Microsoft, durante la sua conferenza in questo E3, ha dato ben poco spazio a Forza4, mostrando prima un video della nuova ferrari e poi qualche features piu’ per pubblicizzare il kinect che altro.
Io da appassionato di giochi di guida sono rimasto molto deluso da questo, va bene che oramai di quel gioco si conosce tantissimo, ma essendo una delle esclusive piu’ di rilievo della Microsoft mi aspettavo qualcosa di piu’.
Ed appunto qualcosa di piu’ c’era, solo che erano troppo impegnati a sponsorizzare il kinect per lasciare spazio ad altre periferiche, infatti solo andando allo stand dei Turn10 era possibile vedere cosa, un nuovo volante ufficiale xbox previsto per settembre.
Il nuovo prodotto prende il nome di Wireless speed wheel e va a sostituire quello schifo di volante bianco che oltretutto e’ uscito di produzione da piu’ di un anno… mi meraviglio di come la Microsoft abbia deciso di non dire un cazzo durante la presentazione del gioco, manco fosse un prodotto “segreto”, bastava fare 20 metri e provarlo nello stand di Forza… mah… mah…mah… ma forse un motivo lo si puo’ intuire, vi lascio alla sua foto…
Ma i volanti non dovrebbero essere tondi?? O almeno una forma che ricordi un cerchio… pero’ dai, a parte gli scherzi analizziamolo bene, magari e’ solo la forma che e’ strana…
Inziamo con le cose base…. non notate nulla? Non manca niente? Perche’ non ho postato la foto completa con tutti gli accessori tipo cambio e pedaliera? Semplice, non esistono!!!
I due grilletti posteriori che si vedono nella foto saranno i nostri pedali e per cambiare marcia, beh, possiamo immaginarlo…
La cosa simpatica sono quei due esteticissimi “led” verdi posti sopra, che se nel Move di Sony hanno un senso pratico, qui hanno solo un senso di rottura di coglioni, infatti il loro scopo e’ illuminarsi progressivamente a seconda di quanta pressione facciamo sui tasti dorsali… comodo… pensate di giocarci con poca illuminazione e avere quei due faretti verdi davanti alla faccia per tutto il tempo, ah no, solo quando acceleriamo e freniamo.
Ma non e’ finita, il volante non ha piantone, esattamente come il volante del Wii lo teniamo in mano a mezz’aria e il giroscopio al suo interno permette la sterzata… ma non si perde nulla cosi? Esatto miei cari appassionati, e il ritorno di forza? Ovviamente e’ impossibile che ci sia, al suo posto ci sara’ la classica vibrazione.
Partendo dal presupposto che il volante si comporta bene (non avendolo provato di persona mi “voglio” fidare di chi l’ha provato e dicono che sia molto sensibile), mi sorge comunque un grosso dubbio… Ma l’angolo di sterzata quanto e’ ridotto? Con il suo design mi obbliga a stare con le mani nella stessa posizione (che oltretutto ad occhio e’ una posizione sbagliata per guidare), ma quando devo fare curve ad U per esempio? Sicuramente avra’ un’angolo di sterzata bassissimo per permettere curve “secche” con un movimento relativamente minimo… ma c’e’ il rovescio della medaglia, non avendo punti di riferimento (non e’ collegato a nulla) posso sbagliare di poco l’angolatura di base e soprattutto le braccia possono stancarsi, se i gradi di sterzata sono cosi bassi la possibilita’ che la macchina curvi improvvisamente e’ alta… su un mario kart non c’e’ problema, ma qui parliamo di Forza.
Come ormai dico da sempre, per me l’unica pecca di Forza e’ essere esclusiva Xbox, sicuramente questo prodotto e’ sempre meglio che un pad ma la consapevolezza che su PC e PS3 posso usufruire di prodotti nettamente migliori per giocare a questi tipi di giochi mi fa piangere il cuore… Lo diro’ sempre, come cazzo fa la Microsoft a spendere tutti sti soldi per pubblicizzare e produrre un gioco di questa portata (Forza e’ fantastico per me) e poi perdersi in queste puttanate, con supporti scadenti e al limite del ridicolo che ogni appassionato di simulatori di guida ripudia sicuramente… Ma figa, fate un prodotto come si deve, non costringete gli utenti a spendere 350/400 euro per un volante di qualita’ fatto da terzi, o almeno fate un’accordo con la logitech…
Per me l’unica cosa che si salva e’ il prezzo che si aggira sui 50euro… per chi vuole avere un’esperienza migliore che col pad puo’ andare bene, per gli altri che sanno che a quel prezzo si possono trovare volanti da gioco “veri” di, vedete voi, ci accontentiamo???
