Qualche giorno fa sulla rete è stato rilasciato un video non ufficiale relativo a Forza 4.
Ovviamente, trattandosi di materiale non ufficiale, il contenuto di tale video va preso un po’ con le pinze…. tuttavia……….la società produttrice del gioco in questione ha confermato alcuni dettagli presenti nel filmato.
Vi riporto le potenziali conferme date da Turn 10:
– multiplayer online da 16 giocatori
– ciclo giorno/notte durante le gare
– data uscita: ottobre 2011
Che dire…. Wow cazzo!
Mi frega poco del giorno notte o 16 giocatori online…. ma è interessante sapere che dovrebbe uscire in ottobre 2011!!!
Che bello!! Entro l’anno potrò provare il degno antagonista di GT5!!!
Caro Block aspettami… sta arrivando una nuova prenotazione!!
Hype.
perchè?
Beh magari perché gli interessa no? xD
La cosa piu bella di forza 4 è la collaborazione con TopGear
credo che lo comprerò solo per aver visto quel simbolo in copertina =)
le gare top gear ci sono anche in GT5
Ma anche in GT5 cè qualcosa riguardante Top Gear (anche se non cè in copertina. Inzuppano il biscotto un pò da tutte le parti a quanto pare….
Olé!
Antagonista di gt5?
gt5 è stato un po’ una delusione, spero per tutti i boxari che fm4 sia di gran lunga superiore :)
Infatti, antagonista è un po’ inadatto come termine. Sarebbe come dire che una fomula uno è una “antagonista” di un pandino…
puah! gt5 fa un baffo a forza!
Appunto. Il pandino era GT…
io ho la ps3 e ho gt5, in generale sono + benevolo con i titoli sony rispetto a quelli ms…ma mi sento di dire che fm3 è di gran lunga meglio di gt5 è non parlo tanto di aspetti grafici ma la fisica di gt5 nn è il max (danni inesistenti) e avendo atteso cosi tanto x l’uscita del gioco mi sembra un gioco a metà ancche se valido. Quindi fm4 vincerà una sfida già vinta.
cioe’ per la fisica, che in un gioco di guida si intende “fisica di guida”, come esempio metti i danni? Quelli potevano anche evitarli di metterli del tutto che con la fisica non c’entravano nulla lo stesso…
beh, a questo punto si potrebbe fare lo stesso discorso per l’antialiasing e molte altre cose eh… da quella che avrebbe dovuto essere una delle tante ka della ps3, ci si potevano aspettare i danni.
ho visto qualcuno dire che i danni di GT5 fanno un po schifio e gli do anche ragione, ma bisogna tenere conto che GT, come FM, è un gioco fatto per correre e arrivare primi possibilmente con la macchina intatta, piuttosto che fare gara a chi sfascia di più.
Detto questo sono veramente contento che ne esca uno perchè FM3 è uscito da parecchio quindi chi ha un xbox inizierà anche a stancarsi della ”solita minestra” e sicuramente ne verrà fuori un bel risultato e per questo i PD si impegneranno a fare un successore di GT5 che si avvicini ancor di più al ”THE REAL DRIVING SIMULATOR”. Tutto ciò per dire VIVA LA CONCORRENZA. :)
>correre e arrivare primi possibilmente con la macchina intatta, piuttosto che fare gara a chi sfascia di più.
Se mi stampo a 300 all’ora io ESIGO di vedere la mia auto ridotta a lamiera contorta, non due righine sul parafango… giuro, dopo averlo provato, mi piace molto di piu e mi sembra molto piu realistico il sistema di danni di GTA IV rispetto a quello di Gran Turismo 5. Ho detto tutto…
Per rendere inutilizzabile la maggior parte delle vetture basta un urto a 80 Km/h, sarebbe figo se li rendessero cosi’ realistici. Io comunque sono per i “no danni”, anche in Forza 2 li ho sempre disabilitati.
Se li disabili ok, scelta tua perché vuoi la simulazione in quel modo, così come c’è chi disabilita il traction control o l’abs.
