Electronic Monopoli

Qualcosa si muove in modo convulso, giù nelle lontane terre dove il sole tramonta. In una ridente cittadina, risiede una simpatica azienda dove da quasi trent’anni si lavora per portare il sorriso alla gente.

In questa azienda lavorano tante persone simpatiche da tutti questi anni, e il loro unico scopo è di mettere in fila tanti 1 e tanti 0, registrarli su dei supporti di memoria e distribuirli nel mondo intero, in modo da portare la gioia alla gente nelle sale giochi prima, nelle proprie casette poi.

Questa fabbrica dei sogni ha un nome, Electronic Arts, e sta diventando sempre più potente..

EA è oggi probabilmente la più grossa compagnia del settore dei videogiochi. Il suo peso sul mercato è talmente influente che si mormora che le produttrici di console abbiano dovuto adattarsi in più di un’occasione al volere dell’azienda.. e come si potrebbe pensare di andare a storcere il naso con i proprietari e/o distributori di brand del calibro di Fifa, NHL, NFL, Mass Effect, Command & Conquer, The Sims, Medal of Honor, Burnout, Ultima, Need for Speed, Battlefield, Rockband o Left 4 Dead? Ecco, ci siamo capiti.

C’è un fatto piuttosto curioso, di questi giorni.

Succede che, come ormai quasi tutti sappiamo, Infinity Ward si sta lentamente sciogliendo come neve al sole. Il motivo sembra essere qualcosa a riguardo di alcuni diritti non pagati allo studio, che un po’ per i debiti, un po’ per l’atteggiamento di vaga invidia di Activision che spedisce qua e la nel mondo alcuni membri dello staff, sta praticamente perdendo i pezzi per strada.

E chi sembra che raccoglierà gli intristiti orfani di Infinity Ward? Proprio Electronic Arts.

Ciò, potrebbe voler dire tutto e niente, tuttavia qualche dubbio ce lo si può anche far venire, a tempo perso. Activision non è sembrata troppo felice del successo interplanetario dell’ultimo Modern Warfare, soprattutto se paragonato alle vendite tutt’altro che eccellenti dell’ultimo capitolo interno di Call of Duty, World at War. L’azienda ha chiuso gli uffici intorno all’inizio dell’anno, spedendo a casa circa 50-60 dipendenti e assimilando negli studi centrali in California i responsabili dell’ex team esterno.

Da allora è stato un susseguirsi di veleni, voci di corridoio e rumors, dipendenti scontenti, dirigenti incazzati e in fondo, Electronic Arts che aspetta.

Già, perché sto giro il piatto è bello ricco.

Se per qualche strana coincidenza la nostra amata dittonza dovesse mettere le mani su ciò che rimane di Infinity Ward, arriverebbe a detenere un effettivo monopolio su uno dei generi che, come ben sappiamo, vende di più in assoluto, i First Person Shooter. Si perché, EA potrebbe arrivare ad avere i diritti per:

  • Infinity Ward  (Modern Warfare)
  • Medal of Honor
  • Battlefield
  • Left 4 Dead
  • The Orange Box
  • Crysis
  • Bulletstorm (gioco stile Painkiller attualmente in produzione)

Ecco.. questo si che si può chiamare tranquillamente “Un bel pezzo di Monopolio”! A parte CoD e qualche raro gioco sviluppato qua e la in giro per il mondo, mi sembra che non manchi nulla! Con questa lista di titoli la EA copre praticamente ogni potenziale videogiocatore esistente al mondo, su console, su PC, su portatili.. che potrebbe significare per il destino del videogioco?

A voi la parola!

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

Lascia un commento