E3 2014: impressioni a mente fre..sca

PS4WiiUXboxOne

L’E3 2014 dovrebbe finire ufficialmente domani, ma tutti sappiamo che gli annunci più grassi grassi ce li siamo già schiccherati tutti, un po’ in diretta durante la Maratona Angolare (ancora grazie di cuore per la partecipazione numerosa e produttiva) e con la pseudo-conferenza di ieri pomeriggio di Nintendo, a cui sono seguite live dalla TreeHouse probabilmente più corpose rispetto al direct stesso.

Possiamo quindi trarre delle conclusioni? Sì.
Vi ho visti belli carichi commentando l’articolo che racchiudeva il video della maratona, vi chiedo di ufficializzare le vostre posizioni in questo, con un po’ più di ordine.
Questo articolo nasce infatti come sorta di chiusura, di un “tirare le somme” in maniera sicuramente personale, sia per sentire cosa pensate di ciò che avete visto, per sapere quale conferenza vi sia sembrata la più interessante, la meno cicciona, la più abbondante… insomma… avete capito.

Premetto che sicuramente parleremo ancora di E3 in GameFathers, probabilmente con una live serale durante la settimana prossima, a mente quindi ancora più fredda rispetto al bombardamento di notizie in cui stiamo annegando in queste ultime ore.

Anche io, personalmente, ho intenzione di girare video in merito all’E3, non so ancora se nel classico formato “Top Ten/Flop Ten dall’E3” o in qualche altra maniera. Vedremo.

Parto io con le mie impressioni.

Mah.

Ecco.
Ho finito.

Questa edizione credo la ricorderò per sempre per una generale ed imparziale equità di giudizio.
Ogni conferenza ha saputo sia crearmi interesse, sia annoiarmi.
Sono state tutte conferenze improntate al 99% sui giochi,e ciò è sicuramente un fattore positivo perchè ricordo ancora oggi come in passato gli eventi sul palco erano gare sui minuti persi raccontandoci quanti milioni di unità erano state vendute e/o quanti servizi (non inerenti al gaming) stavano per essere resi disponibili.

Quest’anno non c’è stato nulla di tutto ciò (se non per vaghi accenni) e ciò mi ha piacevolmente stupito, come se si fossero resi conto di un necessario ritorno al videogioco come elemento fondamentale ed imprescindibile per una console nata per… ehm… videogiocare?

Al tempo stesso sono state anche conferenze lontane dal mio concetto, puramente utopistico, di “Conferenza perfetta per l’E3“, ovvero un evento decisamente più breve ma caratterizzato solamente da titoli annunciati per la prima volta e mostrati anche solo ad uno stadio embrionale.
Ormai il mondo dei videogiochi è cambiato.
L’E3 stesso è cambiato.
Seppur sia ancora la più importante manifestazione videoludica dell’anno, raramente è quell’evento in cui vengono annunciati per la prima volta nuovi titoli e mai come quest’anno lo abbiamo potuto notare: nuovi giochi sono stati mostrati, specialmente indie, ma di quanti non conoscevamo già l’esistenza?
Un nuovo Tomb Raider è una notizia che fa scalpore? Un Uncharted 4?
Sono titoli che sicuramente comprerò lancio e con piacere, ma sono pur sempre giochi che so già che sarebbero usciti prima o poi.
Senza contare i tanti, forse troppi, minuti dedicati a giochi annunciati mesi fa (a volte anche un anno fa) e di cui ormai sappiamo ogni minimo dettaglio, grazie ai filmati pubblicati in rete nel corso degli ultimi 12 mesi.

Ecco probabilmente da questo punto di vista, e per ricollegarmi allo scopo essenziale di questo articolo, credo che la conferenza che più si sia avvicinata a questo mio concetto di “Giochi nuovi mostrati per la prima volta” sia stata l’accoppiata del Digital Event di Nintendo e della sua Live successiva, con l’annuncio (seppur scarno, ma pur sempre ingame) di titoli a me cari come il nuovo Zelda, ma soprattutto con giochi come il nuovo Yoshi, Captain Toad, Kirby o Devil’s Third visti in azione e che mi han fatto venir voglia di andare da GameStop a prenotarne una copia.

Ok, non Devil’s Third.

Cosa che invece non è successa durante le conferenze precedenti, se non con AC Unity e la sua nuova modalità cooperativa che sono ansioso di testare.

La parola ai discepoli tanto cari.

farenz

 

 

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

171 Più commentati

  1. Purtroppo non ho ancora avuto modo/tempo di informarmi sulle novità presentate all’E3… ma mi è giunta notizia del remake di Grim Fandango. Mi basta questo, poterci finalmente rigiocare su ps4. Poi posso morire felice.

  2. let it die di Suda 51 è stata una sorpresa , nel senso che il gioco non era mai stato annunciato, per il resto niente di nuovo, anche se sono contentissimo dell’ufficialità di lbp 3.

