Siete andati al cinema a vedere Alice in Wonderland 3D? Con quel Johnny Depp adibito a cappellaio matto? Come dite? Vi è piaciuto da morire? Allora smettete di leggere, perché la Wonderland di cui vi parlerò non è parto della Disney, bensì dalle menti sadiche di EA.
5 ottobre 2000 esce per Pc American McGee’s Alice, il titolo si avvicina lievemente alla traccia del libro originale di Lewis Carrol per poi sprofondare in una corrotta Wonderland piena di sangue e violenza, in cui la candida Alice è armata di coltello, un’arma bianca (più rossa che bianca) in mano ad una bambina, c’è nulla di più dolce? Guardate qui
Ebbene a distanza di 10 anni Alice è tornata, anche nel gioco sono passati 10 anni dal capitolo precedente, la cosa mi terrorizza, realtà e pixel si fondono, moriremo tutti! Cazzate a parte EA ha deciso di rispolverare un buon titolo che come è facile intuire sarà multipiatta su console next gen (ahimè non per Wii).
La trama è più o meno così : Dopo un decennio passato in un istituto psichiatrico, Alice esce dalla clinica e viene curata da uno psichiatra che cerca di farle combattere le allucinazioni che la perseguitano. Alice quindi parte alla volta di una missione che farà luce sulle cause della morte della propria famiglia, saltando da una cupa Londra a una ricca e provocatoria Wonderland (muhuahahahahah).
Che ne pensate di questa ennesima rispolverata? EA flopperà rovinando la vita di Alice come quella di Dante? Così a occhio sembrano simili ma sono più fiducioso per Alice! (lo ero anche per Dante ma stavolta andrà bene dai, deve andare bene!)