Finalmente PES

pes14-juego-futbol-ps3-pro-evolution-2014-playstation-3-6153-MCO5033590366_092013-F

Il re e’ tornato…. ma anche no!

Procediamo per gradi, finalmente la mia odissea con l’acquisto online di PES e’ finita, un paio di giorni fa il gioco mi e’ arrivato, dopo solo un attesa di 23 giorni, e ho potuto testare per bene il nuovo titolo calcistico targato Konami.

Dopo un paio d’anni di acquisto unico, Fifa (prima li prendevo entrambi), quest’anno dopo aver provato la demo di PES ho deciso di dargli un altra chance per un paio di motivi.
Il primo e’ che Fifa un po’ mi aveva stancato, ho provato la demo, ho provato il gioco e mi sembra ancora quello dell’anno scorso, con giusto un ritocchino per quanto riguarda i tiri e la velocita’ nei passaggi e, quello che mi spaventava di piu’, l’ombra del “momentum” per un altra stagione di calcio virtuale.
La seconda ragione e’ la “next gen”, come non tutti sanno anche Fifa ha un nuovo motore grafico, non so quante differenza abbia con il precedente ma comunque e’ nuovo, peccato che non e’ usato per la versione corrente di Fifa14 ma solo con quelle One e Ps4… facile a dirsi a questo punto quale versione lo comprerei se volessi investirci i miei 60€.

Considerate sempre che un nuovo motore di gioco non incide solo nella grafica ma in tutto, fisica del pallone, animazioni, contrasti e via dicendo.

Konami ad essere sinceri mi ha sorpreso e non poco con questa versione, in che modo vi chiedete voi? Ve lo dico subito.
Con l’avvento di questa generazione PES non era altro che un copia incolla della versione per PS2, anzi, forse addirittura con qualcosina in meno.
Il gioco poteva comunque andare bene, se non fosse che EA con Fifa fece una cosa che nessuno si sarebbe aspettato, dopo anni di titoli arcade di dubbio valore, tiro’ fuori un gioco coi contro cojones che cambio’ tutte le carte in tavola.
Il titolo che per anni era considerato il re indiscusso dei simulatori calcistici si e’ visto non solo superare, ma addirittura doppiare dal rivale storico di sempre… e non per un anno, ma per tutti gli anni a venire.

Ma allora cosa ha fatto Konami per sorprendermi?
Quando e’ arrivata al punto di potersela “giocare” con la qualita’ del concorrente, era ancora indietro ma PES13 era finalmente divertente e “giocabile”, ha deciso, al posto di migliorare ulteriormente un prodotto buono, di buttare tutto nello sciacquone e rifarlo da zero sfruttando il Fox Engine.
Un grande, enorme rischio.

Appena si inizia a giocare la differenza col passato e’ abissale, il gioco e’ un altro, i movimenti diversi, la “pesantezza” dei giocatori incredibile, tiri, passaggi, strategie, tutto modificato… ma non e’ la prima volta che mi capita di provare queste sensazioni…

Andando indietro con la memoria un’altra volta mi e’ successa questa cosa, ed era sempre con PES, o meglio, Winning Eleven, poi divenuto ISS Pro Evolution Soccer, divenuto alla fine PES (anche se in Giappone si chiama ancora Winning Eleven)… ai tempi praticamente l’unico gioco era Fifa e quando provai Winning Eleven mi trovai spaesato, mi sentivo uno spastico, non riuscivo a fare nulla, un incubo, quando pero’ mi riuscivano delle cose la soddisfazione era enorme ed e’ da li che abbandonai definitivamente Fifa visto che oramai non mi dava piu’ gusto… e come me moltissimi altri.

Ora agli inizi ho avuto la stessa sensazione, giocare a questo PES14 era “ruvido”, difficile, se solitamente con questo brand in una mezza giornata hai gia’ padroneggiato la tecnica, in questo in una mezza giornata sei solo alla punta dell’iceberg, anche le cose piu’ semplici come il passaggio lungo necessitano di allenamento approfondito… ma come quello di una generazione fa quando ti riesce con frequenza da gusto, tanto gusto.

