Cari ragazzi. Ci siamo.
Anche quest’anno siamo giunti all’E3, probabilmente una delle edizioni teoricamente più attese ed agguerrite.
Come dissi commentando l’articolo di Lodoss di qualche giorno fa, uno dei (pochi) aspetti positivi della conferenza dell’altra sera di Xbox One è stato quello di avermi hypato per l’E3, perchè – si spera – dovrebbe trattarsi di una conferenza unicamente dedicata ai giochi e servizi. Spero che la parola “hypato” non si trasformi in “illuso”.
Da Sony invece mi aspetto di vedere ancora più approfonditamente i giochi previsti per il dayone della console, voglio sapere cosa significherà PS PLUS su PS4, vorrei capire come verrà sfruttata l’interazione tra giochi PS4 e tablet/smartphone ed infine prezzo e data d’uscita.
Ma tolto ciò che mi aspetto io, passerei subito a darvi tre comunicazioni.
La prima: ecco a voi le date delle conferenze e l’ora italiana a cui verranno trasmesse (spero nel frattempo non cambino le cose).
MICROSOFT lunedì 10 giugno, ore 19:00
UBISOFT: lunedì 10 giugno, ore 22:00
ELECTRONIC ARTS: Martedì 11 giugno, ore 0:00
SONY: Martedì 11 giugno, ore 3:00 (me cojoni)
NINTENDO Direct: Martedì 11 giugno, ore 16.
Seconda informazione: siti su cui seguire le conferenze.
Anni fa guardavo le conferenze su www.g4tv.com, ma mi pare che da 2 anni a questa parte non trasmettano più worldwide, ma solo sul territorio americano. Gli ultimi due anni ho seguito quindi l’E3 sballottando fra www.gamespot.com e il canale ufficiale YouTube dell’E3. Infine ricordo sempre i siti “ufficiali” PlayStation ed Xbox che sicuramente trasmetteranno le loro rispettive conferenze.
Ma, giungiamo alla terza e più succosa informazione da darvi.
Cosa faremo noi dell’Angolo? È presto detto, o meglio… vediamo di scegliere insieme. Le opzioni sono 3, di cui vi dico già da ora quale sia quella che molto probabilmente seguiremo.
1. Stessa procedura dell’E3 2012. Noi commenteremo privatamente le conferenze registrando su skype, dopodichè scaricheremo le conferenze dalla rete, incolleremo l’audio ai diversi file video e caricheremo il tutto su blip.tv, per evitare cazzi di copyright con YouTube e potrete vedere i filmati finali con il nostro commento direttamente qua sull’Angolo.
2. Parallelamente alle conferenze, faremo dei Live su SecondAngolo, esattamente come facciamo durante i Live di GameFathers. Stop.
3. La terza opzione, sicuramente la mia preferita ma anche la più dispendiosa dal punto di vista delle energie e del tempo impiegato, sarebbe quella di:
– Registrare Live su SecondAngolo contemporaneamente alle conferenze (come abbiamo fatto l’altra sera con la presentazione di Xbox One) e lasciarli visibili sul mio secondo canale
– Estrapolare poi l’audio di questi live
– incollarlo ai video delle rispettive conferenze scaricate dalla rete
– caricarli infine su blip per averli disponibili sull’Angolo.
Credo che comunque seguiremo questa terza via, che ne dite voi?
Avete altre idee?
Spero di non essere ripetitivo anche io, ma secondo me sarebbe meglio se vi organizzaste in questo modo:
1 – Guardate le conferenze commentandole su Skype tra di voi, magari a vostra discrezione montando l’audio sui video e caricandoli per il piacere dei più. In questo modo potrete evitare numerose problematiche, come “mangiare” anche durante le conferenze visto che alcune ci sono a ora di cena. Potrete evitare “situazioni di silenzio” dovuto magari al sonno per la conferenza Sony, evitereste anche il dover parlare piano o poco per non disturbare in casa chi dorme.
