Conferma ufficiale: il 23 settembre 2011 dovrebbe arrivare nei negozi il nuovo gioco di F1.
Mica male!!
Calcolando che lo scorso capitolo mi era piaciuto un sacco spero proprio che questo non deluda le mie aspettative.
Teoricamente dovrebbero apportare miglioramenti tecnici e di gameplay.
Spero solo che riescano a ridurre i proverbiali e infiniti tempi di caricamento che rendevano l’attesa della gara praticamente snervante.
Mooolto probabilmente quest’anno mi cimenterò ancora nell’acquisto del gioco di formula 1.
Voglio vedere se effettivamente riescono ad apportare dei cambiamenti a un titolo già ben fatto.
Tuttavia temo che quello del 2011 potrà rivelarsi sostanzialmente la fotocopia del vecchio capitolo.
Se così fosse, il mio livello di delusione e irritazione potrebbe raggiungere un punto di non ritorno.
Secondo voi verranno davvero apportate delle migliorie al titolo oppure anche con il gioco delle corse si pernderà l’andazzo dei già collaudati fifa e pes ogni anno sempre nuovi, ma ogni anno sempre uguali??
il 2010 è stato un titolo fantastico. Un giusto mix di simulazione e arcade! ancora oggi ci gioco in quanto veramente è un titolo che stanca difficilmente per chi ama la F1!
io sono del parere che f1,come fifa o i giochi di boxe che si ripropongono una volta all’anno non vadano comprati ogni volta..alla fine in un anno riescono a migliorare ben poco per questo preferisco spendere i miei soldi una volta ogni 2 o 3 anni ;)
F1 è il mio gioco preferito indiscusso, per quanto riguarda alle corse. Però!!! però!!! purtroppo non l’ho potuto giocare tanto, tantissimo come avrei desiderato, perchè io non l’ho mai avuto, infatti potevo giocarlo solo a casa di un amico.
Ecco perchè dico questo: Questo gioco l’ho sfruttato solo per fare sfide competitive a tempi col mio amico….per cui non ho visto tantissimo….per quanto mi riguarda, l’unica cosa che mi ha fatto davvero imbestialire di questo gioco è l’eccessiva severità nel dover anullare il tempo se si mette poco poco la gomma fuori strada. Mi basta che risolvano solo quello, per il resto non ho avuto altro per cui lamentarmi…….per il resto non credo che ci possano essere grosse differenze….in fin dei conti stiamo parlando di un gioco sportivo.
E ovviamente spero che quest’anno i coglionazzi dei programmatori si mettano a fare anche la versione Wii….non ho voglia di andare a giocarlo a sbaffo da qualcuno…altrimenti faccio la fine del F1 2010…di cui appunto, ho giocato poco e niente.
Ok, ho indagato….non uscirà per Wii, ma successivamente uscirà per 3DS, ahaha! vabbè……dovevo immaginarmelo…..
Allora dovrò attendere alla prossima Home console Nintendo per avere un nuovo gioco di F1…sperando che da qua che esca una nuova home console Nintendo, F1 non sparisca di scena come successe col suo ultimo capitolo di F1 2006, per poi arrivare a quello di F1 2009 (scito solo su PSP e Wii)
io penso di prenderlo anche per sfruttare il volante su ps3, però vorrei commentare la tua frase finale…fifa e pes è vero che escono ogni anno ma ti posso assicurare che i giochi nn sono uguali, ogni volta apportano migliorie che chi nn compra sempre i giochi al lancio nn riesce a notare, soprattutto quest’anno il salto tra fifa 10 e fifa 11 è stato abissale, te lo posso assicurare
“si pernderà l’andazzo dei già collaudati fifa e pes ogni anno sempre nuovi, ma ogni anno sempre uguali”
Avo…le tue paure credo prenderanno forma molto presto. Il fatto di rendere un pò innovativo il prossimo titolo sarà proprio una sfida per gli sviluppatori. -_-“
se fosse come dici tu Avo beh allora risparmierei soldi comprando F1 2010
credo che sarà come dici tu, in stile fifa o pes. Quest’anno per quanto riguarda fifa il comparto è rimasto identico a quello dell’anno scorso, solo un lievissimo miglioramento di grafica e di gameplay, quest’ultimo però fa sentire la sua differenza rispetto all’anno scorso. Probabilmente visto che questo titolo ha lo stesso andazzo dei simulatori calcistici, ossia un nuovo gioco con cadenza annuale, la differenza sarà minima ma che forse si farà sentire a livello di gameplay.
sono felicissimo… f1 2010 mi è strapiaciuto !! l’avevo preso al day one :) e penso proprio che mi ripeterò con f1 2010… potremmo gareggiare in anteprima il gp d’india !! :D
come pes e fifa , riprendono lo scheletro del precedente e aggiungono migliorie … bisogna vedere se fanno troiate o se davvero mettono innovazioni belle .
secondo me ci saranno solo dei caricamenti più corti e ci sarà qualcosa di nuovo nell’interfaccia
Dalla copertina sapevo che era un articolo di Avo ci scommettevo! comunque penso che prenderanno Fifa e PES come esempio tutto già visto con migliorie qua e la!
Assurdo che, come lo scorso anno, il gioco esca a stagione praticamente finita. Che senso ha?
è sempre stato così con i titoli di formula uno.. e mi chiedo come mai.. in ambito sportivo non si è mai vista un’assurdità del genere.
Nè con fifa-pes, nè con moto GP-SBK, nè con i giochi sull’NBA, nè con madden.. nè con i giochi delle olimpiadi.
E’ una stronzata assurda.