Secondo me anche se funziona bene, è inutile… e a mio avviso, non sarà migliore del pad come dici tu…
Visto che chi scrive l’articolo non sa di quel che parla, lo informo che di volanti la microsoft per Fm4 ne ha presentati ben 4 di nuovi.
Quello è solo 1 di quelli nuovi, ovviamente indirizzato a un pubblico molto casual.
In totale sono:
– wireless wheel
– csx elite fanatec
– csx fanatec
– madcatz
Ce ne è per tutti i gusti, con il wireless (obrobrio) coprono la fascia dei supercasual che vogliono spendere 50 euro e accontentarsi, poi hanno sempre quello microsoft sui 100, poi c’è il madcatz sui 200, c’è il csx che si colloca sulla fascia del porsche e infine il csx elite che è indirizzato ai player più esigenti, e pare costi 700 euro con pedaliera.
Capisco non sia un sito di news, però se date notizie datele per bene.
Senza navigare nella rete, ma semplicemente andando sui siti ufficiali dei giochi.
Un saluto.
http://forzamotorsport.net/en-us/Forza4_Wheels/
ps. faccio presente che se sei veramente appassionato di giochi di guida, avresti saputo anche che all’e3 forza avrebbe ricevuto poco spazio perchè c’era una conferenza ad hoc 2 giorni dopo.
che bello trovare gente che sà quello che dice…grazie per aver dato una raddrizzata alla marea di cazzate che ho letto nell’articolo…
mi stava venendo un esaurimento nel leggere quello che lodoss ha scritto…certo, se si è dei BM e di conseguenza si leggono le news su spaziogames & affini per poi riportarle qui sbagliate (o comunque “mal interpretate”) può andare benissimo; ma visto che vi spacciate sempre per super cultori di VG almeno abbiate la decenza di sapere quello che dite, vi risparmiereste un pò di figure da cioccolatai agli occhi di chi ne sà un minimo…niente di personale lodoss, sia chiaro, sei uno di quelli che più apprezzo e devo ammettere che leggo sempre volentieri i tuoi pezzi, ma quando mi ritrovo davanti ad una tale disinformazione vedo rosso come i tori…
baci…
ok gordon, illuminami, che cosa ho mal interpretato in questa news?
partendo dal presupposto che non e’ un’articolo basato su TUTTI i supporti dedicati a forza, ma solo a l’unico ufficiale, dove ho letto male la notizia? visto che ho anche cercato in siti stranieri per leggere di persone che l’hanno provato penso di aver elencato tutti i suoi punti forti e deboli (forti e’ una parola grossa)… vuoi dirmi che in realta’ questo volante e’ un’ottimo acquisto? oppure vuoi dirmi che la politica selettiva di microsoft e’ corretta??
giusto per capire…
dovevo per caso dire quanto e’ figo l’elite della fanatec? cazzo, 700 euro di volante vorrei vedere che abbia dei difetti… mi dispiace ma con meno di 100 euro mi prendo un driving force GT della logitech, con la stessa qualita’ se voglio giocare su 360 mi tocca spendere minimo il doppio… e’ una politica giusta? per me assolutamente no, se per te lo e’ non ci posso fare nulla….
mah, ho mai detto che per xbox360 non ci sono volanti?? ho detto che ci sono due volanti ufficiali, uno bianco (uscito di produzione) e questo che essendo ufficiale mi sarei aspettato di vederlo pubblicizzato da loro in diretta mondiale, non due giorni dopo…
come ho scritto sopra, la microsoft costringe cosi gli utenti a comprare volanti da terzi con prezzi che partono da prezzi veramente troppo alti per gli utenti che vogliono sperimentare questa cosa…
mi spieghi perche avrei dovuto linkare siti fanatec (se leggi piu’ in basso ho parlato con utenti di quei volanti gia da un pezzo percio evitate di dare del BM quando non sapete neanche con chi state parlando) con volanti che partono da 300 euro in su??
