Forza Horizon…. ma quanto mi costi?

Come potete ben immaginare in questi giorni mi sto dilettando con il gioco di corse Forza Horizon, uscito negli ultimi mesi dello scorso anno.

Recensione del gioco: brutto figlio di puttana quanto cazzo mi costi?????

Ho trovato una super offerta al Marco Polo: 19,90 euro gioco in versione base (ma allora che cazzo ho da lamentarmi per 20 merdosi euro di gioco??)

I cazzi e i mazzi (e i travasi di bile) arrivano iniziando il gioco. Generalmente sono abituato ad avere in tutti i vari Forza e Gran Turismo milioni di macchine a disposizione da acquistare con i soldi o crediti del gioco.

Qui dopo aver preso un po’ di dimestichezza con gioco e comandi e dopo aver racimolato un po’ di soldi mi fiondo al “concessionario” per acquistare nuovi bolidi.

Ne seleziono uno a caso e mi propone di acquistarlo o con crediti del gioco o con fantomatici “GETTONI”. Dopo poco capisco che per ottenere GETTONI devo spendere SOLDI VERI per avere GETTONI VIRTUALI. Bel colpo e mi incazzo……

Seleziono un altro veicolo; mi preparo per pagarlo con crediti del gioco, ma…… prima devo sbloccare il DLC dell’auto con SOLDI VERI. Bel colpo e mi incazzo……

Ovviamente i DLC contengono auto a cazzo: non posso selezionare tutte le Lamborghini o le Ferrari, ma quello che vogliono loro….. Bel colpo e mi incazzo……

Vuoi sbloccare tutti i segreti della mappa?? CERTO! Peccato occorrano SOLDI VERI….. Bel colpo e mi incazzo……

Vuoi sbloccare il DLC rally? CERTO! Peccato che occorrono prima SOLDI VERI per il DLC e poi altri SOLDI VERI per gli eventuali gettoni auto (nel caso foste a bolletta di crediti)…. Bel colpo e mi incazzo….

Mi hanno proposto un aggiornamento gratuito: scaricato subito!! Peccato che per completarlo occorrono tante auto da acquistare con SOLDI VERI tramite DLC e poi con gettoni…. Bel colpo e mi incazzo…..

Risultato pratico: un figlio di puttana che compera il gioco a ricchi 70 euro se poi ne ha voglia tira fuori altri quattrini per DLC e GETTONI AUTO. Nulla di strano, però vi garantisco che il parco auto BASE a disposizione degli altri FORZA o vari Gran Turismo era ben più ricco e invitante.

Mi spiegate perchè se voglio comperare la Ferrari Italia Spider la posso trovare nel pacchetto base del gioco, mentre la Ferrari Italia normale devo sborsare soldi per il DLC????

Cristo che rabbia…….. e non aggiungo altro se no il mio fegato strabocca bile

Prova a cercare ancora!

1

Spiderman, prime riflessioni

Ecco a voi la prima parte di una mia personale e particolare recensione dell’ultima fatica ...

46 Più commentati

  1. mah, io non mi lamento più di tanto, le auto di base sono tante e i dlc di questo gioco sono usciti tutti dopo il d1 del gioco, poi la playground games da poco ha fatto uscire un dlc gratis quindi non mi lamenterei più di tanto

  2. Purtoroppo è una realtà sempre più frequente nel mondo dei videogiochi… :(

  3. Io i dlc non li calcolo nemmeno, ho comprato il gioco base usato 40€ e lo giocato e finito al 100% tranquillamente, sensa esborsare ulteriori soldi…

  4. Che schifo.
    Il sistema dei “gettoni” è molto in auge e -tutto sommato- accettabile nei free to play, non pensavo esistessero giochi in vendita che ne fanno un uso così ampio.
    Per curiosità, hai fatto un calcolo di quanto ti verrebbero a costare tutti i DLC?

    • non vedo cosa ci sia di male, al posto di usare i soldi (che magari nel momento non hai) del gioco, compri gettoni con moneta reale

      • Probabilmente il fatto che in un gioco free to play i gettoni abbiano un senso, mentre se pago 70euri gradirei non doverne spendere altrettanti per avere un cazzo di gioco completo.

        • eeeee ma allora non capisci proprio! il gioco completo c’è! i gettoni sono solo una scorciatoia, non ti aggiunge nulla!

          • Rileggi attentamente quello che ho scritto, non è difficile capire il perchè faccia girare il cazzo come strategia da parte di una casa. A maggior ragione se non è tutto recuperabile tramite currency interna del gioco.

      • Ma infatti ho scritto che nei free to play la pratica è -tutto sommato- accettabile perché ti permette di giocare un po’ col titolo e poi, se ti piace, spendere qualcosa per avere un esperienza più completa [questo almeno in teoria, visto che in genere nei free to play i gettoni sono semplici “scorciatoie”].
        Ma in un gioco completo no! Non stiamo parlando dei tanto (meritatamente) odiati DLC che aggiungono qualcosa all’esperienza di gioco, qua si parla di contenuti disponibili NEL GIOCO che devi sbloccare pagando.
        Ecco cosa c’è di male.