  3. Quell’ora intera BUTTATA per il gameplay di Battlefield mi ha fatto cadere i coglioni e, senza nemmeno che sia uscito, posso già dire che sono stufo del nuovo Battlefield.

  4. a me sembra che oggi devono iniziare a vendere i giochi prima ancora di inziare a svilupparli, altrimenti restano senza dindi per terminarli…

    ho come l’idea che non vedremo mai più un E3 dove annunceranno un gioco davvero “nuovo”, di cui non si è mai parlato una volta prima nemmeno per sbaglio, e che veda la luce nei 6 mesi successivi (o max 12 mesi) all’E3 o altra manifestazione in cui viene presentato.

    e ovviamente questa è una cosa orrenda.

  5. Il vero problema è il probabile aver voluto che ci fosse l’annuncio di qualche gioco aspettato..
    Tanti aspettavano Gears su One
    Tanti aspettavano TLOU 2 su Ps4 (come tanti si aspettavano l’uscita di Watch Dogs con PS4 non si sa bene per quale motivo..)
    Tanti aspettavano Zelda o Mario su Wii u (questo c’era..)

    Ammetto che anch’io sono in pensiero per la serie di Metroid Prime (ma se ne facessero 1 nuovo dovrebbe tornare a farlo Retro e non altri..)
    ma in questo E3 hanno fatto vedere solo giochi..
    Quali sono i problemi principali?
    -cosa esce quest’anno su PS4 ed XB1? praticamente nulla (e poi tutti insultavano Nintendo quando nel primo periodo di vita di Wii U usciva poca roba.. Anche se Nintendo in questo momento è tornata ad essere come nel periodo Gamecube, ossia la console “di nicchia” con pochi giochi tendenzialmente buoni, però il GC era il più potente tra i 3 di allora..)
    -se qualcuno non ha ancora 1 delle 3 quale prendere e perché? (uscendo quasi nulla su PS3 e XB1 mi pare logico che la gente aspetti fino a Natale 2015 per prendere una console a 300€ senza Kin-Eye con un paio di giochi in Bundle e un bell’elenco di titoli da recuperare..) e comunque anche questo ragionamento è sbagliato, perché chi deve ancora decidere non prende in considerazione cosa c’è su Nintendo? è forse colpa di quella fottutissima grafica? Io sono stanco di sentir parlare solo di grafica, anche perché pur avendo un 55″ non sto a guardare se su schermo ci sono 1080 pixel o “soli” 900..

    Continuare a lamentarsi non cambierà la situazione in cui ci troviamo, questa non è una Next Gen in nessun senso, l’unica ad aver provato qualcosa di nuovo è stata Nintendo finendo con lo scavarsi mezza fossa da sola per le solite idee estremiste.. (e per non aver investito qualche soldo in più per dare alla gente quello che in molti sembrano volere, ossia un’altra console uguale alle altre 2..)

    Ma in fondo è sempre così, fai un gioco sempre uguale e la gente si lamenta, fai un gioco nuovo ed alla gente non piace senza averlo nemmeno provato, fai una console innovativa e la gente ti prende in giro, fai una console uguale ad un PC e la gente si lamenta che non ci girano i giochi vecchi ed ha poca roba da giocare..

    La domanda sorge spontanea.. Cosa volevate vedere in questo E3?..

    • Lo hai detto pure tu perche non prendere wiiu,è una console di nicchia che puo offrire solo i giochi N se uno ne puo prendere solo una va da sony o m$ le quali dispongono di un offerta migliore e piu varia.

      • non e vero, Nintendo offre titoli più vari rispetto alla concorrenza(con più vari intendo più di diverso tipo), con questo non voglio dire che sia migliore, io personalmente penso che Wii u e PC sia la coppiata migliore, big n fa uscire (nella maggioranza dei casi) ottimi titoli e quasi tutti esclusiva e i multipiattaforma te li becchi su PC che sono pure meglio. detto questo odio tutte ste polemiche ogniuno giochi a quello che vuole.

        • a bhè, se si comincia ADDIRITTURA a negare la realtà…adesso NON è vero che il WiiU è di nicchia ma ANZI offre titoli più vari di console che molto semplicemente hanno TUTTO (o quasi in realtà) il parco titoli multipiatta…voglio il nome del chirugo che ti ha fatto la lobotomia, il nobel cazzo, il nobel.

          • Non mi pare di aver detto che il wii u non è di nicchia, io ho detto che nintendo offre piu diversita tra i suoi titoli(nel senso che ogni titolo e diverso dal altro da moltissimi punti di vista). mentre i giochi multipiatta che piacciono tanto a te , LA MAGGIORANZA hanno tematiche simili.

          • no dai, spiegami qusta cosa delle “tematiche simili”, ho proprio voglia di farmi 4 risate.

