Ed eccoci finalmente qui, di ritorno dalla recente Eurogamer Expo tenutasi a Padova negli scorsi 5,6 e 7 febbraio.
“Venite ad ammirare le gioie della fiera che ha stregato Londra! Leeds! L’Europa intera si inchina alla potenza di Eurogamer Expo!”, dicevano le malvagie pagine internet.
Permettetemi un inglesismo. BULLSHIT!
Partenza da Belluno alle 6:34, il treno diretto per Padova solca inarrestabile il Triveneto e alle 9:40 circa c’è l’incontro con il prode Gatto e la rappresentanza al completo della sezione distaccata del Fan Club padovano dell’Angolo. Salutiamo Zeta e Riccardo.
Giornata in prevalenza soleggiata, ma con un vento ghiacciato che soffiava sulle zone esposte del corpo come lamette arrugginite.. dopo circa un chilometro di atroci sofferenze giungiamo dalla stazione in prossimità del palazzo delle fiere, e già dinanzi all’entrata il dubbio ha iniziato a serpeggiare demotivante. Come mai nel padiglione subito accanto si sta svolgendo “ExpoVacanze”?
Già. Per quanto ho imparato in questo mio primo quarto di secolo, due fiere nello stesso posto e lo stesso giorno non sono proprio quanto di meglio ci si potrebbe augurare, almeno senza che ne esca un casino immondo..
E invece qui è tutto sospettosamente tranquillo, la gente sorride, entra, esce, si abbraccia..
Uhm..
Vabbé, entriamo!
Fila alla cassa, biglietto d’entrata € 8,00. Ah però, mica male.. fortunatamente, la scelta di optare per la domenica mattina si è rivelata felicemente vincente. Poco più di un centinaio di persone gironzola per il padiglione ancora sonnolento, il quale si è presentato ai nostri occhi nel seguente modo: vialetto centrale con tappetino verde acido a fungere da confine e a destra EuroGamer e a sinistra ExpoGadget.
…
Esatto, è come state pensando. Non si è trattato soltanto di due esposizioni nello stesso polo fieristico, addirittura ci si è trovati di fronte a due manifestazioni indipendenti nello stesso fottuto padiglione! E come è possibile una cosa del genere? Semplicissimo!
Allora, la parte relativa ad ExpoGadget (lato sinistro) proponeva un simpatico simulatore di volo dell’Areonautica Militare perennemente con 70 metri di coda, una specie di minicinema per la presentazione degli ultimi ritrovati 3D di Nvidia, un semirimorchio adibito a libreria con ospite l’autrice dei Bestseller “Diario di una Webcam Girl” e “Manuale della perfetta Webcam Girl” e uno stand per la vendita di elicotterini radiocomandati.
Altra metà di padiglione (lato destro): EuroGamer! Evviva! Muri con televisori e varie rappresentazioni di giochi per le le console più importanti: la demo E3 2007 di Kratos, BioShock 2, Darksiders, Fairytale Fights… Heavy Rain… Cursed Mountain… DJ Hero.. Dante’s Inferno.. Mass Effect 2…
Ma… ?
Ma non c’è neanche un gioco che debba ancora uscire!? E dove sono gli stand Sony e Ubisoft? Ah, semplice, non ci sono! L’unica cosa che dava un discreto senso all’intera manifestazione, mi duole dirlo, era un banchetto di GameStop che copriva con alcuni stand e cestoni “tuttoacinqueeuro” circa 20 metri quadrati del padiglione, attirando clientela con una media di 6 persone al metro quadrato, rendendo ogni tentativo di acquisto una lotta per la sopravvivenza.
Carino anche il discorso di vendere Battlefield 2 al prezzo fiera fisso a € 40,00, oltre alla divertente promozione effettuata su alcune copie lanciate in stile bouquet di nozze in fronte ai clienti ammassati di fronte al bancone, chi lo afferrava e riusciva ad arrivare ancora in vita fino alla cassa poteva usufruire di ulteriori 10 € di sconto. A me è arrivato un gioco sulla tempia destra e una gomitata nello sterno, ma vabbé..
E questo è quanto. Ed è una vergogna, perché per l’ennesima volta si è dimostrato come il semplice fatto di svolgerla su suolo italiano può rovinare un’iniziativa. Altro che “la fiera che ha stregato Londra”! Non c’era ASSOLUTAMENTE NIENTE di interessante, addirittura chi di dovere ha avuto l’indecenza di esporre CURSED MOUNTAIN che è uscito lo scorso AGOSTO, ma che razza di fiera è? Per cosa dovrei aver pagato OTTO euro? Per andare a comprare un aeroplanino radiocomandato!?
No comment.