Ecco a voi… la PSP2!!!

Quasi all’insaputa di tutti, al Playstation Meeting arriva la conferma di ciò su cui si specula da mesi e mesi… ovvero PSP2!!!

O meglio NGP: Nuova Generazione Portatile!
Questo è il nome del progetto.

Passiamo subito alle presentazioni: Mr. Yoshida annuncia che la qualità grafica sarà equivalente a quella di PS3, connettività 3G e wi-fi, 2 fotocamere, oscilloscopio simil-sixaxis, schermo OLED da 5 pollici touch sensitive e…

IL SECONDO ANALOGICO!!!!

Ma sì cazzo! Ci sono voluti 27 modelli per capirlo!

Passiamo ai giochi: i brand che già conosciamo verranno tutti riportati anche su PSP2.
E con tutti si intende littlebigplanet, Killzone, Wipeout, Resistance, Lost Planet e…. sua maestà Nathan Drake.
Ma quando verrà messa in commercio? Sony dice “entro l’anno”.

E cazzo… fanno bene.
Sentono il pepe al culo col 3DS.

Ma ora passiamo ad un po’ di filmati, orribili, ma che ci danno qualche info in più.


Prova a cercare ancora!

snesclassic-13

SNES Mini, sei troppo retrò?

Ieri sera c’è stata la live, dopo tantissimo tempo (stiamo diventando tutti padri per cui il ...

102 Più commentati

  1. Mah, io preferisco il 3DS, insomma, questa NGP cos’ha di veramente nuovo? Un secondo analogico (finalmente), grafica migliorata, e poi? Tecnologia in più, okey, ma ciò che mi offre il 3DS in fatto di “novità” e titoli mi alletta ben di più.
    E poi perchè togliere gli UMD? Si, è scomodo, grande ed ingombrante, ma almeno create qualcosa che permetta ai possessori di UMD di passarli sulla nuova NGP.

    • Perchè il 3DS cos’ha di originale?? Il 3d stereoscopico??? Se parliamo di originalità non compriamo più niente!!! Cmq la psp2 avrà il supporto fisico tramite schedine simili al DS.

      • E grazie al cazzo, uno che ha già la PSP cosa dovrebbe fare, continuare ad accendere la vecchia per giocare a Kingdom Hearts BBS che neanche è andato in DD?
        Il 3DS è una console di Ottava Generazione, questa è solo una Settima Generazione pompata.
        Non ha nulla di veramente nuovo ed innovativo, ha solo prestazioni più pompate e una grafica migliore.

        • Cazzate.
          La generazione la definisce l’hardware, la psp2 è a tutti gli effetti dell’ottava generazione come il 3DS.
          Ciò non toglie che dubito fortemente che possa dare fastidio al 3DS più di quanto la psp ha fatto con il DS…. a meno che non costi meno del 3DS, allora può essere anche un’altro discorso, ma sinceramente mi pare difficile.

          p.s. qualcuno saprebbe quantificarmi la differenza di potenza che c’è da 3DS e psp?

          • La PSP2 costerà dai 299 ai 349, quindi dubito che supererà in vendite il 3DS, e tantomeno, una console OldGen come il DS.
            P.S. Patcher dice che ne 3DS ne PSP2 avranno un fututo, specificando che il 3DS godrà di un abreve fortuna all’inizia mentre la PSP2 morirà prima di nascere.
            Non sono convinto, entrambe venderanno molto, anche se 3DS vincerà per prezzo ed innovazione.

          • Infatti ho detto che NON darà fastidio al 3DS!
            O meglio, fastidio glie ne darà, difficile che la Nintendo faccia il bis di uno strapotere assurdo come quello di questa generazione, ma la psp2 sembra nel bene e nel male l’erede della psp.

            …quanto a Pachter (non patcher!), beh, di solito azzecca solo le cose ovvie!