          • Se vuoi farti due risate vai in bagno e mettiti davanti allo specchio!:)

          • come al solito hai dimostrato di essere null’altro che un bamboccio, devi essere molto fiero di te stesso.

          • molto!!!!!!!!:-)))))))))))))

          • Io invece vorrei sapere perchè Kimimaro deve rispondere sempre come se l’interlocutore gli avesse appena ammazzato la mamma e cagato in bocca

          • finché per le strade gigerà gante talmente demente da fare domande come questa non posso dormire tranquillo.

          • “Perché Kimimaro è l’eroe che l’Angolo merita, ma non quello di cui ha bisogno adesso.” (cit.)

          • ahahahahah esatto.
            Vado a bermi un Fernet Branca

        • Personalmente mi ha sempre confuso l’accoppiata WiiU + Pc, non perchè sia malvagia anzi è certamente la migliore, ma per come generalmente chi faccia uso di questa strana coppia (con il mezzo videoludico meno potente e meno giochi in combo con quello più potente e con più giochi) sembri totalmente incapace di fare distinzioni tra i due sistemi, vedendo anche i pregi di Nintendo (non dico non ne abbia, sia chiaro), ma apparentemente ignorandone totalmente i difetti (che si sentono pesantemente, specie se si ha un pc adatto a far girare decentemente i multipiattaforma).
          Lungi da me fare console war, ma mi domando realmente come sia possibile fare due pesi e due misure in maniera così naturale, credendoci pure.

          • tu invece sei come al solito qua, a esporre le tue idee scentifiche. non ho detto che il wii u non ha difetti, pure un pc ha difetti, il fatto della scelta di wii u e pc è perche su wii u hai la maggior parte delle esclusive e sul pc tutto il resto, non perdendoti quasi nulla(apparte qualche esclusiva X o P).
            comuqnue, mi chiedo, che cosa sia per te un gioco bello?, che cosa sia per te videogiocare…perche probabilmente, essendo i tuoi discorsi, potenza di la potenza di qua, periferica di merda di qua periferica di merda di qua, fanboysta nintendaro, non capisci un cazzo, bla bla…credo che tu non sapia manco cosa vuol dire giocare.

          • Le idee scientifiche… xDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDD
            La potenza non è l’unica cosa che conta, detto e ripetuto più volte, ed è abbastanza fail provare ad impuntarsi su sta cosa detta per semplificare il discorso, pensando che ne stia facendo un discorso di graficona.
            Il dubbio che esponevo, e a cui non hai provato a dar risposta per inciso, è come sia possibile giocare in due mondi così diversi, ma apparentemente non riuscire a coltivare neanche uno straccio di senso critico, come se i giochi li si subisse passivamente e si fosse incapace di imparare dalla propria esperienza personale.

          • sono straniero, concedimi qualche errore di battuta lol.
            comunque…che cosa dovrei criticare? sono due esperienze di gioco, un po diverse, ma che alla fine cambia solo la tua postazione.(principalmente) poi va beh graficamente su pc gne gne piu bello ficante di qua e di la…ma oltre a quello cosa cambia? cosa dovrei criticare?…. Forse Le “incapacita” della console? sinceramete quando “gioco” mi dimentico di che cosa sto usando per arrivare a quello che era il mio obbietivo, ovvero giocare, e non riesco a capire cosa intendi…nel senso che su pc giochi meglio? o cosa? lo “sballo” che ce tra la fottuta console nintendiana e il pc?

          • ah no forse ho capito cosa vuoi dire lol, si allora, l’accopiata pc e nintendo; tu dici che non si vedono i difetti nintendosi, si è normale che uno non li vede, perche i difetti nintendosi principalmente quali sono?… i titoli non esclusiva nintendo…i giochi esclusiva nintendo sono eccelsi(giusto per esagerare, generalizando eh) e le periferiche o i pad o quei wii mote o cosa diavolo sono, nelle esclusive (quasi sempre) sono utilizzati in modo ottimo, senza errori, quindi io giocando solo alle esclusive su nintendo, non mi becco i suoi “difetti”. su pc invece mi gioco tutto quello che non è esclusiva nintendo. perche la maggioranza dei titoli che esce dalla concorrenza esce anche su pc. perquesto, a mio parere e PER ME(io mi trovo comodo cosi),è la coppiata piu inteligente.

          • Errori concessi senza problemi, tra l’altro ho una tastiera che per motivi strani ogni tanto mi spamma le “i”, quindi np.

