Finalmente GAMERLAND

Fiato alle trombe.
Dopo anni di silenzio pressochè totale, ecco che finalmente torna in Italia un programma dedicato INTERAMENTE ai videogames, argomento tanto discusso quanto bistrattato da tutte le emittenti televisive italiane, se non per utilizzarlo come capro espiatorio di vicende che vedevano alla base dei disadattati mentali.

Ma torniamo al programma.

Gamerland va in onda ogni mercoledì pomeriggio alle 14.30 e lo potrete vedere direttamente sul sito di mediaset, vi linko la pagina dedicata al programma.

http://video.mediaset.it/programma/gamerland/gamerland.htmlCome potete vedere a questo indirizzo troverete già le prime 3 puntate registrate e messe in onda.

Perchè quindi dirvelo solo ora?

Ma naturalmente perchè nella puntata numero 4 troverete un mio video, in cui parlerò di un gioco particolare giocato di recente…

Un piccolo passo per l’uomo, il primo passo verso la conquista del mondo intero!

Dateci un’occhiata, mi raccomando.
Mercoledì 6 giugno, ore 14.30.

Prova a cercare ancora!

E3-2017

#MaratonaAngolare E3 2018

Posso stare lontano da Twitch, dal blog, da youtube, da vostra madre… Ma non posso ...

126 Più commentati

  1. cioè ma sta laguna la devo comprare per forza? x quale cazzo di motivo mentre vedo il video c’è sta pubblicità fastidiosa sotto?

    • ti riporto un messaggio che quelli di gamerland hanno appena lasciato su FB, ma che vale anche per tutti quelli che hanno il problema della pubblicità:

      “Stiamo risolvendo un problemino tecnico che provoca a volte durante la visione del programma la perseveranza pubblicitaria, ci scusiamo per il disagio. Nel caso vi capiti cliccate sul tasto in basso a destra del filmato per esportare il video in una finestra dedicata. Poi chiudete videomediaset.it e buona visione!”

  2. Che cazzo di rottura di coglioni,perchè devo scaricare il plug-in silverlight per guardare un programma Merdaset? Poi il download manco mi parte,ma vadano in mona!

  3. Io non ho visto nessuna pubblicità… boh forse grazie ad AdBlock; comunque il video di farenz è stata la parte migliore della puntata. L’intervista a Bossari sulla puntata n1 mi ha fatto capire il perché del servizio penoso di mistero su AC… e ha ridato un po’ di dignità, almeno dal mio punto di vista, a questo personaggio televisivo.

  4. Ottimo lavoro Farenz!
    I tuoi 5 minuti valgono molto di più di tutte le puntate messe insieme.

  5. Ottimo Farenz la recensione mi è piaciuta molto, anche a me è piaciuto moltissimo Asura’s Wrath, un ottimo esperimento fatto da cyberconnect che spero si ripeta in futuro. Questo gioco è molto bello proprio perchè pone come obbiettivo primario il seguire una storia che è raccontata molto bene, è un anime interattivo in cui le scene d’azione le vivi in prima persona, anche se si il gameplay non è niente di approfondito o eccezionale ma per questo primo titolo fatto in questo modo è sufficiente. Infine grande incazzatura e sdegno per Capcom che hanno messo la parte finale del gioco in DLC. Cazzo non è nemmeno una roba in più è proprio il finale vero, tra l’altro con degli ottimi livelli finali però che bastardi!

    P.S. Farenz ma allora hai preso anche i DLC con Ryu e Akuma? Come sono? ne valgono il prezzo?

  6. Farenz per risolvere il problema del copyright che ti rompe sempre da quando sei diventato partner di yt, prova a diventare partner di TGN. E’ solo un consiglio, ma potrebbe rivelarsi efficace.

  7. Farenz, eri così arrabiato che ti sono spuntate due braccia in più.

  8. Volevo approfondire il discorso sui dlc ( ovviamente tutti li odiamo ) in un futuro non tanto distante i giochi potrebbero essere venduti interamente in dlc .
    Ad esempio un ipotetico Uncharted a 5 euro ogni capitolo … Da una parte è una cosa orribile , però dall’ altra se un gioco ti stanca smetti di comprarlo magari a metà ti rompi le balle e non compri più altri dlc . Avrà lati positivi ( pochi ) e negativi ( molti ) ma stiamo andando verso quel futuro !
    Ah cmq ho odiato la musica di sottofondo nella trasmissione , identica a quella che c’è nel negozio gamestop :(
    Ps : dimenticavo , mi hai fatto venir voglia di comprare L’ ira di asura !

  9. grande video farenz. Mi ha divertito molto (anche se per un attimo ho temuto che al posto delle 4 braccia ti spuntasse qualcos’altro per lo sforzo XD). Il programma a me non è dispiaciuto e tutto sommato lo trovo molto adatto alle masse. Non ho neanche capito le gran lamentele fatte sulle pubblicità (forse qualcuno vedeva spuntare dal suo schermo mani capaci di cavare via i bulbi oculari O.o).
    Raramente ti ho visto in filmati dove facevi recensioni, e mi piacerebbe vederli più spesso. Ne farai altri per noi?

    • chiamarla recensione è un’offesa a chi crea recensioni vere e proprie.
      Se noti, anche se parlo in maniera positiva di un titolo, non credo che sia immutato lo stile dei miei video. Un po’ come quando parlo dei singoli giochi nelle Top.

      • SI ed è proprio perchè è immutato il tuo stile che vorrei vederne altri. Per me era una recensione vera e propria: in poche battute hai spiegato chiaramente che tipo di gioco era (action in terza persona con massiccio se non totale uso dei QTE), il suo punto di forza e se ti era piaciuto. Personalmente il commento tecnico non mi interessava,in questa sede e , probabilmente, l’avrei trovato inappropriato in un tuo video.Trovo il video più come, passami la similitudine, una piacevole chiacchierata con un amico scaturita dalla domanda “che ne pensi del gioco?”.

    • beh kinewolf sentire due persone che parlano in contemporanea già non è piacevole, se poi una di queste è la litizzetto che ti fa la pubblicità della coop…
      a me è venuto mal di testa.

  10. ah dimenticavo:
    haters gonna hate

  11. Una buona puntata, la quarta.
    Grande Farenz (non avevo dubbi)!
    Nota: Il conduttore assomiglia a Miguel Bosè e avete notato come pronuncia il Nes il tizio dell’angolo del retrogaming? :-)

  12. Se non volete vedere la pubblicità usate firefox con l’add-on adblock plus.

Lascia un commento