        • Non ti vorrei scoraggiare, visto che ti vedo molto convinto, ma Sony ha annunciato la completa retrocompatibiltà con i giochi PSP. Praticamente dovrebbe essere dato un codice che permetta di scaricare i giochi gratis dal digital delivery e anche quelli che non erano disponibili per il download saranno disponibili. ;) Quindi non demordere.
          Comunque quello che mi interessa è il prezzo, a detta di sony dovrebbe essere abbordabile a tutti, ma avverto che la mia abbordabilità per una console portatile finisce a 300€

  2. e certo, dalla carenza di analogici siamo arrivati a:
    Accelerometro
    D-Pad
    2 analogici
    Touch sullo schermo
    Touch anteriore
    Per un totale di 6 (SEI!) modi per muoversi o cambiare la posizione della telecamera! Voglio proprio vedere come sfrutteranno tutte queste cose in un unico gioco…

  3. cavolo, sembra proprio una figata *.*

  4. anche il touch posteriore XD ma perchè!

    • Per non fare 12 versioni di aggiornamento .

    • non solo, io posso dirvi, avendo il galaxy s, che giocando a assassin’s creed, il pad è completamente integrato nello schermo, in pratica in basso a sx c’è un analogico virtuale che permette gli spostamenti, spesso capita che il pollice vada a sovrastare l’ambiante di gioco con conseguente errori tipo cadere nel vuoto e morire ecc.
      Il tach posteriore è una innovazione utile a mio avviso.
      per esempio in un fps, immagina di poter ricaricare toccando il dietro della console, senza
      levare le mani dal fuoco, molto veloce cosa utilissima in fasi di gioco concitate

  5. mamma che bella, quasi piango!!! peccato che non potrò permettermela per un bel po’

  6. Un tizio di Activision ha annunciato Call of Duty. Ancora.
    Almeno è un altro titolo che potrei giocare…

  7. VOGLIO. APE. ESCAPE. 2. SU. PSP.2.
    ORA!
    Vabbeh, tanto non la prenderò al lancio.

  8. Altra console “portatile” che si avvicina troppo alle console casalinghe e imho non è un bene.
    Poi vabbé l’acronimo NGP potevano anche risparmiarselo, facevano un favore ad SNK.

  9. GrandeReBestiaKiba

    per quanto mi riguarda, il 3DS lo accantonerò dando la precedenza a questa NGP.

  10. Uncharted (L)
    Mia. Non al lancio, ma mia. Assieme al 3DS.
    Ma quanti cazzo di soldi mi vogliono far spendere…

  11. Ma ancora non si sà niente sul prezzo?

  12. Sinceramente mi aspettavo un design molto diverso, simile a quello della PSP Go!
    Beh, meglio così…l’unica cosa da spaere ora è il prezzo. Perchè penso che prenderò questa, altrochè il 3DS :)

  13. Boh…..
    Bella è bella, e lo schermo è una vera gioia per gli occhi!
    In più ha i due analogici e un sacco di feature interessanti, oltre ad essere molto più potente del 3DS….
    Però molte di quelle feature sono prese tali e quali dal 3DS (come il Near/StreetPass), gli analogici in quella posizione (ovvero parecchio sporgenti rispetto alla sottilissima console) potrebbero dare problemi, ma soprattutto, avete visto quanto è grossa?
    Vi pare una console portatile?
    N’altro po’ e la facevano più grande di un Wii!

    ….e poi ha un problema fondamentale: tra una console da 3-400€ con uno schermo OLED e una da 250 con schermo 3D, dubito che la massa sceglierà la prima, e la psp2 rischia (e sottolineo rischia, non è detto che succeda né spero che accada) di finire come la psp, con tanta potenza e pochi giochi ad utilizzarla….

  14. Cazzo quant’è grossa, non avevo ancora visto o non mi ero reso conto, peserà mezzo chilo. Meno male sarebbe portatile.

    Apparte questo problema tutto bene non è un copia del 3DS per cui bene, e meno male, possono sperare di vendere se avranno “stavolta” almeno qualche sviluppatore decente.