            Non è che dovresti criticare (e il discorso era più in generale non era rivolto a te specificatamente), attenzione, ma di sviluppare un po’ di pensiero critico che porta maggiore ad una valutazioine più oggettiva. Come dire che
            Prendiamo il discorso della varietà dei generi (lo prendo in considerazione solo per spiegare meglio il punto), Nintendo ha una certa cura media nei titoli che sviluppa generando dei titoli che spesso fanno categoria a sè, ma non ha tutta questa varietà che ti puoi aspettare da altri mercati dotati anche di terze parti.
            Poi possiamo metterci a discutere su un certo grado di omologazione che trovi nei titoli, ma metti per assurdo che sia un patito di giochi di guida su WiU hai giusto Mario Kart (che può anche non essere quello che cerchi se vuoi qualcosa di simulativo), se sei un patito di rpg hai Zelda (anche qui, Zelda più che rpg è qualcosa che fa quasi categoria a sè), in definitiva se non compri ogni gioco che esce col bollino Nintendo hai poca roba, a maggior ragione se sei fan di una categoria specifica di giochi.
            In tal senso non dico di prendere il lanciafiamme e radere al suolo ogni negozio che venda prodotti Nintendo (può non sembrare, ma io per primo non auguro la chiusura di Nintendo), ma rendersi conto che su molti argomenti diventa difficile difenderla a spada tratta e dovrebbe appunto essere naturale giungere a queste conclusioni, per i confronti anche inconsci che nascono naturalmente avendo a che fare con realtà differenti da Nintendo (come quella pc).

          • si si, ma difatti io oggi non consiglierei mai una console nintendo a uno che vuole, per esempio, giocare a svariati giochi di macchine, mmm…quello che intendo io è che nintendo è vero, offre poco , ma io personalmente lo trovo di qualita molto alta, non voglio fare di tutta lerba un fascio, e non dico che tutti i mario sono faighissimi,(in realta mi stanno parecchio in culo i mario, non perche siano brutti o cosa, ma perche coprono veramente troppo, ip che avrebbero piu senso di esistere, prendi per esempio metroid, metroid è una ip nintendosa, pero ultimamente manco per il cazzo, è dal 2007 che non esce un gioco di metroid se non quel cagoso spin off di metroid other m, con un gameplay accativante ma la storia, bleah e cambiamente drastico di samus.)
            comunque con varieta intendo il concetto di “nintendo difference”, nel senso che rispetto al mercato dei videogiochi in generale da nintendo hai poco si è vero, ma sono quei titoli che sono molto vari rispetto all generale dei altri, questo puo essere un bene e un male perche attirano e tolgono clienti pero, amen se nintendo vuole fare cosi che lo faccia, io personalmente lo aprezzo xD
            la parte delle terze parti è vero, ti do ragione, nintendo non cura le terze parti e non le da motivo di sviluppare per lei, per questo, è dura giocare solo nintendo, perche nonostante offra buonissimi titoli, sono troppo pochi e anche nonostante siano vari o stilosi, sono comunque pochi. per questo uno come me si prende un pc, avessi altri soldi da “investire” sulla passione, prenderei anche play4. ma per il momento ancora troppo elevato.
            il fatto che tra x1 ps4 e UIIU abbia scelto UIIU è solo per lamore che provo per metroid e zelda, lo so, e stupido, ma sono i due brand che per me sono i migliori.

        • Io infatti mi riferisco ad una situazione in cui si puo acquistare solo una console.
          Difficilmente si va su wiiu perche oltre ai titoli N non ha nient’ altro e cio ne limita i possibili acquirenti,non prende il caso tuo che usi pc e wiiu perche i giocatori pc per prima cosa sono in pochi a differenza dei consolari e chi si trova a dover sceglierne una sola va su ps4 o x1

          • ma si, difatti è una coppiata che A ME sta bene. perche riesco a giocare piu o meno a tutto, poi avessi ancora altri soldi, sicuramente prenderei anche una ps4 perchè sicuramente offre un ottimo servizio, ed è sempre un altra esperienza di gioco molto giocabile.
            e li sulla scelta, si, alla fine la gente in base quello che sente legge vede e piace scegliera la console.ma, io dicevo semplicemente che i titoli N sono molto diversi tra loro, e che offre un servizio diciamo di vario tipo(nel senso che è diverso vedere titoli nintendo dello stesso gameplay della stessa grafica, i brand si distinguno tutti quanti, è questo che intedo). poi certo se vuoi realismo, e cose un po “mature”(anche se non sarebbe prorpio il termine correto) ti getti su ps4 o x1.

        • @jibo in realtà sono pc/xbox/playstation che offrono una varietà di generi più ampia. Se vuoi ti faccio qualche esempio ^^

          (prima di venire insultato di fanboysmo dico che ho tutte le console, fisse-portatili e un pc da gaming).

      • Io non difendo Nintendo.. Che in questo momento mi sta quasi sui coglioni per aver creato il Wii, la prima console a cui il 99% delle persone ha dovuto affiancare qualcos’altro per non annoiarsi.. La mia è una analisi in cui concludo che per me nessuna delle 3 da motivi per essere presa da sola in questo momento e dubito che ci siano ancora tanti rincoglioniti che ne prendono 2 in accoppiata specialmente vedendo i prezzi..