La cosa sorprendente e’ il bilanciamento dei giocatori, tutto dipende da quello, tiri, passaggi, dribbling, se sei bilanciato e hai tempismo ti riesce, se no, nisba, sarai piu’ fortunato la prossima volta. La levetta analogica destra e’ il modo per aggiustarlo, se vuoi giocare a PES14 lei deve diventare la tua migliore amica.
La fisica del pallone sempre impeccabile, marchio di fabbrica storico della serie, ma ora la fisica dei contrasti la segue a ruota, le collisioni sono reali e le animazioni dei giocatori fantastiche, come la loro pesantezza e velocita’ sul campo, velocita’ che e’ di molto ridotta rendendo il gameplay molto piu’ ragionato e raffinato.

Ma allora il re e’ tornato chiederete voi?
No, secondo me il gioco migliore rimane Fifa, migliore perche’ piu’ completo, EA e’ anni che porta avanti questo progetto e l’ha livellato progressivamente, questo PES e’ agli inizi, e’ un prodotto di notevole fattura (imho) ma pecca di giovinezza.
Ancora problemi con gli aggiornamenti, le rose sono ancora quelle pre-calciomercato, per uno sportivo questa cosa e’ vitale, la colonna sonora e’ minimale, ci sono solo una decina di canzoni in loop e una e’ di Pavarotti per farvi un esempio… l’online non l’ho ancora provato per un problema nello scaricare la prima patch, senza di quella l’online non va e ieri sera dopo 3 ore ero ancora al 20% del download… le difese non sono impeccabili, Fifa in questo e’ avanti anni luce… i menu’ non sono tanto intuitivi e spesso cambiare parametri o navigare tra i vari giocatori e settaggi e’ un impresa.
Qualche imprecisione sul giudizio dell’arbitro c’e’, spesso mi son stati fischiati falli solo perche’ il contrasto era un po’ troppo rude quando pero’ l’intervento era sulla palla, questo penso sia dovuto alla pesantezza dei giocatori che spesso finiscono per rendere il tutto piu’ plateale di quel che dovrebbe essere.

Insomma, come detto ci sono problemi di gioventu’, alcuni importanti e altri meno, problemi che si dovrebbero risolvere con le versioni future…. ma come si dice, l’importante e’ partire bene, anche se si e’ partiti in ritardo.

Tra i problemi ho voluto evitare volutamente la questione licenze…. lo so, le licenze per un gioco sportivo e di calcio soprattutto sono fondamentali, pero’ a riguardo Konami ha gia fatto migliaia di comunicati sia in passato che ora… NON POSSONO AVERE LE LICENZE perche’ le varie squadre o nazionali hanno gia’ un contratto di esclusivita’ con EA, non e’ una questione di soldi, anche se volesse Konami non potrebbe acquistarle finche’ c’e’ questo blocco…
Per i volti dei giocatori discorso simile, non lo metto come problema, Konami ha detto che per rifare tutto il motore di gioco hanno impiegato tantissimo tempo e fare i volti di migliaia di giocatori e’ un’impresa, per ora si sono limitati a fare poco piu’ di 200 volti estremamente reali, gli altri sono “standard”, rilasceranno altri pacchetti di volti volta per volta in modo gratuito ovviamente… la cosa non mi fa contento di certo ma di, posso accettare e capire la loro giustificazione.

Che dire, il re non e’ tornato, non e’ tornato a fare il re ma e’ qui presente e finalmente e’ una vera alternativa, ora sul mercato ci sono due giochi di calcio di pregevole fattura ma con due anime diverse, entrambe interessanti ed entrambe da provare… la concorrenza quando e’ ad alti livelli fa sempre bene e la rinascita di PES non puo’ far altro che risvegliare le ambizioni di Fifa che nelle ultime due edizioni si e’ un po’ adagiato sugli allori.

Voi l’avete provato? Giudizi? Pareri a riguardo?
Cosa vi e’ piaciuto e cosa no di questa nuova edizione di PES?
firma lodoss

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

44 Più commentati

  1. scrivo questo commento “a rotta di collo”, man mano che leggo l’articolo.
    Concordo con la cronistoria, ma non sul fatto che il 2013 fosse più divertente e giocabile; per me è stato il degno successore dei suoi predecessori, ergo, uno schifo e imho hanno fatto solo bene a buttare tutto nel cesso, rifacendo tutto da capo. Avranno pensato: “tanto, peggio di così …” scelta azzeccata, dato il risultato.
    Per il resto concordo in tutto e per tutto, forse l’anno prossimo lo si compra .. forse !

    Provato su Xbox360 ;)

  2. Non l’ho provato, anche quest’anno Fifa (anche grazie a Saturn, che praticamente me l’ha fatto pagare 10€ invece dei soliti 60€)…..sembra davvero migliorato PES? l’ultimo che ho comprato è stato nel 2010 e dopo 2 giorni l’ho rivenduto…..
    Però dai, ho letto che non c’è neanche la pioggia nel nuovo PES!!!!

