Prova a cercare ancora!
FLOP TEN 2017
E dopo l’aperitivo di ieri, con 20 minuti di #FLOPTEN2016, è arrivata l’ora della tanto ...
103 Più commentati
Lascia un commento
Devi essere connesso per pubblicare un commento.
E dopo l’aperitivo di ieri, con 20 minuti di #FLOPTEN2016, è arrivata l’ora della tanto ...
Devi essere connesso per pubblicare un commento.
ti sei dimenticato di dire che come accade a molti altri giochi se ci mettono dentro l’online la campagna singleplay ne risente e viene ridotta, cosa che in un assassin’s creed invece non dovrebbe accadere. Brotherhood era un dlc sia per i contenuti che per la durata!
non l’ho giocato, ma leggendo i commenti ho capito che il combat sistem è sempre lo stesso di assassin’s creed 1, finchè non lo migliorano, per me “scaffale”
Ben vengano i video lunghi tuoi soliti, ma penso che questa sia un’ottima idea, video corti su cui fare diverse riflessioni.
Ora dico la mia, non ho Revelations (non ancora) però già Brotherhood era praticamente un DLC del 2, e avrei scommesso già dall’annuncio che anche Revelations sarebbe stato così, non amando la saga e considerandola soppravalutata aspetto sempre che i suoi giochi costino poco.
Comunque i tuoi sogni di un attesa per fare un titolo con più calma sono già finiti prima di iniziare, infatti hanno già detto che a fine 2012 uscirà il terzo capitolo di AC (terzo nel senso che chi chiamerà 3)
So che è in fase di sviluppo da dopo che è uscito il 2.
Se non erro era stato annunciato un capitolo anche per la wiiu all’E3.
buona l’idea del video! per quanto riguarda il gioco, i nemici attaccano ancora uno alla volta?
Era scontato!
uno alla volta? peggio, molto peggio… se prima ti attaccavano uno alla volta ma ogni tanto ti potevano pure colpire, ora con tutti i vari aggeggi aggiuntivi come bombe e uncino se ti beccano è perchè ti sei addormentato sul pad o tastiera…
purtroppo la saga di AC è soggetta alla legge del mercato, ergo se ac2 fa ottimi incassi l anno dopo si propone un nuovo capitolo (brotherhood) rivisitato in alcuni punti e con in più il (discutibile) multi online, un anno dopo si ripropone l’operazione sulla base delle vendite e dell’appprezzamento dell anno prime e cosi via…
è come proporre sempre la stessa minestra solo rimescolata e scaldata un po…
però Farenz devi ammettere che Desmond in questo capitolo ti assomiglia e non poco XD
il finale mo ha fatto ridere lol
Comunque io ho pensato la stessa cosa sul sistema di combattimento, ha rotto il cazzo sta cosa
mi sa che il sistema di combattimento ormai è diventato un marchio di fabbrica per assasin creed
Se lo hai preso, ti consiglio di farlo di Skyward Sword, che ti tira fuori impressioni flash ad ogni passo che fai con link
Ovviamente lo prenderò, non a breve ma lo prenderò; anche perchè ora, oltre a seguire il World Tour di tennis, mi sto inchinando a Dio Nate, percui, prendere AC ora, e pagarlo sopra i 50 € non mi va, percui aspetto :)
Andrò controcorrente con questa mia affermazione, ma a me AC Revelations è piaciuto davvero tanto. Ed è una cosa strana, perchè tendenzialmente non apprezzo i giochi fatti uscire a cadenza annuale, vedendoli come un essere spillasoldi.
Eppure mi è piaciuto. E’ vero che non ha la consistenza del 2( a tutt’oggi il mio capitolo preferito della saga per trama, longevità e varietà), però l’ho preferito a Brotherhood. Secondo me la trama è stata ben gestita, e il finale lascia intendere non poche cose sul futuro della saga(leggasi:non lo spoilero, ma la mia ipotesi è che nel 3 si userà finalmente Desmond).
Il gioco ormai è sempre quello, più simile a Brotherhood che al 2, a dir la verità( nelle piccole cose, anche perchè la struttra di gioco è la stessa), però secondo me una trilogia di questo tipo ci stava( magari sparpagliata in più di 3 anni, ma amen).
Credo che dal mio commento si evinca che a me il gioco è pienamente piaciuto. Bene, credo di non aver dimenticato niente…
…
multiplayer…
ecco, questa era l’unica cosa che potevano anche evitare
“lo so ma tanto è uguale” WIN.. devo dire che per quanto riguarda la saga di AC la penso da sempre come farenz..
Concordo su tutto e soprattutto con “Basta Ezio” in questo capitolo ha l’uncino per scalare meglio nel prossimo lo vedremo per le vie di un’altra città, con il girello come i nonni!
Credo di no. Guardati il filmino Embers, con Ezio si conclude tutto qui.
Eresie.
Io ho preso assassin’s creed 2, poi non ne ho più comprati.
Come hai detto tu farenz, sono tutti uguali, e della storia non mi interessa poi molto.
