Buongiorno gente oggi mi sono svegliato con una notizia interessante, sembrerebbe che Sony abbia aperto una catena di fonderie nelle nostre case, denominate “Fonderie Pro”.
Cavolate a parte, oggi veramente mi sono svegliato e ho letto una notizia che mi ha lasciato di sasso, praticamente il suo riassunto e’ “per il troppo calore le PS4 Pro si fondono”… ottimo.
Premetto che ora come ora non ho interesse ad acquistare la Pro, non ho il TV adatto e non c’e’ nulla che per il momento sfrutti, anche in 1080p, veramente la sua potenza… sono pero’ convinto che questa tendenza tra qualche mese cambierà e che anche sui nostri TV questa macchina dara’ frutti migliori rispetto al modello attuale, Sony dice il contrario, che la PS4 attuale sarà e resterà lo standard ma la storia ci insegna che le cose non andranno proprio cosi… staremo a vedere, per ora non mi interessa ma un occhio, in prospettiva futura, ce l’ho già buttato.
Superato il primo muro di bimbiminkia inneggianti allo scandalo, come sempre faccio mi informo un pochino dei fatti, apro google e inizio a navigare tra i vari siti specializzati cercando informazioni un po’ piu’ precise… e il mio disappunto sulla questione sale sensibilmente.
Ma attenzione, non il disappunto su Sony che sembrerebbe commercializzare una console a fusione, ma quanto la gente puo’ essere testa di cazzo, da una parte, e boccalona dall’altra.
Mi sono bastati pochi minuti e l’entrare in un sito a caso per avere un idea ben precisa della situazione.
Ho trovato un analisi della vicenda piuttosto imparziale, hanno messo realta’ e fake sullo stesso piano, ma ad un certo punto la cosa diventa estremamente chiara.
Subito dichiarano che non hanno una Pro da testare con rilevatori di calore percio’ nella loro analisi si sono basati unicamente sulle immagine fornite dalla “vittima”… si vittima non vittime perche’ sembra che la cosa sia piuttosto isolata…
praticamente la console si e’ fusa nel lato destro (se la tenete di fronte a voi), ma non all’altezza di una zona sensibile ma esattamente qui.
Qui si vede pure meglio
Come potete notare l’area “colpevole” non e’ notoriamente la piu’ calda, non so voi ma io non ho mai visto fondersi oggetti di fianco alle ventole attive, o si fondono vicino al processore, percio’ non ai lati delle macchine, oppure vicino all’alimentatore.
Se poi si analizza l’incidente, e l’hanno fatto pure loro, si nota come la “fusione” dia proprio l’impressione di essere stata fatta dall’esterno e non prodotta dall’interno… date un occhio qua.
A questo punto io, e chiaramente il sito in questione, sono piu’ propenso a giudicare l’accaduto come un fake, ma a questo punto la domanda e’ una, chi puo’ essere cosi stronza da acquistare un console con il solo intento di bruciarla con una torcia giusto per creare uno scandalo che non esiste? Per quale motivo siti che dovrebbero dare informazioni serie alla gente le danno al contrario incomplete, senza approfondimenti creando cosi tante shitstorm insensate? I clickbait sono cosi importanti oggi come oggi?
Percio’ gente come sempre consiglio di informarsi da piu’ fonti prima di incazzarsi o preoccuparsi di una notizia che ci puo’ riguardare da vicino, non crediamo al primo “al lupo” che sentiamo.
Ciao e buona giornata, il pericolo sembra scongiurato, si chiudano le fonderie
” I clickbait sono cosi importanti oggi come oggi?”
La risposta è già qui…si, purtroppo lo sono. Anche se sicuramente lo sai già da solo, purtroppo ormai è tutto un proliferare di [Finito Male], [Incredibile], [Fa schifo!!!]…e ovviamente notizie false buttate in pasto alla massa con lo scopo di farsi leggere spiccando su tutti.
Inoltre c’è sempre da fare i conti col fatto che siamo in un’epoca in cui gente dice “è il mio gioco preferito!” avendolo visto su Twitch, quindi allo stesso modo gira la voce “la PS4pro si fonde” avendo letto solo il titolo, 0 approfondimento da parte dell’utenza.
Mi hai fatto venir voglia di accendere l’auto in garage.
Di solito non la accendi in garage? e come fai? la spingi fuori?
(trolololollo)
Benvenuto nell’internet, meraviglioso posto dove girano più stronzate e gente analfabeta funzionale che cose utili!
Comunque non sapevo di questa storia, ma ad ogni modo non mi sorprende per niente. Studio medicina e ogni giorno passavo il tempo a cercare di sbufalare una quantità imbarazzante di cagate spacciate come vere o quantomeno sospette da blog e simili ma anche da giornali più seri, che si venderebbero comunque la madre per dei click. Poi mi sono reso conto che è tempo perso, se la gente vuole indignarsi e credere a minchiate lo fa, non chiedermi perché.
Perciò sì, i clickbait sono importanti e il Mondo è una merda! Evviva!
Mah. Che dire. Ci sono tante faccie da luc per dira alla cremonese, che non hanno un cazzo da fare e perché magari gli sta sul cazzo un prodotto o una marca fanno ste stronzate. Vi ricordate quel video sul tubo dove c’era il tipo che usciva da negozio con la PS4 per sfasciarla gettandola a terra? Magari è lo stesso pirla! Giusto informarsi a 360 gradi. Speriamo solo che le nuove 4K Bravia non facciano lo stesso scherzo…
Deve esistere una specie di legge sociologica delle teste di c****.
Avete mai provato a fare ferie in 2,3,4 e >5 persone? All’aumentare
del gruppo aumentano i problemi, le menate e le paranoie che fanno
spesso naufragare amori ed amicizie. Figuriamoci internet con i suoi
milioni di utenti in contemporanea e pseudogiornalisti in fregola che si
accompagnano ai cretini in cerca di ogni vaccata sui social.
L’unica è fregarsene bellamente, nella vita e nel lavoro cerco di ignorare
pervicacemente queste teste vuote senza interessi e passioni.
I clickbait sono cosi importanti oggi come oggi?
Risposta breve: si.
E il tutto è reso ancora peggio dalla miriade di teste di cazzo che ci credono, e manco si mettono sotto ad approfondire o\e verificare la cosa, ovviamente creando il puttanaio dal nulla.
Bo non so Lodoss se ti serve come testimonianza, io c’è l’ho, e si devo dire che scalda un pò più del solito, ma non certo da fondere. Mi ricordo le prime ps3 e 360 minchia quelle si che erano delle fonderie. In confronto siamo nel mare glaciale artico. Scalda soprattutto la parte dove si trova il trasformatore interno.