        • Nintendo Wii U, un Wii con un pad con lo schermo.. Stessa situazione del Wii con la differenza che i casual non hanno continuità e non si affezionano a nulla in genere.. Rimangono gli affezionati a Mario e Zelda (o chi compra tutte le console a prescindere..)
          XBOX ONE, parte con una fucilata nei coglioni e varie trollate di Sony ma offre giochi, attualmente abbiamo 1 esclusiva al mese su ONE ma nessun titolo “acclamato”
          Sony PS4 sembra di sentire i politici, tante promesse tanto trollaggio verso gli altri ma niente in mano..
          Sinceramente non vale la pena entrare in questa generazione nemmeno con un PC visto che i giochi vengono sviluppati per console e poi adattati (Watch dogs docet..)

  6. L’E3 di Nintendo è stato senza dubbio il migliore e quello che mi ha sorpreso di più. In meno di un’ora hanno buttato dentro un sacco di roba, finalmente direi. E poi Bayonetta 2, Devil’s Third, Yoshi Wolly World, il nuovo TLoZ, Hyrule Warriors, l’annuncio più o meno ufficiale del nuovo Starfox… woah. Che avrei potuto chiedere di più?
    Quello di Microsoft mi ha sorpreso positivamente, pensavo fosse un flop a prescindere, ed invece… è stato anche migliore di quello di Sony per certi aspetti. Forza Horizon 2 e Sunset Overdrive sono gli unici che mi interessano effettivamente, ma da una compagnia che l’anno scorso ha cagato il cazzo per la maggior parte del tempo con le funzionalità della nuova console non me lo sarei mai aspettato. Non male la collection degli Halo con Master Chief; a me interessano, su una scala da 1 a 10, 2 ma se teniamo conto che ci sono SH che fanno remake di giochi usciti 1 anno fa (EHM EHM), beh…. Oh, anche il gioco di Kamiya. Quando ho visto quest’ultimo sul palco ho iniziato ad urlare ma il gioco in se, nisba, niente, zero, non mi dice nulla. Poi ci sarebbe quel gioco in 2D ma non mi trasmette qualcosa così su due piedi; seppur artisticamente molto bello, del gameplay non si sa nulla ancora.
    Ecco, l’ho appena accennato, l’E3 di Sony… bah. Gli unici giochi che mi hanno interessato sono stati No Man’s Sky, MKX, gli indie (e li butto in mezzo perché 1- sono buono e 2- si è visto Hotline Miami 2) e LBP3 (ottimo!). E, guarda un po’, sono quasi tutti multipiatta. Su Uncharted 4 non mi soffermo che è meglio. La compagnia che l’anno scorso aveva sfondato, più per errori degli avversari che per effettivi meriti, quest’anno si è rivelata la peggiore o, ad esser buoni, alla pari di Microsoft. Simpatico come l’anno scorso, giustamente, prendevano in giro Microsoft perché si era soffermata eccessivamente sulla “tv, tv, tv” di Xbox One e quest’anno hanno fatto il “cazzo grosso” con le vendite e qualche funzionalità introdotta nella console. Tutto sommato è stato un buon E3 e sono felice per Nintendo, era ora.

  7. Le conferenze più belle sono state quelle di Microsoft, Sony e Nintendo. Con una preferenza netta verso Nintendo e Sony.
    Poi, vabbeh, Bloodborne, anche se si è visto poco, equivale a “una sega unta di miele che spruzza festoni da tutte le parti” (cit.). No Man’s Sky mi ha colpito tantissimo e conto di prenderlo se mantiene le promesse. StarBound interessante. Sunset Overdrive è il mio gioco, se si basa sul concetto “TPS-Parkour”. Super Smash è definitivamente da Day 1 (deciso nel momento in cui ho scoperto che è stato confermato anche PacMan nel roster, arrivando a un totale di 4 leggende). Di Mirror’s Edge 2 potevano mostrare qualcosa in più.

    In generale, è stato un’E3 bello, con alti e bassi, ma più alti che bassi.

