsi se ciò che dice Yumemiru è realtà. Mi pare uno che se ne intende perciò io credo sia come dice lui. Abbiate fiducia :)

  25. no fareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeenz

  26. li compriamo dall’africa :P

  27. Puoi sempre continuare ad aggiornare il blog dal nuovo pianeta…

  28. minchia quando ho letto la prima frase pensavo: Marco si sposa.

Lascia un commento