2 – DOPO la conferenza, organizzate una serie di “domande e risposte” o riflessioni in generale, sarebbe bello farlo con Viper (o chi per lui) che da bravo “professionista” durante le conferenze si segna gli spunti di discussione migliori per poi riproporli a voi, poi magari di tanto in tanto potreste integrare le domande degli ascoltatori. Così secondo me la discussione sarebbe molto più ordinata ed efficace, infatti non penso che le famose “impressioni a caldo” siano sempre le migliori, anzi. In più questi “post conferenze” se li riuscite ad organizzare dopo, vi risolvono anche il problema degli orari, dato che quella microsoft, potreste commentarla subito dopo, mentre quella Sony la potreste integrare con il post conferenza Nintendo/Ea/a vostra scelta, dando magari la possibilità anche agli altri padrini di partecipare. In più Hangoutare DOPO le conferenze vi risolve magari anche il problema di lag della connessione, fin ad ora vi ha funzionato, ma mai abbassare la guardia con la sfiga.
Insomma secondo me ci guadagnano tutti, non solo gli utenti, ma anche voi :)
non ti preoccupare Sudo, per me sono le 10 del mattino quella Sony, vi tengo svegli io XD
a parte gli scherzi non penso che i momenti di silenzio saranno un problema, in quella MS di pochi giorni fa ogni tanto dovevamo zittire gli altri per interrompere la chiacchiera… intanto mi tocco vista la gufata sul lag XD
Non vedo l’ora che Sony scopra del tuto le sue carte, sia per l’usato che per altri fattori.
Che hype!
Farenz, il font dei caratteri utilizzato per gli articoli (non per le risposte) almeno per me che ho ancora XP,
è pessimo.
Si legge male, è come sfocato.
Non puoi cambiarlo? Era meglio quello pre cambiamento.
la terza proposta e perfetta :)
Beh, una diretta ci deve essere eh! ;)
Comunque guarderò quella della Ubisoft e della Nintendo… EA lasciamo perdere, MS e Sony guarderò i riassunti, tanto non prenderò X1 e PS4, piuttosto Wii U.
Beh sarebbe fantastico come x la conferenza microsoft,magari organizzatwvi solo in due cosi commentate meglio tipo giallappas.Se siete troppi poi è troppa casciara.
Ps come si cambia avatar?Sono nuovo :P
Guarda l’articolo “Un nuovo angolo in tutti noi” di Farenz, mi pare che li ci sia scritto
1- vai su gravatar.com
2- registra un nuovo account usando un nick name a tuo piacimento, ma assolutamente la stessa mail dell’account di “angolodifarenz.it
3- una volta registrato fai l’upload del tuo avatar, ti uscirà in tutti i siti che usufruiscono di gravatar.com
Io son curioso,non vedo l’ora dell’ E3,Nintendo ha molti gichi si scontati ma attesi da presentare e forse mi guarderò quall di $ony e Ubisoft.
Guarda, la conferenza che mi sarebbe interessata di più sarebbe stata quelle di Nintendo.
Di quella Microsoft…non so, dopo la DELUDENTISSIMA conferenza per la presentazione della console, spero sia eccezionale, anzi, spero che i giochi proposti siano ECCEZIONALI ma soprattutto, e questo non lo dovrei neanche chiedere ma sai com’è, CHIAREZZA, se ci sono novità per quanto riguarda Live, Account, Usato ecc lo dicessero e non rilasciassero commenti dopo la conferenza per poi smentirli….
