Ragazzi ci siamo! Dopo lunghi mesi di fervente attesa finalmente possiamo guardare negli occhi la nuova forma “premium” del Playstation Network.
Infatti ieri, sul blog Sony ufficiale, è stato reso pubblico il contenuto dell’abbonamento Playstation Plus che sarà acquistabile dal 29 giugno.
E, no, la chat vocale non c’è! AAAAARGH!!
Ecco la lista per filo e per segno di ciò che si otterrà sottoscrivendo l’abbonamento:
Inclusi:
- Un gioco gratis scaricabile
- Due PS Minis gratuiti
- Un gioco PS1 Classic gratuito
Questi tre saranno giocabili solo per la durata dell’abbonamento, poi come già detto da Farenz questi contenuti si bloccheranno alla scadenza dello stesso, tornando a funzionare una volta rinnovato nuovamente.
Sconti- 20-50%
Ogni contenuto che si acquista con questi sconti diventa nostro per sempre, forever and ever.
Contenuti gratuiti
- Due temi dinamici
- Due avatar premium
- Add-Ons di giochi
Questo rimane nostro per sempre.
Due trials di giochi
Questi rimarranno a noi. Si potrà giocare un gioco per un’ora prima che si blocchi, poi lo si potrà cancellare (e, presumibilmente, riscaricare per ricominciarlo dall’inizio) o acquistare la versione completa per continuare a giocare da dove eravamo arrivati.
Download automatico
Sottolineiamo che quanto segue sarà opzionale. Gli utenti potranno settare le proprie PS3 per “svegliarsi” dallo standby e aggiornare i giochi “con cui si è giocato” e il firmware di sistema, per poi ritornare in standby. Il metodo può essere utilizzato anche per scaricare demo. Poi, al primo avvio manuale, ci verrà mostrato quanto scaricato.
Listino prezzi (365 Giorni | 90 Giorni)
Australia AUD 69.95 | 20.95
Europe €49.99 | 14.99
New Zealand NZ$ 89.95 | 26.95
Norway NOK 395 | 119
Poland PLN 195 | 59
Saudi Arabia US$ 64.99 | 19.99
South Africa ZAR 489 | 145
Sweden SEK 480 | 145
Switzerland CHF 69.95 | 20.95
United Arab Emirates US$ 64.99 | 19.99
United Kingdom £ 39.99 | 11.99
Contenuti al lancio
Mese 1: 29 Giugno – 3 Agosto
Intro offer: LBP (standard edition)
PSN PS3: Wipeout HD
minis: Field Runners, Age of Zombies
PSone: Destruction Derby
Full Game Trial: Shatter, Savage Moon
Discounts: LBP God of War Pack – 50%, LBP: LocoRoco costume pack – 50%, Gravity Crash – 20%, Fat Princess DLC – 20%
Premium Game Element: KillZone 2: Steel & Titanium DLC
Push demo (il download automatico, probabilmente): ModNation Racers, Heavy Rain
Dynamic Themes: LBP Theme, SCEE produced: PlayStation “Game Is Just The Start” Dynamic Theme
2 x Fat Princess Premium Avatars
Mese 2: 4 Agosto – 1 Settembre
PSN PS3: Zen Pinball
minis: Blast-Off, Alien Zombie Death
PSone: Medievil
Full Game Trial: inFamous, Mushroom Wars
Discounts: Zen Pinball Earth Defence Table – 20%, Warhawk Triple Combo Pack – 50%, Super Stardust HD – 20%, WipeOutHD Fury – 20%
Premium Game Elements: Motorstorm Pacific Rift: Adrenaline Pack
Push Demo: Flower, Pixel Junk Shooter
Themes: “SCEE produced: PlayStation Plus Dynamic Theme, Heavy Rain Crime Scene Theme
2 x Heavy Rain Avatars (Bird and Butterfly)
Insomma, al contrario di quanto si pensava il PSN plus sul piano strettamente pratico non serve a niente! A lungo si era pensato che Sony avrebbe introdotto con la sua forma di “abbonamento” delle caratteristiche aggiuntive per il sistema operativo di Playstation 3, su tutti la famigerata chat vocale cross game, tuttavia per ora il PSN Plus assomiglia più a un “club” con cui ottenere prezzi d’occasione e promozioni esclusive. Forse è meglio così, permettendo in futuro anche a chi non si iscriverà di avere il massimo dalla propria console, invece di creare disparità software fra gli utenti..
Sicuramente interessante il discorso dei giochi, infatti con 50 cucuzzi all’anno ci si assicura 12 titoli PSN, 24 Minis e 12 PS1 Classic, più tutto il gran varietà di temi, avatar, addons e sconti. Solo che poi, se non si rinnova il PSN+ non ci si può più giocare. E se si rinnova ti arrivano altri 12 giochi PSN, 24 Minis e 12 PS1 Classic.. il meccanismo onestamente non mi piace. Per ora i primi due mesi non mi sembra offrano nulla di poi così imperdibile, magari chissà, più avanti.. inoltre nell’elenco non ci sono scritte le demo a esclusiva temporanea di cui potranno godere gli iscritti.
Mah, almeno per ora Sony non avrà i miei soldi. E voi? Non vi farete scappare l’occasione e state già ricaricando le vostre carte prepagate o preferite attendere offerte migliori?