il mio articolo parlava semplicemente del fatto che la microsoft fa un solo volante (devo ripetere che il vecchio non lo fanno piu?) e alla fine neanche lo si puo’ considerare tale… mi sembra una stronzata produrre un gioco di tal livello e poi non dare un supporto adeguato… e scusatemi ancora se non ho fatto nomi di prodotti da 700 e passa euro, lo so che esistono, ma guarda caso dalla concorrenza (sia ps3 che pc) con 50 euro gia’ mi compro un volante discretamente buono, con qualche decina in piu’ un’ottimo volante (dfg) e se voglio andare sui volanti piu’ esigenti ho una scelta di molto maggiore rispetto a quella che mi offre la microsoft
adesso chiedo ad entrambi, da appassionato di giochi di guida posso essere contrariato dalla politica adottata dalla microsoft in questo ambito? Mi possono girare le palle se sono costretto a comprare volanti da una lista, accontentandomi oppure spendendo una follia quando potrei avere prodotti migliori a meno? Mi puo’ dare fastidio che una casa che e’ capace di produrre periferiche di qualita’ mi offra per il suo gioco di corse di punta il volante di mario kart?
ripeto, non voleva essere un articolo del genere “ecco l’unico volante per 360”, era proprio diretto alla politica microsoft e a questo obrobrio di coso
Poi è una cosa terribile usare il primo post di qualcuno solo per far risaltare i propri commenti.. se avete qualcosa da dire postate come tutti gli altri , oppure su contatti ci sono gli indirizzi mail…
12° time first.
appena ho visto il volanto ho detto wow che figata! dopo 5 secondi wow che cagata!
piu’ o meno come me, onestamente il design a primo impatto fa scena… poi…
e gia non ho mai comprato forza al massimo mi hanno prestato il 3 e mi è piaciuto penzo che mi comprerò il 4
io che faccio tornei di rFactor posso dire una cosa
Che schifo.e poi mi lamento del mio Driving force Gt….nelle simulazioni il forcefeedback è fondamentale e con quel coso in mano lo potrei usare massimo come freesbie.gli analogici poi funzionano comunque meglio per dosare gas e frenata che due grilletti e i led è inutile.su un g27 con i led di colori diversi per i giri motore ok,ma questi non servono a niente.QUando io corro so da solo se sto dosando bene o male e quanto,non mi metterei mai a guardare il Tvstyle (un indicatore che riproduce le barrette verdi e rosse come in tv e i distacchi)per vedere quanto è sto pigiando l’acceleratore in curva,anche perchè l’incidente è assicurato.
Mi viene da dire che quelli che hanno progettato questo freesbie non capisca niente.
io ho il g27 e come dici tu i led multicolori oltre ad essere in una posizione poco visibile non servono praticamente ad un cazzo, vai di rumore motore per sapere a quanti giri vai, penso che da quando ho il volante li avro’ guardati si e no 3 volte, e piu’ che altro per vedere se funzionavano…
XD il tuo driving force GT e’ un volante professionale a confronto XD
non direi questo…a un mio amico si blocca e ormai i miei pedali tante volte non accelerano a fondo.vorrei passare a un g25-g27 appena posso e chissa,anche un Manufactory magari ma qua sto esagerando xD
ho provato un g25 con la modifica dell’ARC Team… cavolo ti strappa le braccia, e i pedali sono il triplo piu’ sensibili… non costa neanche troppo farla, e se non sbaglio se vai sul loro sito puoi anche acquistarli da loro gia modificati
ciusto anche acr sono buoni.ma mi sembra costassero troppo :-/
mha… come dici tu questo sistema è stupido. per mario kart va bene ma per un gioco di simulazione?
comunque non facciamo disinformazione: il vecchio volante MS è ottimo, non ha difetti di sorta ed è uno dei pochi volanti che funzionano benissimo anche se utilizzato sopra le gambe. che poi rispetto ai concorrenti da 300/400 euro sia peggio è un’altro conto!
