Occhio quindi….
Premessa: non ho comprato il gioco.
Motivo? Semplice.
Non è che il titolo non mi interessi, anzi… tuttavia forse scottato dalla negativa esperienza di anni fa di FFX-2, ora con i diretti sequel di FF sono abbastanza perplesso.
In sostanza, ho paura che si tratti di commercialate.
In più aggiungiamoci due aspetti:
1. ho ancora 5-6 giochi comprati negli scorsi mesi che devo ancora giocare
2. Final Fantasy è storicamente uno di quei brand il cui costo dei titoli cade in picchiata abbastanza velocemente.
In poche parole, non brucio per ‘sto FF13-2 a tal punto da non poter aspettare 1 o 2 mesi.
Dany, un mio amico con cui chatto da anni ma che non ho mai visto in faccia, oggi mi ha linkato una notizia sul finale di FF13-2.
Non è del tutto “spoilerante”, ma quasi… quindi uomo avvisato, videogioco salvato (fonte spaziogames)
In una recente intervista Motomu Toriyama, direttore del gioco, avvenuta ieri nel corso della Taipei Game Show 2012 ha spiegato come mai alla fine di Final Fantasy XIII-2 si può leggere la scritta “To Be Continued”. Toriyama ha dichiarato che quella scritta è dovuta alla presenza di finali multipli nel gioco e per l’arrivo dei futuri DLC che amplieranno la storia ai quali Square Enix sta lavorando. Niente nuovo capitolo del gioco quindi, infatti il direttore smentisce le voci su un possibile Final Fantasy XIII-3 dichiarando che i DLC basteranno a dare una conclusione alla trama.
I DLC basteranno a dare una conclusione alla trama?
………..
….
……………..
….
I DLC basteranno a dare una conclusione alla trama?
Ma andate a fare in culo.
Ottima idea non trovate?
Soprattutto verso chi ha già acquistato il titolo.
Volete il finale? comprate i dlc.
Col cazzo che lo compro.
Si è scoperto che questa è una boiata. Da quello che dicono le persone che l’hanno già finito il finale è quello, finisce lì, non è troncato, non da spazio a seguiti, si capisce tutto e il giocatore, dopo averlo visto, non si sente per nulla l’ano bruciare perchè manca un pezzo che mi dovrò poi comperare. i DLC serviranno, appunto, per ampliare la storia DOPO il finale. Sono dei DLC tipo quelli di Lords of Shadow o tipo quello di Deus Ex, nulla che abbia a che fare con l’Epilogue di PoP 2008 e nulla per cui boicottare il gioco. Certo, saranno i soliti DLC merdosi venduti a prezzi esageratissimi che serviranno a spillare anche l’ultimo centesimo ai Fan più incalliti col pretesto “ohhh guarda che abbiamo ancora qualcosina da raccontarti” secondo me, però certamente non è l’inculata che quasi tutti hanno capito sarà. Almeno questo ne è emerso dopo aver ascoltato le parole di gente che il gioco l’ha già finito e di brutto pure, in altri lidi. E sempre in questi altri lidi si è pure ritradotta la news originale, facendo emergere proprio queste cose.
Poi pensatela come volete.
……………………………… Che bello copiare i fallimenti della Ubisoft eh Square?
che problema c’è, tanto è sicuro che poi uscirà una versione con DLC inclusi xD
Che schifezza, che livelli infima. Nascondere il finale in un DLC è proprio sbagliato, concettualmente sbagliato!
ecco oggi si parlava di minestre!
questa non è riscaldata….ma bensì rovinata!!
Ho capito! Non è stata una scelta volontaria, semplicemente non avevano finito in tempo, e quindi per evitare altri rinvii l’hanno fatto uscire, per poi terminarlo in secondo piano agli altri millemila progetti!
Tsk, e voi che pensavate male…
Mi sa che non è quello il vero motivo! Secondo il mio opinabile avviso la Square ha deciso di fare così in modo da evitare che delle persone spoilerassero il finale ad altri che volevano ancora giocare! così tutti ora hanno il tempo di comprare il gioco mettersi in pari con gli altri e godersi il filmato una volta uscito il DLC e così niente più rischi di Spoiler da parte di nessuno! Un’idea geniale quella di Square-Enix, no?!
