Poco tempo fa, non ricordo se in una Live o in un Podcast, parlammo della “possibile” console Amazon, speculavamo su delle foto di un pad rivelato in Brasile e sui rumor che la console in questione fosse una semplice penna USB in grado di streammare i giochi direttamente dal web o cose simili.
A distanza di qualche settimana ecco l’annuncio ufficiale, la macchina esiste e si chiama Amazon Fire TV… ma non e’ proprio quello che ci aspettavamo.
La console, se cosi si puo’ chiamare, ad occhio sembra una vera e propria Apple TV, stesse grandezza e stessa forma, archiviando cosi di netto il discorso “penna USB”, la cosa non mi dispiace proprio.
La dotazione iniziale sara’ un telecomando minimalista ma con un microfono incorporato per tutti quei comandi vocali che sempre di piu’ ci stanno circondando, oramai anche i tostapane funzionano a voce.
Ho detto telecomando e non pad perche’ quest’ultimo non e’ in dotazione, si, avete letto bene, se volete giocare dovete prenderlo a parte al costo di 40$.
Le specifiche tecniche sono di tutto rispetto, se le paragoniamo agli smartphone o tablet di ultima generazione… CPU quad core 1.7 GHz Krait 300, 2 Gb di Ram, 8 Gb di HD (cloud illimitato), GPU Adreno 320, possibilita’ di streaming in 1080p e Dolby Digital Plus 5.1.
Prezzo 99$.
Come possiamo ben vedere, tra le caratteristiche tecniche e il fatto che il controller e’ venduto separatamente, questo apparecchio e’ piuttosto lontano dal poter essere considerato console di gioco, puo’ anche fare quello ma e’ nata per mettersi contro alla sopra citata Apple Tv, Google Chromecast e apparecchi simili… praticamente un centro multimediale in piena regola, infatti sul sito ufficiale Amazon c’e’ una tabella che indica i numerosi punti a favore del loro prodotto contro le “macchine” concorrenti.
Ma allora i videogiochi?
Come detto prima i videogiochi sono una cosa in piu’, difatti sono gli stessi giochi che oggi si possono trovare sugli altri store mobile, versioni dedicate di Minecraft o NBA2k ma oltre a queste, per il momento, c’e’ un infinito elenco di cose gia’ viste e gia’ giocate… peccato, con l’acquisto di Double Helix e i loro continui investimenti sul fronte Amazon Game Studios pensavo a qualcosa in piu’, qualcosa di diverso, invece anche se hanno annunciato che ci saranno giochi esclusivi, vedendo le specifiche tecniche non si puo’ sperare a chissa’ cosa.
Per ora comunque la Fire TV e’ unicamente disponibile per il mercato Americano e non si hanno notizie riguardante il nostro ma, onestamente, per quel che mi riguarda puo’ benissimo restare li… che dire, la possibilita’ di vedere canali in stile Netflix, Hulu o Vimeo ce l’ho gia’ e di giocare ad un Asphault 8 sul TV di casa proprio non ne ho voglia.
Ora la palla passa a voi, la vorreste anche in Italia? Questo centro multimediale vi stuzzica o, come dire, e’ oramai una cosa gia vista e rivista?
A voi la parola…
Imho credo che in italia non si possa usufruire neanche della metà delle feature che propone… e comprarla come console Mi sembra un po inutile almeno al momento
Scaffale (se mai arriverà su quelli europei) per me.. è molto più simile in effetti ad AppleTV che ad una console da gioco, nè ha intenzione di entrare in concorrenza con esse.. dopo le indiscrezioni, però, mi aspettavo qualcosa di più in ambito videoludico
BASTA CONSOLE !!! Vogliamo i giochi….i giochiiiii !!!!
Stai tranquillo che quelli arrivano e cmq questa NON è un console concorrente al “nostro” mercato dei vg quindi non ti agitare i giochi arrivano presto,aspetta l E3 :O
alla fine le nostre console sono già un centro multimediale, per chi é attrezzato di xbox one o ps4 é un apparecchio inutile come apple tv, con la console abbiamo molto di più.
Un altro flop come ouya se puntano ai vg,ma da quando ho letto hanno solamente intenzione di offrire i classici giochi android come extra al vero servizio che punta questa “console” ovvero la tv
merda totale
Troiata inutile.
è merda che caga merda …
Bastianich mode on:
Per me, è un 100% No.
Scaffale.
Amazon, mi stai diludendo.
vabbè, semplicemente non è una console, è un mini pc android, ce ne sono tantissimi in commercio ma non sono console e, per ora, non posso neanche pensare di fare concorrenza a sony o MS.
Quello che invece trovo interessante è il fatto che, in effetti, si tratti di una casual console, ovvero una roba che fà di tutto ma in modo limitato ovvero non come un’apparecchio dedicato, quindi, in questa nuova generazione, a chi stà togliendo mercato? Cosa cerca di risicare?
vuole togliere mercato a Apple, google e a tutti quegli apparecchi che streammano canali televisivi in digitale…
appunto, e allora che speranze ha?
guarda, in Italia ben poche, io non conosco tanti che hanno uno di questi apparecchi ma in paese esteri, soprattutto l’America, al contrario, sono molto utilizzati… non a caso e’ solo li che per ora Amazon fa uscire il prodotto.
Considerando questo c’e’ da dire che il loro prodotto e’ particolarmente buono, a livello tecnico e’ superiore alla concorrenza e la gamma di canali e’ piuttosto varia, senza considerare che lo store digitale Amazon sta crescendo sempre di piu’
“FIRE tv”?!bel nome XD Ma non hanno pensato che al mondo esistono persone scaramantiche?sarei curioso di sapere cosa succede se quella scatoletta entra in casa del Gatto …per me si attiva uno Stargate xD
meh. secondo me farà la stessa fine di ouya
Ero incuriosito da come Amazon avesse potuto approcciarsi ad un mondo, quello videoludico, dominato dai due colossi Sony e Microsoft, che tipo di scelte avrebbe adottato per ritagliarsi il suo spazio e… Bhè, non posso dire di essere deluso infatti non avevo aspettative, nel bene o nel male, ma come per altre console (Ouya e Nvidia Shield) investire cifre importanti per “godere” su grande schermo dell’offerta dei vari Market Place non credo valga la candela.
Troppo casual per i frequentatori dell’angolo sicuramente.
Secondo me è un primo esperimento ma non voglio sottovalutare amazon che da
semplice venditore di libri scontati è diventato un colosso assurdo e mio primo fornitore di
videogiochi, libri, film e la maggior parte dei regali che faccio.
in attesa di un tv integrato android, amazon cerca con questo hardware di aumentare le sue vendite digitali (mp3, apps, streaming…), tutto qua.
Cit. : “Ora la palla passa a voi”
Guai se mancasse questa frase in un articolo di Lodoss XD
Dopo l’annuncio la domanda che si saranno fatti tutti sarà stata: “Ma allora Amazon cosa sta investendo a fare nei videogiochi?”
….ho sentito qualcuno gridare ouya?