Se però li attivi… che siano realistici accidenti!!! Mi è capitato tenendo in mano il controller di sbattere contro un muro e vedere l’auto che rimbalza con qualche scorticatura sul paraurti… bella fisica di gioco!
beh da che mondo è mondo se vai a sbattare con la fiancata o anche con il musetto dell auto al 99% non ti pianti nel muro (a meno che non sia gomma o spugna o che lo becchi dritto per dritto) ed è normale che rimbalzi. Credo proprio che basterebbero anche solo i danni MECCANICI SERI alla Richard Burns Rally o alla iRacing che subito la gente si lamenterebbe perchè se prendi un cordolo troppo veloce pieghi i braccetti della sospensione o ancora meglio i server si svuoterebbero di tutta quella feccia che girovaga nelle piste in contromano facendoti incazzare piuttosto che divertire. Se uno gioca per disfare l auto o non ha capito il senso di Gran Turismo o di Forza Motorsport o non sa ancora che ci sono gioco come Burnout
Un conto è il principio di azione-reazione, per cui se ti schianti contro un muro ricevi una spinta in direzione opposta di pari forza. Un conto è prendere un pilone di cemento e tornare indietro in retromarcia…
I danni meccanici, per un gioco che si fregia di essere il “real driving simulator” dovrebbero essere un must, così come i danni estetici.
Comunque, scusa, perché è giusto piegare un braccetto di una sospensione e invece vedere la portiera bozzata se dai la “spallata” ad una barriera è superfluo? Se fai una simulazione la fai bene, al massimo se vuoi vedere la tua vettura immacolata li disattivi, così come se vuoi il gioco piu semplice togli i danni meccanici e attivi qualche aiuto.
Per un concetto prettamente fisico ad una azione corrisponde una reazione uguale e contraria, ciò significa che se ti schianti ai 130 contro il muro tu DOVRESTI rimbalzare indietro ai 130, e per fortuna non è cosi perchè se cosi fosse le lamiere di un auto non si accartoccerebbero (=morte certa per l accelerazione che subisce il corpo umano) visto che l energia che fa rimbalzare indietro la macchina è quella rimasta dall energia usata dalle lamiere per accartocciarsi (=ciò che ci aiuta a salvare la vita oltre a airbag e cinture)
Fine della teoria, io semplicemente penso che uno che si lamenta di GT e dice che non gli piace perchè i danni non sono fatti bene significa che i giochi di guida simulativi (dove spesso si da più importanza a ruote rotte che sportelli strisciati) non sono esattamente il suo genere e, sempre opinione personale, farebbe meglio ad andare su cose come grid o dirt, dove le macchine affrontano tornanti a velocità disumane e i danni estetici sono fatti bene, mentre quelli meccanici fanno ridere.
La legge “prettamente fisica” dice che la FORZA è uguale e contraria, non gli effetti. Se tu sei alto e grosso e ti tirano una pallonata non ti fai niente, se sei basso e gracile la stessa pallonata ti sfonda.
Non mi lamento di GT perché i danni estetici sono fatti male. O meglio, anche per quello. Mi lamento della fisica approssimativa, gli scontri gommosi, il numero di auto fintamente esagerato (di una come la Viper ce ne sono almeno 3-4 versioni…), del fatto che le auto non offrono neanche un briciolo di personalizzazione.
E no, l’ultimo punto non è “robetta da arcade”. Forza mi pare abbia dimostrato come un editor con i controcazzi non è impossibile da fare ed è un grosso punto a favore del gioco. Chi vuole le livree di serie se le tiene, ma a me darebbe sui nervi avere un’auto che è una copia sputata di quella di altri 20 guidatori che hanno il mio modello.
Io speravo anche nel meteo più che nel giorno/notte, anche perch+ mi farà intuire gare di durata molto più lunga di quelle viste prima d’ora, e dopo Forza 3 con le oltre 130 di gioco, la vedo moooolto problematica! Piuttosto voglio il bagnato! Come ovviamente sanno fare alla Turn 10 riguardo la fisica…
Son daccordo con te , meteo variabile sarebbe da sballo.
Per vedere bene il ciclo giorno-notte però , o cominci una gara verso il tramonto e quindi vedi la sera spuntare, oppure ti fai una gara da 5 ore XD
Forza 3 è già il degno antagonista di GT5
e non sono boxaro in quanto ho solo la ps3 asd
noooooo non comprare da Block Buster! XD
piu’ che altro speriamo che la microsoft metta in commercio un cavolo di volante, se no puo’ essere un gioco fantastico ma col pad perderebbe moltissimo… be’, un volante un po’ meglio di quello schifo del vecchio
I volanti logitech non vanno ancora con il 360, vero?
attualmente di volanti compatibili (volanti con effetti volante) c’e solo quello bianco ufficiale (che e’ un po’ schifoso e la MS ha anche smesso di distribuire ormai molto tempo fa) e il fanatec 911turbo S che costa un botto di soldi, intorno ai 350 euro il prezzo base
Il fastidio… il fanatec porsche sarebbe compatibile anche con la PS3 pero’… certo che 350 euro (la pedaliera e’ a parte, o sbaglio?) sono tantini, considerando che il mio vecchio driving force GT va ancora alla grande.