è sempre lo stesso gameplay sparato fuori ogni anno a 70€…
Io parlo da fans sfegatato della saga, dal primo capitolo a Revelations.
In tutto onesta il primo capitolo, si ok era ripetitivo, stesse missioni, stesse cose e bla bla bla… Ma il suo gameplay è stato uno dei più belli e come da ogni gioco che si rispetti con i capitoli successivi hanno migliorato altri aspetti.
Ho già finito Revelations e visto anche Embers e già sono eccitato al pensiero che il prossimo Novembre uscirà AC3.
A me, personalmente, non importa se il gamplay ormai è lo stesso ma ciò che personalmente mi ha fatto innamorare di questa saga è la storia!
L’unica cosa che voglio sapere è cosa succederà a Desmond nel prossimo capitolo, non di ritrovarmi altre modalità speciali o gameplay leggermente modificato, ma ciò che veramente aspiro e solo vedere il completamento della storia tutto qui… dopo tutto è questa la vera essenza del gioco. Che il prossimo capitolo di ac, per gameplay, sia identico a Revelations, non mi può interessare minimamente! A me va più che bene! perché a me sta bene il gameplay attuale, lo giudico perfetto! non ha bisogno di altro!
Anche se devo dire la cosa delle Tower Defence era una immensa cagata progettata da probabilmente un ubriacone ._.
Mi sembra abbastanza scontato il dover criticare tale brand sul fattore commercialità e ripetitività,per quanto cmq divertenti ed anche appasionanti siano da giocare,tale brand parla da solo,e ciò che dice è “1 e 2 ,noi siamo gli assassin’s creed ufficiali,gli altri sn i nostri fratellastri!!”,ma cmq nn nego che nonostante io l’abbia molto criticato il primo Max dlc mi ha divertito molto,ma questo revelation bhe,mi ha annoiato nn poco,uniche parti salienti sono ,inizio e la fine,i resto noia.Ma cmq nn voglio dilungarmi troppo,più che altro io vorrei dire una cosa diretta a te Farenz….spero che tu ti sia reso conto,che il desmond di revelation sei tu,cristo,in faccia siete identici!mancava solo il wow cazzo,e potevo dire di giocare impersonando te xD
Non hai detto se le implementazioni fatte nel gameplay, con le famose interazioni promesse sono fantastiche e presenti.
Perfetto ne deduco che non siano stò granchè…ahimè.
Mi stavo chiedendo tutto il video come mai quella copertina, alla fine mi hai distrutto però. XD
Io l’ho finito e sinceramente preferisco Brotherhood.
Il prossimo AC non sarà un maledetto spin-off come già annunciato dagli Ubi ma una Major release, quindi spero davvero di trovare quell’innovazione che mi spiace dirlo ma in Revelations non ho trovato…
Io non ho ancora cominciato a giocare revelations perchè volevo finire il veterano di modern warfare 3.
Mia sorella stà già giocando a revelations, la cosa nuova del titolo è stata la possibilità di usare armi secondare insieme a quelle principali durante i combattimenti, difendere le basi che hai conquistato e l’inserimento di nuovi gadget per ezio.
Anche l’inserimento di nuove mosse di difesa contro i soldati è un misto trà stalt, azione e strategia.
Si lo sò molti penseranno che io stia guardando mia sorella giocare quel titolo, così facendo mi spoilero il gioco e un pò avete ragione.
Dato che non ho ancora cominciato, non vi racconto la storia di desmon perchè non riesco a capire che cosa gli succede.
Allora, volevo fare il capitan ovvio ma il Dr.Avo mi ha preceduto!
Mi è piaciuto quando hai detto “Non ho visto ancora il finale, però il gioco mi sta piacendo” ecco appunto, vedi il finale e ti passa la voglia di vivere. “Spero che il prossimo assassin’s creed venga sviluppato con più calma” sti cazzi già parlano di novembre 2012 ( mese prima della fine del mondo, volta buona per un gioco diverso? ). Non spoilero nulla su personaggi, vi dico solo che Ezio ha finito il suo corso. :asd:
inanzi tutto bella idea farenz!
secondo, volevo rispondere alle lamentele di chi ha giocato REVELATION…
VE LO MERITATE!
non dovete colpevolizzare la ubisoft…e sperare che si prenda più calma per questo brand…sopratutto se…paradossalmente continuate a comprarlo. io sinceramente ho giocato a fondo i primi due. poi quando ho visto l’andazzo, da giocatore navigato il campanello d’allarme, mi ha avvertito della serializzazione sterile di questo brand. che cmq…per quanto aggiustato si è cmq rivelato molto al di sotto delle promesse fatte durante le prime anteprime…risalenti ormai a diversi anni fa.
provate a non comprare più COD, più assassins’s, più halo, e vedrete come le SH correranno al riparo. è successo con TOMB RAIDER…e altri titoli. che oggi beneficiano di un imminente rebot. se continuate a spenderci soldini e poi lamentarvi……è come non andare a vota e lammentarsi se poi il governo fà schifo. ho reso bene l’idea?
ciò che dici è verissimo, ma il fatto è che se uno non compra il gioco non può sapere se merita o no
quoto, io infatti mi faccio prestare sia COD che AC…tanto qualche mio amico lo compra.