  8. Il problema di questo E3 è che il 99% di tutto ciò che è stato mostrato in conferenza era già stato annunciato o leakato. Anche Zelda, sebbene non avesse seguito questo iter, era facilmente prevedibile che venisse rivelato.
    Detto ciò, ho trovato l’E3 discreto, non bello come quello dell’anno scorso, ma neanche brutto come quello di due anni fa.
    Ho odiato la conferenza EA, perchè non hanno fatto vedere nemmeno un frame di ME4 o di Battlefront. Hanno solo fatto vedere filmati in cui gli sviluppatori dicevano:”Ci stiamo lavorando ;)”… Non parliamo poi del gioco Criterion. BOCCIATA
    La conferenza Ubisoft non mi è dispiaciuta, inoltre la ormai classica sorpresa di fine conferenza mi ha fatto piacere. Poi, ragazzi, quando una conferenza è presentata da una sventola come Aisha Tyler, non si piò rimanere indifferenti( anche il buon farenz e cricca hanno gradito in live). Tranne il Gatto, perchè lui è omosessuale. GNOCCA4EVER
    Non ho visto la conferenza Nintendo, non mi interessava particolarmente. #sonounabruttapersona
    Conferenza Microsoft: cominciata malissimo per me, con una, a mio avviso, soporifera demo di COD. Proseguita csì e così, comunque mantenendosi su livelli discreti, facendomi cascare i maroni per i 15 minuti passati a parlare della collection di Halo, deludendo coloro che si aspettavano almeno un trailer di halo 5( a me fregacazzi, ma sarebbe stato carino far vedere qualcosa), e con questa esclusiva Platinum che, meh, non mi ha convinto dal trailer. Inoltre non ho gradito la presenza di cotanti multipiatta, ma questo è opinabile, ovviamente. DISCRETA
    Infine la conferenza Sony. Via il dente, via il dolore: quei 25 minuti in mezzo alla conferenza li ho odiati. Ci stava la parte su PsNow, ci stava annunciare PsTV in occidente, indipendentemente dal fatto che io l’apprezzi o meno, ma tutta la parte con il famoso Bendis se la potevano risparmiare: si vedeva che c’era un accordo dietro e che erano obbligati a concedere quel tempo alla Marvel. Meh. Questa parte mi ha purtroppo ricordato la conferenza di due anni fa, credo, in cui si dedico un quarto d’ora a WONDERBOOK!!! Ora passiamo ai miei momenti personali di spruzzo: BloodBorne. Non si è visto niente, ma è di From Software. Godo. Poi, No man’s Sky, lo voglio now. Uncharted 4, lo attendo con trepidazione. Il remake di Grim Fandango mi interessa, non avendoci mai giocato. Hotline Miami 2 lo voglio now now! Destiny ha solleticato il mio interesse, la Ps4 bianca mi piace, ma di sicuro non cambio la mia nera. Arkham Knight prenotato dall’annuncio. In sintesi, non è stata una conferenza entusiasmante, si è sentita la mancanza di un mattatore come era Jack Tretton, però è stata una conferenza abbastanza sostanziosa. Veramente un peccato per quei 25 minuti sottotono… RINCUORANTE

  9. Farenz, ma lo sai che lo Zelda mostrato all’E3 sarà il primo che ti farà schifo fra tutti quelli usciti?
    Almenochè non ti piacciano i Musou, ma ne dubito, almenochè tu non sia per metà giapponese D:

  10. E3 2014?

    I’m nuclear
    I’m wild
    I’m breaking up inside
    A heart of broken glass
    Defiled
    Deep inside
    The abandoning child

  11. Comincio col salutare tutto l’Angolo ed i “colleghi” discepoli, essendo questo il mio primo post sul sito. \m/

    Purtroppo non ho potuto seguire l’E3 Angolare visto che lo ho guardato con alcuni amici, ma leggendo gli articoli successivi ho notato un po’ di delusione per l’evento, specialmente nelle dichiarazioni di Farenz, e mi sento di condividerlo in parte.

    Prima della fiera giravano voci su praticamente qualunque gioco potessero annunciare, da un remake di TLOZ Majora’s Mask per 3DS ad un nuovo God Of War, passando per l’immancabile The Last Guardian ed altri titoli che non mi vengono in mente. Queste voci hanno ovviamente, per dirla in termini scientifici, innalzato le spranghe di mezzo web, col risultato di lasciare l’amaro in bocca dopo essere state smentite dai fatti.

    Allo stesso tempo però le varie conferenze sono state piuttosto solide e hanno mostrato parecchi giochi interessanti: ad esempio nel mio caso si potrebbe parlare di Mortal Kombat X e Bloodborne su tutti, seguiti da altri titoli interessanti come Splatoon, The Order: 1886, il nuovo Zelda (si preannuncia molto ficcante, peccato che non abbiano mostrato nulla all’E3), Pokemon Rubino Omega e Zaffiro Alpha, The Witcher 3, No Man’s Sky, Super Smash Bros Wii U e 3DS… {Aggiungo tra parentesi un WWE2K15 di cui si è mostrato poco o nulla, è vero, ma che potrebbe rilanciare il livello qualitativo dei giochi di Wrestling moderni} Insomma, un buon numero di giochi che potrebbero essere seriamente godibili a cui si può aggiungere, a seconda dei casi, vari titoli AAA come il nuovo FIFA, il nuovo Battlefield, Far Cry 4, Metal Gear Solid V The Phantom Pain, il nuovo Titanf…ehm, Call Of Duty (ma magari anche no)… Inoltre c’è una nutrita schiera di conversioni di titoli del passato su console Next Gen come TLOU Remastered (giocone <3), GTA V e Grim Fandango… Insomma, i giochi ci sono, se non arrivassero tutti nel 2015 sarebbe meglio ma per la fine di quest'anno si potranno comunque esperienziare i vari Destiny, The Evil Within…

