Finchè Direct non vi separi – The Gamefathers #18

the-game-fathers-18

I rumoreggiamenti in campo video ludico sono frequenti, e quando tocca a Sony e Microsoft c’è di che rimanerci sordi. Per questo, nella puntata, cercheremo di radere al suolo i vaneggiamenti delle due case, smontando ogni loro tentativo di portarci sulla strada della perdizione.

Per Nintendo invece non ce n’è bisogno: con i suoi Direct si perde da sola.

Preferiamo allora distrarci pensando ai giochi da studiare a scuola ed invitando di nuovo il nostro opinionista dal popolo, Sudomagodo, per ridiscutere le potenzialità dei controlli touch.

Tutto questo condito con una copiosa misticanza di vostre mail, immancabili per insaporire il tutto.

Questa la scaletta:

Intro

[02:23] Sony Rumors: nuovi controlli hanno rotto il cazzo?

[14:50] Nessuno prende Smartglass sul serio.

[25:08] Microsoft new console rumors, e PS Vita come controller in tutte le case.

[38:49] I sensori biometrici ed i pannoloni per non sporcare il divano.

[49:18] Nintendo Direct: persino per Farenz è palmface.

[1:07:09] Nintendo Direct: e questi giochi?

[1:34:55] Dead Island: d’ora in poi solo giochi ambientati in Hotel a 5 stelle per Farenz.

[2:01:38] Mail: Pillola rossa o Pillola Blu per i multipiattaforma?

[2:06:06] Mail: Giocare tanto Old gen, o giocare poco Next Gen?

[2:13:11] La seconda chiavata del secolo per i videogiocatori, seconda solo a Kinect.

[2:19:43] Mail: Giochi inaspettatamente belli.

[2:28:44] Mail: tenere una lezione sui Videogame
 [2:38:14] Quando toccare i giochi Hardcore

[2:54:13] Spoiler sui Pokemon e Pre-Outtakes

[3:01:19] Outtakes belli copiosi

 

Per Scarrigare da iTunes (scelta consigliata):

Per scarregare direttamente:

Per ascoltare in streaming:  www.thegamefathers.com

Prova a cercare ancora!

spiderman_guida

The GameFathers Live #63 – Un garbato ritorno ricco di contenuti

Sì lo so. Siamo mancati per un bel po’. Non avete idea di quanto sia ...

48 Più commentati

  1. Una delle più belle e corpose puntate di sempre:) Complimenti a tutti i padrini!!!!!

  2. Ma perché non pubblichi mai fin dal principio anche le canzoni che metti nel podcast? :D

  3. solo a me non va il link a itunes? :( (mi unisco alle richieste per la soundtrack)

  4. ragazzi! io vorrei dire: ma gli editor di livello? perche sulle console non ci sono? io sinceramente su x360 non ho visto un cacchio di editor per personalizzare il gioco! sarebbe molto bello poter avere un editor cosi da creare livelli nuovi. Cosi la comunita’ intorno al gioco potrebbe avere dei livelli nuovi e i piu’ bravi potrebbero essere premiati! ma cacchio esiste da QUAKE1 sta cosa! possibile manco un fps ha sta cosa su console?

  5. Io per la soundtrack uso Shazam!
    Scherzo ragazzi, appena avrò tempo ascolterò anche questa puntata, certo come al solito che abbiate fatto un ottimo lavoro, continuate così!

  6. Ho trovato che ascoltare nelle mie 6 ore di viaggio

  7. Sto riascoltando la puntata :) spero di non aver detto troppe cazzate, ma una cosa giusta l’ho appena risentita e non è passata:
    Se volessero, potrebbero usare un tablet come schermo per la console, con uno streaming video che sfrutti la scheda wi-fi della console per l’invio dei dati e quella del tablet (se ne è provvisto) per la ricezione…è una cosa che esiste già con altri device, mi vengono in mente le videocamere d’azione GoPro che permettono di utilizzare uno smartphone o un tablet come schermo per tener d’occhio cosa si riprende, basta appunto comprare il modulino wi-fi da inculare dietro la videocamera, dato che di default ne è sprovvista. Non c’è bisogno di altro hardware e la console non riceve un “appesantimento” dei calcoli, dato che si tratta di inviare i dati video, invece che dall’uscita dall’unità Wi-Fi che al massimo è lei a ricevere “lavoro in più”. Basta quindi inventarsi il software, codifiche/decodifiche video & co. per intenderci e il gioco è fatto, MA CON QUESTO NON VOGLIO DIRE CHE LO FARANNO PER CERTO, dico solo che è fattibile e RIBADISCO molto utile, non per noi NERD d’annata con il nostra bella postazione da gaming tutta per noi, bensì per tutti gli adolescenti, costretti per un motivo o per un altro a fare altro dato che magari la tv del salotto è occupata.
    Se ci sono altri appunti, provvederò :P

  8. EDIT
    …invece che dall’uscita HDMi* dall’uscita…

  9. La copertina è davvero Trash xD

  10. Comunque, dalle poche immagini che ho visto, il remake di Wind Waker non sembra proprio il solito remake in HD, consiglierei a Gatto di guardare meglio le immagini di confronto con l’originale.

