La notizia risale a ieri mattina, ma durante la conferenza di ieri sera è stata confermata ufficialmente.
La nuova versione della 360 sarà presente già da oggi nei negozi americani e da metà luglio anche in europa!
Ora è però tempo di cominciare a fare dei paragoni.
– La nuova versione, che per comodità chiamerò Slim, ha un case più piccolo e sottile rispetto alla “fat”.
– Il pulsante di eject e di accensione a sfioramento esattamente come le prime PS3
– Wi-fi integrato 802.11 n.
– Tasto di espulsione hard disc, la cui capienza è di 250 gb. Gli hard disk della Slim non sono gli stessi di quelli della Fat e sono incompatibili.
– Alimentatore ancora esterno, ma di dimensioni più modeste;
– Nella scatola sono presenti accessori forniti da Microsoft, tra cui un pad wireless (identico e compatibile a quello della fat) ed un cavo di merda AV. Nessun cavo hdmi compreso.
– La rumorosità della Slim è simile a quella della fat in modalità lettura da dvd, mentre in lettura da disco fisso la Slim è più silenziosa
– La slim ha un’uscita ottica per l’audio, la fat no
Ma ora la perla!
La Slim possiede ben 5 porte usb e una porta autoalimentata dedicata specificatamente al Kinect. I vecchi possessori come me di 360 Fat infatti avranno bisogno di collegare il Kinect sia ad una porta usb che direttamente alla corrente elettrica.
E che cazzo!
Mi sta bene tutto, ma perchè ciò?
Il Wii ha la sua sensor bar alimentata dalla console.
La PS3 ha la proprie PSEye alimentata da una porta usb della console.
Perchè minchia il kinect non dev’essere così?