Sony di fatto ha carta bianca, di fatto sappiamo solo che c’è una console e che ci saranno i giochi presentati e basta, quindi ci dovrebbero fare un bello spiegone anche loro.
ma è normale che scassi cosi le palle word press?passsword errata password errata,e che cazz quella giusta è
vediamo un pò
niente avatar boooh
da quanto sn videogiocatore questo è l e3 che aspetto cn maggior trepidazione non mi è mai capitato di aspettare cosi tanti giochi cn cosi tanta agitazione: GTA V, il ritorno di Sam in splinter cell, The last of us ( che esce qualche giorno dp le conferenze), Assassins creed 4 (quello che attendo di meno) , Watch dogs ma soprattutto Beyond Two Souls, senza contare le NUOVE console!!! farenz sei d’accordo considera che io sn videogiocatore da poco nn da quando lo sei tu io da soli 5 anni
Quoto anche io per la 3 opzione, sono abbastanza fiducioso per questo E3, dato che le specifiche delle nuove console sono già state presentate avremo modo di vedere più giochi, soprattutto per quanto riguarda microsoft, sono proprio curioso di vedere queste fantomatiche 15 esclusive al lancio…speriamo non siano giochi per il kinect 2.0
Sicuramente la terza opzione anche se sarà più dispendioso per voi. Non vedo l’ora di vedere Il direct E3 di nintendo
Terza opzione, assolutamente|
la terza tutta la vita, come l’anno scorso
Proposta 3!
Io propendo per la seconda opzione, mi piace seguire i vostri commenti in diretta con la conferenza, e preferirei seguirla in diretta worldwide per commentarla anche con amici ecc.
la trè, la trè
Ovviamente la terza mi sembra la soluzione migliore.
Purtroppo a causa della mia connessione ignobile non credo di riuscire a tenere aperto sia streaming E3 sia live dell’Angolo, quindi questo sistema mi permetterà di andare a sentire la vostra cronaca nei i momenti salienti.
Troppo facile 3 opzione
La terza opzione va benissimo.
Ma bisognerebbe ascoltare quello che dicono, e poi commentare.
Ogni volta che si fa un live, si perde tempo nel dire battute su cose che non si è minimamente capito, dando così malinformazione.
Bisognerebbe trovare una soluzione….sennò andate avanti a fare la galappas band:
Mi piacerebbe un video in cui si ripropone la conferenza (integrale o meno), intermezzata nei punti clou da vostri videocommenti. Per esempio, uno stop nella conferenza dopo che si è annunciato GT6, con un riquadro di Viper che snocciola brevemente le sue/vostre spruzzate davanti e dietro riguardo alle news appena rilasciate.
Il vantaggio sarebbe riuscire a dare opinioni focalizzate e chiare, e anche saltare le parti di conferenza meramente riempitive, magari con un time lapse. Un po’ più dispendioso in termini di energie, ma sarebbe davvero una figata.
opto per la 3 !
Io mi unisco ai votanti che vi consigliano la terza opzione, ma ben capisco la vostra sbatta e spero riusciate a coniugare impegni personali con quelli “professionalmente” ludici. Per i prossimi 13 giorni ignorerò bellamente tutti i rumor e le dicerie più o meno ufficiali che quotidianamente escono sui siti / forum di settore. Retro-compatibilità, connessione costante, region lock, blocco usato e il marasma di blablabla, ebbasta, aspettiamo ste due cacchio di settimane e guardiamo i giochi veri.
quoto.
Ciao a tutti, come voi, sono davvero impaziente di vedere cosa ci riserverà questo E3 2013 oltre alla nuova generazione di console (motivo di per se già più che sufficiente a far nottata davanti al pc per vedere le varie conferenze).
Io quoto la terza via (sempre tempo permettendo).
la terza va benissimo grazie! :D
Seguirete anche la convenction Android all’ E3? Si terrà nel parcheggio del convenction center
Confermo anche io l’opzione 3.
Ci piace farvi sbattere :D
io penso che la terza sia la migliore, ma come hai detto tu c’è anche un pò di lavoro da farci… la seconda è comunque buona ma poi non c’è la conferenza vera e propria, ma può comunque andar bene, sicuramente però la terza opzione è la migliore. grazie per l’impegno!!! :)