Notizia curiosa, molto direi….
Poco fa ho letto che Adam Boyes, durante un keynote dell’ IndieCade, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni:
“Nessuno guadagna dalle esclusive per sempre, gli sviluppatori devono puntare al successo e portare i propri lavori su un grande numero di piattaforme”
“Le esclusive rappresentano solo un modo per i produttori di console di farsi belli”
Il discorso visto cosi potrebbe avere un certo senso, condivisibile o no ma comunque un senso ce l’ha, semplicemente dice che uno sviluppatore, soprattutto indie, dovrebbe puntare al multipiattaforma per vendere il proprio prodotto ad un piu’ vasto pubblico cosi da guadagnarci il piu’ possibile… come dicevo uno puo’ non essere d’accordo ma il suo punto di vista e’ condivisibile.
Ma chi cazzo e’ Adam Boyes? Io non mi vergogno a dire che fino a pochi minuti fa non ne avevo la minima idea o comunque non me lo ricordavo.
Costui non e’ altro che il vicepresidente per le relazioni pubbliche delle terze parti presso Sony, percio’ non proprio nessuno.
Se a rilasciare questa parole fosse stato un capo sviluppatore o il portavoce di chissa’ quale compagnia, nessun problema, tutto secondo la norma, ma dal vicepresidente della sezione dedicata alle pubbliche relazioni con le terze parti proprio no… va bene che queste terze parti sono Indie, ma e’ come se dicesse che la Naughty Dog e’ stupida perche’ non ci guadagna a fare Uncharted o The last of US solo per loro e che tanto la usano solo per farsi fighi.
Ripeto, parole dette da un vicepresidente proprio di Sony.
Anche noi al ristorante consigliamo ai clienti di non venire solo da noi, magari ordinare l’antipasto da noi e i primi al ristorante a fianco, cosi dai, ci guadagniamo tutti…. si come no!
Questo articolo forse non ha chissa’ quale scopo, ho letto questa notizia che mi ha lasciato basito e cosi, la volevo condividere con voi e sapere il vostro punto di vista a riguardo, siete convinti che alla fin fine le esclusive servono solo alle compagnie per farsi fighe? Pensate davvero che non c’e’ una vera convenienza per le terze parti nel produrle?
Ma soprattutto, pensate che Sony sia contenta di queste dichiarazioni lasciate da un proprio dipendente che incoraggia gli indie a non produrre solo per lei?
A voi la parola…
Ma l’esclusiva da che so io non serve solo a fare più toga una console, ma anche ad ampliarne la base di una console in particolare.
La PS2 non a caso vendeva di più perchè aveva tutto lei, così come ai suoi tempi il NES o lo SNES.
Se hai ANCHE la maggior parte d’esclusive di un certo livello ti puoi anche permettere di sviluppare anche su una sola piattaforma… secondo me… io la vedo così.
Secondo me è un discorso che adesso vale molto più di prima, semplicemente perchè le prossime console saranno molto simili, e soprattutto simili ad un pc. Tecnicamente è più semplice pompare un titolo su ps4 che su x1 (attenzione, non sto dicendo che ps4 è migliore si x1), quindi sul settore bimbiminkia stiamo 1 a 0 per sony. Mettiamoci anche che la console costa 100 euro in meno, ed ecco spiegata la dichiarazione di un uomo che sembra scemo ma non lo è. In questo modo dici innanzitutto una cosa sensata, e puoi anche sperare che il prossimo titolo di un brand attualmente esclusiva microsoft diventi multipiatta
“tecnicamente e’ piu’ semplice pompare un titolo su ps4 che su x1, ma non sto dicendo che ps4 sia migliore di x1″… mmhh no, stai dicendo proprio quello
Ok, non volevo dilungarmi perchè la questione te l’ho già spiegata in una mail che ti inviai tempo fa, ma forse devo ripetermi. Tralasciando gli ultimi dettagli di cui siamo venuti a conoscenza (risorse dedicate a tutto tranne che hai giochi), si torna al vecchio discorso delle DDR3 e delle GDDR5. Tecnicamente 5 non è per forza migliore di 3, ma per come si sviluppa ora lo è eccome, a meno che non si sviluppi appositamente per far fruttare quel 3 più del 5. Non scendo in tecnicismi perchè questo non è il luogo adatto
Ma è anche vero che coll tempo il prezzo viene tagliato… io con questa storia del prezzo valuterei di più alla lunga anzichè sofermarmi sul primo periodo.
Nulla di strano che X1 non venda chissà quanto è Microsoft tagli di più il prezzo rispetto a quello che potrebbe tagliare Sony o che probabilmente taglierebbe in un periodo pù lontano.