no, non diciamo cavolate, intanto sulle gambe lo tieni se hai il FF scollegato (percio’ senza presa di corrente) perche’ se lo attivi diventa veramente fastidioso… poi onestamente, prova un driving force (non c’e’ bisogno del GT) che costava uguale se non meno, e poi dimmi su quale ti trovi meglio…. non e’ peggio ai top serie, e’ peggio anche rispetto ai volanti di ugual fascia prezzo…
ovvio, per chi non ha mai provato altri volanti da gioco va sempre meglio di un pad, su questo non ci piove, ma se usi altri volanti su altre piattaforme ti viene male con quello.
precisazione…. tra questo e quello bianco, a parita’ di prezzo, prendo il bianco.
ma in che senso sopra le gambe?o.o
il volante bianco MS (il vecchio modello ufficiale) aveva una forma della base di appoggio particolare, fatta apposta per avvolgere le gambe, cosi da usare loro al posto di un tavolino (ovvio si poteva fissare anche al tavolo con l’adattatore incluso)
finche lo tieni con il FF scollegato va bene, ci puo’ stare, ma se attivi il ritorno di forza diventa veramente scomodo, soprattutto nei momenti frenetici…
era comodo perche’ come questo anche quello e’ wireless, pero’ ovviamente se lo volevi col ritorno di forza dovevi collegarlo alla presa di corrente, diciamo un wireless a meta’
uhm senza ffb io nemmeno esco dai box…
ma che cacchio dici, il FF attivato tenendolo sulle gambe non da assolutamente nessun tipo di problema, ma l’hai mai provato o dall’alto dei tuoi super volanti lo hai solo snobbato?
no, aime’ l’ho provato visto che su 360 una volta era l’unica cosa disponibile… percio’ si, l’ho avuto e posso ripetere anche altre mille volte che sulle gambe con il ff attivato e’ veramente scomodo… diciamo che e’ scomodo anche senza ff ma e’ giocabile, con quello diventa indispensabile una base d’appoggio… poi ovvio, se uno vuole non e’ che non ci puo’ giocare cosi, ma dire che e’ comodo e’ una cavolata
poi vedi te, ma se leggi anche recensioni in giro (e non solo quelle dei recensori ma i commenti degli utenti) vedrai benissimo che non sono il solo a pensarla cosi, anzi, credo che siamo la stragrande maggioranza
Il volante così proprio non lo digerisco. Sembra una cloche per davvero. Poi non ha il piantone…….. pedali…………………………………………………..cambio………………………………………………………………………………….
ma hai letto bene!
c’è da dire però che esteticamente è davvero molto bello secondo me
credo proprio che mi terrò il mio vecchio volante della microsoft da 100 euro….
ma scusate, ma non facevano vedere qualche anno fa a 1 e3 che si poteva guidare senza volante, ovvero usando il kinect?!?
si ceh poi tipo cambiavi marcia con il movimento della mano…ma come dicevo da tempo sono cose che il kinect non fa…
Quello era Kinect Joy Ride (peraltro già uscito), per guidare senza kinect.
a porco2 invece so rispondere con un: hai ragione. D:
Il problema più grande è che dopo 5min di gara ti stachi le braccia dato che lo devi mantenere tu -.-
aggiungiamo che non sarà preciso come uno fisso
aggiungiamo che non ha la forma di un volante
aggiungiamo che non ha pedali e cambio
aggiungiamo che fm4 punta al realismo ma questa periferica no
Penso che sia la periferica più sbagliata di sempre.
“questo prodotto e’ sempre meglio che un pad” …ma anche no ;)
conosco persone che sono piu veloci con il joypad rispetto a qualcuno con il volante
come ho scritto sopra “mi voglio fidare” di chi l’ha provato, ho letto un paio di recensioni, italiane e no, fatte bene che ne parlano discretamente bene…
ovvio che se davvero e’ migliore di un pad e’ questione di poco, non penso sia cosi molta… sicurissimo al 150% che la differenza invece con un volante sia qualcosa di abissale….