  5. Domanda: esiste una edizione, tipo la Game of the year di Borderlands, che contenga al suo interno tutti i DLC?

  6. Proprio una bella roba. Mi fa venire in mente NFS Most Wanted che sto giocando proprio ora… Questo merda di negozio che fa pop up ovunque

    • Beh, non esageriamo, in NFS:MW non sei obbligato con una pistola alla tempia a comprare dallo shop, già così le vetture sono tante, + quelle dei “most wanted” che si sbloccano giocando.
      Vabbè che spalare merda è diventato lo sport nazionale, ma cerchiamo di essere obbiettivi…

      • Non ho detto che è obbligatorio, ho detto che mettere i DLC in modo così subdolo all’interno del gioco non è una bella roba. Arrivi, vedi un veicolo parcheggiato, premi triangolo d’istinto e ti esce il negozio. Evviva!
        Per il resto è un bel gioco, niente da dire, ma secondo me i DLC stanno bene:
        -nello store, che uno se li va a cercare;
        -in una voce del menu iniziale (o di pausa) del gioco.
        Assolutamente da evitare queste ‘inserzioni’ ingannevoli e fastidiose nel gameplay. Proprio no…

  7. Ma quanto costavano tutti i dlc ?

  8. manca solo il patentino del gamer con pagamento tassa annuale per tenere il pad in mano….

  9. Sinceramente non ho visto così tanti DLC che non mi permettessero di completare il gioco.
    A parte il rally, effettivamente a parte, il gioco è completabile tranquillamente anche senza pagare nient’altro. Ho visto DLC come “trova tutte le insegne sconto” ma le insegne sconto vanno cercate nella mappa, insomma non vuoi cercarle? Paghi, nulla di nuovo.

    Per di più al prezzo che lo hai pagato è un ottimo gioco.

  10. La verità caro dottore è che le SH mettono sempre più DLC di questa qualità perchè tanto i polli che li comprano ci sono sempre, proprio come te ;D ahahah.

    Io penso che i DLC siano una presa per il culo e che tutti dovremmo farne a meno (però sinceramente confesso che avevo comprato rdr undead nightmare… ma questo DLC i soldi li valeva!)

  11. Mi sembra un esagerazione, se vuoi comprare con i soldi lo puoi fare è una cosa in più, non sei costretto a farlo, i “collezionabili” sono una puttanata da trovare (ed in caso esistono i motori di ricerca..)
    L’ultimo DLC gratis MA per completarlo spendi 400M$ (cerchiamo di informarci prima di sparare a zero..)
    Le cose peggiori sono season pass (4000M$) ed il DLC del Rally (1600M$ e non dura un cazzo..)
    Ah, se arrivi alla fine del gioco hai praticamente 200 auto a disposizione (e quelle nei DLC sono quasi tutte altre versioni delle stesse auto..)

  12. Purtroppo è verissimo, un sacco di DLC inutili che io ovviamente ho saltato a piè pari, sono uno all’antica e non solo non ho acquistato neanche un DLC ma me lo sono giocato interamente offline

  13. L’apoteosi dell’ironia…
    spero che almeno il gioco costasse 19.90€, altrimenti non giustifica la mole di DLC che hanno fatto…

  14. Hanno decisamente rotto le palle con questi dlc a pagamento.
    La situazione sta peggiorando di anno in anno.
    E come se compri una tastiera e ti danno solo il telaio e qualche tasto poi man mano che ti servono i tasti li compri a parte.
    Ma che se ne vadano…
    :(

  15. caro avo pensa che se avessi saputo che parte di final fantasy 13-2 era in dlc non lo avrei preso neanche ai 15 euro che mi è costato, solitamente i dlc mi fanno incazzare ma non li cago più di tanto, ma in giochi a cui tieni (per il brand, per la tipologia, o per altro) ti girano così tanto i coglioni nel vedere che non hai il gioco al suo vero 100% da ricevere richieste dal ministro dell’economia per attaccare un generatore ai tuoi testicoli e sfruttare il loro moto per alimentare le centrali elettriche d’Italia, anche se il gioco si è rivelato una delusione (come lo è stato il 13-2 appunto, almeno nel merda 13 non avevano messo dlc) ti girano per non averlo giocato tutto, e la beffa finale per le prese per il culo sul fatto che io “me la prendi troppo” per quello che è solo un hobby da persone che se ne fregano altamente dei videogiochi (praticamente tutti quelli che conosco)

  16. Ormai i videogiochi li vendono “a rate”… mettendocelo allegramente in culo. Incazzarsi non penso serva a niente, l’unica cosa da fare è ignorarli. Comunque sta cosa qua è sempre meno infame del “vero finale” DLC di Asura’s Wrath

  17. Condivido l’incazzatura, odio in particolare quei titoli che ti ricordano ostentatamente la presenza dei DLC. Tanto per fare un esempio, in NFS Hot Pursuit, ad ogni avvio della modalità carriera, il cursore della mappa cade SEMPRE su degli eventi di auto a pagamento (che mai acquisterò, essendo nella fattispecie pura spazzatura), così, giusto per ricordare al giocatore quanto sia stato “barbone” a non averli scaricati.