    • quando la pioggia sara’ veramente un fattore determinante per una partita allora ne sentiro’ la mancanza, se e’ solo un effetto grafico poco mi frega, anzi, mi dava pure fastidio

      • in fifa 13 la pioggia non è solo un effetto grafico perché se provi a fare un lancio lungo appena la palla tocca terra schizza in avanti e 9volte su 10 non la prendi più!!! non so in fifa 14!!!
        io alla fine prendo fifa14 solo perché me lo danno con la One altrimenti aspettavo l’anno prossimo perché secondo me, da un anno all’altro cambia ben poco!!!

      • In FIFA la pioggia e la neve non sono solo un effetto grafico. Anzi, la difficoltá si incrementa notevolmente.

        Direi che sei un pó troppo abituato all’effetto (quello vecchio, perché ora non c’é manco piú quello) di PES.
        Dove la pioggia erano solo delle striscie che cadevano in diagonale verso il campo e null’altro,

        Bimbominkia…
        Bimbominikiano ovunque, sulle console, sui giochi, sugli smartphone…

        ——-

        Comunque sia, PES ha ripreso il passo che doveva prendere.
        Mancheranno alcune cosette… Ma l’anno prossimo son sicuro che dará filo da torcere a fifa.
        PES 2014, purtroppo, é quasi una beta.

  3. Articolo giusto nel momento giusto, ne parlavo proprio ieri sera con un amico che è solito prendere sempre un gioco di calcio (io ormai ho perso il vizio) ma ho comunque provato le demo sia di Fifa che PES e devo dire che dalla demo mi ha fatto veramente, ma veramente cagare.
    E non lo dico da sostenitore di FIFA, io ho sempre giocato a PES ma quest’ultimo proprio non mi è piaciuto… sarò io che non ne capisco la filosofia ma solo vedere la traiettoria in sovraimpressione al momento della battuta dei rinvii mi ha fatto spruzzare dietro. Mi è parso lento e macchinoso, difficile da gestire sia in campo che fuori… non so, Lodoss dimmi te che cosa ci hai trovato di innovativo e ficcante perchè io proprio non l’ho visto… ma poi il gioco finale rispetto la demo è stato cambiato o è sostanzialmente uguale?

    • il gioco finale e’ diverso rispetto alla demo nei passaggi che sono settati in modo diverso e nei tiri…

      le traiettorie sulle punizioni e sul rinvio sono da prendere con le pinze, quello e’ l’effetto che dai al pallone non necessariamente la direzione, non e’ che dove miri prendi come nei giochi di 10 anni fa…

      come scrivevo nell’articolo inizialmente e’ difficile, ci vuole tanta pratica e ad una prima impressione puo’ tranquillamente far cagare… poi dopo un po’ puo’ o continuare a non piacere o, come per il sottoscritto, piacere

  4. Ciao Lodoss, finalmente un articolo su un titolo dedicato al calcio, sembra quasi sia un tabu’!:-)
    Le mie prime impressioni sono assolutamente simili alle tue, ci sono pecche, ci sono difetti ma finalmente abbiamo di nuovo a che fare con un PES e non con una versione scopiazzata e riveduta male di Fifa come il 2013 che, al contrario tuo, ho trovato pessimo e ho odiato profondamente.
    Alcune parate dei portieri sono da rivedere, i contatti(soprattutto a palla lontana)anche, ma la soddisfazione nel riuscire in alcune azioni tutt’altro che banali è tanta e la modulabilita’ dei tiri mi piace molto…basta con le bordate di Fifa e i portieri supereroi(mi riferisco al 13,che sto consumando)…è grezzo ma la direzione sembra quella giusta, con (tanto) affinamento può diventare un gran gioco.
    Avrei una domanda:ho provato PES2014 in coop offline e durante una coppa non si riuscivano a gestire i controller in modo da giocare tutti e quattro nella stessa squadra(o quantomeno non in tutte le partite)…é capitato a qualcun altro? E’un bug risolto con qualche patch successiva all’uscita?

  5. Dimenticavo..mi riferisco alla versione PS3…

  6. Si infatti…però la prima partita l’abbiamo fatta 4vsCpu,la seconda,la terza e le successive almeno uno(player1 o player4)doveva per forza giocare da solo e non c’è stato verso di assegnare i controller in maniera differente,neanche spegnendoli e riaccendendoli.Non vorrei che per badare a tutto e magari all’online abbiano trascurato la coop offline che da sempre è la modalità che mi ha regalato più soddisfazione.