*alonza, di gente impedita coi volanti ne conosco molta anche io, ma diciamo che mediamente uno per fare alcune cose col pad deve essere un fenomeno, per fare le stesse cose col volante basta che sei discreto giocatore
io non direi lodoss.io non vinco tutte le gare,ovvio,ma ci sono 2 persone che con il pad nel nostro portale di corse che ci danno la pappa a tutti.però usano il pad per le auto a ruote coperte,se devono girare con le f1 uno usa ancora il pad mentre l’altro usa il volante…
Lodoss questo “volante” qui evidentemente è un po’ troppo giocatolloso ma per FM4 non c’è solo quello ti allego una lista ;) http://gamesurf.tiscali.it/news/37828/e3-2011-presentati-i-nuovi-volanti-per-forza-motorsport-4.html giudica un pò te! xD
Ne avevo sentito parlare, è un volante da “niubbi”, che si avvicinano per la prima volta ai giochi di guida: il prezzo e la conformazione sono fatti apposta non per te, che ci giochi da vent’anni, ma per me, che ho comprato forza 4 ed è la prima volta che ci gioco e col pad mi sembra una kaiserata.
(il per me e per te non erano rivolti a nessuno in particolare ndr)
Comunque, penso lo comprerò. Mi ispira.
Precisazione. I volanti “aperti”, a forma di corna, esistono: la Momo ne fa parecchi e anche la Sparco ne ha uno in catalogo… personalmente li trovo orrendi però XD
Tornano in topic, preferisco tenermi il cinquantone e metterlo da parte per un VERO volante, con pedali e cambio, non st’affare. Sermbra quasi una coppia move+nav unita in un solo “coso ad u” più che un volante!!!
Si userà con il kinect
è una domanda o una affermazione? o.o
Sembra il volante di supercar!!
C’è il tasto per il turbo boost? ^^
Mi ha ricordato anche un vecchio gioco con cui ho speso tonnellate di monetine in sala giochi:spy hunter
Sarà la nostalgia ma mi piace troppo,anche se probabilmente non lo userei mai per giocare seriamente…
ma va vi immaginate che mal di braccia dopo un quarto d’ora? e dopo un ora? cioè a scuola potrei anche avere difficoltà a scrivere o a fare cose basilari perchè questo coso mi manderà in subbuglio, va beh io non ho la 360.
Ma tipo volanti seri per la 360? Qualcuno può darmi informazioni e/o passarmi qualche link?
Dipende da quanto vuoi spendere, vanno dai 50 (scrausetti) a anche 300 e passa €.. poi bisogna anche vedere se vuoi un wireless o uno col cavo, con cambio/pedali ecc.
Mad Catz e Logitech hanno un prodotto per ogni occasione, io consiglio la prima per un motivo molto semplice: con un centone te la cavi. XD
Butta un occhio su ebay ;)
Grazie mille!
volanti seri per 360 ci sono e sono tutti prodotti dalla stessa casa, fanatec… il problema? il prezzo…
diciamo che per chi ha gia’ dimestichezza coi volanti una spesa del genere puo’ essere considerata, per chi si affaccia la prima volta a questo mondo difficilmente spende subito cifre che superano i 300 euro
come ha detto tommy ci sono volanti a prezzi piu’ modici che vanno con 360 ma la qualita’ e’ quella che e’…. questo perche’ su 360 se vuoi le features tipo wireless, ritorno di forza e roba del genere devi pagare i diritti, ovviamente le case di produzione non li pagano e fanno volanti castrati… l’unica che sgancia denaro e’ la fanatec e questo comporta un prezzo abbastanza elevato dei suoi prodotti
(I diritti! i famosi diritti per cui abbiamo rischiato di trovarci un controller PS3 senza vibrazione!)
Anche la Logitech ha dei bei prodottini, ad esempio di quello “signature gran turismo” ho letto un gran bene e mi pare costasse sui 130-150€, quindi neanche troppo per un volante con il force feedback. Purtroppo, bisogna scegliere di fare qualche rinuncia in base a quanto si può/vuole spendere.
Le postazioni da gioco con sedile avvolgente, volante, cambio, pedaliera e freno a mano (si, ne esistono con tanto di freno a mano) sono il top del top del top, ma i costi sono ovviamente atronomici. Se sei un megafan dei giochi di guida è una spesa accettabilissima, ma ti parte via mezzo stipendio XD Se viceversa sei di bocca buona, tipo “basta che sterzi e acceleri senza problemi e che vibri” te la cavi con 100€.
il fatto e’ sempre quello, quei volanti logitech funzionano solo su ps3 e pc, non su 360, per lei ci sono volanti veramente scrausi a prezzi troppo alti (100 euro non li valgone neanche di striscio)…
io personalmente ho il g27 con postazione playseat, percio’ so cosa vuol dire coccolarmi (e spendere parte dello stipendio) XD, e passare da quello ad un volante veramente scrauso e’ un pianto, quasi preferisco il pad a quel punto.
