FLOP TEN E3 2016

C’è voluto del tempo. È innegabile.
Ma ce l’abbiamo fatta. Ce l’ho fatta. E ce la faremo.
Riusciremo a giungere alle fatidiche ferie, nonostante le giornate di lavoro sono ancora parecchie.

Nel frattempo proporrei di sancire e di celebrare questa metà settimana guardandoci in pausa pranzo la #FlopTenE32016.

Buona visione a tutti.
E buone ferie in anticipo.

farenz2

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

13 Più commentati

  1. Direi di essere d’accordo con te al 99%. Probabilmente metterei in posizione 1, la presentazione di Skorpio.
    Dal mio punto di vista, rappresenta la piena sconfitta Microsoft sul fronte One ma anche l’evidente mancanza di una strategia da seguire.. E ciò è grave visto che di frittate dovrebbero smettere di farne.

    Insomma, come al solito tanti BLA BLA BLA e pochi fatti.

  2. D’accordissimo su praticamente tutto.
    1) Battlefield molto, molto deludente: dopo un trailer hyppante abbestia e finalmente un periodo d’ambientazione di cui sentivo la mancanza, viene fuori una sorta di tamarrata steampunk. Non mi aspettavo nemmeno io le simulazioni alla Verdun, ma Cristo. Guardando il gameplay poi mi è sembrato anche piuttosto ripetitivo, specie da non fan di BF. Ancora più deludente in questa categoria a mio avviso è stato Titanfall 2, che poteva essere un’evoluzione di un concetto di gioco interessante e che invece sembra un cazzo di more of the same di quel “gioco sperimentale” che era l’uno. CoD invece forse l’ho rivalutato un po’ anche se non hanno fatto vedere una sega.
    2) Non per fare una sorta di profeta della semantica, ma ciò che ha detto Farenz mi ha dato lo spunto: non vi sembra che oramai il cosiddetto “FPS” sia più una meccanica che un genere? Io è da parecchio che la penso così. Cioè, se ci rifletto, non associo a quel genere che negli ultimi anni ci ha saturato il mercato e i coglioni con giochi tutti simili il genere “FPS”, ma “FPS militare/competitivo”. Anche Far Cry, Bioshock o Fallout sono appunto FPS, ma solo nella meccanica, poi sono tutt’altro genere. E anche roba come Dishnored o Skyrim penso sia definibile come FPS (in cui shootti mazzate o frecce, ma il concetto è quello), ed è tutta roba non associabile a un CoD o roba simile. Un espediente, una meccanica, quindi. Boh… Just my 2 cents.
    3) In maniera decontestualizzata, da un po’ di tempo non riesco a vedere i video sull’app con Android (non appaiono proprio, c’è uno spazio bianco dove sono inseriti). Sono stronzo io?

  3. A) Il ritardo nei tempi di sviluppo di Mass Effect Andromeda è la cosa che mi è
    dispiaciuta di più perchè, insieme a Cyberpunk 2077 e Tiranny degli Obsidian,
    è il gioco che attendo con mille preghiere, scongiuri, riti demoniaci e mani sugli zebedei.

    B) L’annuncio prematuro di Skorpio è stato fatto per mettere in difficoltà Sony,
    che infatti non ha presentato la Neo.
    Sono d’accordo in linea di massima con Farenz che vorrebbe vedere
    qualcosa di concreto ma ormai domina il celodurismo delle risoluzioni e dei teraflops.
    Ma i giochi sono divertenti? Boh, però mi gira in 4k!!!

    C) Non so se alla fine sarà un successo commerciale ma la VR non mi prende per niente.
    Divertente che Farenz prima, giustamente, insulta quelli che sembrano dei babbei da
    manicomio e che poi, preso dal sacro fuoco nerd, ha comunque prenotato il visore Sony.
    Poi sprenotato vista la simpatica carenza di titoli interessanti. Mi ricorda PS Vita.

    D) Dopo i 10 Flop devo dire che l’unico Top è la maglietta Commodore che vince a mani basse XD

    • B) “Ma i giochi sono divertenti? Boh, però mi gira a 4k”
      Siamo sicuri che questa non sia la mentalità del videogiocatore medio di oggi?

      C) Non hai capito. Io non ho insultato tanto i babbei sul palco, quanto il fatto di farli passare per fighi e per cercare di dimostrare che Eagle Flight sia un gioco divertentissimo. Certo, non faremo una figura da playboy, svaccati sul divano con in testa un casco luminoso, ma sticazzi. Si dice “nella buona e nella cattiva sorte”, no?

      • B) Si Farenz, infatti questa è la mentalità di oggi. Però volevo solo far notare che i vecchi
        lupi di mare come noi (se mi permetti di chiamarti così) guardano anche il contenuto
        oltre che il packaging scintillante. Se ci sono entrambi tutto ok.