Esatto, “col tempo”, ma “col tempo” nessuno si ricorderà più di questa dichiarazione, perchè “col tempo” ne arriveranno altre, e altre ancora…quindi potrei ricordarla io, potrai ricordarla tu, potranno ricordarla in 5000…ma saremmo comunque in pochi. Ecco perchè ho ragionato in quel modo
è anche probabile che potrebbe essere un tempo non troppo lontano.
questo ragionamento riguardo le esclusive l’avevo già sentito anche da altri amici, come dici anche tu è condivisibile o no, a parer mio le esclusive hanno un peso, e mettiamo da parte il discorso quanto ci guadagna un azienda con le esclusive e quanto con i multi piatta, parliamo della sostanza,ovvero le console, perché le console? abbastanza semplice come cosa,faccio da esempio io anche questa volta, sono un pcista da anni, ma a fine current gen ho deciso di prendere una console,motivo? le esclusive che non ho su Pc, cosa mi trovo davanti? 360 e Play3, quale scelgo? vediamo, non sono un amante degli spara spara, quindi esclusive come Gears, Halo mi interessano poco, Forza mi interessa e anche tanto, ma spendere i soldi per una console per un solo titolo/brand non è per le mie tasche, allora vediamo Play 3, abbiamo sandbox come inFamous, platform come LBP, abbiamo Gran Turismo con cui sono cresciuto e altre esclusive di diversi generi, opto per la Play 3 allora,i soldi per una console c’è l’ho, e tra 360 e Play 3, la seconda ha più esclusive che mi interessano e quindi prendo PS3, in conclusione penso che le esclusive hanno un peso nel valorizzare una console, anche perché non tutti si possono permettere 2 console, quindi alla fine ci si orienta su quella con più titoli di nostro interesse, e invece i multipiatta creerebbero situazioni di stallo su quale console prendere,a quel punto dico non fate più esclusive? bene allora fate una console unica o qualcosa di simile e basta, perché sul mercato dovrebbero esistere 2 console con egual parco titoli? mi sembra senza un nesso logico questa scelta.
Ma tu fai sempre sti monologhi? XD
xD guarda non ci faccio caso, sono un po così inizio da una frase piccola in testa, e poi arrivo a scrivere un libro
forse pensa che se esistessero solo multipiatta riuscirebbero a battere MS, a quel punto non conterebbero più i giochi ma la differenza la farebbero soltanto prezzo della console e marketing.
Se la si guarda da un determinato punto di vista ha ragione, faccio il tuo stesso esempio: se Uncharted fosse multipiattaforma venderebbe di più su una console rispetto a quanto vende su PS3 perché sarebbe più “famoso”.
Solo che da un altro punto di vista mancherebbe chi avrebbe acquistato la console Sony proprio grazie ad Uncharted magari.
I soliti pro e contro. XD
appunto, percio’ detta da uno che e’ pagato da chi vende tale console suona strana no?
Si… vabbè ogni tanto chiunque spara un qualcosa di strano, io ormai non do più peso a certe dichiarazioni ma mi aspetto che il pubblico non si faccia abbindolare da dei grandi personaggi.
Della serie: “Ah lo ha detto LUI, allora è legge”
Eh, come no!
Per me sony ha talmente tante richieste di sviluppatori indie che Adam non sa più dove andare a sbattere la testa xD povero cristo , penso che debba anche vagliare sviluppatore per sviluppatore e non tutti i giochi indie sono perle.
Accredito l’ipotesi di Basil… Per me Adam si rivolgeva agli indies per scoraggiarli dal chiedere l’esclusiva e da procurarlgli così rotture di cazzo varie… Tanto intendiamoci, SH come la Naughty Dog o la Quantic Dream hanno trovato una strada di successo tale che possono fare un po’ come cazzo gli pare… Ciononostante penso che mamma Sony avrebbe preferito che nella dichiarazione fosse stato presente come soggetto un “sviluppatori indie” bello esplicito.
Al posto della sony sarei incazzato come una faina.
Tuttavia il discorso in se non fa una grinza.
A meno che produrre più versioni sia ancora per te un cazzotto economico nello stomaco, non c’è dubbio che allarghi il bacino d’utenza.
Poi ovviamente sony, microsoft e nintendo ti strozzano se lo dici in pubblico
Se le SH sviluppassero solo giochi multipiatta poi la gara diverrebbe quella del pene più lungo e performante.
secondo me sono convenienti entrambe le cose: fare multipiattaforma serve ad cercare più posti dove vendere e guadagnare di più (motivo per cui ad esempio rayman legends è diventato da esclusiva a multipiatta), ma d’altra parte le escusive servono eccome, ad aumentare il prestigio di una console (semplicemente perchè se non hai la console x non puoi giocare a gioco y), il fatto di farsi belli non c’entra
Forse alla sony sono preoccupati che la microsoft voglia iniziare una guerra delle sclusive a suon di dollaroni.