Non sono fan di final fantasy, non ho mai giocato un suo gioco, tuttavia ho il XIII per PS3 in attesa di essere ancora giocato e quando lo farò di sicuro lo farò estraniandomi dall’idea che sia un Final Fantasy piuttosto che un JGDR come tanti. Mi spiace per i fan per la piega che ha preso la saga e posso capirli dopo lo scempio di SC Conviction a cui anche io ho assistito :(
Farenz ma non lo comprare proprio questo gioco, è una mega commercialata, ho visto vari walkthrough su YT e ho solo rafforzato la mia tesi.
Praticamente hanno aggiunto a FF XIII quello che i fans si sono lamentati che non ci fosse, ma in maniera esagerata: FF XIII troppo lineare? In FF XIII-2 mettiamo una marea di cavolo di minigiochi e 10 finali alternativi!
Quello che la square deve capire è che per fare un buon RPG innanzitutto servono bei personaggi e una bella trama, poi viene il resto! Per questo il VI e il X (questi soprattutto ma anche il IV, il VII, l’VIII e il IX) sono venuti così bene!
ci sono 3 minigiochi -_-
Incredibile, questo tizio si sta lamentando che il gioco è pieno di cose da fare, criticando le uniche cose riuscite anche bene del PREQUEL, la trama e i PG. Aggiungiamoci che per lui il X è un FF fatto bene e abbiamo il massimo dell’idiozia.
“le uniche cose riuscite anche bene del PREQUEL, la trama e i PG”
Avrei molto da ridire su questa affermazione asd
“Aggiungiamoci che per lui il X è un FF fatto bene e abbiamo il massimo dell’idiozia.”
E pure su questa (e lo dico nonostante il X mi sia piaciuto veramente poco).
Sono solo un gruppo di cialtroni…
no Farenz, ‘sta volta hai preso un granchio, FFXIII-2 ha un finale chiuso il quale però, come molti altri finali di gdr giapponesi, lascia quel senso di ”incompletezza” che può essere colmato interpretando quanto visto (settimane fa ho finito Tales of the Abyss per 3DS e il finale per quanto chiuso mi ha spinto più volte a chiedermi cosa fosse successo). il ”continua” che appare una volta finito FFXIII-2 non significa che il vero finale verrà distribuito tramite DLC a pagamento bensì che a breve verranno aggiunti nuovi contenuti consistenti in missioni secondarie (alcune delle quali legate indirettamente alla trama), mostri e invocazioni, armi, personaggi e segreti. la trama così com’è ha un senso finito, credo che la parte finale dell’ intervista che hai citato sia semplicemente una delle varie traduzioni possibili dal giapponese all’ italiano (inglese ecc).
quindi il ”continua” sta ad indicare che il gioco per un certo verrà aggiornato (a pagamento, ovviamente).
comunque, sto giocando in questi giorni a questo gioco e posso affermare che è un buon gioco (tengo a dire che tra ”buono” ed ”ottimo” c’è una bella differenza), a tratti divertente come i vecchi capitoli e che ti spinge a esplorare in lungo e in largo le ambientazioni, ma in alcuni punti no mi ha convinto molto. la trama è bella, ma confusionaria (complessa?) e sinceramente non se ne sentiva il bisogno perchè il XIII aveva un finale bellissimo che così viene in parte snaturato.
ciò che comunque mi sta piacendo molto è il nuovo protagonista, Noel, che in quanto a carisma può competere (ma non ad armi pari) con mostri sacri come Cloud e Squall.
comunque, se come hai detto, hai molti altri giochi da finire, questo puoi pure rimandarlo.
Quoto quasi tutto.
Io sono un grandissimo detrattore del 13 ma devo ammettere che il 13-2 si lascia giocare molto bene, ennesima dimostrazione che i giochi vanno PROVATI prima di giudicarli.
Sui finali:
FF13-2 ha 8 finali.
Uno è di base, gli altri sono finali alternativi che fai tramite manipolazioni temporali (non è uno spoiler, si sa che il titolo tratta i viaggi nel tempo).