(Visto dalla foto, complimenti per la scelta :Q_) Ecco a tal proposito… se posso chiedere, quanto l’hai pagata quella postazione?
Sopratutto, secondo te è possibile trovare solo la base, e metterci un volante e un sedile a piacere? Un volante con pedaliera già ce l’ho, e dato che avrei in programma di mettere un sedile Sparco in auto, almeno potrei riciclare degnamente il pezzo di serie XD
online ci sono un sacco di guide per costruirsi una postazione “artigianale”
diciamo che bisogna avere due cose, la prima e’ il tempo, ovviamente ordinarla online o andare in negozio e’ piu’ veloce che costruirsela… poi per forza di cose avere un po’ di manualita’ e utensili vari… io ho dato un’occhiata qua e la ma per mancanza di entrambe le cose, piu’ una terza che si chiama voglia, ho optato per l’acquisto diretto…. solitamente i pezzi li puoi trovare da vari sfasciacarrozze oppure in negozi di ferramenta, i pezzi piu’ usati sono ovviamente il legno e il ferro, soprattutto le “slitte” dei sedili che sono presenti in ogni macchiana. Se hai gia’ un sedile di una macchina disponibile (se mi dici che vuoi cambiare il tuo sei a cavallo) il piu’ e’ fatto, il resto si riassume in: trapano, sega e viti, molte viti.
se poi vuoi provare la fortuna manda una email alla fanatec e vedi se ti possono inviare la parte sotto senza il sedile, per me no, ma tentar non nuoce, ma ti assicuro, con materiali che si trovano in giro e’ facile rifarla simile a casa.
E’ più utile alle donne come oggetto erotico.
e qui il force feedback acquista una nuova utilità XD
mi sa che vendo il fanatec gt2 e mi compro questo………LOL
Cm se ci si pensa il prezzo del gt2 nn è così alto, se ci si accontenta della pedaliera standard va solo 30€ in piu del g27, e per me li vale
Io per principio odio i volanti senza pedana fissa, sono scomodi e basta quindi anche questo mi fa cagare solo a vederlo. Conto poi che non mi piaciono i giochi di auto quindi…
Chi ha giocato a mario kart sà che quel sistema è una specie di tortura cinese per le braccia.a meno di un miracolo non credo che sia il massimo della precisione,la sterzata avrà il tipico ritardo di quando giochi con il pad.io con l’occasione ,cestino la pedaliera std del fanatec e prendo la club sport
Ps; volanti non tondi,tt rs ,golf e s3….
Almeno il volante di MK è leggero, ma questo vedo che ha già tutto incorporato quindi peserà anche decisamente di più.
Sono pazzi alla MS.
Forza rappresenta uno dei quei pochi giochi per i quali mi rammarico di essere un sonaro…
Però quel volante fa veramente merda…. appena l’ho visto non capivo se fosse una closh di volo o cosa, forse potrà andar bene per un Flight Simulator (che tanto è della Microsoft anche quello) ma per Forza proprio no…
io preferirei giocare col pad ma vi propongo un’alternativa http://uk.codejunkies.com/Products/SuperSports-3X-Racing-Wheel__EF000939.aspx
Ma che cazzo di aborto è? Ma perchè con tanti modelli di volanti progettabili hanno fatto proprio questo, mi chiedo, perchè? Ma cosa avevano nel cervello quando hanno deciso di fare un volante ex novo?
Il volante wireless è una roba prettamente da Wii, per Forza mi sarei aspettato qualcosa di più “reale” (force feedback rappresentato dalla vibrazione, ma vaff…) . Non capisco perchè Microsoft voglia trattare cosi i suoi consumatori decidendo di appioppare periferiche inutili (vedi Kinect) e completi abomini all’utenza. E’ proprio il caso di dirlo ma è una periferica pensata decisamente col culo, inoltre mi sembra il manubrio di una cyclette :\
Per un fatto puramente estetico a me piace,però hai ragione su tutto,in definitiva è come il volnte del Mario Kart Wii.