Non capisco l’avversione di molti verso gli sparatutto…Cod è fantastico come lo è Fear…ecc..ecc.Comunque la questione della mancanza dei sottotitoli credo che dovrebbero essere obligatori.
Direi che hai sbagliato articolo alla grande, amico mio… Ma la penso come te sul fatto che odiare gli FPS vada molto di moda ora.
Non avevo idea di chi fosse quel tizio finché non ho letto l’articolo, quindi grazie Lodoss :D detto questo, io credo sia una dichiarazione “ovvia” per il semplice fatto che mi sembra molto scontato come per uno sviluppatore sia importante vendere, e se rilascia un prodotto su più piattaforme.. beh, vende di più. Come succede coi giochi per smartphone, uno sviluppatore lo rilascia prima per iOs e poi per Android, per massimizzare le vendite..
Sta tutto da vedere se spariranno le esclusive o se invece si manterranno come sono ora.
Da quello che ho capito stava parlando delle esclusive thirdparty ma comunque ha ragione,se uno sviluppatore vuole vendere tanto deve puntare a tutte le piattaforme,le esclusive servono ad invogliare una persona a prendere una console e queste devono essere fatte da Sony/Ms/nintendo ma gli altri dovrebbero evitare
Mi pare che stesse parlando delle escluseve create dalle TERZE PARTI.
Mi pare sia lampante parli per la concorrenza.
Secondo me voleva semplicemente dore che essendoci più basi hai più possibilità di vendere , solo che ci sono di mezzo costi tutto fuorchè irrisori per piccole aziende indie , cmq tu la vedi da quel punto di vista lodoss , ma puoi anche pensare a una specie di richiamo a chi sviluppa solo per pc e secondo me il fatto delle esclusive sta a dire ” venite anche da noi non sfigurerete quelle servono solo a “
La droga fa male Adam, smetti subito
per me l’unica droga di cui Adam abusa sono gli zuccheri xD
guarda che faccia da panzone bontempone che ha ^.^
nella foto sembra che stia chiedendo una ciambella glassata con la crema pasticciera.
ha pure una camicia con canottiera della saluta incorporata :D , a vederlo cosi mi sembra una persona onesta , io gli lascerei pure il mio portafoglio in mano (a patto che non abbia vicino una pasticceria in quel caso sarei rovinato >:( )
Ma Naughty Dog è stupida.
Questo tizio è quello che all’E3 è salito sul palco in occasione della presentazione degli Indie. Ora che fa queste dichiarazioni, mi fa capire che ha un modo di pensare hippie. Comunque sia ho provato ad interpretare il messaggio così: in pratica è sottinteso che il discorso sia riferito alle terze parti, perchè le compagnie interne campano solo ed esclusivamente con le esclusive, quindi l’esempio di TLoU non regge del tutto. Ha semplicemente detto che un ipotetico sviluppatore third party dovrebbe sviluppare sul maggior numero di piattaforme per vendere più unità. In pratica il tutto si può riassumere con un “grazie al cazzo”
Mi piace questo elemento.
le escluysive servono per far vgendere una console rispetto ad’unaltra. Dal puntoi di vista dello sviluppatore è una cosa che innegabilmente limita le vendite. Dal punto di vista del giocatore è una cosa che limita le possibilità di divertirsi se non può permettersi di acquistare più piattaforme. Quindi la dichiarazione il senso ce l’ha eccome, solo che va contro l’interesse di chi l’ha affermata (e questo al giorno d’oggi è strano).
ma se mario e\o zelda fossero multipiatta….sarebbero riusciti a vendere 10 wiiu ????
quanto alle dichiarazioni…poteva pure dire che l’acqua è bagnata e il cielo azzurro…ovvietà x ovvietà…..
Attenzione Lodoss: lui si riferiva alle esclusive di studi ESTERNI. Naughty Dog e compagnia bella sono sviluppatori First Party, quindi di proprietà Sony. Diverso è il discorso di, che ne so, Respawn che fa Titanfall solo per console Microsoft e PC, oppure Capcom con Dead Rising 3.
Forse aveva pensato:
“Le esclusive rappresentano solo un modo per i produttori di console di fare più soldi”
ma ha preferito dire altro..
Credo che lodoss abbia malinteso. Secondo me adam si riferiva alle esclusive terze parti, non alle first party!
Produttori e sviluppatori non indicano la stessa cosa… Comunque ovvio che sarebbe meglio portare un gioco su più piattaforme possibile. Per questo esistono studi first party vincolati ad una sola casa produttrice.