Halo non c’entra proprio un cazzo col discorso: non ne esce uno all’anno (e non mi dire di anniversary che è solo un remake in occasione dei 10 anni di Halo 1 eh!) e di sicuro cambia di più tra un Halo e l’altro che tra un COD e l’altro. senza contare che ha un online ottimo (questione di gusti) e una storia che non credo si possa negare che sia di gran lunga migliore di quella di COD…
Io lo nego.
Una trama come quella di Black Ops non l’avevo mai vista.
E anche la sottosaga di Modern Warfare non scherza.
Senza dubbio non arriva ai livelli di epicità di un fantascientifico come Halo, ma come coinvolgimento e bellezza, imho, è a livelli nettamente superiori.
devo dire che hai ragione per un certo aspetto: COD è molto coinvolgente (ho appena finito MW3 che mi hanno prestato) e mi ha abbastanza divertito. è un film d’azione, quindi anche poco realistico, con te protagonista. però la trama…a me non piace per niente, quella non mi coinvolge per un cazzo. e comunque in Halo sarà sempre la solita storia di umani contro alieni, ma fatta veramente, veramente bene: l’universo di Halo è immenso e c’è sempre qualcosa da scoprire, se poi ami leggere, a differenza mia, lo ammetto, i libri mi dicono siano belli. di COD non sopporto che sia un inno all’america, in cui si uccide metà mondo!
oltre a questo non mi piace molto l’online, ma riconosco che è “colpa” mia
io mi pongo una domanda la ubisoft farà combattere gli assassini con spada e lama nascosta per sempre? desmond nel 2000 non so cosa combatterà con la lama nascosta nemici che useranno fucili,grate,missili,ecc?
Comunque l’unica novità che voglio e vedere le guardie attaccare insieme e non 1 alla volta
come dei deficienti
io dico solo una cosa…dopo aver giocato esclusivamente AC1, ora piuttosto che giocare un qualsiasi altro capitolo della serie vado in ufficio a lavorare e lo faccio anche gratis…
non sò se mi stanno più sulle palle quelli di Ubisoft oppure Sarkozy…(o magari è la francia in toto a meritare il mio odio profondo??!??)
baci…
è la francia in toto a meritare il nostro odio profondo
Aspetterò la riduzione di prezzo per prenderlo. Come molti lo prenderò giusto per vedere come prosegue la trama, e mi muore il cuore nel dire ciò, perché in fin dei conti AC mi piace parecchio, ma qua, con ‘ste uscite annuali, sta diventando come NFS. Non vorrei vedere nel prossimo AC Desmond che corre con auto tamarre scappando dai templari/poliziotti. “Lama uncinata o striscia chiodata? Da che parte ti schiererai?” <– retro di copertina di Need for Creed
Una cosa mi son dimenticato di aggiungere.
Ma sull’angolo si è finito per parlare solo delle software e dei multipiattaforma?
Ma che siamo Multiplayer.it?
mmm tutti si lamentano che il gioco è uguale al precedente oppure esce fisso ogni anno ma nessuno si è lamentato x una cosa che forse sarò il primo a dirlo… ma perchè la versioe del pc viene sempre rimandata!? cioè uno come me ke ama questa saga ma ci sto giocando x pc devo avere gli occhi e le orecche chiuse x nn sapere la trama di revelation e aspettare ancora 2 settimane dall’uscita x le console?!
Dopo questo video ho finalmente ordinato Brotherhood da zavvi.
12€ + 1.50€ di spedizione.
E farò lo stesso con Revelations, l’anno prossimo :)
Preso a prezzo pieno.
Revelation vale i suoi 65 euro, a mio parere si diversifica abbastanza da brotherood, soprattutto nella struttura della storia, sia quella di ezio, che quella di desmond e altair, mentre il gameplay rimane fondamentalmente lo stesso, con l’aggiunta di quella figata delle bombe, mentre la lama uncinata ha uno scopo molto più “stilistico”, ma fa la sua parte.
Ma comunque, domanda a tutti voi, visto che io non sono riuscito a risponderla, se i nemici attaccassero in contemporanea, in che modo si combatterebbe? No perché io non ne ho idea, comunque, su revelation i nemici tendono a spezzare di più le catene di uccisioni
Sinceramente l’ho provato un po’ da un mio amico, ma dato che ho finito brotherhood solo ieri non mi va di riprendere un gioco che perlopiù è quasi identico.
Già il 3 mi puzzava troppo di 2, perché lo stile delle costruzioni, i personaggi, le zone, ecc.. mi ricordavano troppo il capitolo precedente.
In questo almeno si notava una differenza.
Anche se comunque condivido i pareri di farenz. Solo due o tre aggiunte, anche se fighe, non bastano a innovare un gioco…
Poi che palle, ma ‘sta trama avrà una fine?
Visto che AC è ambientato intorno al dicembre del 2012 forse il 5 sarà l’ultimo?
Speriamo XD