    PS: non so se è un problema già ricorso in passato, ma dopo aver effettuato la registrazione non riesco a connettermi da IPad, se non tramite l'App dell'Angolo, in quanto continua a segnalarmi un presunto errore nella scrittura dell'Username o della Password. Ho provato a cambiarla con la funzione apposita, ma non mi è permesso farlo. Devo per caso attendere qualche mail di certificazione della password stessa? (Mi sono iscritto oggi pomeriggio, se potesse essere utile)

    • Ok, risolto, dovevo attendere la mail XD
      Comunque vedo che Farenz ha già avuto modo di esperienziare (ed apprezzare in maniera smodata XD) Destiny nella live di stamattina, la prossima però non può che essere su Watch Dogs e il famoso trofeo impossibile, vero?
      ….
      Vero?

  12. Ma nessun darksoularo (figa sembra il nome di un dinosauro) ha notato sto cacchio di Lords of the Fallen?tutti spruzzano per Bloodborn ma sembra cazzutello pure sto nuovo titolo :s

    • Appena danno una data d uscita lo preordino,è un giocone ne hanno parlato puttroppo tutti poco me il titolo merita anche perche dietro c è anche gente che ha lavorato ai primi 2 the witcher mica bruscolini xD

    • Hai ragione, me n’ero completamente dimenticato XD
      All’inizio mi interessava discretamente, ma dopo aver letto le impressioni di chi l’ha provato nei siti di settore, il mio hype è decisamente aumentato. Speriamo che non lo rimandino al 2015 pure quello XD

      • Guarda io ho poca fiducia in un uscita nel 2014 però non credo che saranno cosi stupidi da farlo uscire nel 2015 per scontrarsi con TW3,inoltre il gioco sembra in uno stadio molto avanzato dello sviluppo la speranza c è di vederlo nel 2014

    • non so,mi sembra un polpettone per cavalcare l’onda DS che ha avuto più successo di quello che si pensava.
      mi preoccupa il feeling dei comandi che sarà da provare e lo stile grafico che non mi ispira per niente.
      comunque è già nella lista dei giochi da provare ma non credo di preordinarlo

      • Oddio, il rischio di un Souls Clone c’è, però sono abbastanza fiducioso (per ora).
        Ricordo che all’inizio LOTF veniva paragonato ad un mix tra i vari Souls, Zelda e Darksiders… Lo stile grafico mi sembra in effetti molto simile a quello del brand della defunta THQ, il gameplay è palesemente ispirato a quello del fortunato brand From Software e a questo punto l’influsso di Zelda potrebbe farsi sentire nel campo degli enigmi… Anche se a me basterebbe una specie di Dark Souls con una narrazione “classica” e una difficoltà importante, specialmente per quanto riguarda i boss (non come in Dark Souls 2, dove i nemici base erano ostici e buona parte dei boss si sconfiggevano ai primissimi tentativi…).

        • credo sia la risposta Bandai Namco all’acquisizione di From Software da parte di Kadokawa,con DS hanno fatto un bel po di soldi e ora si ritrovano ad non poter sfruttare il brand che hanno portato al successo ma che si sono lasciati sfuggire.
          quindi è palesemente un clone ma non è detto che sia un brutto gioco,tuttaltro.
          lo stile grafico così “plasticoso” l’ho sempre odiato nei giochi fantasy però è solo una questione di gusti personali,sono sicuro che a molti piaccia.
          il gameplay più che ispirato direi che è lo stesso,forse le animazioni sono un po più action ma non ne sono sicuro.
          per la narrazione sono curioso di vedere come legheranno il gameplay alla storia,non so se una narrazione lineare si legherà bene ad il tipo di gioco

    • secondo me, UNA MIA DISINTERESSATISSIMA OPINIONE, questo gioco solo col trailer a brasato il culo a coso lì…Darcsols…

      • Sicuramente lo stile occidentale è piu figo

        • sottoscrivo definendolo: badass.

          • LOL se l’obbiettivo è sostituire DS il gioco sarà il più possibile identico però senza la bella trama studiata da From Software.
            spero di sbagliarmi ma dubito che gli sviluppatori scelti siano in grado di fare una trama di livello,bisogna spettare di sapere chi la sta scrivendo,per ora si conoscono solo il publisher,gli sviluppatori e il produttore.
            Kimimaro911 dubito che possa piacerti se odi DS
            sempre se il tuo obbiettivo non era quello di trollare i fanboy di DS e scatenare flame ; )

          • la bella trama…

          • no dai,ho scritto una ventina di righe nei commenti tra acquisizione From Software,risposta Bandai Namco,team di sviluppo impegnati su LOTF,produttori e scrittori polacchi e su programmatori usciti da CD Projekt e quello che riesci ad aggiungere è solo “la bella trama…”?
            vuoi proprio dirmi che c’ho preso alla prima sul tuo obbiettivo? ; )

          • non odio dark souls, come accade spesso il problema di dark souls è il pubblico di dark souls.