    NGP come sigla è giusta perchè è una hardware nuovo come il 3DS per cui anche qui tutto azzeccato.

    Mi fanno paura i primi annunci sul prezzo, dai 300 ai 400€. Se superasse i 300€ costerebbe più di una PS3 e non è possibile valga più della PS3 questa sinceramente.

    Il problema sarà che molti, me compreso, non la prenderanno perchè vogliono risparmiare per la valanga di giochi che usciranno nei mesi per 3DS e quindi conterà anche quando uscirà questa.

    Poi ci sarà chi potrà permetterselo (Maty) e le prenderà entrambe.

  15. facciamo un riassunto: oggi è stato detto che il 3g sarà a pagamento e forse non ci sarà…
    è anche stato detto “niente 3d!”
    pro:secondo analog
    farenz, mi dispiace deluderti ma.. monster hunter 3 è per psp normale… mi sa tanto di nuovo modello di psp , non nuova psp…
    (eccetto quell’analogico, ma potrebbe benissimo essere messo un addon per ogni gioco che ti scarichi gratuitamente dal psn (riferito alla parola addon, non gioco) e pertanto essere solo una “psp 1.4 , come la slim è stata una specie di 1.2 e la tremila 1.4 e la go 1.4-2 )

  16. La sony copierà come al solito la Nintendo creando cose più scadenti. Per esempio hanno messo il touch nella PSP2 che esisteva nel DS 6 anni fa. Per esempio.

    • Ehm… Il touch screen di NGP è multitouch, e con una risoluzione fantascientifica per un qualsivoglia portatile Nintendo.
      Non spariamo cazzate a zero, eh. :)

    • ma come si fa??sniffel ha ragione, lo schermo multitoch capacitivo della psp2 è un’altra generazione avanti rispetto al resistivo della nds…
      Stiamo cercando di paragonare tecnologie e, a mio parere, fasce di utenza diverse.
      Che la psp ha sempre avuto giochi per un pubblico più adulto mi sembra chiro a tutti no?
      ecco tu in mano ad un bambino di 7/12 anni puoi mettere in mano un ds/3ds, lo vedi dal design della console, si chiude a scrigno e protegge l schermo…
      Una psp e ma ggior ragione una psp2 in mano a chi è probabile che gli cada almeno 1 volta al giorno quanto durerebbe? e senza una protezione dello schermo inrtegrata?
      Parlo così xkè ho visto psp di appena 2 mesi distrutte in mano a bimbi, non l’ho con loro ma con i genitori, con schermi spaccati e graffiati.

  17. Aspetterò almeno il 2013 prima di ocmprarla, non vorrei ne ributtassero fuori altre millemila versioni l’anno prossimo e quello prossimo ancora :D

  18. perché dici “27 modelli”? di psp questa è la seconda generazione, non ne sono uscite 27, né 10 né 3 prima di questa, solo 1!!! la slim, la 3000, la go ecc erano revisioni della prima, non evoluzioni, e sono state vendute come tali. hai fatto un video sulla psp saga, perché hai scoperto dopo grossi esperimenti scientifici che la psp slim è quasi uguale alla psp fat, ma perché non fai un video sulle enormi differenze fra ds, dslite, dsi e dsxl? cioè, hai fatto un video su quanto sia stato inutile comprare la psp slim possedendo già la psp fat, ma perché non ne fai uno sul perché comprare il dsixl quando si possiede già un dsi?

    • Perchè comprare un Xl ha un senso.
      Comprare una PSP slim no.

      Chi ha provato l’esperienza Xl dopo quella dsi, non fatica ad ammettere che rispetto ai predecessori, sia tutta un’altra cosa.
      Il lite era più piccolo del DS originale, troppo giocattoloso.
      Il Dsi presentava la fotocamera, e la possibilità di accedere a dsiware.

