Firmware Si / Firmware No / Firmware Fantasma

Certe volte le nostre Software e Hardware house agiscono in vie misteriose, per non dire incomprensibili.

Anzi, alcuni sono anche comprensibili, ma spesso preferiremmo convincerci di aver capito male..

Stavolta parleremo degli ultimi aggiornamenti Firmware che ci hanno recentemente proposto le nostre due aziende preferite, Microsoft e Sony.

Allora, le cose stanno così.

Sony scopre che esiste una remota possibilità di moddare la Playstation 3 tramite l’opzione per installare Linux (smembrando completamente la console in questione), quindi senza troppi se e troppi ma opta per la soluzione più semplice e radicale: amputare il supporto per gli OS aggiuntivi con un firmware a lungo discusso.

Neanche a dirlo, polemiche a non finire, accuse a Sony (in parte giustificate in parte no), morale dei consumatori sotto terra.

Un paio di giorni e passa la crisi, tutti amici come prima.

Un ALTRO paio di giorni, e accade l’impensabile.

Microsoft rilascia un aggiornamento tanto reclamato dal popolo giocante di 360 che permette di utilizzare dei supporti USB per smanettare con i dati dei giochi, vale a dire salvataggi, immagini disco, add-on e compagnia bella.. il che da luogo ad una serie indecente di nuovi escamotage buoni per la pirateria.

Riuscendo a trasferire su una praticissima chiavetta USB i nostri dati, il passo al lato oscuro è più breve che mai, quindi vai di hacking dei salvataggi (celebre quello del raggiungimento del 10° Prestigio di MW2), metà del lavoro per ottenere e diffondere via etere i giochi, vai coi numerosi nuovi procedimenti creativi per risuscitare una console bannata..

Insomma, volete dirmi che Microsoft non aveva preso in considerazione questo rischio? Io, da persona onesta quale sono, me ne sono reso conto solo qualche giorno dopo, ma insomma, ci dovrebbero essere centinaia di persone dietro a certe mosse aziendali, che a NESSUNO sia veramente venuto in mente sto problema?

Ovviamente chi potrebbe MAI andare a pensare che Microsoft l’abbia fatto apposta perché così si banna più gente dal Live, portando a salire il numero di console nuove vendute..

Uhm..

Oddio, non sarebbe mica un discorso da scemi, ad ogni modo, alla fine le console si vendono per guadagnare soldini, mica per volontariato..

Mah. Davvero non so che pensare!

Prova a cercare ancora!

snesclassic-13

SNES Mini, sei troppo retrò?

Ieri sera c’è stata la live, dopo tantissimo tempo (stiamo diventando tutti padri per cui il ...

Lascia un commento