Quindi:
1°-Il gioco è comunque un gioco completo con tanto di finale
2°-I DLC andranno, presumibilmente, ad aggiungere ULTERIORI finali alternativi che non incidono sulla fruibilità del prodotto senza DLC
3°-E’ un gioco la cui trama è basata su viaggi del tempo e paradossi temporali…Che significa un finale in una realtà piuttosto che in un’altra?
4°-Io non ho ancora finito il gioco però non mi lamenterei di un finale aperto. Ci sono una marea di libri, film e videogiochi che hanno un finale aperto e non per questo sono prodotti scadenti
P.S.
Per me Prince of Persia è finito PIU’ CHE DEGNAMENTE con il finale del gioco “liscio”, senza DLC.
Quindi non è che se esce un’espansione e ti dicono “è il vero finale” tu la debba comprare per forza.
E comunque, ma questo vale per tutti i giochi, nel gioco è più importante il gioco in se piuttosto che il finale.
Mai quanto nei videogiochi “il viaggio è più importante della destinazione”. ^^
Quoto tutti e due. Ho scritto le stesse cose più sopra più o meno ma nessuno mi ha cagato, ennesima prova che è bello smerdare qualsiasi cosa abbia scritto XIII nel nome per farsi vedere molto Hard de Core senza neanche un minimo di cosa si stà parlando.
quoto anche io,ma perchè molti hanno letto l’articolo commentandolo subito senza leggere i commenti degli altri utenti.fatto sta che ci sarà gente che non lo prenderà perchè convinta che sia un gioco senza il finale
infatti, l’ articolo andrebbe corretto
io comincio a non sopportare più queste scelte delle SH di venderci a prezzo pieno un gioco incompleto…perchè negli ultimi anni si sono inventati sta cosa?!?! ok per spillarci soldi… e perchè hanno visto che noi siamo così “furbi” da comprarli!!! quindi sulla carta loro sono dei geni e noi dei pirla….una volta i giochi costavano meno e le cose aggiuntive dovevi sbloccarle GIOCANDO!!!!!! adesso basta pagare e hai tutto!!! armi, livelli, vestiti…..ma che gusto c’è????
tristezza e amarezza…..
Io non ci crederei tanto, questa dei DLC è una scappatoia che ha usato anche Sony quando l’attrice che fa Elena di Uncharted aveva scritto che stava lavorando al gioco. Siccome U3 non era ancora stato annunciato, Sony ha dichiarato di stare lavorando ad un DLC cosa che poi si è scoperta essere una bufala.
la cosa che mi fa arrabbiare quasi di più è quando invece dei DLC importanti vengono annunciati e poi mai più distribuiti…..come i capitoli aggiuntivi di Heavy rain…..a parte il primo (bellissimo) gli altri si sono persi nella nebbia ed è un peccato mortale!!!!!
ASSOLUTAMENTE D’ACCORDO CON FARENZ cos’è questa puttanata di vendere il finale dei videogiochi come dlc?!?!? Vogliamo fare come Prince of Persia COL CAZZO! SE IL GIOCO NON è FINITO IO NON LO COMPRO (a meno che nn scenda di prezzo)
almeno sforzatevi di leggere anche qualche commento una volta tanto…il grosso “sbaglio” di Farenz sta all’inizio dell’articolo: non l’ha giocato. quindi per una volta non fate i lecchini che prendono per oro colato quello che dice Farenz, di solito è un saggio, ma stavolta ha cannato completamente…quindi o lo giocate questo FF (perchè merita tantissimo) oppure leggete i commenti di chi come me L’HA FINITO e può assicurare che il finale c’è eccome, anzi, ce ne sono addirittura 8, uno più valido dell’altro. I DLC aggiungeranno ALTRI possibili finali, ma non IL finale…
battaglia persa, tanto metà di quelli che stanno commentando dicendo di non acquistarlo per il finale, non lo avrebbero comprato lo stesso perchè si tratterà certamente dei soliti bambini che giocano solo CoD
nessuno ha citato il dlc di mass effect 2 che fa da ponte a mass effect 3,un capitolo della trama fondamentale venduto separatamente col gioco e nessuno si è indignato come con FF che vende un finale facoltativo e non indispensabile..mah