          • e quindi dopo un bel po di post e righe sul perché Bandai Namco abbia creato questo gioco e chi è che ci lavora dietro il commento più intelligente che ti è riuscito è stato quotare tre parole? XD

          • “non odio dark souls” + “il problema di dark souls è il pubblico di dark souls” Sempre più MITICO :D

          • Sì, ma Marietto impegnati se vuoi trollarlo, perchè ste frecciatine son solo noiose e non ti si cagherà di pezza :D

          • “non ci sono più valori”,”non ci sono più le mezze stagioni” e ora potremmo aggiungere “non ci sono più i troll di una volta”XD
            eppure tra le tante informazioni sullo sviluppo di LOTF,le indiscrezioni su Kadokawa,Bandai Namco e SH polacche,mi sono preoccupato amorevolmente di distribuire bricioline per nutrirli ; )

        • Per me la trama di LOTF non sarà male,da quello che ho letto sembra interessante e ripeto ne sono convinto dato che ci lavora gente che viene da THE WITCHER (LA MIGLIOR SERIE GDR DELLA STORIA) inoltre aggiungo PER FORTUNA NON SARà COME IN DS LA TRAMA,perche a me le cose dette e non dette fanno cagare ;) Infatti a me ds2 è piuaciuto ma me ne sono sbattuto altamente della trama :D In lords of the fallen la trama avrà fiilmati in CG ecc ecc come in un gioco normale

          • attenzione ma di gente proveniente da The Witcher per ora ci sono un paio di designer e il produttore(tra quelli che resi pubblici),per adesso non c’è nessun scrittore di nessuno dei capitoli di CD Projekt a lavorarci sopra,sono tutti al lavoro su The Witcher 3 e su Cyberpunk 2077.
            comunque per quanto sia un amante della serie The Witcher il merito dell’universo narrativo non è della SH Polacca ma in buona parte è di Sapkowski.

            poi il discorso trama lineare o no è puramente soggettivo e ognuno tira acqua al proprio mulino : )

          • Concordo, credo proprio che la trama sarà narrata in computer grafica, e io sinceramente preferisco questa soluzione narrativa alla ricerca di NPC dei vari Souls. D’altronde si è già visto come, senza Miyazaki, chi si cimenta in questo genere di storytelling rischia sempre di cadere nel banale (o nell’allungare male il brodo, come ci insegna la Lore di DS 2).
            Comunque, hype per vedere la gente che dice che DS è un gioco commerciale (non è un riferimento a nessuno qui dentro, non sentitevi chiamati in causa) che difenderà LOTF solo perché è la novità (non è nemmeno una critica a quest’ultimo titolo, che anzi mi ispira parecchiassai) .

            PS: concedetemi un secondo Off Topic da “niubbo angolare” con una domanda ciclica di cui non mi ricordo mai la risposta XD ma per mettere la foto al profilo cosa debbo fare, ragassuoli?

          • @RanXeroX Ma il gameplay super curato e tutto il resto è merito della sh polacca ;)

          • certo infatti io dicevo solo per la trama,sulla qualità del lavoro di programmazione di CD projekt non ho nessun dubbio.
            comunque per ora c’è solo il produttore di The witcher, un po poco per comprarlo sulla fiducia per me.

          • Preferisco la trama raccontata e guidata piuttosto che quella in cui devo essere io a intuire il corso degli eventi (magari perdendo un pezzo chiave della storia oppure intuendo nella maniera sbagliata alcuni elementi della trama ) poi se aumentano i titoli con una difficoltà al di sopra del livello scimmia che si sceglie una banana come controller ben venga questo gioco XD , io come giocatore mi sono sentito offesa dalla facilità dei giochi della passata generazione.
            @Mikelient per mettere l’immagine sul profilo devi registrarti su Gravatar

      • MITICO Kimi come sempre che appena si parla di DS si infila in ogni discussione, sei uno spasso continua cosi ti prego :D

  13. Io mi sono rotto degli shooter. praticamente ho visto la conferenza microsoft che mi ha fatto prendere sonno(tutti titoli che non mi interessano minimamente). e prima della conferenza ea ho chiuso. la conferenza ea mi sono rifiutato di vederla anche dopo. quella ubisoft lo guardicchiata(nemmeno li niente che mi interessasse) e quella sony mi ha deluso. unica nota positiva la conferenza nintendo, con quell’inizio epico e una botta di giochi per wii u molto interessanti. certo, sono tutti 2015, però a me non fa differenza perche la wii u me la prendo l’anno prossimo. poca roba per il 3ds, però ho gia un sacco di giochi da giocare che non ho ancora avuto la possibilità di prendere(zelda, bravely default e altri) e per finire l’anno in bellezza ho pokemon e ssb(che senbra un gioco epico :D ), quindi non mi da troppo fastidio

Lascia un commento