ti danno la pedaliera base con 350, diciamo che come qualita’ e’ la stessa di quella presente nei volanti da 50 euro, la cosa e’ abbastanza ridicola… la pedaliera clubsport e’ a parte, logico che quella e’ di qualita’ ottima, discorso uguale per il cambio, quello del fanatec non mi piace proprio, plastica pura… il cambio clubsport e’ venduto a parte come la pedaliera…
pero’ si, sarebbe compatibile con tutto quel volante…
è comunque un cifra irrisoria paragonata a quella del frex gp,solo il volante dovrebbe essere sui 1300 euro
ringrazio il cielo di non essere un appassionato dei giochi di guida :)
be’ li parliamo di volanti professionali, con componenti che toccano e superano i 1000 euro cadauno… chi si compra quei volanti dei “giochini” da console se ne sbatte, gioca su pc con postazioni a piu’ monitor e simulatori puri… parliamo di un’altro mondo, quelli non sono solo appassionati
C’è la soluzione della XCM,quella che crea adattatori mouse/tastiera per ps3 e 360.
Si chiama F1 converter e ti permette di collegare il logitech G25/27 alla 360,ho trovato un sito che te lo vende a 77 euro
l’xcm f-1 e’ un oggettino molto interessante, pero’ ho dei dubbi…
il primo e’ il prezzo che si aggira dai 60 ai 70 euro, che non sono pochi per un’adattatore.
secondo devi avere per forza un pad a filo perche’ per far funzionare il tutto prima del volante gli devi collegare il pad, forse per attivare l’adattatore, non so…
terzo dai pochi video che ho visto mi sembra che la sensibilita’ di sterzata e di risposta della macchina non siano tanto buone, non vorrei che il volante va ma un po’ alla cazzo, se cosi fosse il tutto sarebbe inutile
visto il prezzo onestamente fare un’esperimento e’ fuori discussione, preferisco aspettare di saperne di piu’ a riguardo, se poi il tutto fosse perfetto sicuramente lo prendero’
lodoss, forse vorrei prendermi il fanatec, secondo te vale la pena di comprare la pedaliera club sport?quella normale mi sembra di buona fattura e ha anche la frizione…mi farebbe comodo un consiglio! ciao!
puerco il fanatec e’ un fantastico volante, se non ci fosse il g27 probabilmente sarebbe lui il migliore in commercio (logico tra quelli commerciali)… per me ha due pecche, la prima la distribuzione, per un periodo lo trovavi al gamestop, ora penso che lo puoi ordinare solo dal sito ufficiale e i tempi di spedizione non sempre sono brevi considerando che e’ un prodotto quasi “artigianale”
come sensazioni di guida il discorso e’ molto soggettivo, io mi sento piu’ a mio agio con un g27 tra le mani, il fanatec ha un tipo di cucitura che mi da un po’ fastidio, ma e’ una cosa personale…
pedaliera e cambio non mi piacciono assolutamente, tutta plastica (anche se metallici nei connettori), il cambio sembra uno della playmobil, al tatto mi da un senso di “fragilita’” anche se magari e’ molto resistente… per la pedaliera uguale, plastica, sembra quello del driving force gt con in piu’ il pedale della frizione… per un prodotto da 350 euro mi sembra un po’ pochino
la pedaliera clubsport e’ al contrario fanastica, se poi ti piace smanettare un po’ puoi regolarla come ti pare… in piu’ ha anche il force feedback nel pedale del freno che da’ la sensazione di ABS… anche se giocato con le scarpe e’ quasi impercettibile
come ti posso dire, il prezzo e’ alto ma molto e’ dovuto sicuramente alle licenze che devono pagare all MS per la loro compatibilita’… sicuramente in caso contrario costerebbe almeno 100/150 euro in meno la versione base… logico, la comodita’ piu assurda e’ che ci giochi su ogni piattaforma senza problemi e hai un display sul volante stesso con cui puoi cambiare i settaggi al volo senza passare per i menu del gioco stesso
una cosa su cui devi fare attenzione, nel caso volessi la clubsport, e’ nei supporti per volanti… non tutti hanno gli attacchi per quella pedaliera perche e’ molto grande, devi essere sicuro che ci sia la compatibilita’ se no rischi di prendere una postazione da piu’ di 100 euro e non gliela puoi installare… ad esempio le postazioni playseat (quella che ho io) non e’ compatibile e devi fare un lavoro di briko non da tutti…
io personalmente volevo informarmi bene per la faccenda XCM che mi permetterebbe di collegare il g27 all’xbox, pero’ ci sono troppe eventualita’ che non mi convincono….
ma l’antagonista di GT5 e’ gia’ Forza Motorsport 3 quindi avremmo 2 antagonisti della stessa casa produttrice….