  7. Ho provato la demo di pes su ps3 e devo dire che mi è sembrato un po’ troppo lento per i miei gusti… preferivo i vecchi capitoli con i vari Ballack / Adriano / Messi superstar :D

  8. I Serpenti Non Vivono In Alaska

    uno dei -secondo me- grndi difetti di pes sono le medie totalmente sballate, basti vedere la mia juve:
    Gianluigi Buffon 97
    Andrea Pirlo 96
    Carlos Tevez 92
    Giorgio Chiellini 92
    Sebastian Giovinco 90
    Claudio Marchisio 89
    Arturo Vidal 88
    Mirko Vucinic 88
    Marco Storari 88
    Andrea Barzagli 87
    Fernando Llorente 87
    Leonardo Bonucci 86
    Simone Pepe 86
    Angelo Ogbonna 86
    Kwadwo Asamoah 85
    Stephan Lichtsteiner 84
    Fabio Quagliarella 84
    Paul Pogba 83
    Rubinho 82
    Martin Caceres 82
    Federico Peluso 82
    Simone Padoin 81
    Mauricio Isla 81
    Paolo De Ceglie 80
    Marco Motta 80

    …gli unici giusti secondo me sono pogba, quagliarella e vidal, per il resto è una vergona, specialmente rubinho, motta de ceglie, peluso, padoin e giovinco (90?!?!?!?), da ammazzarsi dalle risate…

  9. Non so voi , ma questo PES avrà pure i portieri migliorati e movimenti e fisica molto curati rispetto agli altri , ma io in difesa non riesco proprio a giocare… mi incarto tantissimo con il cursore , a proposito vorrei chiedervi come minchia si fa a cambiare il giocatore che controlli mentre stai difendendo , perchè il caro vecchio cambio con L1 non funziona più !

  10. Ho abbandonato pes da Winning eleven 6 (non ricordo quale PES sia). Spero ritorni ai vecchi fasti, per quanto riguarda FIFA ho giocato gli ultimi 2 perchè ne parlavano bene, ma la sensazione dei personaggi che pattinano sul campo mi da troppo fastidio.

  11. Il fatto che EA finora si sia adagiata sugli allori credo dipenda unicamente dal fatto che aspettava con ansia la next-gen, ergo il nuovo motore grafico sulla quale sviluppare i capitoli a venire. EA ha lavorato nel silenzio, tant’è vero che ben pochi sanno del cambio di motore grafico; mentre per quanto riguarda PES, ogni singolo essere vivente sa del passaggio al Fox Engine semplicemente perché (mio pensiero) tutti SPERANO in un ritorno di quello che tu chiami il RE. E’ da tempo immemore che non c’è competizione tra entrambi i titoli ed i videogiocatori amanti del genere vorrebbero ci fosse quella stessa competizione proprio per poter scegliere all’inizio di ogni stagione calcistica il titolo che più li aggrada, senza sentirsi costretti come è successo in questi ultimi 3 anni. Spero solamente che Konami sappia quello che fa :)

    P.S: Sono un giocatore di Fifa dal 2006, smettendo di comprare (anche) PES il 2010

    • L’EA ha fatto la stessa cosa che ha fatto la Konami nella scorsa generazione, hanno fatto entrambi ai loro tempi ottimi prodotti con un avversario inesistente, una volta che non c’e’ concorrenza ti limiti a fare il compitino tanto essendoci solo due esponenti di quel tipo di gioco la gente compra cmq il tuo prodotto….

  12. La forza di pes era l’essere arcade e il voler rincorrere fifa non la trovo una buona idea. Vi dico come la penso: se io cercassi l’iper realismo (che in fifa13 non c’è ma questo è un altro discorso) prenderei un pallone e andrei a giocare con gli amici. Io invece voglio un videogame di calcio, con le rose aggiornate ok, ma che sia un videogame…Le simulazioni sono la morte del divertimento videoludico.
    Oddio se mi legge Viper mi banna!