        C) Qua volevo lollare un pò ma forse mi è uscita male. Non volevo insultare nessuno ;)

  4. D’accordo con tutto al 101% Farenz, bellissimo video come sempre

  5. D’accordo su tutto tranne che su battlefield 1, era stato detto da subito che sarebbe stato ambientanto in una sorta di prima guerra mondiale “rivisitata”, poi non capisco sinceramente il problema specifico a cui ti riferisci…parli della mappa, che problema ha quella mappa? Non ti sta bene il gameplay troppo “frenetico” per quel tipo di ambientazione? E’ quello che oramai vende (e tra l’altro diciamocelo, funziona), di certo non potevano proporre il gameplay del primo ghost recon, l’avrebbero comprato in 3 sto gioco

  6. Concordo troppo su BF1. Io alla saga su console gioco online da BC2 e dopo la strizzata d’occhio troppo forte a CoD con BF3 e il casino tra spawn velocissimi, armi precisissime e fortissime, ecc di BF4 ero contento che dopo tanti anni finalmente un FPS bellico fosse ambientato nel passato (su console non c’è la scelta che c’è su PC).
    Finalmente mi immaginavo la fine di mille veicoli, mille lanciarazzi a lock automatici, mille accessori e spara esplosivi vari, ma soprattutto personaggi meno centrometristi e meno numerosi a schermo nel multiplayer.
    Ed invece già al primo gameplay cosa vedo? Un gioco che pare un BF4 col reskin della WW1, ma siamo seri? Armi di 100 anni fa che sparano precise e veloci come un AEK? Un MG4? Un SKS? Veicoli veloci come un Abrams? No! Non ci siamo. Se le premesse di un’ambientazione storica erano solo quelle di fare un reskin di un capitolo moderno/futuristico allora meglio evitare e tirar fuori un BF5 o un BF2143. Così è solo una presa per il culo per cavalcare il malcontento del “basta guerre moderne/futuristiche, tornate alla WW2 o al Vietnam”, quando poi a conti fatti si tratta di giocare ancora nello stesso modo.
    Inoltre di tutta questa storia la cosa più triste secondo me sai qual è? Giustificare il tutto con “eh, ma che palle la WW1 o la WW2 sarebbero noiose ormai una volta abituati alal mattanza di BF4” ah beh, giusto no? Allora facciamo anche una guerra di secessione dove i moschetti sparano 20 colpi al secondo e pistole piratesche che sparano come una G18. Tanto con queste premesse volendo possono pure ambientarlo nel Paleolitico coi primitivi che si tirano sassi tramite fionde con una velocità mostruosa e cacche con la potenza di un cannone del T90.

  7. Sostanzialmente d’accordo su tutto, la presentazione di Scorpio è stata evidentemente dettata dal voler anticipare Sony, ma che le si potrebbe rivoltare contro lasciando a quest’ultima turto il tempo di prendere le adeguate contromisure. Un anno e mezzo di anticipo è un’eternità. La One S mi piace però e ci sto facendo un pensierino sulla versione da 500 giga quando uscirà. Di certo comunque è stato l’E3 degli opposti, con Ms da un lato ad annunciare una console con un anno e mezzo di anticipo, Nintendo che a 8 mesi di distanza dall’uscita di NX ancora non ha presentato nulla, e Sony che punta a vendere visori da 400€ puntando su demo tecniche e poco più, il tutto condito da una ubisoft che come annuncio bomba ti spara fuori quel gioco di sport estremi….mah

    • Ma infatti generalmente i giochi vengono sempre mostrati 5/6 mesi prima dell’uscita della console. Non ho mai visto nessuno presentare i giochi con 8 mesi d’anticipo. Escluso l’unico caso a parte di Sony a febbraio con quella conferenza lì in cui presento per metà la PS4
      Che poi ad ora, l’unico gioco che sappiamo con esattezza che uscirà per NX sarà proprio il nuovo Zelda.

  8. Mha… Nintendo ha detto chiaramente di voler pubblicare NX a fine anno fiscale, ergo, Marzo e poiché la console dovrà uscire a Marzo e facendo riferimento alla data dell’E3, non manca poco, per cui che continuino a restare ancora così tanto abbotonati, mi pare anche normale. Pare che verrà presentata tra settembre/ottobre e dunque contando il mese d’annuncio e il mese d’uscita, come tempistiche stanno praticamente rispettando i soliti tempi, non vedo ragione di andar contro.
    Che poi ci sono bizeffe di rumor e leggendo i vari commenti nei forum, mi pare che ci siano diverse persone già hyppate così.

    Tra l’altro, dov’è che è saltato fuori che Zelda uscirà dopo NX? E’ stato detto e confermato di recente che uscirà al lancio di NX, dunque non è che sia poi così tanto segreta la data. Si sa benissimo. Per essere pignoli diciamo che manca il giorno… abbiamo solo il mese e l’anno, ma sinceramente, ad ora, ti interessa sapere se Zelda uscirà il 10 marzo? Cioè, cosa te ne frega? Se mancassero tipo uno, massimo due mesi all’uscita e ancora non divulgassero nulla, allora si che mi darebbe fastidio, anche perché mi verrebbe da temere che vogliano posticiparlo ancora…… ma ad oggi, chissene…

    Che poi, contando che Zelda debba uscire al lancio di NX, per forza di cosa, se domani ti vengono a dire che uscià il 15 marzo, automaticamente ti stanno confermando anche la data di lancio della console e ad ora non possono rivelare nulla. Bisogna aspettare settembre/ottobre e con un minimo/massimo di 5/6 mesi, esce la roba, proprio come se il tutto fosse stato presentato a giugno per poi uscire verso fine novembre inizio dicembre. Sempre 5/6 mesi d’attesa ci sono a quanto pare.

Lascia un commento