      • il lite era più piccolo dell’originale, quindi utile, invece la psp slim più piccola dell’originale e con un monitor migliore, quindi inutile?
        dsi ha 2 fotocamere e dsiware, quindi utile, invece pspgo ha 16gb di memoria interna, integrazione con ps3, playstation store, bluetooth, quindi inutile, ha perfettamente senso….
        io personalmente ho preferito il ds in generale, ma dire che il pollice in più e la connettività migliorata su ds serve, e su psp le stesse features sono soldi rubati mi pare senza senso…

        • Infernal il Napoletano D.O.C.

          Il lite oltre ad essere più piccolo dell’originale aveva lo schermo più grande e più luminoso,e la batteria che durava 1-2 ore in più
          Il DSì ha lo shop online,fotocamera,schermo più grande del lite e un menù più professionale
          Il DSìXL ha lo shop online,fotocamera,schermo quasi il doppio del 1°DS,audio migliore,maggiore luce e menù come il DSì

          PSPgo può avere quello che vuoi,ma senza umd non può che essere un peggioramento…..

          • hai detto le stesse cose che ho detto io: lite un po’ più piccolo e 1-2 ore in più=utile; psp lite un po’ più piccola, con lo schermo più grande, e batteria 1-2 ore in più=inutile
            nella pspgo hanno tolto umd, quindi male, nel dsi hanno tolto lo slot 2, quindi benissimo…

  19. Potenza al pari con la PS3? Mi sembra difficile. E anche se fosse, quanto diamine costerebbe una console portatile potente quanto la console fissa più costosa attualmente in circolazione? E che ne sarà della PS3?
    Boh, magari sarà anche vero, ma un po’ mi puzza.

    Il touch si sapeva che l’avrebbero “copiato”, ma è bello vedere che abbiano evoluto anche il resto, come il secondo analogico. Non mi è molto chiara la storia del touch screen sul retro però…

    In ogni caso, non riesce ad accendere il mio interesse, il 3DS continua ad essere troppo avanti, per la sua ventata di novità e l’ovvia libreria giochi che ci si aspetta da una console Nintendo; potendomelo permettere prenderei di certo quest’ultimo, e sono sicuro che sarà un successo commerciale assicurato.
    A mio parere comunque è facile che, salvo un costo realmente proibitivo, questa console non faccia la fine della PSP.

    • CPU: core ARM® CortexTM-A9 (quad core)
      GPU: SGX543MP4+
      Dimensioni esterne: circa 182 x 18,6 x 83,5 mm (larghezza x altezza x profondità) (dato provvisorio, esclude la proiezione più grande)
      Schermi (Touch Screen): 5 pollici (16:9), 960 x 544, circa 16 milioni di colori, schermo multi touch OLED, tipologia capacitiva
      Tastiera touch posteriore: tastiera multi touch, tipologia capacitiva
      Fotocamere: anteriore e posteriore
      Audio: altoparlanti stereo integrati, microfono integrato
      Sensori: sistema di rilevamento del movimento a sei assi (giroscopio a tre assi, accelerometro a tre assi), bussola elettronica a tre assi
      Posizione geografica: GPS integrato con supporto wireless
      Tasti/Interruttori: tasto PS, tasto di accensione, tasti direzionali (su/giù/destra/sinistra), tasti azione (triangolo, cerchio, croce, quadrato), tasti laterali (destra/sinistra), levetta destra, levetta sinistra, tasto START, tasto SELECT, tasti volume (+/-)
      Comunicazioni wireless: connettività rete mobile (3G), IEEE 802.11b/g/n (n = 1×1) (wireless), (Modalità Infrastruttura/Modalità Ad hoc), Bluetooth® 2.1+EDR (A2DP/AVRCP/HSP)
      GPU sarebbe scheda grafica; non penso che superi la ps3… ho smontato una CPU della ps3 e è un ecquivalente ad un i7 aiutato con la CPU grafica…. è difficile che la superi e parlo del modello 60Gb le slim sono anche migliorate nel hardware me nel sistema di raffreddamento fanno proprio ridere

  20. bellissima!!! costera sicuramente un casino al uscità

Lascia un commento