Ora scusate l’ignoranza visto che non ho l’xbox,ma questa console le periferiche fatte da terzi non le supporta?
Nì. Alcune usb le supporta, ma non al livello della PS3; per le wireless invece, solo roba proprietaria.
Guardando il lato positivo, prendendo il ricevitore wireless si possono usare tutte le periferiche della 360 su pc: io ad esempio non ho una xbox ma ho comunque il controller e lo uso su pc (compatibilità nativa del 100% con tutti i giochi moderni, dici poco!)
Ho capito grazie,cmq il fatto del controller è utile solo se giochi con il PC
(l’ho anche detto o.o)
Beh, se hai una 360 sono comunque due periferiche al prezzo di una :D Per gente come me poi che usa le console solo per le esclusive, è una pacchia.
certo che le supporta, basta che i produttori paghino i diritti… fanatec (per restare in tema volanti) paga un botto a microsoft e puo’ creare volanti wirelesse con force feedback (e non vibrazioni), ovviamente quello che paga a microsoft se lo riprende da noi, infatti i suoi prodotti non costano meno di 300 euro
poi ci sono le altre periferiche, quelle di terze parti che non hanno force feedback (ritorno di forza) oppure il wireless, quelle pagano sicuramente diritti di poco conto e possono uscire a prezzi piu’ contenuti, ma il risultato e’ che sono prodotti di molto scadenti
logitech che probabilmente e’ la leader nel mercato non ci sta e non caccia un soldo, il risultato e’ che i suoi prodotti, ottimi in tutte le fascie prezzo, non funzionano sulla 360.
Questo potrebbe essere compensato da uno sviluppo interno della microsoft di prodotti di varia fascia prezzo, ne basterebbe anche uno per tipo, per i vari livelli di utenza… ma aime’ la risposta della microsoft la puoi vedere nella foto, un aborto che lo mette in culo a tutti i suoi utenti
Secondo me quello che lascia spiazzati è la scelta Di far pagare oro la lincenza per non far vendere ” merda” con il tasto Xbox . Poi ti ritrovi la stessa ms che produce sti aborti di controlli per causual.
Mi chiedo ,ma ms crede ancora nella 360?
Mah, secondo me non è tanto un questione di non giocarsi la faccia spacciando merda, ricordiamoci che questi sono gli stessi che hanno fatto uscire Windows Vista, se non si son preoccupati allora di perdere la faccia…
Da quando è nata, M$ ha sempre creduto in una cosa prima di tutto: far soldi. Non fraintendetemi, “ci sta”, queste non sono onlus ma società per azioni, è il loro mestiere far soldi, il punto è un altro.
Microsoft sembra sempre voler comunicare un messaggio del tipo “o compri da me, o se vai dalla concorrenza devi spendere il doppio”. Penso che nella storia informatica da 30 anni a questa parte di esempi ce ne siano fin troppi da citare, restando in topic basta vedere il volante: bello o brutto che sia, penso che sia l’alternativa piu economica in circolazione al normale pad, mentre quelli Logitech pur essendo di qualità indiscutibile hanno il loro bel prezzone.
Bellissimo.veramente.lo consiglio a tutte le casalinghe.un’ottima mezzaluna per tagliare la cipolla sul tagliere,con tanto di tasti e luci multifunzione.una sorta di bimby per tagliare………………………………….ora capisco perché non l’hanno presentato.già la conferenza MS ha lasciato a desiderare…..se poi si presentavano con sto’ coso le parole nei loro confronti si sprecavano
è una delle cose più orrende e fatte male che abbia mai visto….. è un vero e proprio insulto al mondo dell’automobile!!!
Non si sono stancati di fare fail su fail?
Tre lettere: OMG. Già con Gran Turismo 5 e il pad ho perso la sensibilità al polpastrello del pollice, con questo mi cadranno letteralmente le braccia!
Loddos sono anch’io un’appassionato dei giochi di guida, più sono realistici più mi piacciono ovviamente, ma questa sotto-spece di volante per aereo sinceramente la reputo una gran puttanata, è meglio stare col pad che con questa U spacca braccia.
mmmm beh qualcosa di simile ma più compatto esiste già su ps3 si chiama sixaxis…