Come mai tutti i giochi di guida adesso li mfanno in collaborazione con top gear?è una bella trasmissione, io la guardo sempre quando posso, ma nn capisco cosa centri coi videogames, se nn alro spero ci sia la kia che usano per fare i tempi cronometrati, almeno guardo se sono piu veloce dei vip inglesi asd
Attendo con foga ulteriori conferme per il supporto col Kinect..
alcune funzioni sono gia’ state confermate, ci sara’ come in gt5 la funzione di tracciamento della testa per girare la visuale da dentro l’abitacolo con i tuoi spostamenti reali, magari in forza funzionera’…
poi hanno detto che ci sara’ una modalita’ speciale per la guida senza pad o volante, ma come nel video che girava tempo fa, con le mani che spostano l’aria, ma sara’ solo una modalita’ a parte che pero’ comprendera’ anche un’online… onestamente non penso che mi possa interessare guidare in quel modo un “simulatore” di guida… non e’ mica un’arcade forza…
In caso di danni estremi e si e’ costretti a parcheggiare a bordo pista ,chi utilizzera il kinect potra estrarre il pollice e chiedere un passaggio ai box .:). ;)
Già, mentre siamo in argomento… l’uso del kinect è totalmente OPZIONALE, spero!
*da una pacca compassionevole sulla spalla*
oh senti, meglio essere sicuri…
Putroppo devo darti una brutta notizia, Tommy…D:
Che dire…da amante di Forza 3 lo attendo un sacco, ma più che altro spero che non si concentrino solo sul supporto al Kinect (che penso quasi nessuno userà) ma che cerchino di migliorare un po’ la varietà delle gare e l’intelligenza artificiale, e che introducano gli effetti atmosferici…
Quotone! Ho anche io un po’ di paura, va bene lanciare la nuova periferica ma lo scopo del gioco deve restare correre, non fare gli imbecilli davanti ad una telecamera.
Se però si manterranno sul livello qualitativo dei vecchi episodi… “wow cazzo!”
scusate l’OT ma quanto dura il blocco della chat (rivolto a farenz e co.)?
SONARI beccatevi questa! Siete come gli interisti! GT5 sei uscito in RITARDO ma te ne andrai molto PRESTO!
ecco, deve sempre arrivare qualcuno a rovinare la quiete. Vabè.
“quiete”…
secondo me è un miracolo che non sia ancora saltato nessuno a dire cose tipo “ma sei fuoriiii forza come gt, ma se gt5 è trpp bll xk ha millemila auto e poi ha la grafica in accaddi ecc ecc”. Da un articolo così me l’aspettavo XD
franklin564, sembra che ci sia un buon modo di smentirti http://www.gtplanet.net/24-new-track-logos-discovered-on-gran-turismo-5-website/
sono sonaro ……qualcuno ha una pala???Preparo la fossa a GT5………
Se l’è già scavata da solo. Nonostante i quasi due anni e mezzo di vantaggio tecnologico su Forza, è riuscito a venir fuori un GT4 in hd e con un po’ di auto in più.
Al massimo, una pistola per il colpo di grazie!
Beh, come periodo d’uscita credevo fosse Forza 3 il diretto antagonista di GT5…
La distanza è circa la stessa, Forza 3 è uscito in autunno 2009 e GT a fine 2010, mentre Forza 4 uscirà probabilmente ad Ottobre 2011. GT5 si colloca perfettamente ad un anno dopo Forza 3 ed uno prima del 4, quindi per me lo sono un po’ tutt’e due.
MA SI’ CAZZO!!! Mio al D1 nella versione Limited (che sono certo non mancherà…)!!! Un’altra ragione per rimandare l’acquisto di GT5…
fia ma tra settembre e ottobre spenderò un botto !! c’è gears poi f1 2011 e non posso perdermi forza 4 !!
Parlo da (quasi) profano di video games, ma da grande appassionato di guida.
La mia lista dei desideri per forza 4 (che poi sono cose di cui ho sentito la mancanza in forza 3) sono:
– prove libere pre gara;
– qualifiche;
– TCS regolabile (basta col nazismo acceso/spento).
Il race weekend è essenziale, non ha senso dare la possibilità di fare millemila setup se poi sono slegati dalla corsa. Io a quella lista aggiungerei anche il meteo variabile dinamico.
