E dopo l’aperitivo di ieri, con 20 minuti di #FLOPTEN2016, è arrivata l’ora della tanto attesa #FLOPTEN2017.
Vi avevo detto che sarebbe arrivata a Giugno. Eccovela.
Prova a cercare ancora!
Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?
Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...
8 Più commentati
Lascia un commento
Devi essere connesso per pubblicare un commento.
Bella Flop, c’è molta carne al fuoco.
Mi esprimo solo sull’unico titolo che ho giocato, GoT di TellTale: è una MERDA colossale.
Ma l’ho trovata una merda colossale per dei motivi differenti dai tuoi (tralasciando ovviamente il solito vecchio comparto grafico che qui addirittura abbandona il cell shading in favore di sfumature pastello che lo fanno sembrare un gioco (brutto) per PS2).
Quello che mi è stato più sul cazzo di questo gioco è che è un’enorme PARACULATA e basta.
Non avrei avuto problemi ad avere personaggi inventati per l’occasione, anzi, il mondo di Westeros/Essos offre tantissimi spunti interessanti; in più, per quanto adori certi personaggi della serie, non avrei trovato sensato usarli come protagonisti proprio perchè sarebbero stati limitati dalla stessa trama dell’opera: a quel punto o facevano una semplice riproposizione della serie TV in forma TellTale, e allora sbadigli, o facevano la classica pantomima con evidentissimi problemi di libertà di scelta ma con personaggi famosi sempre alla TellTale, e allora incazzature.
E incredibilmente, sono riusciti a far peggio di entrambe le cose.
Tutto questo cazzo di gioco si basa sullo sfruttare il successo dello show e sul mungerne i fan: le azioni, gli avvenimenti e le stesse posizioni che riguardano i Forrester sono del tutto improbabili, una mera scusa per fare apparire ad un certo punto un personaggio famoso della storia principale con cui interagire a qualche titolo, anche se tale personaggio sta a millemila km di distanza e non c’entra un cazzo con niente.
Ancora di più, tutto il gioco si basa sui concetti “grezzi” che hanno reso mainstream lo show: il fatto che non ci sia pietà in quel mondo, il fatto che i protagonisti lo prendano in culo, il fatto che a volte per sopravvivere bisogna ingoiare rospi e cazzi. Solo, tutto questo elevato alla decima. C’è SOLO questo. Con il solito “muro” TellTale cheti ricorda che tutto sommato le tue scelte contano giusto un cazzo, tutto il titolo è un susseguirsi di cazzi in faccia presi dai protagonisti in location/situazioni che possano richiamare il successo dello show, un’incredibile azione di moneygrabbing nei confronti dei fan.
E tutto questo con personaggi piattissimi e motivazioni assurde.
Questo non è un gioco, è un insulto.
E non un insulto come fan della Song of Ice and Fire (e non parlo delle assurdità/forzature di lore inserite perchè sennò partirei con le madonne fantasiose), ma un insulto all’intelligenza di un qualsiasi videogiocatore che lo compra e che si ritrova tra le mani una infame operazione di marketing parassita a uno show che, nel bene o nel male, la sua fama se l’è meritata per davvero.
Gg TellTale, anche stavolta sei riuscita a vendere.
Concordo con Final Fantasy e in parte con Games of Thrones (ma si sapeva che erano personaggi di cui non fregava niente a nessuno, una causa persa in partenza), non concordo con Horizon e Watch Dogs.
Horizon è magnifico, manco fosse un male, e offre comunque un’ambientazione e una storia senza dubbio originale. I personaggi mi sono piaciuti, anche quelli che durano 3 secondi, ho trovato ottima la caccia, ovviamente meno gli scontri corpo a corpo (che fanno schifo).
Poi, a me ha “emozionato” (tra parentesi perché l’emozione è un’altra cosa) e lo considero ottimo, anche se non è Zelda.
Su watch dogs pure a me il primo non era dispiaciuto e considero Aiden migliore di questi, ma in Watch Dogs 2 hanno ampliato tutto talmente bene (o direi meglio) da essere preferibile.
La trama del due ha più hacking e narra comunque vicende più globali, per quanto il discorso trito e ritrito “contro i potenti”, la definirei ne più ne meno interessante come la prima, ma comunque godibile.
Anche S. Francisco come città è migliore.
Certo, in questo gioco i protagonisti “si divertono” e i toni della trama decisamente opposti, però è senza dubbio superiore.
Horizon per quanto mi riguarda è al secondo posto dei giochi più belli che ho giocato su Ps4 in questa generazione di console, secondo solo a God of War…assurdo trovarlo in seconda posizione in una flop ten. Anzi è stato il primo, dopo tanti, ad avermi ridato la gioia di videogiocare. Boh proprio non capisco sinceramente.
Che cosa c’è da non capire? A Farenz non è piaciuto. Quindi nella SUA flop 10 ci sta benissimo che sia in seconda posizione.
bravo, ci sta benissimo come ci sta benissimo il mio intervento, e quindi? i commenti ci stanno apposta, oppure dobbiamo tutti sempre scrivere che siamo d’accordo con lui perchè con la sua folta barba è troppo affascinante?
Non facciamo i polemici. Il commento sul non essere d’accordo va bene. Quello che lascia perplessi è il “non capisco (come sia possibile che a qualcuno non sia piaciuto)”, che implica che ia tua opinione (non è dispiaciuto nemmeno a me) debba essere condivisa anche da tutti gli altri.
si vabè ciaone
Ma chi se ne frega dei giochi !! É uscito un altro video di Farenz Dioooooo !!! ;)