Nel continuo peregrinare senza meta della vita del videogiocatore si incontrano e conoscono le più variegate e pittoresche forme di vita.
Sereni vaghiamo nel mondo e nel web spinti dalla leggera brezza dei nostri ideali, da una semplice linea di pensiero o più banalmente dal nostro semplice desiderio di sollazzo, e come noi un numero infinitamente alto di altri utenti, talvolta molto meno preparati ed informati di noi.
Purtroppo l’ignoranza viene spesso considerata una debolezza piuttosto che come un’opportunità di crescita, e unita questa all’alto tasso di ormoni nel sangue dovuto alla giovinezza di alcuni individui, crea una miscela esplosiva che tende a manifestarsi nella oramai ben conosciuta “bimbominchiaggine”. Odiati da chiunque, essi incanalano l’astio di cui si fanno portatori ed inquinano e avvelenano forum, discussioni, topic e thread, con l’unico scopo di far prevalere la propria, spesso infondata opinione. Tuttavia il basso acculturamento dell’individuo non si riscontra solo e soltanto in giovani in età puberale.. ci vuole una musichina a tema!
Vorrei che pensaste al vostro nucleo familiare. Quando un videogiocatore dedica la propria esistenza all’arte del videogame, è inevitabile che alcuni rami del proprio Set vadano ad invadere i territori degli altri membri della famiglia. Sia essa la console accanto al televisore in soggiorno, le custodie dei giochi sullo scaffale o nella vetrina, varie icone e voci di menù sul computer di casa, ci lasciamo dietro una traccia ben tangibile del nostro percorso di sommo ludibrio, che talvolta le persone a noi care inaspettatamente decidono di seguire.
Le situazioni che ne seguono, solitamente donano a noi videogiocatori una rara posizione dominante, da veri esperti in materia ci viene timidamente chiesto aiuto, consiglio, talvolta semplici curiosità. Ed è in questo intimo e profondo momento di condivisione con adulti maturi ed estranei alla nostra estradizione culturale che veniamo a contatto con l’essenza pura e incontaminata dell’inconsapevolezza, la totale ignoranza in materia ma che, al contrario di quanto avviene con le personalità più giovani ed aggressive, ci riempie il cuore di amorevolezza e desiderio di condividere le nostre doti e le nostre conoscenze.
Quanti di noi hanno avuto la fortuna di sorprendere un familiare, un amico, alle prese coi nostri giochi (superato l’attimo di terrore per l’integrità dei nostri salvataggi), sanno quanto può essere dolce ed entusiasmante farsi tutori di una persona a noi cara, che decide di voler scoprire un universo a loro sconosciuto, che tuttavia noi abbiamo la fortuna di conoscere come il palmo delle nostre mani. Ci trasformiamo in amorevoli guide, mossi dalla profonda speranza che la passione possa attecchire nei nostri cari e dandoci la possibilità di condividere con essi la nostra più grande passione.
Quando mamma mi ha chiesto di insegnarle i comandi di Tetris sull’iPhone (che le avevo sincronizzato col mio computer), ho sentito un forte moto di orgoglio e al tempo stesso di profondo affetto, con il genuino ed autentico desiderio di fare amorevole dono di parte della mia conoscenza, magari sperando di riuscire a far percepire e condividere parte della felicità che raggiungo durante le mie sessioni di videogaming.
E fra padri, madri, fratelli e/o sorelle, fidanzate, mogli e conviventi, i casi e le situazioni possibili rasentano l’infinito. A voi è mai capitato? In tal caso, raccontate!
Bhe mio fratello non è certamente un gamer paragonabile a me, ma capita che dei giochi lo prendano veramente e li porti a termine. Attualmente è flashato principalmente con Quake Live, e mi sa che non si smorzerà facilmente questa fissa lol.
Con mio padre invece ho un trascorso videoludico non indifferente, ai tempi del Super Nintendo e Donkey Kong Country avevo a volte bisogno del suo aiuto per superare alcuni livelli o boss. Poi è stato il turno della Playstation, sulla quale ha trovato qualche gioco di suo gradimento, come (stranamente) Silent Bomber, Harvest Moon, e non ricordo che altro. Tutto ciò PRIMA che scoprisse Halo, da quel momento è diventato un fanatico degli sparatutto XD come Black, Killzone, TimeSplitters e roba simile.