Poi, in questo genere di racing, mi piacerebbe vedere un sistema più “pilota-centrico”, con la possibilità di firmare contratti con le eventuali scuderie e/o scegliere gli sponsor per le livree da corsa. Se non sbaglio una cosa del genere avveniva, anche se molto semplificata, in RD Grid.
Sarebbe fighissimo avere un weekend di gara e la gestione degli sponsor, e non è per niente impossibile da fare… Io non mi sono mai spiegato questa (vistosa) mancanza, visto che in qualunque gioco di guida simulativa su due ruote invece ci sono sempre almeno un giro di prova e uno di qualifiche, oltre a caratteristiche come creazione di livree, sponsorizzazioni e modifica del pilota.
Il controllo trazione regolabile invece lo vedo un po’ piu difficile, bisognerebbe legarlo a tutta una serie di parametri (sensibilità di attivazione dell’abs ad esempio) che sarebbe non solo molto piu complesso da realizzare ma un casino per chi preferisce qualcosa di più sobrio. Non male l’idea però.
Dai mica tanto complessa, alla fine c’è dai tempi dei vari GT per ps2!
Invece io ho sempre apprezzato che Forza non strizzasse troppo l’occhio ai GDR. Personalmente ho sempre apprezzato i giochi con un certo “ritmo” e la modalità stagione di FM3 ne ha da vendere per essere un gioco di guida.
La mancanza di ritmo, ad esempio, è uno dei difetti che mi sento di imputare ai vari GT.
non ho ben capito sul come un gioco di guida potrebbe strizzare l’occhio ad un GDR… io sono contento che gt5 non strizza l’occhio a fifa, guarda un po’ XDDD
scherzi a parte… penso l’unico vero difetto che si puo’ imputare ad un gran gioco come Forza3 e’ proprio la ripetitivita’ delle sue gare che alla lunga stancano… infatti nel 4 vorrei una piu’ variegata selezione di gare…
gt5 invece, tra i difetti che ha, non gli si puo’ imputare la stessa cosa, le gare sono molto variegate ed il ritmo, se giocato con auto non truccate al massimo possibile, e’ molto alto, si fanno delle gare epocali (ma questo anche in forza)
Sì? Avevo GT4 ma non ci ho mai fatto caso…
Comunque, definire la scelta di sponsor e pilota una cosa “alla gdr” è un po’ esagerato XD Non dico una cosa alla SCAR, ma con l’editor di areografie di forza un gestore dei contratti di sponsorizzazione ci starebbero da dio… monti un filtro aria K&N? sponsor che ti paga se metti il suo adesivo sul passaruota (esempio)
be’, diciamo con un area manageriale, infatti sarebbe molto interessante
Mi hai letto nel pensiero, era proprio quello che avevo in mente. Monti un bel treno di gomme Vattelappstone? Ti si sblocca un bell’adesivone da mettere sulla macchina e una percentuale di premio in caso di piazzamento.
Di gdr racing in effetti mi viene in mente solo SCAR, che forse come idea di massima non era male, ma la realizzazione del gioco intorno… diciamo che non mi è mai piaciuta.
Ok volevo dire manageriale, non GDR.
Quando poi facevo riferimento al ritmo non mi riferivo alle gare in sè, ma a tutto quello che c’è e che bisogna fare tra una gara e l’altra. Forza 3 era molto: “accendo la console e gareggio”. Invece nella saga di GT, prima di gareggiare ti devi fare mille paranoie, prima tra tutte il NON avere una macchina molto superiore alla concorrenza se no ti annoi. :)
la macchina troppo superiore alle avversarie c’e in gt come in forza, se prendevi l’auto giusta e la potenziavi fino ai limiti (che se non sbaglio andavano da mille a mille per categoria) vincevi con una mano fuori dal finestrino (virtuale)… c’erano anche online consigli su quali auto prendere per vincere al 100% sempre…
poi sia in gt che in forza arrivati ad un certo punto della stagione solo la tua abilita’ ti faceva vincere e i furboni, che prima baravano in quel modo, casualmente si arrendevano perche non vincevano piu’…
diciamo però che in forza devi farlo apposta a prendere un’auto superiore, mentre in GT devi stare attento a non farlo (facendoti mille paranoie, calcoli e, nel mio caso, rompendoti un bel pò).
Quest’anno su 360 ci sono due giochi da comprare assolutamente: Gears3 e Forza4.
E’ da pazzi farseli sfuggire. Di forza non ho ancora visto niente ma mi fido ciecamente dei turn10.