Facciamoci delle domande

Partiamo con un semplice elenco di fatti, appurati dopo la lettura di molte recensioni di Uncharted 3:

1) tutte le suddette recensioni parlano di una longevità della campagna single player minore rispetto al predecessore, molte fanno riferimento a circa 8 ore. Dicono, per fortuna, che tale campagna sia però più bella e appassionante degli altri, almeno questo.

2) tutte le suddette recensioni parlano di buoni miglioramenti sul fronte multiplayer, corretto e aggiornato in tante piccole cose.

E ora la domanda da un milione di dollari: vedete un qualche nesso tra l’affermazione 1 e la 2?

Io purtroppo sì.

Premettendo che, ovviamente, settimana prossima prenderò il gioco, probabilmente in uber limited,  e che spero vivissimamente si sbagliarmi, ma ho come l’impressione che anche questo brand sia caduto nel pozzo senza fondo del “multiplayer a ogni costo”.

Già l’introduzione della cosa nel 2 mi aveva entusiasmato ben poco (per usare un eufemismo) ma tutto sommato l’avevo accettata perchè era proprio un’aggiunta. Il single player era corposo e figo e IN PIU’ c’era l’online. Dopo tutto quello che ho letto sul 3, invece, ho la netta sensazione che il multiplayer abbia inciso, in negativo, sul singolo, accorciandolo.

Ora, stiamo parlando pur sempre di recensioni, e sappiamo tutti che valgono quel che valgono, quindi non esprimerò alcun giudizio fino a gioco finito, diciamo solo che al momento non ho la migliore delle sensazioni.

Spero vivamente di sbagliarmi.

Prova a cercare ancora!

1

Spiderman, prime riflessioni

Ecco a voi la prima parte di una mia personale e particolare recensione dell’ultima fatica ...

107 Più commentati

  1. io invece credo proprio che non sia come dici te…prima cosa uncharted non è un adventure ma è decisamente uno sparatutto in 3° persona con alcuni elementi platform dubito che basti che il protagonista del gioco sia un cacciatore di tesori per fare del gioco un adventure e secondo l’online di uncharted 2 è stato tra i migliori e piu sottovalutati della storia dei videogiochi in quanto il comparto online è magnifico, molto longevo ed è sempre pieno di giocatori nonostante sia uscito da 2 anni..per concludere io credo che la vera anima del gioco sia l’online che poi sia seguito da una storia magnifica e molto curata è un altro discorso ma arrivare a dire che l’online non c’entra niente solo perchè nel primo non c’era è esagerato visto che è l’unico gioco di cui l’online non mi ha stancato dopo un paio di giorni come tanti altri giochi molto piu parlati vedi i vari cod crysis e via dicendo.

    • Uncharted nasce come gioco offline, con la sua storia e le sue avventure. L’online è una cosa secondaria qui (come già detto, per me ha senso solo la co-op in questo gioco).
      Dire che la vera anima di Uncharted è l’online per me è una sparata assurda e senza senso.
      Che ti sia piaciuto molto è un conto, che sia meglio dei soliti fps online è un altro conto, dire che l’online è la vera essenza di Uncharted è una stronzata.
      E uncharted è un misto tra TPS e Adventure, non è solo TPS con qualche spruzzata di salti e arrampicate a caso (o almeno, il secondo è un buon misto, il primo non tanto ma vabbe).
      Se riesci a vedere solo lo spara spara in Uncharted mi viene pure il dubbio di aver entrambi giocato lo stesso gioco.

      • Hai assolutamente ragione , l’online di uncharched 2 ètra i più sottovalutati della storia , anche a me è piaciuto un casino e penso che in un gioco come uncharted il multy ci DEVE essere.
        Ma mi sebra esagerato dire che è la vera anima del gioco

    • noce la vera anima di uncharted è l’online?

      ma quante minchiate…uncharted è un action-adventure non uno sparatutto. visto che al suo intertno ha fasi platform, esplorative, enigmi ambientali e fasi stealth opltre che sparatorie. inoltre il fulcro del gioco è sempre stato il single player. la storia e avventure di drake non l’online che è un’aggiunta inizialnmente per far felici i bimbiminkia. ma che fortunatamente grazie alla bravura dei ND si è ampliato risultando divertente nel due e nel caso del 3 a quanto letto,magnifica.

      quindi capisco il tuo amore per uncharted ma le tue affermazioni sono alquanto lontane dalla verità!

      • boh non ne sono molto convinto…rispetto le tue idee ma non credo che uncharted sia un action-adventure solo perchè ha qualche enigma, qualche fase platform e via dicendo..io credo che si parli comunque di uno sparatutto in 3° persona con qualche spruzzo di stealth ma proprio poco visto che queste fasi sono presenti solo nel 2 e sono comunque poche…comunque si è vero che forse ho esagerato a dire che l’online è la vera anima del gioco ma non si può neanche dire che è stato aggiunto solo per i bimbiminkia nel primo uncharted l’online non era presente ma è anche vero che il gioco non è un capolavoro nemmeno lontanamente paragonabile al secondo sia per storia che per meccaniche di gioco..

  2. Ormai tutti i giochi hanno il multi, e questo a me non piace perché il più delle volte é una forzatura.L’ online ad ogni costo é una delle cose che sta rovinando questa attuale gen, insieme a DLC, pass online, trofei/obbiettivi e i DRM.

  3. grande, odiototale!!! finalmente uno che la pensa come me sugli achievement e i trofei…lo rovinano eccome secondo me il gioco queste due petonate…all’inizio sembrano una bella aggiunta che ti da soddisfazione, poi ti rendi conto che, seguendoli, ti constringono a giocare in quella maniera.
    ovvio che uno può scegliere di non seguirli, starete dicendo voi, ma se volete far capire al mondo intero che di quel gioco siete appassionati e magari anche fan come fate a farglielo capire? con quei cazzo di trofei/achievement…

    10G – leo sei proprio un rompicazzo…

  4. scusate per il doppio post…
    odio totale, mi spieghi cos’è il DRM?