  18. Ma che minchia di stronzata è quel gioco.
    Come mai se devo acquistare un’auto, devi spendere soldi veri?
    Io con forza 3 non mi è capitato di ricevere un avviso che per acquistare un’auto devo usare soldi veri.

  19. Stranamente sto facendo la tua stessa esperienza. Anche io ho preso Forza da Mediaworld a 20 euro (c’è anche halo 4 a 20 euro in tutta italia fino al 5 maggio) e anche io ho notato questa cosa. C’ è da pagare anche per il trasporto rapido, assurdo! Le tanto criticate microtransazioni di dead space 3 vi assicuro che non erano invadenti come queste. Giusto ignorarle, ma sarebbe meglio se non ce le sbattessero ogni 3 secondi in faccia! Io le sto trovando piu’ fastidiose di quelle usate da EA in Most Wanted e guardate che è un record poco invidiabile………….

  20. Non comprarli, Avo, tanto dovrebbero esserci comunque un buon numero di mezzi. Piuttosto, se cerchi un bel gioco di guida arcade ripiega su Flatout Ultimate Carnage per 360. Vedrai che non te ne pentirai.

  21. io ci sto giocando di tanto in tanto a Forza Horizon e devo dire che e’ fantastico sotto molteplici punti di vista, non me lo aspettavo cosi fatto bene, ma, come dice Avo il fattore DLC e’ esasperante e mi spiego….

    non e’ il fatto in se di avere auto, spesso simili a quelle presenti, a pagamentto, e’ il fatto che ad ogni passo ti trovi qualcosa con il simbolino DLC a fianco continuamente, e’ invadente all’inverosimile… con le auto pero’ e’ qualcosa di particolarmente seccante, non so voi ma le mie prime auto erano tutte bloccate, avevo un evento nuovo andavo dai concessionari e, casualmente, l’auto che piu’ si avvicinava alla mia esigenza ideale era contenuta in un DLC e dovevo cercarne un altra, accontentandomi, per poter affrontare determinati eventi

    mi dispiace ma gia il fatto che auto disponibili da subito e auto sbloccabili previo pagamento siano mischiate tra loro, e non in sezioni staccate, e’ fin troppo invadente, se poi aggiungete che queste auto sono anche i modelli ideali per le gare (e spesso costano anche meno crediti della controparte disponibile)….

  22. In genere io non mi preoccupo mai per il futuro, ma quando vedo ste cose la paura mi sale e anche tanto… i DLC stanno invadendo sempre di più il nostro caro mondo videoludico, e se in un futuro neanche tanto lontano bastardate quali il finale di Asura’s wrath diventassero una prassi? Spero vivamente di non arrivare mai a un punto del genere…

  23. microtransazioni a go-go. La colpa è di chi, sapendo che ci stanno, non boicotta sti giochi di merda. Avo in questo caso non ha colpa, se avesse saputo probabilmente avrebbe lasciato il gioco nello scaffale. Che schifo ragazzi… il mondo vg sta diventando un immensa presa per il culo al consumatore. Che falliscano tutti così si ripulisce un pò sta passione e chi resta impara a rispettarci.

  24. mhm, proprio un bel gioco del caxxo ,la SH che sta dietro al progetto Horizon dovrebbe fallire.

    mi sta bene, che dopo mesi dall’uscita, escano espansioni del gioco, ma togliere parti del gioco
    per rivendere successivamente per guadagnarci sopra e da figli della merda.

    sarebbe ora di non acquistare più quei titoli che includono DLC.

  25. E’ uno schifo, una cosa che mai accetterei in un gioco che acquisto. E infatti molti (sempre di più) li lascio sullo scaffale. Ma dico io: lo sapevi quando l’hai acquistato o no? Se si, te la sei cercata e anzi col tuo acquisto hai rafforzato questo comportamento, se no, vuol dire che o non ti sei informato (ma lo escluderei) o non viene dato sufficiente risalto a questi aspetti quando uno legge un parere od una recensione.
    L’unica in questi casi è non acquistare e fare pubblicità negativa (=sputtanare il gioco) quando si può.

  26. Siamo stronzi noi videogiocatori. Se nessuno li comprasse, e dico nessuno, la smetterebbero. Molto sicuramente hanno un introito elevato con i dlc se continuano a farne in quantità industriale..

    • boicotto i giochi col pass da quando la EA per prima lo introdusse, boicotto tutti i dlc escluso l’unico che comprai di gt5 ma perchè aveva un senso, e un paio di mazzi per magic, anch’essi contenuti aggiuntivi validi e funzionali. Quando anni fa iniziai a dire di boicottare mi sentivo dire :” sei pazzo! son solo giochi che te frega!” ora tutti a frignare. Speriamo che almeno ora la gente inizi dei boicottaggi seri sennò qui diventerà sempre peggio

Lascia un commento