E il bello è che codemasters, che aveva TUTTO il tempo per rimediare a questo errore nel 2010 (dato che erano parecchi anni che non c’era un gioco di F1) , per esempio sviluppando il gioco e appena avute le licenze rilasciarlo.. non lo ha fatto!!!
insomma una presa per il culo (anche perché l’anno scorso appena uscito il gioco, dei piloti sono cambiati) che sicuramente va a influire sulle vendite.. infatti io non acquisterò + un titolo di f1 finché non verrà rilasciato a inizio stagione (o almeno nelle vicinanze).
quoto in toto, anche io odio questa cosa… esattamente come odierei giocare ad un fifa (o altro gioco sportivo) sapendo gia’ come va a finire quel campionato con quelle rose…
se posso pero’ trovare una giustificazione si puo’ dire che nella F1 fino all’ultimo non si sa quasi nulla delle vetture, ne configurazioni ne aerodinamica, tutto rimane nascosto, giustamente direi!! se poi aggiungiamo che nelle prime settimane si assiste ai classici casi di parti rubate, copiate e illegali con squalifiche e obblighi a modificare il telaio, non penso sia facile per una SH replicare quei modelli in breve tempo… considerando anche che in F1 l’aerodinamica e’ riprodotta molto fedelmente…
Questo è vero, e anzi, le macchine continuano ad evolversi durante la stagione, anche se non si possono più fare test, quindi in realtà è come se la “rosa” della squadra la sapessi solo a fine anno…
Però se trovassero un modo per velocizzarsi e rilasciare il gioco verso maggio – giugno non sarebbe mica male…
Non capisco questa lamentela…..sono bazzecole.
E’ molto meglio che il gioco esca a fine campionato…così i programmatori hanno tutto il tempo di vedere le modifiche che ci saranno durante la stagione 2011, per poi farcire in modo adeguato il gioco stesso…..dato le vostre affermazione, penso che abiate bisogno di qualche esempio:
1) Un pilota ad esempio, ora è presente e corre come pilota titolare, potrebbe esserci la possibilità che verso la metà (ho detto verso la metà) del campionato ne arriva un altro che lo sostituisce, sino alla fine della stagione.
2) Le piste…..per il casino in libia appunto, non si è potuto correre in Bahrein….per cui se il gioco sarebbe dovuto uscire ad esempio a luglio, non “sarebbe” stata presente quella pista…e dico “sarebbe” perchè appunto c’è una vaga possibilità che la pista venga introdotta come l’ultima dell’anno…e la F1 termina a metà Novembre…..ne dubito che si corra in Bahrein, però…..se si dice che la possibilità c’è, allora…..
3) la pista di Monza (nel 2000) aveva subito una piccola modifica alle prime 2 chicane, proprio quasi a fine campionato…avevano ridotto le 2 chicane ad una, molto più lenta….Ecco, il punto è questo: Se il gioco fosse uscito più o meno ad inizio stagione (come vorreste voi), appunto, noi nel gioco ci saremmo ritrovati la pista di Monza col VECCHIO pezzo del tracciato.
Ad ogni modo, il gioco di F1 2000 era uscito più tosto tardino (quasi in linea con l’appuntamento di Monza) e io in quel periodo ero titubante, perchè ero convinto di sorbirmi Monza col pezzo vecchio del tracciato.
Avete capito il concetto? altrimenti bisogna parlare della situazione di Kubica………..
Poi, lodoss, che disturbo ti recca giocare ad un gioco alla quale la vera stagione è già stata conclusa sapendo pure il vinvitore? che cosa te ne frega? Il gioco è il gioco….la realtà è la realtà, dal tronde stiam parlando di un gioco tratto da uno sport….
Sarebbe come fare un paragone con i Film, che se un tizio ti spoilera il finale del film, allora ti incazzi. Ma qua si parla di un gioco, alla fine il gioco te lo interpreti tu, non vedo dove possa essere fastidioso giocare ad un gioco sportivo, la dove nella realtà è già stato decretato il vincitore.
l’ultima tua frase è il mio punto di vista su ogni titoli di buona fama…
da cod a pes e fifa…
cambiano i particolari , la grafica, alcune cosette nei menù, alcune opzioni, ma il gioco è sempre lo stesso….
e credo che accadrà la stessa cosa per questo titolo…
diciamo questo, F1 2010 e’ stato un gioco fantastico, se parliamo di simulazione di corse probabilmente siamo di fronte a quella meglio riuscita in questa generazione di console, a zero aiuti attivi il gioco non e’ accessibile a tutti…per non parlare di tutto quello che rotea attorno alla gara che e’ fatto piu’ che bene
secondo me una rivoluzione o cambiamenti radicali saranno di difficile esecuzione, stiamo parlando di un gioco gia’ ad altissimo livello cosi’ com’e’, qua non c’e trama da migliorare o mappe da ampliare, la F1 e’ questa, non ci si inventa nulla!!
quello che faranno sara’ correggere gli errori presenti nel gioco in se, magari aggiungendo qualche chicca nel fuori corsa, tanto per renderlo ancora piu’ menageriale… come ho detto difficilmente si gridera’ al miracolo ma si lavorera’ nella miglioria piu’ che nell’aggiunta!!!
EDIT
Ti senti realizzato ora??
sai quest’anno come ci divertiremo a fare 5 soste ai box minimo ogni gara…
….non è mica detto che anche nel gioco dobbiamo metterci a fare 5 soste….poi che 5?
nella realtà dovrebbero riuscire a farne dalle 3 alle 4 soste…..asd
f1 2011 secondo me fara meno vendite di gt5 anche se lo vogliono comprare in tanti…..
cmq penso sara un titolo rivoluzionario per il genere