Linker360 il mio era soltanto uno sfogo al fatto che da un po’ di tempo a questa parte molte softwarehouse stanno pubblicando dlc in contemporanea o addirittura in anticipo rispetto all’uscita di un video gico…Quel che dico è che nn è un comportamento giusto xk se questi dlc erano pronti prima della pubblicazione o dell’uscita xk nn l’hanno messo nel gioco? Diciamocielo oltre o fotterci avvolte 59,90 (che poi altro che 50 sono 60 euro) ci propinano questi dlc da 9,90 o più o meno. Nel caso di mass effect 2 invece ho apprezzato i dlc che aggiungono i personaggi usciti con ps3 in contemporanea, ma con xbox 360 abbastanza dopo…un minimo di decenza c’è stata… Mentre per il dlc che collega ME 3 a ME 2 sono d’accordissimo!!! XK mettere questo dlc a pagamento? Avrebbero potuto benissimo metterlo in ME 3 quello spezzone di storia, e nn come DLC. Mettiamo il caso che io nn abbia una connessione ad Internet, oppure nn avere una carta prepagata o di credito, nn potrei mai giocarci… Però c’è di peggio come il dlc di Assassin’s Creed 2 che aggiungeva nn un capitolo iniziale o finale, ma un capito DURANTE la narrazione…una cosa veramente ripugnante…
non era riferito a te, ma in generale XD sul fatto dei DLC mi trovi d’accordissimo, so che è uno schifo queste cose ma ormai pur di guadagnare le Software house fanno questo e altro…io ce l’avevo più col fatto di credere a tutto quello che dice farenz, anche lui è umano e stavolta ha detto una cazzata, però bastava leggere praticamente un qualsiasi commento per capire la verità…comunque MI SEMBRA che il pezzo del DLC di ME3 che fa da collegamento sarà inserito sotto forma di “fumetto interattivo” (quello che permetterà di fare le scelte importanti a chi non ha giocato i capitoli vecchi), quindi almeno quella parte fondamentale in un modo o nell’altro si potrà conoscere…anche se giocarla è tutta un’altra cosa.
Epic Fail!!Farenz, stavolta hai preso una vera è propia cantonata ma ti sarebbe servito solo informarti un pò per accorgerti dello sbaglio.
Comunque non è scandaloso che Farenz abbia sbagliato(chiunque può commettere errori) ma di molti utenti che nemmeno leggono i commenti e prendono per oro colato ciò che dice Farenz e non si accorgono che l’articolo è stato smentito molti post addietro.
Per questo ci vuole un EPIC FACEPALM
il continua alla fine non è perchè uscirà il finale in un DLC
il fatto è che completando il gioco al 100% c’è un finale segreto
per intenderci come è successo in tutti i Kingdom Hearts
comunque è un gioco molto valido
a me è piaciuto e l’ho platinato (forse è un pelino troppo facile, per vedere il finale segreto fai quasi tutti i trofei che ti servono)
comunque Farenz se ti è piaciuto FF XIII (se non ricordo male era in una tua top)
te lo consiglio molto non farti influenzare da questa cosa dei DLC
ma prima gioca Deus Ex bellissimo pure quello
Quoto appians in quanto sta dicendo ciò che volevo dire gg fà e che poi non ho avuto modo di fare.
E aggiungo di mio che le lamentele sono state fatte solo da giocatori che il gioco non lo avevano visto se non nella demo e anche chi propio nemmeno così, perciò infondate e sbagliatissime.
Io lo FINITO e posso dire che il finale c’è e che per vedere quello con aggiunta dopo i titoli si deve fare solo una determinata cosa e solo dopo averlo visto completo si può dire se si o no.
e comunque quel finale che c’è non lascia spazzio a dubbi, solo che può risultare amaro e spiacevole.(quello prima dei titoli)
E aggiungerei che è lungo come finale (ultimamente le case fanno: congratulations you are a winner, e basta)
Comunque appians più che più facile è più coinvolgente e fare tutti i finali non è così immediato specialmente quelli dove devi ripetere certe cose (una noce)
In definitiva è un gran giocone che mi ha appassionato e che tuttora lo fà (voglio prendere tutto) e che a fatto dei passi da giganti e lo si può definire un FF.