    • Infatti nn sarà un restyling in HD, ma bensì un vero proprio Remake in HD. Il che significa oltre ad avere la grafica in HD, ci saranno varie implementazioni per il WiiU Gamepad, probaili nuove subquest, e per finire l’aggiunta di quei 3 dungeon che erano stati “tagliati” in Wind Waker per Gamecube, per mancanza di tempo…quindi che dire…HYPE a manetta**

  11. Il gioco che non ti veniva in mente farenz credo sia vanquish :), puntata molto interessante, ma la voglio più lunga! xd

  12. Maledetti! Io sto ancora finendo la puntata 15, sono rimasto troppo indietro .-.

  13. solo io ho scaricato smartglass?

  14. HEM anchio adoro NINTENDO e ZELDA, ma FARENZ non esagerare, ricorda che sei sposato.

  15. Viper non è che puoi dare la scaletta musiche?
    Fortuna che esiste shazam.

    • Io ve la metto volentieri, ma siate gentili, ditemi cosa vi è piaciuto, se c’è qualcosa che ha catturato la vostra attenzione:

      TRACKLIST

      1.“I Just Don’t Know What To Do With Myself” – The White Stripes
      2.“Fossi Figo” – Elio E Le Storie Tese
      3.“Far Away” – Wolfmother
      4.“Something Good” – Alt-J
      5.“Feels Like We Only Go Backwards” – Tame Impala
      6.“Today” – Smashing Pumpins
      7.“Angry Birds Cover” – Pompla
      8.“Hyper Music” – Muse
      9.“Campus” – Vampire Weekend

  16. Scusate se commento con mesi di ritardo ma essere aggiornati con i podcast è davvero molto difficile visto che durano un bel po’. (ancora pochi e sarò a pari XD)
    Vorrei un attimo soffermarmi sul discorso Animal Crossing e del perchè, in qualità di ragazzo ventenne continuo a giocare questa splendida saga.

    Molti miti sono stati sfatati nel mondo dei videogiochi, alcuni grazie proprio a questo sito, ma il considerare AC un gioco per ragazzine/effemminate/checce e bambini spastici di 3 anni è davvero duro a morire.
    Capisco se il giudizio viene proferito da qualcuno esterno al mondo videoludico o che di questo ne comprende solo una piccola parte (magari quella più violenta), ma sentirlo da voi dell’angolo che siete i primi a combattere contro questi pregiudizi è stata un po’ una delusione.

    Per Pokemon ormai è facile, basta dire “Dietro all’apparente pucciosità si nasconde un gioco tattico molto complesso” e siamo salvi anche se magari lo giochiamo solo per gironzolare con i nostri mostriciattoli preferiti o vivere un avventura. Bisogna sempre giustificare la nostra propensione naturale nel dedicarsi ad attività “fanciullesche” o prive di chissà quale scopo logico.

    Animal Crossing è un gioco zen, è rilassante, è piacevole, è bello da vedere, è colorato, è simpatico.
    Mi pare assurdo che a voi sembra anormale che un videogiocatore si intrattenga con un viedeogioco così ricco, vasto e curato in ogni minimo dettaglio. Sembra quasi che lo paragoniate ad un “Giulia passione sto cazzo” qualsias.

    Ciò che mi fa rabbrividire ad ogni podcast però sono i ragionamenti di Viperfritz. Non capisco come tu possa ancora considerare i videogiocatori in maniera così classificatoria. E’ così inconcepibile l’idea che un ragazzo giochi a Gears, God of War, Mass effect ma allo stesso tempo si diverta con Pokemon o Animal crossing?
    Non credo di essere l’unico ad avere gusti che spaziano in generi differenti e talvolta opposti tra loro
    Se apprezzo un film splatter/horror non posso godermi un tenero cartone della pixar?

    Mi sono fatto delle risate con il povero gatto bersagliato ma ammetto di essere rimasto un po’ deluso da certi ragionamenti.

Lascia un commento