  13. Ci sto giocando con la versione pc (e l’ho sempre avuto ogni anno), ma questo proprio nn mi piace.
    premetto che il discorso facce, nomi sballati, licenze ecc ecc poco me ne fotte…in quanto avendolo x pc si trovano patch apposite ‘artigianali’
    Ma sono altre le cose che proprio nn mi vanno giù: mancano le condizioni atmosferiche (e nn è vero un cazzo che con la pioggia o il sole fino all’anno scorso fosse sempre uguale…cambiava eccome)
    Lentezza ma soprattutto reattività dei giocatori: ad esempio quando si va in ‘raddoppio’ si vedono spesso entrambi i giocatori che rallentano quando si avvicinano alla palla…a volte si fermano proprio.
    Stop dei giocatori: ho capito che un passaggio a 200km\h nn è facile da fermare di prima….ma almeno quelli a 1km\h da 2m non dovrebbero mettere in difficoltà giocatori di seriea.
    Portieri scandalosi….e non aggiungo altro
    Pure alcune combo di tasti son state cambiate…vedi palonetto al portiere ad esempio.
    La grafica (di cui poco mi fotte su un gioco di calcio), era stata presentata in pompa magna…ma sinceramente nn ho visto ste grosse differenze (anzi), se non nei ‘movimenti’ dei giocatori nei contrasti.
    La telecronaca (frega poco pure di questa…ma già che elenco i difetti…) è esattamente quella dell’anno scorso; e lo si nota dai cross dalla fascia in cui dicono ‘calcio d’angolo’ battuto al centro (o qualcosa del genere); quest’anno hanno aggiunto solo una frase, dove dicono qualcosa con ‘tikitaka’ …e casualmente sulle reti mediaset quest’anno pardo presenta un programma che si chiama proprio così….guarda te a volte il caso!!!
    Per me quest’anno …peggio del precedente (o magari quando mi abituerò cambierò idea :P )

    • per me la questione stop e’ voluta, secondo me vogliono promuovere la questione dell’R2 al momento dello stop per farlo in modo “morbido”… onestamente per il momento non mi fa impazzire neanche a me sta cosa ma come per te anche io mi sto abituando piano piano ai ritmi e ai “tocchi”

      finalmente dopo 2 giorni sto iniziando a padroneggiare 2-3 tricks per liberarmi degli avversari e soprattutto per girarmi in modo veloce.
      Oggi poi ho avuto conferma che in questo gioco L1 e triangolo e’ inutile, vai sempre di quadrato (cross) anche per scavalcare il difensore in orizzontale, il filtrante alto e’ sempre sballato

      • ah si…pure i cross dall’altezza dell’area son sballati…una volta era (con i comandi xbox) X x cross ‘normale’; XX x cross al compagno + vicino e X+LB x cross ‘filtrante’
        Ora han sballato pure quelli.
        L1 triangolo (per me Y L1) devi premerlo proprio quando vedi il compagno che alza la mano x chieder palla…altrimenti va a finire in culo al mondo.

        Avevo fatto un video-gameplay dimostrativo x un mio collega spiegando i vari difetti del gioco…se lo ritrovo e non vi infastidiscono le bestemmie venete magari lo posto LoL

  14. Ma hai anche fumato un po’ prima di giocare a pes con messi e valdez?

  15. I Serpenti Non Vivono In Alaska

    pirlo in questa immagine ha un nonsoche di piedino de la valle incantata

  16. Io ho provato a fondo pes e giocato abbastanza a fifa.

    Pes mi piace e diverte molto di più

  17. Lodoss, facevo un’enorme fatica nel giocare a pes 2012 e 2013 per la ps3.
    Mi sono distrutto le dita per far correre i miei giocatori, perché i movimenti erano troppo lenti, sembrava quasi di dover dare una spinta ai calciatori per farli correre. (conta che venivo da pes 2011 per ps2)
    E’ successo anche a te?

  18. mado che ricordi… per anni non c’e’ stato un gioco “realistico” sul calcio (parlo di secoli fa..), poi tutto insieme arrivo WinnigEleven su ps1 (e si passavano mattinate al bar vicino scuola saltando a pie pari le lezioni….), su pc era un disastro c’era fifa98 ma era veramente ridicolo, non era ne arcade ne realistico… l’unica consolazione erano i manageriali… sinceramente non ricordo quando fifa ha superato pes.. pero’ non lamentatevi su… voglio vede su wiiU col paddone cosa si potra’ tirare fuori su un’eventuale gioco di calcio (visto che su wii ci hanno provato con pes a fare un sistema di gioco totalmente differente…)
    MAh io dopo questo articolo mi sa che prendo pes…. con fifa ho un’odio antico sia su pc che su console…
    Ah va.. quasi quasi rifaccio na partita a mexico86

Lascia un commento