    • dovrebbe essere il tipo di protezione usato per i giochi pc ovvero quello di richiedere una connessione online per l’utilizzo del gioco tramite un codice seriale associato al proprio account che viene confermato ad ogni avvio del gioco tramite internet ovvero se porti il pc in vacanza e ti vuoi fare una bella partita a fifa con gli amici non puoi se non hai una connessione a internet

  5. Tranquillo posso tranquillizarti io, Drake 3 sara una cosa pazzesca e se non ti int l’ON-LINE allora non giocarlo, e poi se è vera l’affermazione detta dalla casa del cane, ossia che hanno intenzione di separare l’ON-LINE dall OFF puoi stare tranky che magari l’OFF non sarà cosi corto.

    Per quanto riguarda l’ON-LINE io lo adoro per mè è il migliore in un gioco,e come ho scritto spesso nei miei mess io non vado matto per la funzionalità ON-LINE, e il terzo se è come lo visto nella BETA e forse meglio allora ci sara da fare macello.

    Io lo trovato il più immediato e rapido, ma anche coinvolgente e mai noioso.

    L’unica pecca che posso trovare e che spero si risolva mantenendo la parola da parte della SH (hanno deciso di fare ben pochi trofei per l’ON-LINE e che questo abbia già il riscontro positivo nei forum mi fò ben sperare).

    Si perchè onestamente i trofei ON-LINE in DRAKE sono una vigliaccata, cioè mi sta bene la mod in rete ma i ttrofei aggiunti per fortuna dopo il mio platinamento sono terribili.

    Finchè metti i trofei per la storia mi va bene in quanto io li ho finiti entrambi al 100% e in tutte le diff (bestemmiando e divertendomi) ma quando mi metti quelli in rete allora si che vai a minare il gioco.

    MI spiego meglio, DRAKE nasce come super giocone in singolo, ma siccome ci si è evoluti ecco che non fare unna mod per scannarsi in rete sarebbe un errore, la fanno ed è una figata pura, e mi va bene ma i trofei sonno in +

    • Mi trovo d’accordo, il comparto online del secondo capitolo non è niente di eccezionale considerando il fatto che ha le classiche modalità come deathmatch a squadre e caccia al tesoro ma niente di più.

      Nonostante fosse scarnissimo agli occhi di un appassionato di sparattutto online io l’ho trovato brioso e interessantissimo e mai noioso, se accendo adesso la play mi diverte come la prima volta sarà sempre un evergreen per me.

      Il fatto che questo elemento lo abbiano migliorato non può farmi che felice, anche se è andato a minare la longevità anche se di poco ( e ripeto, solo la longevità, non hanno trascurato elementi base come la storia per dedicarsi all’online ).

      C’è chi preferisce 30 minuti in più di OFF che 10 ore di ON, però io ho piena fiducia di Naughty Dog e anche se dura mezz’oretta di meno lo apprezzerò lo stesso così come ce lo propone, anche io vorrei un Uncharted che non finisse mai e che durasse 8328473 ore, è il sogno di ogni fan ;)

  6. Scusate per i palesi errori nel mio messaggio precedente ma mentre lo scrivo vado di superfretta, la prox volta scrivendo con + calma evitero di farli

  7. mentre lo scrivevo andavo di superfretta

  8. Ma come, è un Thrid Person Shooter questo gioco, perchè è tanto strano che abbia l’online?

  9. si se uncharted è un third person shoter…allora gears è un picchiaduro a scorrimento.

  10. Uncharted 2 lo finivo in 15 ore a distruttivo. Sicuramente un paio d’ore si possono ancora limare dato che cercavo tesori e cazzeggiavo. Otto ore sono pochissime, maledizione, e di quell’online non me ne faccio nulla.

  11. la morale è sempre quella si stava meglio quando si stava peggio !!!

  12. Spero proprio che il multi non abbia influito in negativo sul single…non possono rovinare Uncharted

  13. partendo dal presupposto che Uncharted è bello perchè ha una gran campagna offline, vorrei parlare dell’online: sembra proprio che c’è un odio verso l’online di sto gioco, ma la cosa bella è che quello del 2 è fatto bene, figuriamoci quello del 3. Il punto è: perchè dire sempre la stessa cosa?? “L’online di uncharted non c’entra un cazzo col gioco.” scusate, ma nell’online non ci sono le sparatorie come nell’offline, ovvero drake & company contro mercenari ecc ecc…?? per non parlare della cooperativa… bah, fatevi una partita prima di parlare…

    • Le partite le ho fatte, quindi parlo: l’online non c’entra un cazzo con la campagna offline, punto.

      Fattela qualche domanda banale ogni tanto no? Allora, ad esempio: parlami un po` della storia che racconta l’online di Uncharted, su, fammi fare ‘ste quattro risate vah.

      Oppure prendiamo la frase piu` stupida del mondo:”…eeehh, ma l’online allunga il gioco…”. Bella cazzata!!
      Che qualcuno mi spieghi come fa il comparto online a prolungare la storia, bella che conclusa, raccontata nella… storia single player, dai su, fatemi fare ‘ste quattro risate supplementari :D

      Il multiplayer online e` semplicemente un altro gioco, bello quanto vi pare, che non racconta un cazzo, non allunga un cazzo (questa ve l’ho servita su un piatto d’argento, LOL) e che serve solo a dare l’occasione di organizzare un’amichevole sparatoria tra amici, tutto qui, niente di piu` e niente di meno.

Lascia un commento